Unione Popolare
2.44K subscribers
465 photos
111 videos
2 files
180 links
Canale Telegram ufficiale di Unione Popolare #Uniamoci
Download Telegram
Lavora sodo, contribuisci alla “crescita” della “grande famiglia” che è l’impresa dove lavori e certamente l’imprenditore ti ricompenserà. Poi esiste il mondo reale. Certo, esempi, soprattutto nella piccola impresa, di premi dati ai lavoratori ci sono stati e ci saranno. Ma rappresentano l’eccezione. La regola, nel capitalismo predatorio di oggi, soprattutto se parliamo di grandi aziende e multinazionali, è spremere, spremere, spremere. Privatizzare il profitto e socializzare le perdite.

Così capita che Amazon faccia registrare un profitto di 414 miliardi di euro. Ma al contempo vada a “punire” con il licenziamento chi concretamente ha creato quei 414 miliardi di euro di profitto: i lavoratori.

Così Jeff Bezos, mentre gareggia con Elon Musk per lo scettro di uomo più ricco al mondo, ha deciso che coloro che fattivamente creano la sua ricchezza sono di troppo. E se l’amichetto ne licenzia 3700 da Twitter, lui vuole essere anche in questo il primo e ne licenzierà, secondo alcune stime, ben 18mila. Anche in Europa e in Italia.

Con buona pace di chi, gridando ai miracoli del liberismo e di questa globalizzazione, ha spalancato le porte, steso tappeti rossi e creato un impianto legale e fiscali su misura per questi signori. Perché creano ricchezza, dicevano. Forse si sono dimenticati di dire che la ricchezza la tengono per loro, ma chi concretamente gliela crea questa ricchezza, i lavoratori, appena non servono più sono messi alla porta… senza nemmeno un grazie.

#Amazon #UnionePopolare #Uniamoci
ABBASSATE GLI AFFITTI E ALZATE I SALARI

Gli affitti nelle città italiane hanno ormai raggiunto cifre ridicole. Visto che nessuno ne parla, vi diamo noi un po’ di dati: 1853€ per un bilocale a Milano (cifra ben al di sopra di uno stipendio medio!) che si aggiudica tristemente il quarto posto in Europa per caro affitti. Anche Roma non scherza, visto che registra un aumento del 20% rispetto al 2014. Eppure siamo l’unico Paese europeo in cui i salari non hanno fatto altro che diminuire negli anni.

Oggi chi ha il privilegio di studiare (perché ormai di privilegio si tratta!) o lavorare in una grande città e non ha una casa di proprietà, è costretto a pagare cifre altissime per una stanza di pochi metri quadrati, a cui bisogna aggiungere le varie spese di bollette da capogiro.

Per questa situazione fuori controllo possiamo ringraziare le liberalizzazioni e agevolazioni che i vari governi hanno concesso ai proprietari di casa. Un esempio? Il regime fiscale sulle locazioni brevi (cioè sugli Airbnb) prevede per chi possiede fino a QUATTRO CASE una tassazione al 21%. Pensate che l’aliquota Irpef sul reddito fino a 15000 euro è del 23%. Cioè le imposte sugli immobili sono più basse di quelle su lavoro a basso livello di reddito.

La proprietà, insomma, in certi casi diventa vero e proprio abuso a danno di chi ha meno.

Per questi motivi pretendiamo che gli affitti siano abbassati e regolamentati una volta per tutte.

#affitti #casapertutti #Uniamoci #UnionePopolare
UNIONE POPOLARE C’È

Siamo riuscite/i anche stavolta a raccogliere le firme necessarie per presentare la nostra lista alle regionali sia nel Lazio che in Lombardia. Un immenso grazie alle nostre candidate, Mara Ghidorzi e Rosa Rinaldi, a chi ha lavorato intensamente affinché questo obiettivo fosse raggiunto, e anche a chi ha deciso di dare fiducia a Unione Popolare con una firma.

Unione Popolare non poteva che presentarsi sola anche questa volta, poiché l’alternativa avrebbe implicato una rinuncia alle nostre promesse e ai nostri obiettivi.

Ci batteremo affinché i cittadini e le cittadine non si sentano più numeri ininfluenti abbandonati dall’amministrazione di turno, bensì attivi e attive protagonisti/e della cosa pubblica.

Le nostre proposte:
🟣sanità pubblica, territoriale e accessibile a tutti,
🟣trasporto pubblico efficiente e accessibile a tutti,
🟣reale rivoluzione verde,
🟣lotta senza quartiere a tutte le mafie,
🟣diritti sociali e civili per tutte/i

Un altro mondo è possibile. Uniamoci per costruirlo.

#Sanità #UnionePopolare #Lazio2023 #Lombardia2023 #Uniamoci
UNA TESTA UN VOTO!
-1 giorno all’apertura della campagna di adesioni!
Unione Popolare deve vivere sul principio democratico di “una testa un voto”.
Per realizzare questo obiettivo abbiamo attivato le adesioni individuali a UP e nel contempo continuiamo far vivere sui territori le campagne politiche contro la guerra e contro il governo.
Proprio per attivare un effettivo percorso di partecipazione dal basso riteniamo che sia necessario dar vita a Unione Popolare garantendo la massima apertura a tutte e tutti coloro che sottoscriveranno il Manifesto dei principi fondamentali 👇
https://unionepopolare.blog/manifesto-principi-fondamentali/
Unione Popolare è uno spazio politico formato da singoli e organizzazioni, aperto a chi vuole partecipare per creare una dinamica politica attrattiva, capace di integrare identità politiche e pratiche diverse.
Unisciti a noi. Aderisci a #UnionePopolare!
#acCompagnamoci
🟣 SONO APERTE LE ADESIONI A UP!
Unione Popolare ha bisogno di te, del tuo contributo, delle tue idee, del tuo desiderio di cambiare le cose… ora tocca a te!
Unisciti a noi. Aderisci a Unione Popolare! 💜👇
https://unionepopolare.blog/adesioni/
#acCompagnamoci #UnionePopolare
Le opposizioni propongono al governo un salario minimo di appena nove euro, slegato dal costo della vita, che, qualora approvato, entrerebbe in vigore tra un anno e mezzo. Ma la voce del paese reale fuori dai Palazzi dice che 9 euro sono davvero pochi, rilanciando di fatto la nostra proposta #10èilminimo !

I mezzi di informazione mainstream ignorano la nostra raccolta firme: abbiamo solo le vostre voci. Fai conoscere la nostra proposta!

Ricordiamo che #UnionePopolare raccoglie le firme da 2 mesi #10èilminimo.

La gente è con noi!
VERSO LE EUROPEE 2024
Appello del Coordinamento nazionale provvisorio di #UnionePopolare
Qui il comunicato completo👇👇👇
https://unionepopolare.blog/appello-per-una-alleanza-pacifista/

"Giù le armi, su i salari” è quindi il programma politico che come Unione Popolare vogliamo porre al centro delle prossime elezioni europee. Un programma contro la guerra e le sue enormi conseguenze, ma soprattutto un programma “per”: per una maggiore eguaglianza nel lavoro e nei diritti di cittadinanza; per redistribuire la ricchezza; per l’aumento delle paghe – in Italia in primis con un salario minimo di 10€ l’ora; per la garanzia della sicurezza e della salute sui posti di lavoro; per la riduzione dell’orario lavorativo a parità di salario, affinché il continente europeo possa essere laboratorio di liberazione e non di oppressione ulteriore di chi lavora.

[...] Unione Popolare ritiene necessario proseguire nella costruzione di uno spazio politico alternativo ai poli politici esistenti, e decide pertanto:

👉di convocare l’assemblea costituente di Unione Popolare per fine ottobre/inizi novembre;

👉di partecipare alla prossima competizione elettorale europea puntando a costruire una lista contro la guerra che sappia vincere due sfide:
🔴coniugare il rifiuto della guerra, e del sistema di alleanze che la sorregge (e della partecipazione italiana diretta o indiretta alla stessa), con la lotta al liberismo economico e all’economia di guerra;
🔴dare vita a una alleanza pacifista tra tutte e tutti coloro – persone, associazioni, comitati o partiti – che ne condividano il programma e l’impostazione.

Anche noi, come Michele Santoro, non chiediamo a nessuno di rinunciare alle sue idee e ai suoi simboli. La priorità è porre fine alla guerra. Siamo quindi disponibili a dar vita e a partecipare in modo riconoscibile e riconosciuto alla costruzione di una alleanza pacifista per una lista unitaria nelle elezioni europee, contro l’orrore della guerra.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ultimi giorni per firmare per LIP 10èilminimo! Nel tuo Comune o presso i nostri banchetti.
Grazie ad Angelo d’Orsi per il sostegno!

Più informazioni al sito https://unionepopolare.blog/salariominimo/dovefirmare/

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #unionepopolare
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!
La campagna sta per terminare e avete ancora pochi giorni per firmare nel vostro Comune o ai nostri banchetti.
Grazie alla nostra Marta Collot per il sostegno!

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #unionepopolare
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
"Ultimi giorni per firmare per la campagna #10èilminimo! Da Giugno stiamo raccogliendo firme per ottenere anche in Italia una legge sul Salario Minimo, e proponiamo 10€.

Lavoriamo perché il Parlamento possa approvarla!

Grazie a Emiliano Brancaccio per il sostegno!

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #unionepopolare
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!

La campagna sta per terminare e avete ancora pochi giorni per firmare nel vostro Comune o ai nostri banchetti.
https://unionepopolare.blog/salariominimo/dovefirmare/

Grazie a Maurizio Acerbo per il sostegno!

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #UnionePopolare
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!

La campagna sta per terminare e avete ancora pochi giorni per firmare nel vostro Comune o ai nostri banchetti.
https://unionepopolare.blog/salariominimo/dovefirmare/

Grazie a Eliana Como per il sostegno!

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #unionepopolare"
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!

La campagna sta per terminare e avete ancora pochi giorni per firmare nel vostro Comune o ai nostri banchetti.
https://unionepopolare.blog/salariominimo/dovefirmare/

Grazie a Giuliano Granato per il sostegno!

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #unionepopolare
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!
La campagna sta per terminare e avete ancora pochi giorni per firmare nel vostro Comune o ai nostri banchetti.
https://unionepopolare.blog/salariominimo/dovefirmare/
In questo video Edoardo spiega alcune delle ragioni della campagna!
#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #UnionePopolare
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!
La campagna sta per terminare e avete ancora pochi giorni per firmare nel vostro Comune o ai nostri banchetti.
In questo video Silvia Grinzato spiega alcune delle ragioni della campagna!
#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #UnionePopolare
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Giulia, 27 anni, impiegata sostiene la legge di iniziativa popolare sul salario minimo a 10 euro indicizzato all'inflazione

Ultimi giorni per poter firmare 🖋: recati al tuo comune di residenza con la carta d'identità

#10èilminimo #salariominimo #UnionePopolare
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sostenete la nostra proposta per fissare il Salario Minimo a 10€ l'ora!

Grazie a Guido Lutraio per il sostegno!

#10èilminimo #salariominimo #uniamoci #unionepopolare
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Walter De Cesaris ci ricorda che “diritto alla casa, lavoro, salario e reddito sono facce della stessa medaglia”. Per questo bisogna firmare per la nostra proposta di salario minimo a 10€ l’ora. Ultimi giorni per farlo! Vi aspettiamo.

#10èilminimo #UnionePopolare #uniamoci #salariominimo #diritti #lavoro
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
IL SALARIO MINIMO A 10€ ARRIVA IN PARLAMENTO! Il ringraziamento sentito del nostro portavoce Luigi de Magistris a chi ha raccolto le firme con passione e generosità e a chi ha firmato. Vediamo se il Parlamento deciderà di lavarsene le mani come Ponzio Pilato o di affrontare finalmente l’emergenza del lavoro sottopagato in Italia.

https://unionepopolare.blog/up-consegna-al-senato-70-mila-firme-per-il-salario-minimo-di-10-e-lora/

#salariominimo #10èilminimo #unionepopolare #uniamoci #parlamento #lavoro
#UnionePopolare ha consegnato in Senato le 70 mila firme raccolte per depositare la proposta di legge di iniziativa popolare che istituisce un #salariominimo a 10€ lordi/h indicizzato all’inflazione.

@UltimoraPolitics24