Università di Firenze Official
9.35K subscribers
29 photos
402 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
⚠️ Giovedì 21 novembre sospesa la connessione alla rete in viale Morgagni

A causa di un intervento del Comune di Firenze sulla fibra ottica, giovedì 21 novembre il servizio di connessione alla rete in tutte le sedi dell’Ateneo di viale Morgagni sarà interrotto dalle ore 8.30 alle 15 circa. La connettività, sia via cavo che via WiFi, verrà ripristinata al termine dei lavori.
Protagonisti nella comunità universitaria, cosa significa rappresentare gli studenti e le studentesse Unifi

L’Ateneo organizza un ciclo di quattro appuntamenti dal titolo Essere protagonisti nella comunità universitaria, per spiegare ruolo e compiti dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse.
Durante gli incontri si alterneranno momenti illustrativi, racconti, testimonianze ed esperienze partecipative di gioco e scambio fra la componente studentesca e i suoi rappresentanti.

🗓️ Il primo è giovedì 21 novembre (ore 9 - plesso Morgagni, aula 0.14, viale Morgagni, 48).

👉 Maggiori info online
Nuovo appuntamento di placement con i brand del lusso: LVMH Day a Novoli

🗓 Giovedì 28 novembre, alle 10, presso il Campus di Novoli si svolgerà un Career Day dedicato al Gruppo LVMH.
Nel corso della mattinata, presso l'edificio D6 (via delle Pandette, 9), sono in programma interventi e testimonianze; a partire dalle 14.15, presso il First Lab (via Torelli 2-4), si terranno i colloqui conoscitivi con i recruiter del gruppo.

📌 Può partecipare chi sta per laurearsi o ha già conseguito il titolo di studio triennale o magistrale. Iscrizioni tramite apposito form.

👉Maggiori info online
Hai un progetto di ricerca o di business da sviluppare? Partecipa a Impresa Campus!

Impresa Campus Unifi è un percorso gratuito di formazione che permette di allenare le proprie competenze, applicandole allo sviluppo di specifici progetti di impresa giovanile universitaria.

Per prepararsi al meglio e presentare la propria candidatura alla prima call del 2025 - aperta fino al 16 gennaio - sono in calendario quattro incontri informativi online, che spiegano i contenuti e le opportunità del percorso:

🔸mercoledì 27 novembre ore 14
🔸giovedì 5 dicembre ore 12
🔸martedì 10 dicembre ore 16
🔸mercoledì 18 dicembre ore 16

👉 Maggiori info online
Placement, studenti e laureati incontrano Lilly Italia

🗓 Mercoledì 4 dicembre alle 16 al campus di Novoli (edificio D4, aula 0.05, via delle Pandette, 35), Lilly Italia - azienda leader nella scoperta e produzione di medicine innovative - incontra chi studia o si è laureato in Unifi.

L’azienda presenterà la propria realtà e i profili professionali più richiesti, le opportunità di carriera e i programmi dedicati alle nuove risorse.

📌 L'iniziativa è rivolta a studenti e laureati triennali e magistrali delle Scuole di Economia e Management, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Scienze della salute umana, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche "Cesare Alfieri", Studi Umanistici e della Formazione.

👉 Iscriviti entro il 2 dicembre: https://u.garr.it/3n6bt
Ultimi giorni per candidarsi a diventare tutor

C’è tempo fino a martedì 3 dicembre per partecipare al bando di selezione per attività di tutorato orientativo e didattico: un’occasione per supportare i colleghi più giovani nell’avvio del percorso di studio, aiutandoli a inserirsi e orientarsi al meglio in Università.

📌 In particolare si cercano tutor didattici per le Scuole di Agraria, Architettura, Psicologia, Scienze della Salute Umana, Scienze Politiche e Studi Umanistici e della Formazione.

Può candidarsi chi frequenta un corso di laurea magistrale, il quarto anno o successivi di una magistrale a ciclo unico (con almeno 180 CFU) oppure un corso di dottorato.

👉 Maggiori info online
Esplosione deposito Eni a Calenzano

L’Ateneo è in contatto con la Protezione Civile e sta monitorando la situazione a seguito del grave incidente avvenuto nel deposito Eni a Calenzano.

Le sedi universitarie di Calenzano e Sesto Fiorentino, che si trovano nel quadrante coinvolto, non hanno subito danni.

In via precauzionale sono stati chiusi i ricambi d'aria degli impianti di aerazione delle sedi di Calenzano, Sesto fiorentino, Quaracchi e anche del campus di Novoli.

Si raccomanda a quanti sono presenti negli edifici universitari di Calenzano e Sesto Fiorentino di rimanere all'interno dei locali.

Le attività didattiche nei plessi di Calenzano e Sesto Fiorentino sono sospese fino a nuova comunicazione.
Esplosione di Calenzano, attività didattiche regolari

Le attività didattiche nei plessi di Calenzano, Sesto Fiorentino e Quaracchi, sospese ieri 9 dicembre nel pomeriggio, riprendono regolarmente da oggi, martedì 10 dicembre.
Lettera di intenti nominativa - Mobilità per Erasmus+ traineeship a.a. 2025/2026

In previsione della prossima uscita del bando di mobilità Erasmus+ per tirocinio a.a. 2025-26, è disponibile online il modello di lettera di intenti nominativa, che dovrà essere presentato al momento della domanda nel caso in cui la sede ospitante sia individuata autonomamente dal candidato.
👉 Maggiori info online
Chiusura delle strutture dell'Ateneo
In occasione delle festività invernali le strutture dell'Ateneo resteranno chiuse venerdì 27 dicembre, giovedì 2 e venerdì 3 gennaio.
Martedì 24 e martedì 31 dicembre le sedi dell’Ateneo rimarranno aperte fino alle 15.30.
👉 Sono online gli orari di apertura e i giorni di chiusura delle sedi del Sistema Museale di Ateneo e del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Scadenza Isee a.a. 2024/25

📌 Per pagare le tasse universitarie proporzionate alla tua condizione economica devi utilizzare l'ISEE valido per il diritto allo studio universitario.

Come fare?
Entro il 20 gennaio dovrai:
🔹 rilasciare all'Ateneo il consenso al recupero ISEE (entro le ore 13 attraverso i servizi online Unifi)
🔹 sottoscrivere presso un CAF o tramite il portale INPS una DSU valida per il diritto allo studio universitario

Non ricordi se hai già presentato l'ISEE?
✔️All'interno dei servizi online per studenti, alla sezione “status studente”, puoi verificare se hai l'ISEE valido per l'anno accademico corrente.

👉 info su unifi.it/isee

ℹ️ Per dubbi o chiarimenti puoi rivolgerti al contact center dell'Ateneo
Chiusura delle piattaforme Moodle

Giovedì 2 gennaio 2025 tutte le piattaforme Moodle di Ateneo resteranno chiuse per un intervento di manutenzione programmata. Il servizio sarà quindi sospeso quel giorno dalle ore 7 fino al termine dei lavori.
👉 Online il calendario dei fermi programmati
Bando mobilità Erasmus+ per studio a.a. 2025/26

È online il bando Erasmus+ mobilità per studio. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata a giovedì13 febbraio (ore13).

👉 Maggiori info online
Promemoria scadenza Isee a.a. 2024/25

📌 Se non l'hai ancora fatto, ricordati di presentare l'ISEE valido per il diritto allo studio universitario, per pagare tasse universitarie proporzionate alla tua condizione economica.

Il 20 gennaio è la scadenza per:
🔹 rilasciare all'Ateneo il consenso al recupero ISEE (entro le ore 13 attraverso i servizi online Unifi)
🔹 sottoscrivere presso un CAF o tramite il portale INPS una DSU valida per il diritto allo studio universitario

Non ricordi se hai già presentato l'ISEE?
✔️All'interno dei servizi online per studenti, alla sezione “status studente”, puoi verificare se hai l'ISEE valido per l'anno accademico corrente.

👉 info su unifi.it/isee

ℹ️ Per dubbi o chiarimenti puoi rivolgerti al contact center dell'Ateneo
Channel photo updated
Orientamento al lavoro e placement

Prenota le attività in programma nelle prossime settimane:

👉 Simulazione Assessment Center
🔹 Attività ed esercizi per prepararsi ai processi di selezione di gruppo delle aziende
📅 Giovedì 23 gennaio, ore 10:00
📍 First Lab, Campus di Novoli (via Torelli 2-4)
📌 Iscrizioni aperte fino al 21 gennaio

👉 Skills Map
🔹 Workshop interattivo con strumenti game-based per la costruzione
di una mappa delle skills personali
📅 mercoledì 12 febbraio, ore 10:00
📍 First Lab, Campus di Novoli (via Torelli 2-4)
📌 Iscrizioni aperte dal 2 al 9 febbraio

👉 Simulazione colloqui di selezione
🔹 colloquio individuale con professionisti del settore
📅 prenota giorno e orario sull'agenda online

👉 CV Check
🔹 consulenza individuale di 30 minuti online per la revisione del curriculum vitae e della lettera di presentazione
📅 prenota giorno e orario sull'agenda online

ℹ️ info su unifi.it/placement
Conguaglio prima rata per studenti non vincitori di borsa DSU Toscana

Disponibile nei servizi online il conguaglio di prima rata per studentesse e studenti che hanno presentato domanda di borsa di studio al DSU Toscana per l'anno accademico 2024/25 e non sono risultati vincitori/idonei nella graduatoria definitiva DSU.
La scadenza per il pagamento è fissata al 3 febbraio
Allerta meteo arancione
Il sistema di allertamento regionale prevede per il pomeriggio di oggi, lunedì 27 gennaio 2025, e la giornata di domani, martedì 28 gennaio 2025, allerta arancione per rischio idrogeologico nei comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato e
Pistoia.

Per saperne di più:
👉https://www.regione.toscana.it/allertameteo
👉https://www.protezionecivile.unifi.it/

Per le norme di comportamento da adottare:
👉https://www.protezionecivile.unifi.it/vp-121-rischi-e-norme-di-comportamento.html
Santa Marta, mercoledì 29 gennaio possibili disagi per lavori sulla rete idrica

A seguito di una comunicazione di Publiacqua che annuncia la sospensione dell’erogazione di acqua per mercoledì 29 gennaio, potranno verificarsi disagi presso la sede Unifi di Santa Marta.

Si invitano gli studenti a consultare i canali della Scuola di Ingegneria per ulteriori aggiornamenti che potrebbero interessare il regolare svolgimento delle lezioni e delle attività in programma.
Problemi di funzionamento dell'Unifi App
Come prenotarsi agli appelli d'esame

Nelle ultime ore si stanno riscontrando problemi relativi all'utilizzo di Unifi APP, in particolare per la prenotazione degli esami. I tecnici sono al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento.

Nel frattempo le studentesse e gli studenti che devono prenotarsi agli appelli d'esame possono farlo sull'applicativo Gestione Carriera Studente.