📣 RICHIESTA PREMIO DI LAUREA 22/23
‼️Finalmente, dal 4 novembre alle 13:00 del 25 novembre 2024, sarà attiva la procedura on line per la richiesta del premio di laurea Anno Accademico 2022/23.
🎓Potranno presentare domanda gli studenti laureati nell’A.A. 2022/2023, aventi diritto nella propria area riservata, sezione “Premio di laurea".
✅Una volta compilata, la richiesta dovrà essere trasmessa attraverso l’apposito tasto
“TRASMETTI I DATI A ERSU”.
🗓️ Il contributo verrà liquidato entro il 31/12/2024.
🔜 A brevissimo arriverà l'apertura della procedura per l'anno accademico 23/24.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
‼️Finalmente, dal 4 novembre alle 13:00 del 25 novembre 2024, sarà attiva la procedura on line per la richiesta del premio di laurea Anno Accademico 2022/23.
🎓Potranno presentare domanda gli studenti laureati nell’A.A. 2022/2023, aventi diritto nella propria area riservata, sezione “Premio di laurea".
✅Una volta compilata, la richiesta dovrà essere trasmessa attraverso l’apposito tasto
“TRASMETTI I DATI A ERSU”.
🗓️ Il contributo verrà liquidato entro il 31/12/2024.
🔜 A brevissimo arriverà l'apertura della procedura per l'anno accademico 23/24.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣GRADUATORIA DEFINITIVA BORSE DI STUDIO 24/25📣
ℹ️ Sono state pubblicate le graduatorie definitive del bando “Borse di studio e servizi abitativi a.a. 2024/2025”, consultabili nella sezione
Servizi per lo studente > Servizi a concorso > Borse di studio
oltre che nella propria Area Riservata
💰 Per le matricole di primo livello idonee beneficiarie il pagamento della prima rata sarà erogato in due fasi, una del 20% entro l'11 novembre e il restante 30% al 31 dicembre.
💰 Il pagamento della prima rata sarà erogato entro il 31 dicembre agli studenti beneficiari, fino alla concorrenza delle risorse iscritte a bando.
⚠️ Gli studenti "ammessi con riserva" dovranno sanare la propria situazione entro le date presenti sul sito ERSU
‼️La novità significativa di quest’anno è rappresentata dalla copertura finanziaria, garantita dalla RAS, che permetterà l’erogazione della prima rata a tutti gli idonei nei tempi stabiliti dal bando.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
ℹ️ Sono state pubblicate le graduatorie definitive del bando “Borse di studio e servizi abitativi a.a. 2024/2025”, consultabili nella sezione
Servizi per lo studente > Servizi a concorso > Borse di studio
oltre che nella propria Area Riservata
💰 Per le matricole di primo livello idonee beneficiarie il pagamento della prima rata sarà erogato in due fasi, una del 20% entro l'11 novembre e il restante 30% al 31 dicembre.
💰 Il pagamento della prima rata sarà erogato entro il 31 dicembre agli studenti beneficiari, fino alla concorrenza delle risorse iscritte a bando.
⚠️ Gli studenti "ammessi con riserva" dovranno sanare la propria situazione entro le date presenti sul sito ERSU
‼️La novità significativa di quest’anno è rappresentata dalla copertura finanziaria, garantita dalla RAS, che permetterà l’erogazione della prima rata a tutti gli idonei nei tempi stabiliti dal bando.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣 RICEVIMENTO RAPPRESENTANTE ERSU - NOVEMBRE
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di novembre le date saranno:
- Martedì 12, dalle 13:30 alle 16
📍Via Padre Manzella
- Martedì 26, dalle 13:30 alle 16
📍Via Verona
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di novembre le date saranno:
- Martedì 12, dalle 13:30 alle 16
📍Via Padre Manzella
- Martedì 26, dalle 13:30 alle 16
📍Via Verona
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣 Ieri, in Aula Magna, si è tenuta la presentazione del progetto di counseling psicologico PRISMA.
👩🏻🎓 Questo è l’intervento di Nicoletta Pinna, rappresentante dei dottorandi e degli specializzandi nel Senato Accademico.
📺 Sul canale YouTube dell’Ateneo puoi trovare tutti gli interventi, compreso quello di Antonio Bilotta, presidente del Consiglio degli Studenti.
#stayuip #unissinprogress
#daglistudentiperglistudenti
👩🏻🎓 Questo è l’intervento di Nicoletta Pinna, rappresentante dei dottorandi e degli specializzandi nel Senato Accademico.
📺 Sul canale YouTube dell’Ateneo puoi trovare tutti gli interventi, compreso quello di Antonio Bilotta, presidente del Consiglio degli Studenti.
#stayuip #unissinprogress
#daglistudentiperglistudenti
‼️DICHIARAZIONE STATUS DI FUORI SEDE 24/25
🏠Dal 1 dicembre è attiva la procedura online per la dichiarazione dello status fuori sede.
🗓️ Gli studenti alloggiati nelle residenze Ersu, sono tenuti a comunicare lo status di fuori sede entro e non oltre le ore 13:00 del 31 marzo 2025.
Procedura online:
Area personale -> Elaborata in graduatoria -> Status di Fuori Sede
❓Cosa caricare:
Il contratto di locazione, registrato a nome dello studente e di durata di almeno 10 mesi tra il 01/09/2024 e il 31/10/2025
✅Si specifica che gli studenti attualmente ospiti delle strutture residenziali dell'Ersu, non sono tenuti a effettuare la dichiarazione.
❌Gli studenti inadempienti saranno considerati “Pendolari”, con conseguente rimodulazione dell'importo di borsa in sede di liquidazione della seconda rata.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
🏠Dal 1 dicembre è attiva la procedura online per la dichiarazione dello status fuori sede.
🗓️ Gli studenti alloggiati nelle residenze Ersu, sono tenuti a comunicare lo status di fuori sede entro e non oltre le ore 13:00 del 31 marzo 2025.
Procedura online:
Area personale -> Elaborata in graduatoria -> Status di Fuori Sede
❓Cosa caricare:
Il contratto di locazione, registrato a nome dello studente e di durata di almeno 10 mesi tra il 01/09/2024 e il 31/10/2025
✅Si specifica che gli studenti attualmente ospiti delle strutture residenziali dell'Ersu, non sono tenuti a effettuare la dichiarazione.
❌Gli studenti inadempienti saranno considerati “Pendolari”, con conseguente rimodulazione dell'importo di borsa in sede di liquidazione della seconda rata.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣 RICEVIMENTO RAPPRESENTANTE ERSU - DICEMBRE
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di dicembre le date saranno:
- Martedì 10, dalle 13:30 alle 16
📍"Sa domo", via Lamarmora
- Giovedì 12, dalle 13:30 alle 16
📍Viale Adua (ex Brigata)
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di dicembre le date saranno:
- Martedì 10, dalle 13:30 alle 16
📍"Sa domo", via Lamarmora
- Giovedì 12, dalle 13:30 alle 16
📍Viale Adua (ex Brigata)
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
Bando Erasmus-2.png
151.5 KB
✈️ ERASMUS TRAINEESHIP 2024/2025 - Nuova finestra di candidature
📣 Dal 17 gennaio al 25 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda per partecipare al programma Erasmus Traineeship che offre agli studenti l’opportunità di svolgere un tirocinio all’estero.
❗️ Non è possibile fare domanda in caso di irregolarità con il pagamento delle tasse
📃 Consulta il bando completo sul sito dell’Università per maggiori dettagli. Per eventuali domande, contatta l’Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali.
#unissinprogress #stayuip #daglistudentiperglistudenti
📣 Dal 17 gennaio al 25 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda per partecipare al programma Erasmus Traineeship che offre agli studenti l’opportunità di svolgere un tirocinio all’estero.
❗️ Non è possibile fare domanda in caso di irregolarità con il pagamento delle tasse
📃 Consulta il bando completo sul sito dell’Università per maggiori dettagli. Per eventuali domande, contatta l’Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali.
#unissinprogress #stayuip #daglistudentiperglistudenti
⚠️ SOS MENSA MATER OLBIA
‼️A fronte della problematica riscontrata in merito all’attivazione del servizio di ristorazione presso la nuova sede di Infermieristica al Mater Olbia, per via della attuale impossibilità del gestore della mensa di estendere il servizio agli studenti, abbiamo assunto e richiesto all’ERSU l’impegno per trovare una soluzione, nei tempi più celeri possibili.
🔎L’insistenza sulla attivazione del servizio è data dalle necessità logistiche degli studenti del Mater Olbia, imposte dalla difficoltà di spostamento e dall’organizzazione delle attività didattiche.
🎯L’obiettivo della richiesta è innanzitutto trovare una soluzione che risponda alla proposta iniziale, ovvero l’estensione del servizio già esistente presso la struttura ospedaliera anche agli studenti, oppure una soluzione alternativa, temporanea, che garantisca comunque agli studenti la ristorazione in maniera comoda ed efficace.
Vi terremo aggiornati!
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
‼️A fronte della problematica riscontrata in merito all’attivazione del servizio di ristorazione presso la nuova sede di Infermieristica al Mater Olbia, per via della attuale impossibilità del gestore della mensa di estendere il servizio agli studenti, abbiamo assunto e richiesto all’ERSU l’impegno per trovare una soluzione, nei tempi più celeri possibili.
🔎L’insistenza sulla attivazione del servizio è data dalle necessità logistiche degli studenti del Mater Olbia, imposte dalla difficoltà di spostamento e dall’organizzazione delle attività didattiche.
🎯L’obiettivo della richiesta è innanzitutto trovare una soluzione che risponda alla proposta iniziale, ovvero l’estensione del servizio già esistente presso la struttura ospedaliera anche agli studenti, oppure una soluzione alternativa, temporanea, che garantisca comunque agli studenti la ristorazione in maniera comoda ed efficace.
Vi terremo aggiornati!
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣NUOVO REGOLAMENTO ATTIVITÀ CULTURALI ERSU
✅ Nel corso dell’ultima seduta del CdA è stato approvato il nuovo regolamento per il contributo per attività culturali e ricreative concesso dall’ERSU ad associazioni e gruppi studenteschi.
🆕 La novità del regolamento è frutto di un lavoro condiviso partendo da proposte di modifica e di miglioramento del vecchio regolamento alla luce di esigenze emerse a partire dalle associazioni studentesche.
🔎 L’intento della modifica nasce dal desiderio di valorizzazione della realtà associativa universitaria come motore di iniziative culturali e di incontro tra studenti, offrendo possibilità maggiori di programmazione e realizzazione delle attività, semplificando gli aspetti burocratici e rilanciando la dimensione culturale tra le missioni dell’Ente.
‼️Le principali novità del regolamento sono:
⁃ Aumento a 2500€ del contributo massimo richiedibile
⁃ Implementazione vincoli di spesa e spese ammissibili
⁃ 6 mesi di tempo per la rendicontazione finale (dopo lo svolgimento di tutte le attività previste)
⁃ Possibilità per gli studenti dell’Istituto di Scienze religiose di presentare domanda di contributo
🔜 A breve il nuovo regolamento verrà pubblicato sul sito dell’Ente e verrà aperto il bando per le attività 2025.
🗓️ La scadenza per la presentazione delle domande sarà fissata al 31 marzo.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
✅ Nel corso dell’ultima seduta del CdA è stato approvato il nuovo regolamento per il contributo per attività culturali e ricreative concesso dall’ERSU ad associazioni e gruppi studenteschi.
🆕 La novità del regolamento è frutto di un lavoro condiviso partendo da proposte di modifica e di miglioramento del vecchio regolamento alla luce di esigenze emerse a partire dalle associazioni studentesche.
🔎 L’intento della modifica nasce dal desiderio di valorizzazione della realtà associativa universitaria come motore di iniziative culturali e di incontro tra studenti, offrendo possibilità maggiori di programmazione e realizzazione delle attività, semplificando gli aspetti burocratici e rilanciando la dimensione culturale tra le missioni dell’Ente.
‼️Le principali novità del regolamento sono:
⁃ Aumento a 2500€ del contributo massimo richiedibile
⁃ Implementazione vincoli di spesa e spese ammissibili
⁃ 6 mesi di tempo per la rendicontazione finale (dopo lo svolgimento di tutte le attività previste)
⁃ Possibilità per gli studenti dell’Istituto di Scienze religiose di presentare domanda di contributo
🔜 A breve il nuovo regolamento verrà pubblicato sul sito dell’Ente e verrà aperto il bando per le attività 2025.
🗓️ La scadenza per la presentazione delle domande sarà fissata al 31 marzo.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣 RICHIESTA PREMIO DI LAUREA 23/24
‼️Finalmente, da oggi 24 febbraio alle 13:00 del 30 giugno, sarà attiva la procedura on line per la richiesta del premio di laurea Anno Accademico 2023/24
🎓Potranno presentare domanda gli studenti laureati nell’A.A. 2023/2024, aventi diritto nella propria area riservata, sezione “Premio di laurea".
✅Una volta compilata, la richiesta dovrà essere trasmessa attraverso l’apposito tasto
“TRASMETTI I DATI A ERSU”.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
‼️Finalmente, da oggi 24 febbraio alle 13:00 del 30 giugno, sarà attiva la procedura on line per la richiesta del premio di laurea Anno Accademico 2023/24
🎓Potranno presentare domanda gli studenti laureati nell’A.A. 2023/2024, aventi diritto nella propria area riservata, sezione “Premio di laurea".
✅Una volta compilata, la richiesta dovrà essere trasmessa attraverso l’apposito tasto
“TRASMETTI I DATI A ERSU”.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣BANDI ATTIVITÀ CULTURALI E VIAGGI DI STUDIO
Nel sito ERSU sono stati pubblicati i bandi relativi a:
📢 CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI E RICREATIVE
Possono presentare domanda di contributo associazioni studentesche e gruppi studenteschi.
🆕 Sarà possibile presentare domanda di progetto usufruendo dei vantaggi del nuovo regolamento tra cui:
⁃ Aumento a 2500€ del contributo massimo richiedibile
⁃ Implementazione vincoli di spesa e spese ammissibili
⁃ 6 mesi di tempo per la rendicontazione finale (dopo lo svolgimento di tutte le attività previste)
⁃ Possibilità per gli studenti dell’Istituto di Scienze religiose di presentare domanda di contributo
✈️ CONTRIBUTI PER VIAGGI DI STUDIO
È possibile presentare domande per la concessione di contributi per la realizzazione di viaggi e soggiorni collettivi in Italia e all’estero con finalità di studio per gli studenti iscritti all’Università di Sassari, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica e all’Istituto di Scienze Religiose.
📥 Le domande dovranno essere presentate ad affarigenerali@pec.ersusassari.it allegando quanto previsto dall’articolo 4 del regolamento
🗓️ La scadenza di entrambi i bandi è fissata per il 31 marzo 2025
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
Nel sito ERSU sono stati pubblicati i bandi relativi a:
📢 CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ CULTURALI E RICREATIVE
Possono presentare domanda di contributo associazioni studentesche e gruppi studenteschi.
🆕 Sarà possibile presentare domanda di progetto usufruendo dei vantaggi del nuovo regolamento tra cui:
⁃ Aumento a 2500€ del contributo massimo richiedibile
⁃ Implementazione vincoli di spesa e spese ammissibili
⁃ 6 mesi di tempo per la rendicontazione finale (dopo lo svolgimento di tutte le attività previste)
⁃ Possibilità per gli studenti dell’Istituto di Scienze religiose di presentare domanda di contributo
✈️ CONTRIBUTI PER VIAGGI DI STUDIO
È possibile presentare domande per la concessione di contributi per la realizzazione di viaggi e soggiorni collettivi in Italia e all’estero con finalità di studio per gli studenti iscritti all’Università di Sassari, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica e all’Istituto di Scienze Religiose.
📥 Le domande dovranno essere presentate ad affarigenerali@pec.ersusassari.it allegando quanto previsto dall’articolo 4 del regolamento
🗓️ La scadenza di entrambi i bandi è fissata per il 31 marzo 2025
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣 RICEVIMENTO RAPPRESENTANTE ERSU - MARZO
‼️Si riprende con l’attività di ricevimento per il mese di marzo 2025.
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di marzo le date saranno:
- Martedì 11, dalle 13:30 alle 16
📍Via Coppino
- Martedì 25, dalle 13:30 alle 16
📍Via Padre Manzella
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
‼️Si riprende con l’attività di ricevimento per il mese di marzo 2025.
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di marzo le date saranno:
- Martedì 11, dalle 13:30 alle 16
📍Via Coppino
- Martedì 25, dalle 13:30 alle 16
📍Via Padre Manzella
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣BANDO FITTO CASA 24/25
✅ Nella mattinata di oggi è stato pubblicato il bando per il contributo Fitto Casa 24/25.
❓Cos’è il Fitto Casa?
Si tratta di un contributo finalizzato all'abbattimento dei costi del canone di locazione. Il servizio è rivolto a studenti fuori sede, nati o residenti in Sardegna, che siano in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato per un periodo non inferiore ai dieci mesi nel corrente anno accademico. Il contributo non è compatibile con la Borsa di studio per lo stesso anno accademico.
💰 Per il reddito, il requisito è l’ISEE inferiore a 35000€.
🎓 Per i requisiti di merito, le tabelle sono riportate nel bando pubblicato nel sito ERSU.
🗓️ Le scadenze principali sono:
- 15 aprile alle 13:00 per la presentazione della domanda.
- 5 maggio alle 13:00 per eventuali istanze di riesame.
- Dal 01 ottobre al 31 ottobre si dovranno presentare le quietanze di locazione.
🆕 Le novità principali ottenute per il 24/25 sono:
⁃ un aumento ulteriore dello stanziamento di bilancio per il Fitto.
⁃ l’aumento a 2500€ del contributo massimo ottenibile.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
✅ Nella mattinata di oggi è stato pubblicato il bando per il contributo Fitto Casa 24/25.
❓Cos’è il Fitto Casa?
Si tratta di un contributo finalizzato all'abbattimento dei costi del canone di locazione. Il servizio è rivolto a studenti fuori sede, nati o residenti in Sardegna, che siano in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato per un periodo non inferiore ai dieci mesi nel corrente anno accademico. Il contributo non è compatibile con la Borsa di studio per lo stesso anno accademico.
💰 Per il reddito, il requisito è l’ISEE inferiore a 35000€.
🎓 Per i requisiti di merito, le tabelle sono riportate nel bando pubblicato nel sito ERSU.
🗓️ Le scadenze principali sono:
- 15 aprile alle 13:00 per la presentazione della domanda.
- 5 maggio alle 13:00 per eventuali istanze di riesame.
- Dal 01 ottobre al 31 ottobre si dovranno presentare le quietanze di locazione.
🆕 Le novità principali ottenute per il 24/25 sono:
⁃ un aumento ulteriore dello stanziamento di bilancio per il Fitto.
⁃ l’aumento a 2500€ del contributo massimo ottenibile.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📣 Ieri, in Aula Magna, si è tenuta l’inaugurazione del 463° Anno Accademico del nostro Ateneo.
👨🏻🎓 Questo è l’intervento di Antonio Bilotta, Presidente del Consiglio degli Studenti.
📺 Sul canale YouTube dell’Ateneo puoi trovare il video di tutta la cerimonia.
#stayuip #unissinprogress
#daglistudentiperglistudenti
👨🏻🎓 Questo è l’intervento di Antonio Bilotta, Presidente del Consiglio degli Studenti.
📺 Sul canale YouTube dell’Ateneo puoi trovare il video di tutta la cerimonia.
#stayuip #unissinprogress
#daglistudentiperglistudenti
🚎 TRASPORTI A SASSARI
🚏Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio degli Studenti abbiamo invitato a partecipare l’Assessore alla Mobilità del Comune di Sassari, Massimo Rizzu, e il presidente dell’ATP Sassari Paolo Depperu per dialogare sulle questioni relative ai trasporti pubblici per gli studenti.
🔎 Questo è il resoconto della discussione delle richieste emerse e delle novità in vista
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
🚏Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio degli Studenti abbiamo invitato a partecipare l’Assessore alla Mobilità del Comune di Sassari, Massimo Rizzu, e il presidente dell’ATP Sassari Paolo Depperu per dialogare sulle questioni relative ai trasporti pubblici per gli studenti.
🔎 Questo è il resoconto della discussione delle richieste emerse e delle novità in vista
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
🌍 BANDO ERASMUS STUDIO: II SEMESTRE 23/24
🔎 Per il secondo semestre dell'a.a. 2024/25 è stato pubblicato il bando per l'attribuzione di borse di mobilità del programma Erasmus+ ai fini di studio che offre la possibilità a tutti gli studenti UNISS di svolgere presso le Università europee partner un periodo di mobilità per sostenere esami e/o preparare la tesi di laurea.
❗Per candidarsi al bando e svolgere la mobilità è necessario essere regolarmete iscritti all'a.a. 2024/25.
🔔 La scadenza per presentare la domanda e prenotarsi al test di lingua è fissata per le ore 13:00 del 15 maggio 2025.
🔗 A breve, nel link in bio sarà possibile consultare il bando, l'elenco delle sedi, la guida per iscriversi al bando dal Self Studenti e tutta la modulistica necessaria per la compilazione della domanda.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
🔎 Per il secondo semestre dell'a.a. 2024/25 è stato pubblicato il bando per l'attribuzione di borse di mobilità del programma Erasmus+ ai fini di studio che offre la possibilità a tutti gli studenti UNISS di svolgere presso le Università europee partner un periodo di mobilità per sostenere esami e/o preparare la tesi di laurea.
❗Per candidarsi al bando e svolgere la mobilità è necessario essere regolarmete iscritti all'a.a. 2024/25.
🔔 La scadenza per presentare la domanda e prenotarsi al test di lingua è fissata per le ore 13:00 del 15 maggio 2025.
🔗 A breve, nel link in bio sarà possibile consultare il bando, l'elenco delle sedi, la guida per iscriversi al bando dal Self Studenti e tutta la modulistica necessaria per la compilazione della domanda.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📌 CHIUSURE STUDENT HUB E MENSA – PASQUA 2025
📚 Gli Student Hub rimarranno chiusi dal 19 aprile al 22 aprile, dal 25 aprile al 27 aprile e dal 1 maggio al 4 maggio.Il 22 aprile 2025 e il 2 maggio resterà chiuso l’intero Ateneo.
🍽️ La Mensa ERSU di Sassari resterà chiusa dal 21 aprile al 28 aprile e il 1 maggio. Il servizio di ristorazione presso le sedi gemmate sarà interrotto dal 19 aprile al 21 aprile, il 25 aprile e il 1 maggio.
🕊️ Buone feste a tutti!
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📚 Gli Student Hub rimarranno chiusi dal 19 aprile al 22 aprile, dal 25 aprile al 27 aprile e dal 1 maggio al 4 maggio.Il 22 aprile 2025 e il 2 maggio resterà chiuso l’intero Ateneo.
🍽️ La Mensa ERSU di Sassari resterà chiusa dal 21 aprile al 28 aprile e il 1 maggio. Il servizio di ristorazione presso le sedi gemmate sarà interrotto dal 19 aprile al 21 aprile, il 25 aprile e il 1 maggio.
🕊️ Buone feste a tutti!
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
✈️ BANDO ERASMUS TRAINEESHIP 2025/26
📄 È stato pubblicato il bando Erasmus Traineeship 2025/26, che permette agli studenti di accedere a tirocini presso imprese e centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del programma di studi.
❗Il presente bando è destinato a tutti gli studenti UNISS regolarmente iscritti all’a.a. 2024/25.
📝 Gli studenti potranno candidarsi direttamente dalla propria area riservata Self Studenti (Menu -> Mobilità internazionale -> Bandi di Mobilità -> cercare il bando ‘Erasmus+ for traineeship’ del proprio Dipartimento).
🔔 Le candidature potranno essere presentate entro le ore 13:00 del 13 giugno 2025.
🗓 Le mobilità potranno svolgersi entro il entro il 31 luglio 2026.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📄 È stato pubblicato il bando Erasmus Traineeship 2025/26, che permette agli studenti di accedere a tirocini presso imprese e centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute come parte integrante del programma di studi.
❗Il presente bando è destinato a tutti gli studenti UNISS regolarmente iscritti all’a.a. 2024/25.
📝 Gli studenti potranno candidarsi direttamente dalla propria area riservata Self Studenti (Menu -> Mobilità internazionale -> Bandi di Mobilità -> cercare il bando ‘Erasmus+ for traineeship’ del proprio Dipartimento).
🔔 Le candidature potranno essere presentate entro le ore 13:00 del 13 giugno 2025.
🗓 Le mobilità potranno svolgersi entro il entro il 31 luglio 2026.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📣 RICEVIMENTI RAPPRESENTANTE ERSU - MAGGIO 2025
‼️Ecco il programma dell’attività di ricevimento per il mese di maggio 2025.
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di maggio le date saranno:
- Martedì 13, dalle 13:30 alle 16
📍Via Verona
- Martedì 20, dalle 13:30 alle 16
📍Viale Adua
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
‼️Ecco il programma dell’attività di ricevimento per il mese di maggio 2025.
🔎 Sarà la possibilità di dialogare su problematiche e proposte di miglioramento riguardo i servizi ERSU, anche riguardo situazioni individuali.
🗓️ Per il mese di maggio le date saranno:
- Martedì 13, dalle 13:30 alle 16
📍Via Verona
- Martedì 20, dalle 13:30 alle 16
📍Viale Adua
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
📢 MENSA AL MATER OLBIA, SI PARTE!
✅ Finalmente, dopo alcuni mesi di lavoro e di confronto constante con tutte le parti interessate, a partire dagli studenti, da lunedì 26 maggio sarà operativo il servizio di ristorazione ERSU, presso la mensa del Mater Olbia.
🍴Sarà possibile usufruire dei pasti per gli aventi diritto alla borsa di studio e delle tariffe agevolate ERSU per il servizio di ristorazione, nella fascia oraria di pranzo.
📈Si tratta senza dubbio di un deciso passo in avanti per la realtà di Olbia, in particolare per il corso di Infermieristica per cui, per via delle sue grandi potenzialità, continueremo ad impegnarci perché sia valorizzato come merita e per una pronta risoluzione delle eventuali criticità presenti.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti
✅ Finalmente, dopo alcuni mesi di lavoro e di confronto constante con tutte le parti interessate, a partire dagli studenti, da lunedì 26 maggio sarà operativo il servizio di ristorazione ERSU, presso la mensa del Mater Olbia.
🍴Sarà possibile usufruire dei pasti per gli aventi diritto alla borsa di studio e delle tariffe agevolate ERSU per il servizio di ristorazione, nella fascia oraria di pranzo.
📈Si tratta senza dubbio di un deciso passo in avanti per la realtà di Olbia, in particolare per il corso di Infermieristica per cui, per via delle sue grandi potenzialità, continueremo ad impegnarci perché sia valorizzato come merita e per una pronta risoluzione delle eventuali criticità presenti.
Per informazioni, richieste o segnalazioni scriveteci su Instagram e Telegram.
#unissinprogress #stayUIP #daglistudentiperglistudenti