Università di Firenze Official
9.34K subscribers
29 photos
405 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Biblioteche Unifi: riapre la biblioteca di Ingegneria ed è ripartito l'orario esteso a Lettere e Scienze Sociali

Da oggi, martedì 10 settembre, riapre la Biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, dopo la conclusione di lavori di ristrutturazione. Tornano quindi ad essere disponibili la sala studio e la consultazione della collezione a scaffale.

Già dalla scorsa settimana le biblioteche dell’Ateneo hanno ripreso i consueti orari che prevedono l’apertura estesa al sabato e all’orario serale per le biblioteche di Lettere (piazza Brunelleschi, 4) e Scienze Sociali (campus di Novoli, Via delle Pandette, 2)
🕣 Le due biblioteche sono dunque aperte dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 23.30 (con servizi attivi fino alle 19), il sabato dalle 8.30 alle 19 (con servizi attivi fino alle 13.30).

👉 Il dettaglio degli orari, gli indirizzi e i contatti di tutte le biblioteche Unifi sono disponibili su www.sba.unifi.it
Rinnovo iscrizioni anni successivi al primo

È disponibile, nell’area personale dei servizi online, la prima rata delle tasse universitarie da pagare entro l'8 novembre per rinnovare l’iscrizione agli anni successivi al primo.
Il versamento, che deve essere effettuato con PagoPA, verrà registrato automaticamente.

Maggiori informazioni online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi universitari
👉Come si determina la fascia contributiva
👉Pagare le tasse con PagoPA
Trasporto pubblico locale, agevolazioni per studentesse e studenti Unifi

Rinnovato l'accordo che permette e studentesse e studenti dell'Ateneo di acquistare abbonamenti a tariffe agevolate per il trasporto pubblico locale.
L'acquisto sarà possibile a partire dal 21 settembre sul sito web di Autolinee Toscane e il titolo avrà validità dal 1° ottobre 2024 al 31 luglio 2025.
Il costo varia a seconda dell’ISEE universitario: 50 euro con ISEE inferiore o uguale a 36.151,98; 65 euro con ISEE superiore o non presente.

👉Leggi la news
Mobilità Studentesca “Erasmus Italiano”
2° Edizione


È online il secondo bando Unifi che assegna borse di studio di 800 euro mensili (al lordo delle imposte) per svolgere una mobilità fino a 6 mesi presso altre università italiane, convenzionate con l’Ateneo fiorentino.

📌Sono disponibili 62 posti per studentesse e studenti iscritti a tempo pieno ai corsi di studio aderenti al programma, con ISEE non superiore a 36.000 euro.

Le candidature devono essere inviate tramite apposito form entro il 23 settembre (ore 13)

👉Leggi la news
Orientamento al lavoro e placement, online il calendario delle attività di settembre e ottobre
📣 Con la ripresa delle attività didattiche ripartono anche i servizi di orientamento al lavoro e placement promossi dall'Ateneo.

💼 Dallo sviluppo delle competenze trasversali alla simulazione dei colloqui di selezione, attraverso workshop, laboratori, corsi, esercizi potrai prepararti al meglio per presentarti in modo professionale alle aziende e non solo.

🗓 Sul sito dell'Ateneo puoi trovare il calendario delle prossime attività in programma, rivolte a studenti, laureati, dottorandi e specializzandi dell’Ateneo. Per alcune sono già aperte le iscrizioni!
👉 unifi.it/placement
Opportunità di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Online il bando di selezione per 336 tirocini curriculari da effettuarsi presso le rappresentanze diplomatiche, gli uffici consolari e gli istituti italiani di cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Può partecipare chi è iscritto ai corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico, previa verifica dei requisiti di accesso.
I tirocini si svolgeranno dal 13 gennaio all’11 aprile 2025.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 17 di lunedì 7 ottobre.

👉 Consulta il bando
Trasporto pubblico locale, dal 1° ottobre validi i nuovi abbonamenti

L'abbonamento al trasporto pubblico locale acquistato a tariffa agevolata riservata a studentesse e studenti Unifi sarà valido dal 1° ottobre 2024 al 31 luglio 2025.

👉L'acquisto è possibile su shop.at-bus.it, seguendo le istruzioni riportate nella pagina dedicata sul sito web dell'Ateneo

📌Il costo dell'abbonamento è di 50 euro, se hai un ISEE universitario inferiore o uguale a 36.151,98 euro, o di 65 euro, se hai ISEE superiore o non lo hai presentato.

L’acquisto a tariffa agevolata sarà possibile fino al 30 novembre (il termine ultimo potrebbe subire modifiche a seconda del numero delle richieste e delle risorse disponibili).
Volontariato scolastico, riparte S4S
Unifi aderisce al progetto di volontariato Students4Students (S4S), in convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono partecipare come tutor volontari per supportare a distanza alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati, con bisogni educativi speciali.

📌È prevista l’assegnazione di CFU da parte dei corsi di studio che ne hanno deliberato il riconoscimento.

📩 Per aderire: firenze@students4students.it
🗓️ Martedì 8 ottobre alle 18 e giovedì 17 ottobre alle 19.30 sono in programma incontri informativi online

👉Leggi la news
Allerta meteo - rischio idrogeologico e temporali forti - codice arancione

Il sistema di allertamento regionale prevede per la giornata di martedì 8 ottobre 2024, allerta arancione per rischio idrogeologico nei comuni di: Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli, vinci, borgo San Lorenzo e rischio temporali forti nei comuni di: Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli Vinci.

👉 Maggiori informazioni
Interruzione connessione internet Unifi

A causa di un intervento sulla rete Unifi mercoledì 9 ottobre tutti i servizi di connettività alla rete Internet (anche via Wi-Fi) saranno sospesi a partire dalle 16 alle 18 circa.
EUIPO IP Intensive Programme for Students 2024

Nell'ambito di un accordo tra Unifi e l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea (EUIPO), sono aperte le iscrizioni al programma intensivo erogato da EUIPO in collaborazione con EPO, WIPO, Commissione Europea, CPVO, rivolto agli studenti, sul tema della Proprietà Intellettuale.

🗓 Il percorso formativo si svolge online dal 14 al 25 ottobre 2024.
Le iscrizioni sono aperte fino all'11 ottobre 2024.

Gli studenti di tutte le aree dell'Ateneo possono registrarsi gratuitamente e approfondire la conoscenza sui diritti di proprietà intellettuale, indipendentemente dal background in materia.

📌 I partecipanti riceveranno un certificato di frequenza in caso di partecipazione ad almeno il 70% delle sessioni.

👉 Consulta il programma che offre una serie completa di presentazioni relative a: marchi, disegni e modelli comunitari registrati, indicazioni geografiche, diritto d'autore, brevetti e varietà vegetali.
Allerta meteo arancione
II sistema di allertamento regionale prevede per la giornata di oggi, giovedì 17 ottobre 2024, e domani, venerdì 18 ottobre 2024, allerta arancione per
rischio idrogeologico per i comuni di: Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli, Vinci; rischio temporali forti per i comuni di: Empoli, Vinci.

Per saperne di più:
https://www.regione.toscana.it/allertameteo
https://www.protezionecivile.unifi.it/

Per le norme di comportamento da adottare:
https://www.protezionecivile.unifi.it/vp-121-rischi-e-norme-di-comportamento.html
Sito web di Ateneo offline a causa del grave maltempo

Il sito www.unifi.it è offline da questa mattina, a causa delle esondazioni che si sono verificate nell'area di Bologna, dove risiedono gli impianti e i server di Cineca.
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il funzionamento del sito web di Ateneo ma il disservizio - che riguarda anche i principali applicativi, come quelli per l'immatricolazione e la prenotazione degli esami - perdurerà per tutta la giornata di oggi, domenica 20 ottobre.
Ci scusiamo per il disagio.
Disservizi in corso per servizi online e applicativi

Continuano a verificarsi problemi di connessione al sito web di Ateneo, alla App UNIFI e ai principali applicativi per gli studenti, causati dalle esondazioni che si sono verificate nelle aree dove risiedono gli impianti e i server di Cineca.
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il funzionamento degli strumenti online. Si precisa che anche gli applicativi attivi potranno essere instabili. Ci scusiamo per il disagio.
Devi prepararti a un colloquio di lavoro? Ti aiuta Unifi!

L’Ateneo offre un servizio di preparazione alle interviste di lavoro, vere e proprie simulazioni dei colloqui di selezione.
L’attività si rivolge a chi frequenta un corso di laurea, di dottorato o una scuola di specializzazione Unifi, ma anche a chi ha già conseguito il titolo di studio.
Le simulazioni si svolgono su Google Meet, sono individuali e hanno durata di 30 minuti.
È possibile prenotare un appuntamento fino al 13 dicembre.
👉 Maggiori info online
Bando DSU Toscana per contributi a sostegno di studenti con disabilità gravissima

📣 L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) ha pubblicato un bando per l'erogazione di contributi a sostegno di studenti universitari con disabilità gravissima, relativo all'anno accademico 2024/2025.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a lunedì 4 novembre 2024.

👉 Vai al bando
Graduatorie permessi parcheggio per studenti a Novoli e Morgagni

📣 Sono disponibili le graduatorie per l'assegnazione di posti auto al campus delle Scienze Sociali e al campus Morgagni
👉 Maggiori info online
Prima rata in scadenza per il rinnovo dell'iscrizione all'a.a. 2024/25

Venerdì 8 novembre scade la prima rata per il rinnovo dell’iscrizione all’a.a. 2024/2025, relativamente a tutti i corsi di laurea e alle scuole di specializzazione dell'area dei beni archeologici, architettonici e del paesaggio, storico-artistici e delle professioni legali.

Se non l'hai ancora fatto, entra nei tuoi servizi online ed effettua il versamento tramite PagoPA.

ℹ️ Maggiori info online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi universitari
👉Come si determina la fascia contributiva
👉Pagare le tasse con PagoPA
Early Talent Attraction Program 2025, candidati per un tirocinio retribuito presso Lilly Italia

🗓️Il 5 dicembre presso il First Lab (Campus di Novoli, via Torelli 2-4) si svolgerà un Assessment Center dedicato a chi sta per laurearsi o ha già conseguito il titolo magistrale.

📌L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Early Talent Attraction Program 2025 di Lilly Italia e offre la possibilità di prendere parte a un percorso di selezione per svolgere un tirocinio extra-curriculare retribuito di 6 mesi, presso la sede di Sesto Fiorentino.

‼️Per partecipare occorre inviare la propria candidatura entro lunedì 18 novembre.

👉 Maggiori info online
Reclutamento tutor orientativi e didattici
Vorresti diventare tutor e supportare le attività di orientamento di Scuole e strutture dell'Ateneo?
Saresti disponibile ad affiancare i tuoi compagni durante il percorso di studi?

📣 È online un nuovo bando per lo svolgimento di attività di tutorato. Candidati entro il 3 dicembre!

📌Possono presentare domanda gli iscritti/e a corsi di laurea magistrali (o magistrali a ciclo unico dal 4° anno) e i dottorandi/e

👉Maggiori info online