Unità Pastorale Centro Storico Salerno
161 subscribers
299 photos
1 video
11 files
55 links
Canale Telegram ufficiale dell’Unità Pastorale Centro Storico SS. Crocifisso, S. Matteo, S. Lucia, S. Agostino - Salerno.
Tutti gli avvisi direttamente sul tuo telefono! 💬
Download Telegram
Lunedì 22 gennaio la nostra comunità è in festa nella memoria liturgica di Santa Caterina Volpicelli.
Ci uniamo alla preghiera delle Suore Ancelle del Sacro cuore presso la Chiesa del Crocifisso alle ore 18.00 per l’adorazione eucaristica e alle ore 19.00 nella S. Messa.
🟣 Mercoledì delle Ceneri

14 febbraio 2024

Domani, presso la nostra Unità Pastorale, sarà possibile partecipare ad una delle seguenti celebrazioni con l'imposizione delle ceneri:

- ore 7.30 Chiesa di S. Agostino
- ore 9.00 Cripta di S. Matteo
- ore 19.00 Cattedrale Primaziale di Salerno, presieduta dall'Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi
🟣 Quaresima 2024

A partire da questa domenica 18 febbraio, e per tutto il Tempo di Quaresima, la Santa Messa Comunitaria delle ore 11.00 verrà celebrata presso la Cattedrale Primaziale di Salerno.

Tutte le altre celebrazioni resteranno invariate.
La comunità dell’Unità Pastorale Centro Storico si prepara a vivere la “Grande Settimana”.

Attraverso un percorso di immagini e testi biblici don Felice ci offrirà le coordinate per celebrare questi giorni che sono il cuore della vita di ogni credente in Cristo.

Lunedì 18 marzo alle ore 19.30 presso la chiesa del SS. Crocifisso.

*Si consiglia di portare la Bibbia.
Nella Domenica delle Palme le celebrazioni nelle chiese della nostra Unità Pastorale seguiranno il seguente schema:

Sabato 23 marzo

18.00 S. Lucia
18.30 SS. Crocifisso
19.00 Cattedrale

Domenica 24 marzo

8.00 S. Agostino
9.00 S. Lucia
9.30 Cattedrale

10.30 Piazza S. Agostino (Benedizione rami d’ulivo)
A seguire celebrazione in Cattedrale presieduta da S.E. Mons. Andrea Bellandi

12.15 Cattedrale (Cripta)
18.00 S. Agostino
18.30 SS. Crocifisso
19.00 Cattedrale

Per ulteriori informazioni scarica l’app inParrocchia

Vi aspetto
don Felice
A partire da domani, domenica 7 aprile, la Santa Messa Comunitaria delle ore 11.00 torna ad essere celebrata presso la chiesa di S. Benedetto.

Le altre celebrazioni resteranno invariate 👉 https://upcentrostoricosalerno.it/sante-messe/
Mese di Maggio 2024

Dal 1 maggio, dal lunedì al venerdì, alle ore 20.00 presso la Chiesa di S. Agostino, Santuario Maria SS. di Costantinopoli, ci ritroveremo per la recita del Santo Rosario che si concluderà con la tradizionale "buonanotte a Maria".

Recuperiamo questa antica e preziosa devozione, riscopriamola nella preghiera comunitaria, consegniamo alle nuove generazioni ciò che la Tradizione ci ha insegnato ad amare!
Anniversario della Traslazione delle Reliquie di San Matteo

Il prossimo 6 maggio ricorre il 1070° Anniversario della Traslazione a Salerno delle reliquie dell'apostolo ed evangelista Matteo, patrono della città, avvenuta nel 954.

Lunedì presso la Cattedrale S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà il Solenne Pontificale e in Cripta si rinnoverà il rito della Raccolta della Manna (https://upcentrostoricosalerno.it/la-manna-di-s-matteo-apostolo-ed-evangelista/)

Domenica 5 maggio si svolgeranno due iniziative di carattere culturale a cura del Museo Diocesano "San Matteo", DiSPaC UNISA e del Coro della Diocesi di Salerno.
Alzata del Panno di Maria SS. di Costantinopoli

6 luglio 2024

A un mese dalla festa della "Madonna che viene dal mare" si rinnova l'appuntamento dell'alzata del Panno.

Sabato 6 luglio alle ore 20.00 partenza del corteo da Largo Dogana Regia e arrivo presso la chiesa di S. Agostino - Santuario Maria SS. di Costantinopoli.
𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

Il 21 settembre ricorreranno i solenni festeggiamenti in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Santo Patrono e Protettore della Città di Salerno. Di seguito il programma degli eventi e delle celebrazioni.

Per scoprire il programma nel dettaglio visita il nostro sito a questo link https://upcentrostoricosalerno.it/.../09/07/san-matteo-2024/
𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

Questa sera alle ore 19 S.E. Mons. Andrea Bellandi presiederà i Primi Vespri Capitolari della Solennità di San Matteo, alla presenza dei Superiori e degli alunni del Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II”.

A seguire in Cripta, presso la tomba dell’Apostolo ed Evangelista, si rinnova il Rito della raccolta della manna.

Cos'è la manna? Scopri di più a questo link https://upcentrostoricosalerno.it/la-manna-di-s-matteo.../
Santa Lucia ci offre ancora oggi una testimonianza concreta: è possibile vivere in pienezza la nostra esistenza se lasciamo che sia illuminata dalla presenza quotidiana del Signore Gesù. Il rito dell’Alzata del Panno, vissuto un mese prima dalla festa liturgica, esprime l’invito, rivolto all’intera città, a volgere i propri occhi verso quell’Amore Misericordioso che ha illuminato la vita della Vergine e Martire siracusana.

🗓 Mercoledì 13 novembre
ore 19.00 | S. Messa presso la Chiesa di S. Lucia
a seguire | Rito dell'Alzata del Panno
Come ogni anno il 7 dicembre, alla vigilia della Solennità dell'Immacolata Concezione, vivremo alle ore 6.00 la Veglia dell'Aurora.

La Santa Messa, animata dai giovani dell'AC e dell'Agesci, sarà celebrata presso la chiesa di S. Agostino - Santuario Maria SS. di Costantinopoli.
La nostra comunità dal 6 al 9 marzo accoglie l'Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi in Visita Pastorale Sinodale.

𝐿𝑎 𝑉𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑢𝑛’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒, 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑒𝑟𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑜𝑑𝑎𝑙𝑒.

Di seguito gli appuntamenti che Mons. Bellandi vivrà presso l'Unità Pastorale Centro Storico.
Domani sera, 6 marzo, prende il via la Visita Pastorale Sinodale dell'Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bellandi con la recita dei Vespri presso la Chiesa di Sant’Agostino.
Nel tempo di Quaresima la nostra comunità si ritrova ad approfondire il mistero della Passione di Gesù meditando le stazioni della Via Crucis.

Domani primo appuntamento alle ore 19.00 presieduto da S.E. Mons. Andrea Bellandi presso la Cattedrale di Salerno.

Venerdì 7 marzo, in occasione della Visita Pastorale, non saranno celebrate messe vespertine.
A partire da questa domenica, 16 marzo, e per tutto il Tempo di Quaresima, la Santa Messa comunitaria dell'Unità Pastorale Centro Storico delle ore 11.00 verrà celebrata presso la Cattedrale Primaziale di Salerno.
𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓

Le solenni liturgie della Settimana Santa presso l'Unità Pastorale Centro Storico Salerno.

N.B. l’Altare della Reposizione, nel Giovedì Santo, sarà allestito nella Chiesa di S. Agostino. Tale scelta che prevede una rotazione annuale tra le chiese dell’Unità Pastorale, risponde ad una duplice esigenza: la prima, di carattere teologico-liturgico, è che la custodia delle specie eucaristiche, consacrate durante la Messa in Coena Domini, avvenga in un unico altare della Reposizione, fino al Venerdì Santo, in piena coerenza con il significato del Triduo Pasquale. La seconda, di carattere pastorale-spirituale, è che la Chiesa di S. Agostino offre un ambiente particolarmente adatto per l’adorazione eucaristica e la preghiera personale e comunitaria. Accogliendo poi le richieste espresse negli anni precedenti, la Cattedrale rimarrà aperta per le visite dei fedeli e dei pellegrini.
𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚

A partire da domani, domenica 27 aprile, la Santa Messa comunitaria delle ore 11.00 dell'Unità Pastorale Centro Storico torna ad essere celebrata presso la Rettoria di San Benedetto.