Università di Firenze Official
9.32K subscribers
29 photos
411 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU)

Sono state indette le elezioni per il rinnovo del CNSU.
Le votazioni si svolgeranno:
mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9 alle 19
giovedì 15 maggio 2025, dalle 9 alle 14

📌 Presentazione di liste e candidature entro le ore 13 del 7 aprile 2025

👉Maggiori info online
🚴‍♀️🚴 All'Università? Io ci vado in bici!
Aderisci anche tu al progetto 'Unifi pedala'


Chi studia o lavora in Ateneo può richiedere un kit da applicare alla propria biciletta, che certifica i chilometri percorsi nel tragitto casa-università, per ricevere incentivi economici fino a un massimo di 30 euro mensili.

‼️Possono partecipare studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Università di Firenze, se residenti o domiciliati nei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa.

📌 Il progetto "Unifi pedala" è frutto di un accordo dell'Ateneo con la Città di Firenze nell'ambito dell'iniziativa “Pedala, Firenze ti premia”.

👉 Maggiori info online
Premio di laurea "Eleonora Guidi"
L’Università di Firenze assegnerà un premio di laurea per onorare la memoria di Eleonora Guidi, giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio.

📚 Il premio è rivolto a laureati e laureate che abbiano discusso, tra gennaio 2021 e luglio 2025, una tesi magistrale dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con particolare attenzione ai principi e ai settori di intervento delineati dalla Convenzione di Istanbul.

Il bando è già online e le candidature dovranno essere presentate entro il 10 settembre.

🏅 La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 novembre, nell’Aula Magna dell’Ateneo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

👉 Leggi la news
Stage retribuiti presso enti europei che si occupano di proprietà intellettuale

Se hai già conseguito la laurea triennale, hai l'opportunità di svolgere uno stage retribuito presso l’European Patent Office (EPO) o l’European Union Intellectual Property Office (EUIPO).

Gli ambiti di attività sono: Scienza e Ingegneria, Amministrazione Aziendale e Risorse Umane, Tecnologia dell'Informazione, Relazioni Internazionali e Comunicazione, Economia e Finanza, Giurisprudenza.

Entro venerdì 21 febbraio puoi inviare la tua manifestazione di interesse a brevetti@unifi.it

👉 Maggiori informazioni online
Opportunità di tirocinio curriculare

🔹Aperto fino al 27 febbraio il bando di selezione per 351 tirocini curriculari presso le rappresentanze diplomatiche, gli uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Può partecipare chi è iscritto ai corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico previsti dal bando.

🔹Aperto fino al 10 marzo il bando di selezione per lo svolgimento di 24 tirocini curriculari con il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka.

👉
Maggiori info online
BiGin, laboratorio di orientamento e pratica sul mondo aziendale

Arriva la nuova edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a studentesse e studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale e scoprire le sue dinamiche interne.
Il laboratorio, di durata trimestrale, prenderà il via a fine marzo ed è riservato a 30 partecipanti provenienti da qualsiasi corso di laurea.
Candidati entro il 14 marzo!

👉 Leggi la news
Questionario sull'utilizzo del trasporto pubblico locale

Se hai acquistato l'abbonamento al trasporto pubblico locale a tariffa agevolata per studenti Unifi, oggi nella tua casella di posta dell'università hai ricevuto l'invito a compilare un breve questionario.
🙏 Ti chiediamo di dedicarci pochi minuti per aiutarci a capire la tua soddisfazione verso questa opportunità, monitorarne l'uso e l'impatto sulle abitudini di trasporto. Grazie!
Iniziative studentesche culturali e sociali 2025

Online il bando con cui l’Ateneo attribuisce fondi per iniziative studentesche culturali e sociali a favore degli studenti Unifi.
Per presentare il progetto di una iniziativa, la domanda deve essere compilata entro venerdì 21 marzo (ore13).

👉Maggiori info online
📣Verso il mondo del lavoro, aperte le iscrizioni al Career Day Unifi

💼 Partecipa al Career Day, la manifestazione annuale che offre a studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Ateneo l’opportunità di incontrare aziende, studi professionali, cooperative e sostenere colloqui finalizzati a un tirocinio o a un inserimento professionale.

📍All’edizione 2025, che si svolgerà al Campus Morgagni lunedì 31 marzo dalle 9 alle 17.30, saranno presenti oltre 100 aziende.

👉Tutte le info su careerday.unifi.it
Google drive - temporanea sospensione spazio di archiviazione

Per un errore tecnico di Google in fase di rinnovo del contratto lo spazio di archiviazione è stato ridotto notevolmente e senza preavviso. Sono in corso le attività di ripristino, nel frattempo si può utilizzare la posta e si possono scaricare file urgenti.
Allerta meteo arancione per rischio idraulico e idrogeologico
Domani, venerdì 14 marzo, sospensione delle attività didattiche nei Comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli e Borgo San Lorenzo

In conseguenza dell'emissione del bollettino di valutazione delle criticità diramato dal Centro Funzionale Regionale e delle ordinanze emanate dai Sindaci dei comuni interessati, domani, venerdì 14 marzo, le attività didattiche dell’Ateneo previste nei comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli e Borgo San Lorenzo saranno sospese per l’intera giornata.
Il Centro per la Protezione Civile dell’Università di Firenze continuerà nelle prossime ore a monitorare la situazione, eventuali aggiornamenti in merito verranno pubblicati sul portale Unifi.
Allerta meteo, sospensione attività didattiche anche a Firenze

In considerazione dell'allerta meteo arancione e dell'ordinanza emanata dalla sindaca del Comune di Firenze, domani, venerdì 14 marzo, le attività didattiche saranno sospese per l’intera giornata anche nelle sedi di Firenze, oltre che in quelle di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli e Borgo San Lorenzo.
Allerta meteo, chiuse tutte le sedi dell’Ateneo

In considerazione dell'allerta meteo rossa, vigente dalle ore 12 di oggi, fino a tutta la giornata di domani, sabato 15 marzo, tutte le sedi dell’Ateneo, comprese le biblioteche e i musei, saranno chiuse e le attività didattiche sospese.
Rappresentiamoci. Un incontro informativo sulle elezioni studentesche

L’Ateneo promuove un'iniziativa per fornire informazioni utili in vista delle elezioni studentesche che si terranno a maggio e per spiegare ruolo e importanza dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse. L’appuntamento "Rappresentiamoci: incontro informativo sulle elezioni studentesche 2025. Istruzioni per l’uso" è martedì 18 marzo alle 9 in Aula Magna (piazza San Marco, 4).

👉 Iscriviti per partecipare
Candidati per diventare EU Careers Ambassador!
Un'occasione per formarsi, arricchire il curriculum, creare nuovi contatti e sviluppare le capacità di public speaking. Si tratta del programma"EU Careers Ambassadors", al quale è possibile candidarsi entro martedì 18 marzo.

Requisiti per la partecipazione sono:
essere iscritti al secondo anno di una laurea triennale o ciclo unico oppure al primo anno di una laurea magistrale Unifi
avere sostenuto almeno un esame di Diritto comunitario, Istituzioni europee o materie correlate alla conoscenza delle istituzioni comunitarie avere la certificazione livello B2 della lingua inglese.

Per partecipare è necessario inviare il proprio CV in formato europeo, una lettera di motivazione in inglese e la certificazione linguistica all'indirizzo francesca.valente@unifi.it.

I candidati selezionati avranno accesso a:
Online training live - 7 ottobre 2025
Social Media Masterclass - novembre 2025
Equal Opportunities and Diversity Masterclass - dicembre 2025
Meet the Blue Book Trainees Masterclass - gennaio 2026

👉 Maggiori info sul programma
Scegli con cura il tuo futuro, ti aiuta Orienta Gym!
Al via il progetto #Unifi per orientarsi tra il mondo universitario e il mondo del lavoro, promosso per fornire strumenti concreti di orientamento alle scelte future, sia formative che professionali.

Le prossime opportunità sono due workshop al FIRST Lab Unifi (via Lelio Torelli, 2-4), che potranno aiutarti a definire meglio i tuoi obiettivi futuri, potenziando anche le soft skills più richieste dal mondo del lavoro e della ricerca:

🔹 VALORE COACHING | Potenziare competenze e definire obiettivi per il successo personale e professionale
25 marzo | 26 marzo | 4 aprile

🔹 ASSESSMENT CENTER | Valutare le competenze trasversali dell’oggi e del domani
27 marzo | 2 aprile | 29 aprile

Iscrizioni entro giovedì 20 marzo

👉 Maggiori info online
Bando per la selezione di 20 studenti Psychological Health Ambassador

L'Ateneo seleziona 20 Psychological Health Ambassador (PHA), che svolgeranno attività di tutorato nell’ambito di UNIST-HEALTH - Progetto Pro-Ben.
I PHA offriranno supporto organizzativo e didattico attraverso la peer education, affrontando temi come dipendenze, alimentazione, attività fisica e metodo di studio, oltre a diffondere informazioni sui servizi psicologici universitari.
Possono candidarsi studenti e studentesse che frequentano corsi di laurea magistrale, il quarto anno o successivi delle magistrali a ciclo unico oppure corsi di dottorato di ricerca.
Le domande devono essere presentata entro domenica 23 marzo.

👉 Maggiori info online
Elezioni studentesche, presentazione di liste e candidati entro il 26 marzo

Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio si svolgono le elezioni delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell'Università di Firenze: Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Consigli di Corso di Studio, di Dipartimento, di Scuola e di Scuola di Specializzazione.

È possibile procedere con la presentazione delle liste e delle candidature, fino alle ore 15 del 26 marzo. Entro lo stesso termine (ore 15 del 26 marzo 2025) i candidati nelle liste dovranno accettare la candidatura.

👉 Maggiori info online
Diventa tutor per l'inclusione!

È online il bando per la selezione di 50 tutor per l’inclusione, un’opportunità rivolta a chi è iscritto a un corso di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico (dal quarto anno in poi) o a un dottorato di ricerca.

I tutor selezionati affiancheranno studenti e studentesse con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, in situazioni di restrizione della libertà personale o provenienti da paesi terzi. Compito principale quello di favorire l’accessibilità ai percorsi formativi e l’organizzazione delle attività accademiche.

Domande entro venerdì 11 aprile

👉 Maggiori info online