Università di Firenze Official
9.35K subscribers
29 photos
402 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Volontariato scolastico, riparte S4S
Unifi aderisce al progetto di volontariato Students4Students (S4S), in convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono partecipare come tutor volontari per supportare a distanza alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati, con bisogni educativi speciali.

📌È prevista l’assegnazione di CFU da parte dei corsi di studio che ne hanno deliberato il riconoscimento.

📩 Per aderire: firenze@students4students.it
🗓️ Martedì 8 ottobre alle 18 e giovedì 17 ottobre alle 19.30 sono in programma incontri informativi online

👉Leggi la news
Allerta meteo - rischio idrogeologico e temporali forti - codice arancione

Il sistema di allertamento regionale prevede per la giornata di martedì 8 ottobre 2024, allerta arancione per rischio idrogeologico nei comuni di: Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli, vinci, borgo San Lorenzo e rischio temporali forti nei comuni di: Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli Vinci.

👉 Maggiori informazioni
Interruzione connessione internet Unifi

A causa di un intervento sulla rete Unifi mercoledì 9 ottobre tutti i servizi di connettività alla rete Internet (anche via Wi-Fi) saranno sospesi a partire dalle 16 alle 18 circa.
EUIPO IP Intensive Programme for Students 2024

Nell'ambito di un accordo tra Unifi e l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO), sono aperte le iscrizioni al programma intensivo erogato da EUIPO in collaborazione con EPO, WIPO, Commissione Europea, CPVO, rivolto agli studenti, sul tema della Proprietà Intellettuale.

🗓 Il percorso formativo si svolge online dal 14 al 25 ottobre 2024.
Le iscrizioni sono aperte fino all'11 ottobre 2024.

Gli studenti di tutte le aree dell'Ateneo possono registrarsi gratuitamente e approfondire la conoscenza sui diritti di proprietà intellettuale, indipendentemente dal background in materia.

📌 I partecipanti riceveranno un certificato di frequenza in caso di partecipazione ad almeno il 70% delle sessioni.

👉 Consulta il programma che offre una serie completa di presentazioni relative a: marchi, disegni e modelli comunitari registrati, indicazioni geografiche, diritto d'autore, brevetti e varietà vegetali.
Allerta meteo arancione
II sistema di allertamento regionale prevede per la giornata di oggi, giovedì 17 ottobre 2024, e domani, venerdì 18 ottobre 2024, allerta arancione per
rischio idrogeologico per i comuni di: Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli, Vinci; rischio temporali forti per i comuni di: Empoli, Vinci.

Per saperne di più:
https://www.regione.toscana.it/allertameteo
https://www.protezionecivile.unifi.it/

Per le norme di comportamento da adottare:
https://www.protezionecivile.unifi.it/vp-121-rischi-e-norme-di-comportamento.html
Sito web di Ateneo offline a causa del grave maltempo

Il sito www.unifi.it è offline da questa mattina, a causa delle esondazioni che si sono verificate nell'area di Bologna, dove risiedono gli impianti e i server di Cineca.
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il funzionamento del sito web di Ateneo ma il disservizio - che riguarda anche i principali applicativi, come quelli per l'immatricolazione e la prenotazione degli esami - perdurerà per tutta la giornata di oggi, domenica 20 ottobre.
Ci scusiamo per il disagio.
Disservizi in corso per servizi online e applicativi

Continuano a verificarsi problemi di connessione al sito web di Ateneo, alla App UNIFI e ai principali applicativi per gli studenti, causati dalle esondazioni che si sono verificate nelle aree dove risiedono gli impianti e i server di Cineca.
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il funzionamento degli strumenti online. Si precisa che anche gli applicativi attivi potranno essere instabili. Ci scusiamo per il disagio.
Devi prepararti a un colloquio di lavoro? Ti aiuta Unifi!

L’Ateneo offre un servizio di preparazione alle interviste di lavoro, vere e proprie simulazioni dei colloqui di selezione.
L’attività si rivolge a chi frequenta un corso di laurea, di dottorato o una scuola di specializzazione Unifi, ma anche a chi ha già conseguito il titolo di studio.
Le simulazioni si svolgono su Google Meet, sono individuali e hanno durata di 30 minuti.
È possibile prenotare un appuntamento fino al 13 dicembre.
👉 Maggiori info online
Bando DSU Toscana per contributi a sostegno di studenti con disabilità gravissima

📣 L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) ha pubblicato un bando per l'erogazione di contributi a sostegno di studenti universitari con disabilità gravissima, relativo all'anno accademico 2024/2025.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a lunedì 4 novembre 2024.

👉 Vai al bando
Graduatorie permessi parcheggio per studenti a Novoli e Morgagni

📣 Sono disponibili le graduatorie per l'assegnazione di posti auto al campus delle Scienze Sociali e al campus Morgagni
👉 Maggiori info online
Prima rata in scadenza per il rinnovo dell'iscrizione all'a.a. 2024/25

Venerdì 8 novembre scade la prima rata per il rinnovo dell’iscrizione all’a.a. 2024/2025, relativamente a tutti i corsi di laurea e alle scuole di specializzazione dell'area dei beni archeologici, architettonici e del paesaggio, storico-artistici e delle professioni legali.

Se non l'hai ancora fatto, entra nei tuoi servizi online ed effettua il versamento tramite PagoPA.

ℹ️ Maggiori info online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi universitari
👉Come si determina la fascia contributiva
👉Pagare le tasse con PagoPA
Early Talent Attraction Program 2025, candidati per un tirocinio retribuito presso Lilly Italia

🗓️Il 5 dicembre presso il First Lab (Campus di Novoli, via Torelli 2-4) si svolgerà un Assessment Center dedicato a chi sta per laurearsi o ha già conseguito il titolo magistrale.

📌L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Early Talent Attraction Program 2025 di Lilly Italia e offre la possibilità di prendere parte a un percorso di selezione per svolgere un tirocinio extra-curriculare retribuito di 6 mesi, presso la sede di Sesto Fiorentino.

‼️Per partecipare occorre inviare la propria candidatura entro lunedì 18 novembre.

👉 Maggiori info online
Reclutamento tutor orientativi e didattici
Vorresti diventare tutor e supportare le attività di orientamento di Scuole e strutture dell'Ateneo?
Saresti disponibile ad affiancare i tuoi compagni durante il percorso di studi?

📣 È online un nuovo bando per lo svolgimento di attività di tutorato. Candidati entro il 3 dicembre!

📌Possono presentare domanda gli iscritti/e a corsi di laurea magistrali (o magistrali a ciclo unico dal 4° anno) e i dottorandi/e

👉Maggiori info online
13 tirocini curriculari presso la Regione Toscana

L'Ateneo seleziona studenti e studentesse iscritti/e alle lauree magistrali (o magistrali a ciclo unico a partire dal 4° anno) per l'attivazione di 13 tirocini curriculari, connessi alla stesura della tesi e della durata di 6 mesi, da svolgersi presso Regione Toscana (sede di Firenze).

I progetti per cui è possibile candidarsi sono
🔸"I beni pubblici" (7 posizioni)
🔸"Rapporto di pubblico impiego" (6 posizioni)

📌 Il rimborso è di 600 euro mensili per un impegno di 12 ore settimanali.

La domanda deve essere inoltrata sul portale In PA entro il 20 novembre 2024

👉 Maggiori info online
⚠️ Giovedì 21 novembre sospesa la connessione alla rete in viale Morgagni

A causa di un intervento del Comune di Firenze sulla fibra ottica, giovedì 21 novembre il servizio di connessione alla rete in tutte le sedi dell’Ateneo di viale Morgagni sarà interrotto dalle ore 8.30 alle 15 circa. La connettività, sia via cavo che via WiFi, verrà ripristinata al termine dei lavori.
Protagonisti nella comunità universitaria, cosa significa rappresentare gli studenti e le studentesse Unifi

L’Ateneo organizza un ciclo di quattro appuntamenti dal titolo Essere protagonisti nella comunità universitaria, per spiegare ruolo e compiti dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse.
Durante gli incontri si alterneranno momenti illustrativi, racconti, testimonianze ed esperienze partecipative di gioco e scambio fra la componente studentesca e i suoi rappresentanti.

🗓️ Il primo è giovedì 21 novembre (ore 9 - plesso Morgagni, aula 0.14, viale Morgagni, 48).

👉 Maggiori info online
Nuovo appuntamento di placement con i brand del lusso: LVMH Day a Novoli

🗓 Giovedì 28 novembre, alle 10, presso il Campus di Novoli si svolgerà un Career Day dedicato al Gruppo LVMH.
Nel corso della mattinata, presso l'edificio D6 (via delle Pandette, 9), sono in programma interventi e testimonianze; a partire dalle 14.15, presso il First Lab (via Torelli 2-4), si terranno i colloqui conoscitivi con i recruiter del gruppo.

📌 Può partecipare chi sta per laurearsi o ha già conseguito il titolo di studio triennale o magistrale. Iscrizioni tramite apposito form.

👉Maggiori info online
Hai un progetto di ricerca o di business da sviluppare? Partecipa a Impresa Campus!

Impresa Campus Unifi è un percorso gratuito di formazione che permette di allenare le proprie competenze, applicandole allo sviluppo di specifici progetti di impresa giovanile universitaria.

Per prepararsi al meglio e presentare la propria candidatura alla prima call del 2025 - aperta fino al 16 gennaio - sono in calendario quattro incontri informativi online, che spiegano i contenuti e le opportunità del percorso:

🔸mercoledì 27 novembre ore 14
🔸giovedì 5 dicembre ore 12
🔸martedì 10 dicembre ore 16
🔸mercoledì 18 dicembre ore 16

👉 Maggiori info online
Placement, studenti e laureati incontrano Lilly Italia

🗓 Mercoledì 4 dicembre alle 16 al campus di Novoli (edificio D4, aula 0.05, via delle Pandette, 35), Lilly Italia - azienda leader nella scoperta e produzione di medicine innovative - incontra chi studia o si è laureato in Unifi.

L’azienda presenterà la propria realtà e i profili professionali più richiesti, le opportunità di carriera e i programmi dedicati alle nuove risorse.

📌 L'iniziativa è rivolta a studenti e laureati triennali e magistrali delle Scuole di Economia e Management, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Scienze della salute umana, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche "Cesare Alfieri", Studi Umanistici e della Formazione.

👉 Iscriviti entro il 2 dicembre: https://u.garr.it/3n6bt
Ultimi giorni per candidarsi a diventare tutor

C’è tempo fino a martedì 3 dicembre per partecipare al bando di selezione per attività di tutorato orientativo e didattico: un’occasione per supportare i colleghi più giovani nell’avvio del percorso di studio, aiutandoli a inserirsi e orientarsi al meglio in Università.

📌 In particolare si cercano tutor didattici per le Scuole di Agraria, Architettura, Psicologia, Scienze della Salute Umana, Scienze Politiche e Studi Umanistici e della Formazione.

Può candidarsi chi frequenta un corso di laurea magistrale, il quarto anno o successivi di una magistrale a ciclo unico (con almeno 180 CFU) oppure un corso di dottorato.

👉 Maggiori info online