Unità Pastorale Centro Storico - Salerno
184 subscribers
248 photos
1 video
9 files
44 links
Canale Telegram ufficiale dell’Unità Pastorale Centro Storico SS. Crocifisso, S. Lucia e S. Agostino - Salerno. Tutti gli avvisi direttamente sul tuo telefono! 💬
Download Telegram
🧹 #LaCasaDellaBefana

La Befana riapre le porte di casa sua!

🏠 Visita alla casa
📖 Cantastorie
🎨 Laboratorio artistico
📸 Foto con la Befana

Ti aspettiamo dal 3 al 6 gennaio presso il Teatrino Piantanova, in p.zza G. Matteotti (accanto alla chiesa del SS. Crocifisso), dalle ore 16.30.
Epifania del Signore

6 gennaio 2023

Le Sante Messe festive celebrate giovedì 5 e venerdì 6 gennaio.
Rimani sempre in contatto con la tua comunità con la nuova applicazione dell'Unità Pastorale Centro Storico di Salerno.

Puoi scaricare l'app inParrocchia gratuitamente:

👉 su App Store (sistema iOS)
https://apps.apple.com/it/app/inparrocchia-app/id1457191355

👉 su Play Store (sistema Android)
https://play.google.com/store/apps/details?id=in.parrocchia
Festa di Santa Caterina Volpicelli

22 gennaio 20223

Di seguito gli appuntamenti:

Venerdì 20 gennaio, dopo la Santa Messa delle ore 19.00 presso la chiesa del SS. Crocifisso si terrà: “Nel silenzio del cuore, in ascolto del Verbo” riflessione a cura di Mons. Doriano Vincenzo De Luca.

Sabato 21 gennaio, alle ore 18.15 preghiera del Santo Rosario con i pensieri di S. Caterina Volpicelli, a seguire Santa Messa presso la chiesa del SS. Crocifisso.

Domenica 22 gennaio, memoria liturgica di S. Caterina Volpicelli, fondatrice delle Ancelle del Sacro Cuore, Santa Messa comunitaria alle ore 11.00 presso la chiesa di S. Benedetto e mostra degli elaborati artistici realizzati dai bambini e ragazzi dell'ACR e dell'AGESCI.
Io, la Campania
27 gennaio 2023

Questa sera, alle ore 19.30, nella cornice della Chiesa di S. Benedetto, la presentazione dell'ultima opera di Paolo Romano "Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa".
Presentazione del Signore

2 febbraio 2023

Le Sante Messe presso la nostra comunità nel giorno della Candelora.
Domani, 3 febbraio 2023, Primo Venerdì del mese: Adorazione Eucaristica, Santa Messa e Catechesi.
45ma Giornata per la Vita

5 febbraio 2023

In occasione della Giornata per la Vita la nostra comunità vuole sostenere le attività di Casa Betania: centro di accoglienza per la vita e del Polo della carità: dormitorio e accoglienza senza fissa dimora.

Sarà possibile consegnare beni di prima necessità (vedi elenco) presso le chiese dove si celebra la messa o dalle ore 10.00 alle 13.00 al Complesso Piantanova, piazza G. Matteotti n. 2.
128° Anniversario del Miracolo di Piazza Sedile di Portanova

6 febbraio 2023

In occasione del 128° anniversario dell'evento prodigioso registrato dalle cronache del tempo e riportate negli archivi dell'Arcidiocesi, oggi alle ore 17.30 ci sarà la recita del Santo Rosario e alle ore 18.00 sarà celebrata la Santa Messa presso la cappella della Madonna delle Grazie in piazza Sedile di Portanova.
Questa parola è dura: chi può intenderla? (Gv 6, 60)

Giornate Eucaristiche 2023

La nostra Comunità si prepara a vivere il Tempo di Quaresima con gli Esercizi Spirituali Comunitari in occasione delle Giornate Eucaristiche.

Venerdì 17, lunedì 20 e martedì 21 febbraio presso la Chiesa SS. Crocifisso:
ore 18.00 Adorazione personale
ore 19.00 Santa Messa
ore 19.30 Adorazione Comunitaria e Catechesi biblica

Il tema delle Giornate è ispirato ad un versetto del Vangelo secondo Giovanni : "Questa parola è dura: chi può intenderla?" (Gv 6,60). La domanda, posta sulla bocca di alcuni discepoli che contestano Gesù e decidono di tornare sui propri passi, diventa una provocazione per noi tutti ma anche per coloro che si sentono lontani dalla fede e desiderano trovare delle risposte di senso alla vita.

Leggeremo insieme il libro del Qoelet. È consigliabile portare con sé la Bibbia personale.
🟣 Mercoledì delle Ceneri

22 febbraio 2023

Il tempo liturgico della Quaresima è introdotto dall'austero simbolo delle ceneri.

Domani, presso la nostra Unità Pastorale, sarà possibile partecipare ad una delle seguenti celebrazioni.
🔴 Via Crucis 2023

24 febbraio 2023

Nel tempo di Quaresima la nostra comunità si ritrova ad approfondire il mistero della Passione di Gesù meditando le stazioni della Via Crucis.

Ogni venerdì alle 19.00 Santa Messa e alle 19.30 Via Crucis nella chiesa del SS. Crocifisso.
Fatti di cuore
Percorso di preparazione al Matrimonio

Don Felice e il Gruppo Adulti di Azione Cattolica propongono per i promessi sposi un percorso di formazione per la crescita umana e spirituale.
Gli incontri aiutano a riflettere sulla propria vita, attraverso il confronto e l’approfondimento del Vangelo.
L’esperienza di gruppo insegna a sostenersi reciprocamente mediante il dialogo, la preghiera e semplici gesti di condivisione.
A voi promessi sposi, il nostro invito a proseguire nella formazione e crescita spirituale. Qui nella nostra comunità o nella parrocchia dove andrete ad abitare.

ℹ️ Per Info ed iscrizioni contattare il numero 329 2167565.
🔴 Domenica delle Palme

2 aprile 2023

Le celebrazioni della Domenica delle Palme, presso la nostra comunità, seguiranno lo schema domenicale ad esclusione della S. Messa delle ore 10.00 che non sarà celebrata per vivere il momento comunitario della benedizione dei ramoscelli di ulivo in Piazza Portanova alle ore 10.30 a cui seguirà la Celebrazione Eucaristica presso la chiesa di S. Benedetto.

👉 Per scoprire tutti gli appuntamenti della Settimana Santa visita il nostro sito a questo link https://upcentrostoricosalerno.it/2023/03/30/appuntamenti-pasqua-2023/
🔴 Triduo Pasquale

6, 7 e 8 aprile 2023

Le celebrazioni del Triduo Pasquale presso la nostra comunità.

👉 Scopri di più a questo link https://upcentrostoricosalerno.it/2023/03/30/appuntamenti-pasqua-2023/
⚪️ Pasqua 2023

Sul nostro sito puoi rivedere i momenti più significativi della Settimana Santa appena trascorsa!

Guarda tutte le foto cliccando su questo link 👇
https://upcentrostoricosalerno.it/2023/04/09/pasqua-2023/
🔵 Mese Mariano

Maggio 2023

Dal 1 maggio, dal lunedì al venerdì, la Messa vespertina delle ore 19.00 sarà celebrata esclusivamente presso la Chiesa di S. Agostino, Santuario Maria SS. di Costantinopoli, a seguire si terrà la recita della preghiera del Santo Rosario che si concluderà con la tradizionale "buonanotte a Maria".

Recuperiamo questa antica e preziosa devozione, riscopriamola nella preghiera comunitaria, consegniamo alle nuove generazioni ciò che la Tradizione ci ha insegnato ad amare!
⚫️ La comunità dell’Unità Pastorale Centro Storico si stringe attorno al parroco don Felice Moliterno, e a tutta la sua famiglia, per la perdita dell'amato padre Giovanni.

Nel primo giorno del mese dedicato alla Vergine Maria, affidiamo la sua anima all’intercessione di Maria Santissima di Costantinopoli, affinché la presenti al Dio della vita che trasforma ogni cosa.

Il funerale sarà celebrato domani, martedì 2 maggio, alle ore 15.30 presso la chiesa di San Benedetto.
🤝 Visita del Patriarca Bartolomeo I

Questa mattina la nostra comunità ha accolto Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I, in visita alla Diocesi di Salerno in occasione della Traslazione in città delle spoglie mortali del Patrono San Matteo.

Il Patriarca di Costantinopoli, guida della Chiesa Ortodossa, si è recato in pellegrinaggio presso il Santuario Maria SS. di Costantinopoli - Chiesa di S. Agostino e ha fatto dono alla Vergine di un omaggio floreale.

Guarda tutte le foto sul nostro sito a questo link👇
https://upcentrostoricosalerno.it/2023/05/06/visita-del-patriarca-bartolomeo-i/
Pellegrinaggio a Napoli e Pompei

2 giugno 2023

Venerdì 2 giugno la nostra comunità si recherà in pellegrinaggio presso la Casa Madre delle Ancelle del Sacro Cuore S. Caterina Volpicelli a Napoli e il Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei in occasione dell'inaugurazione della Cappella dedicata alla Santa napoletana in occasione del 150° anniversario dell'arrivo del Beato Bartolo Longo a Pompei.

Il programma prevede:
- ore 7.30 partenza da Salerno, presso la chiesa di S. Lucia;
- Visita alla Certosa di San Martino di Napoli;
- Visita alla Casa Madre;
- Pranzo a sacco;
- Visita al Santuario di Pompei;
- ore 19.00 rientro a Salerno.

ℹ️ Per ulteriori informazioni è possibile contattare Sr Lina Tontaro 3298796361 - Mafalda Cassetta 3283635956.