Diventa tutor per l'inclusione!
È online il bando per la selezione di 50 tutor per l’inclusione, un’opportunità rivolta a chi è iscritto a un corso di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico (dal quarto anno in poi) o a un dottorato di ricerca.
I tutor selezionati affiancheranno studenti e studentesse con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, in situazioni di restrizione della libertà personale o provenienti da paesi terzi. Compito principale quello di favorire l’accessibilità ai percorsi formativi e l’organizzazione delle attività accademiche.
⏳ Domande entro venerdì 11 aprile
👉 Maggiori info online
È online il bando per la selezione di 50 tutor per l’inclusione, un’opportunità rivolta a chi è iscritto a un corso di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico (dal quarto anno in poi) o a un dottorato di ricerca.
I tutor selezionati affiancheranno studenti e studentesse con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, in situazioni di restrizione della libertà personale o provenienti da paesi terzi. Compito principale quello di favorire l’accessibilità ai percorsi formativi e l’organizzazione delle attività accademiche.
⏳ Domande entro venerdì 11 aprile
👉 Maggiori info online
Università di Firenze Official
Iniziative studentesche culturali e sociali 2025 Online il bando con cui l’Ateneo attribuisce fondi per iniziative studentesche culturali e sociali a favore degli studenti Unifi. Per presentare il progetto di una iniziativa, la domanda deve essere compilata…
❗️Il termine per partecipare al bando 2025 per iniziative studentesche culturali e sociali è prorogato al 28 marzo
Allerta meteo, sabato 22 marzo chiuse le sedi di Sesto fiorentino, Calenzano, Empoli e Borgo San Lorenzo
In considerazione dell’allerta arancione domani, sabato 22 marzo, saranno chiuse le sedi dell’Ateneo di Sesto Fiorentino, Calenzano, Empoli e Borgo San Lorenzo.
Eventuali aggiornamenti in merito verranno pubblicati sul portale Unifi.
👉 Consulta le informazioni sulle condizioni di rischio previste dal sistema di allertamento regionale
In considerazione dell’allerta arancione domani, sabato 22 marzo, saranno chiuse le sedi dell’Ateneo di Sesto Fiorentino, Calenzano, Empoli e Borgo San Lorenzo.
Eventuali aggiornamenti in merito verranno pubblicati sul portale Unifi.
👉 Consulta le informazioni sulle condizioni di rischio previste dal sistema di allertamento regionale
Erasmus+, aperte le iscrizioni al bando di mobilità per tirocinio
Pubblicato il bando di mobilità per attività di tirocinio all’estero, presso un’impresa o altra organizzazione pubblica o privata, di un paese aderente al programma.
Può candidarsi chi è iscritto a un corso di studio Unifi, entro le ore 13 di martedì 29 aprile.
👉 Maggiori info online
Pubblicato il bando di mobilità per attività di tirocinio all’estero, presso un’impresa o altra organizzazione pubblica o privata, di un paese aderente al programma.
Può candidarsi chi è iscritto a un corso di studio Unifi, entro le ore 13 di martedì 29 aprile.
👉 Maggiori info online
Interruzione dei servizi Cineca sabato 5 aprile dalle 14
È in programma per sabato 5 aprile, dalle 14 alle 18 circa, un intervento test per migliorare stabilità, sicurezza e affidabilità dei servizi offerti da Cineca.
Per questa ragione i servizi online (SOL) e gli applicativi non saranno disponibili. Possibili disservizi anche sul portale d'Ateneo. Le funzionalità saranno completamente ripristinate al termine dei lavori.
È in programma per sabato 5 aprile, dalle 14 alle 18 circa, un intervento test per migliorare stabilità, sicurezza e affidabilità dei servizi offerti da Cineca.
Per questa ragione i servizi online (SOL) e gli applicativi non saranno disponibili. Possibili disservizi anche sul portale d'Ateneo. Le funzionalità saranno completamente ripristinate al termine dei lavori.
Ultimi giorni per candidarsi e diventare tutor per l’inclusione
Vorresti supportare i tuoi colleghi con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, in situazioni di restrizione della libertà o provenienti da paesi terzi?
❗Diventa tutor per l’inclusione, potrai così affiancarli nei percorsi formativi e nell’organizzazione delle attività accademiche.
⏳Se frequenti un corso di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico (dal quarto anno in poi) o dottorato di ricerca, puoi candidarti entro venerdì 11 aprile.
👉 Maggiori info online
Vorresti supportare i tuoi colleghi con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, in situazioni di restrizione della libertà o provenienti da paesi terzi?
❗Diventa tutor per l’inclusione, potrai così affiancarli nei percorsi formativi e nell’organizzazione delle attività accademiche.
⏳Se frequenti un corso di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico (dal quarto anno in poi) o dottorato di ricerca, puoi candidarti entro venerdì 11 aprile.
👉 Maggiori info online
🗳 Referendum dell’8 e 9 giugno
Studentesse e studenti fuori sede possono votare nel comune di domicilio temporaneo, senza dover rientrare in quello di residenza.
Per farlo, è necessario presentare domanda al proprio comune di domicilio entro domenica 4 maggio .
👉 Maggiori info online
Studentesse e studenti fuori sede possono votare nel comune di domicilio temporaneo, senza dover rientrare in quello di residenza.
Per farlo, è necessario presentare domanda al proprio comune di domicilio entro domenica 4 maggio .
👉 Maggiori info online
Tasse universitarie a.a. 2024/2025
Entro il 29 maggio il pagamento della seconda rata
Giovedì 29 maggio è il termine ultimo - per chi frequenta un corso di laurea o una scuola di specializzazione - per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie relative all’a.a. 2024/2025.
Il bollettino per il versamento delle somme è disponibile sui servizi online > Applicativo Gestione Carriera Studente.
👉 Maggiori info online
Entro il 29 maggio il pagamento della seconda rata
Giovedì 29 maggio è il termine ultimo - per chi frequenta un corso di laurea o una scuola di specializzazione - per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie relative all’a.a. 2024/2025.
Il bollettino per il versamento delle somme è disponibile sui servizi online > Applicativo Gestione Carriera Studente.
👉 Maggiori info online
🗳 Voto fuori sede per il referendum di giugno, domande entro domenica 4 maggio
Studentesse e studenti fuori sede possono esercitare il diritto di voto nel comune dove sono temporaneamente domiciliati, senza doversi recare in quello di residenza.
In particolare, per il referendum in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, occorre presentare apposita domanda al comune di domicilio entro domenica 4 maggio.
Per maggiori informazioni in merito alle modalità di richiesta e alla documentazione da presentare occorre rivolgersi al proprio comune di domicilio. Gli studenti domiciliati a Firenze possono trovare sul sito del Comune le informazioni necessarie.
Studentesse e studenti fuori sede possono esercitare il diritto di voto nel comune dove sono temporaneamente domiciliati, senza doversi recare in quello di residenza.
In particolare, per il referendum in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, occorre presentare apposita domanda al comune di domicilio entro domenica 4 maggio.
Per maggiori informazioni in merito alle modalità di richiesta e alla documentazione da presentare occorre rivolgersi al proprio comune di domicilio. Gli studenti domiciliati a Firenze possono trovare sul sito del Comune le informazioni necessarie.
Chiusura Ateneo
In occasione della Festa Internazionale del Lavoro, le strutture dell'Ateneo saranno chiuse giovedì 1° maggio.
❗️ Le sedi universitarie rimarranno chiuse venerdì 2 maggio secondo quanto previsto dalla programmazione annuale.
In occasione della Festa Internazionale del Lavoro, le strutture dell'Ateneo saranno chiuse giovedì 1° maggio.
❗️ Le sedi universitarie rimarranno chiuse venerdì 2 maggio secondo quanto previsto dalla programmazione annuale.
Intelligenza artificiale per le attività di studio, arriva Notebook LM
Disponibile per chi studia in Unifi Notebook LM, l’assistente AI di Google che permette di caricare PDF, Google Docs, slide o link web; chattare con l’AI per creare automaticamente riassunti o mappe concettuali e trovare rapidamente le citazioni nei testi. Si tratta di uno strumento semplice e gratuito per chi possiede un account Google, non richiede installazioni, è accessibile direttamente via web e risponde alle indicazioni contenute nelle Linee di indirizzo sull’uso dell’Intelligenza Artificiale dell’Ateneo.
👉 Puoi iniziare da subito a utilizzare Notebook LM
Disponibile per chi studia in Unifi Notebook LM, l’assistente AI di Google che permette di caricare PDF, Google Docs, slide o link web; chattare con l’AI per creare automaticamente riassunti o mappe concettuali e trovare rapidamente le citazioni nei testi. Si tratta di uno strumento semplice e gratuito per chi possiede un account Google, non richiede installazioni, è accessibile direttamente via web e risponde alle indicazioni contenute nelle Linee di indirizzo sull’uso dell’Intelligenza Artificiale dell’Ateneo.
👉 Puoi iniziare da subito a utilizzare Notebook LM
❗Allerta meteo arancione per lunedì 5 maggio
🟠 Il sistema di allertamento regionale prevede per la giornata di domani, lunedì 5 maggio, allerta arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, per i comuni di Firenze, Scandicci, Reggello, Borgo San Lorenzo, Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia
Leggi la news per maggiori dettagli e per le raccomandazioni sui comportamenti da adottare
👉 https://u.garr.it/t8avB
🟠 Il sistema di allertamento regionale prevede per la giornata di domani, lunedì 5 maggio, allerta arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, per i comuni di Firenze, Scandicci, Reggello, Borgo San Lorenzo, Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia
Leggi la news per maggiori dettagli e per le raccomandazioni sui comportamenti da adottare
👉 https://u.garr.it/t8avB
Borse di studio per studentesse dei corsi STEM
L'Ateneo mette a disposizione 10 borse di studio per supportare le studentesse nei percorsi di laurea inerenti alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Le borse hanno il valore di quattromila euro ciascuna e possono farne richiesta, per l'anno accademico 2024/25, studentesse iscritte agli anni successivi al primo dei corsi di laurea triennali STEM
Scadenza domande: 23 maggio 2025 (ore 13)
👉Maggiori info online
L'Ateneo mette a disposizione 10 borse di studio per supportare le studentesse nei percorsi di laurea inerenti alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Le borse hanno il valore di quattromila euro ciascuna e possono farne richiesta, per l'anno accademico 2024/25, studentesse iscritte agli anni successivi al primo dei corsi di laurea triennali STEM
Scadenza domande: 23 maggio 2025 (ore 13)
👉Maggiori info online
Chiusura di alcune sedi universitarie sabato 10 maggio, per interruzione del servizio idrico
A causa di lavori alla rete idrica effettuati da Publiacqua il servizio di erogazione subirà disagi e interruzioni nella giornata di sabato 10 maggio. Per questa ragione alcune sedi universitarie rimarranno chiuse quel giorno. In particolare:
Biblioteca di Scienze Sociali - chiusa per l'intera giornata,
Biblioteca Umanistica - chiusa a partire dalle ore 13,
Orto botanico, Musei di Paleontologia La Pira e di Antropologia ed Etnologia Palazzo non finito - chiusi a partire dalle ore 14.
Domenica 11 le sedi museali saranno regolarmente aperte.
A causa di lavori alla rete idrica effettuati da Publiacqua il servizio di erogazione subirà disagi e interruzioni nella giornata di sabato 10 maggio. Per questa ragione alcune sedi universitarie rimarranno chiuse quel giorno. In particolare:
Biblioteca di Scienze Sociali - chiusa per l'intera giornata,
Biblioteca Umanistica - chiusa a partire dalle ore 13,
Orto botanico, Musei di Paleontologia La Pira e di Antropologia ed Etnologia Palazzo non finito - chiusi a partire dalle ore 14.
Domenica 11 le sedi museali saranno regolarmente aperte.
Elezioni studentesche mercoledì 14 e giovedì 15 maggio
Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si svolgono le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Ateneo e nel Consiglio Territoriale dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario per il biennio 2025-2027. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, le schede programmatiche delle liste candidate e tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili sul portale d'Ateneo, dove si troverà anche il link per la votazione.
Nelle stesse giornate la comunità studentesca è chiamata a esprimere il proprio voto anche per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), in questo caso le elezioni si svolgeranno in modalità cartacea, presso i seggi indicati nella pagina web dedicata.
👉 Maggiori info online
Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025 si svolgono le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dell'Ateneo e nel Consiglio Territoriale dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario per il biennio 2025-2027. Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, le schede programmatiche delle liste candidate e tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili sul portale d'Ateneo, dove si troverà anche il link per la votazione.
Nelle stesse giornate la comunità studentesca è chiamata a esprimere il proprio voto anche per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), in questo caso le elezioni si svolgeranno in modalità cartacea, presso i seggi indicati nella pagina web dedicata.
👉 Maggiori info online
Avviso Importante - UnifiApp
Domani, martedì 13 maggio, è previsto un breve intervento di aggiornamento sull'applicazione Unifi App.
L'intervento inizierà alle ore 9 circa e comporterà una interruzione del servizio della durata di circa mezz'ora.
Domani, martedì 13 maggio, è previsto un breve intervento di aggiornamento sull'applicazione Unifi App.
L'intervento inizierà alle ore 9 circa e comporterà una interruzione del servizio della durata di circa mezz'ora.
Al via domani 14 maggio le elezioni studentesche | Voto telematico per gli organi di Ateneo, cartaceo per il CNSU
Domani, mercoledì 14, e giovedì 15 maggio si vota per il rinnovo delle rappresentanze studentesche.
Nello specifico, le elezioni riguardano i rappresentanti degli studenti negli organi dell'Ateneo e nel Consiglio Territoriale dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) per il biennio 2025-2027. Per queste elezioni, la modalità di voto è telematica, esclusivamente attraverso la piattaforma di voto Eligo, a cui sarà possibile accedere dalle ore 9 del 14 maggio tramite link pubblicato sul portale, dove si trovano tutte le altre informazioni utili al voto. Gli orari per esprimere la propria preferenza sono dalle ore 9 alle ore 18 sia di mercoledì 14 che di giovedì 15.
Domani, mercoledì 14, e giovedì 15 maggio si vota per il rinnovo delle rappresentanze studentesche.
Nello specifico, le elezioni riguardano i rappresentanti degli studenti negli organi dell'Ateneo e nel Consiglio Territoriale dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) per il biennio 2025-2027. Per queste elezioni, la modalità di voto è telematica, esclusivamente attraverso la piattaforma di voto Eligo, a cui sarà possibile accedere dalle ore 9 del 14 maggio tramite link pubblicato sul portale, dove si trovano tutte le altre informazioni utili al voto. Gli orari per esprimere la propria preferenza sono dalle ore 9 alle ore 18 sia di mercoledì 14 che di giovedì 15.
Parallelamente, si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). In questo caso si vota con modalità cartacea, recandosi presso le quattro sedi di seggio allestite. Gli orari sono dalle ore 9 alle ore 19 di mercoledì 14 e dalle ore 9 alle ore 14 di giovedì 15 maggio. Maggiori informazioni e sedi di seggio 👉 online
Elezioni studentesche, ultimo giorno di voto | Orari differenziati per gli organi di Ateneo e CNSU
Oggi, giovedì 15 maggio, è l'ultima giornata utile per esprimere la tua preferenza nelle elezioni studentesche. Due le elezioni in corso con modalità e orari differenti:
Elezioni Organi Ateneo e ARDSU, la votazione avviene con modalità telematica, su piattaforma Eligo. Puoi votare fino alle ore 18.
Elezioni CNSU, la votazione si svolge con modalità cartacea,
in quattro sedi di seggio. Puoi votare fino alle ore14.
Tutte le informazioni sulle modalità di voto telematico e sulle quattro sedi di seggio sono disponibili 👉 online
Oggi, giovedì 15 maggio, è l'ultima giornata utile per esprimere la tua preferenza nelle elezioni studentesche. Due le elezioni in corso con modalità e orari differenti:
Elezioni Organi Ateneo e ARDSU, la votazione avviene con modalità telematica, su piattaforma Eligo. Puoi votare fino alle ore 18.
Elezioni CNSU, la votazione si svolge con modalità cartacea,
in quattro sedi di seggio. Puoi votare fino alle ore14.
Tutte le informazioni sulle modalità di voto telematico e sulle quattro sedi di seggio sono disponibili 👉 online
Elezioni studentesche per il biennio 2025-2027
Disponibili online i dati delle affluenze al voto e i risultati ufficiosi per gli organi centrali.
Disponibili online i dati delle affluenze al voto e i risultati ufficiosi per gli organi centrali.