Università di Firenze Official
9.34K subscribers
29 photos
403 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
"Navigare il futuro", corso di alta formazione per creare i manager del domani

📣 È appena uscito il bando di selezione per la prima edizione del corso organizzato da Università di Firenze e Fondazione Hillary Merkus Recordati. Un'iniziativa che mira a formare una nuova figura di consulente e manager, procuratore e
scout di talenti: un Future Planner.

📌Questo percorso formativo, interamente gratuito e residenziale, è aperto a 20 partecipanti provenienti da diverse discipline.

👥Possono candidarsi studenti iscritti a un corso di laurea magistrale o a un dottorato di ricerca dell’Università di Firenze, ma anche laureati magistrali o dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di 24 mesi.

Scadenza domande: 9 settembre

👉 Leggi la news
Manifesto degli Studi 2024/25

È disponibile online il Manifesto degli Studi per l'anno accademico 2024/25. Questo documento contiene l’offerta formativa dell’Ateneo, le informazioni sulle principali scadenze e sulle modalità di immatricolazione e di iscrizione, su tasse e contributi universitari
👉 Consultalo qui
NOVITÀ: aperto il bando per l'Erasmus italiano

Al via l’Erasmus italiano, la novità introdotta quest’anno dal Ministero dell’Università e della Ricerca. È online il bando Unifi per l’erogazione di borse di studio per svolgere un periodo di studio da 3 a 6 mesi presso altre università italiane, convenzionate con l’Ateneo fiorentino.

📌Sono disponibili 72 posti per studentesse e studenti iscritti a tempo pieno ai corsi di laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico aderenti al programma, con ISEE non superiore a 36.000 euro.

Le candidature devono essere inviate tramite apposito form entro il 15 luglio (ore 13)

👉 Leggi la news
Bando tutor orientamento e tutor didattici
Ultimi giorni per candidarsi come tutor di orientamento o tutor didattico. Scade il 7 luglio la seconda edizione del bando tutor per l'a.a. 2023/24, che mette a disposizione 6 assegni per attività di tutorato orientativo e 19 assegni per attività di tutorato didattico.

Possono presentare domanda gli iscritti a corsi di laurea magistrali (o magistrali a ciclo unico dal 4° anno) e i dottorandi.

👉Maggiori info online
Laboratorio gratuito BiGin, iscrizioni prorogate al 31 luglio

Prorogata al 31 luglio la scadenza per candidarsi alla prossima edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a 30 studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il laboratorio, rivolto a studentesse e studenti dell'Ateneo provenienti da qualsiasi corso di laurea, prenderà il via a fine settembre 2024 per una durata di tre mesi.

👉Leggi la news
Ondata di calore, codice rosso fino al 18 luglio
Il Ministero della Salute ha emanato per la città di Firenze un bollettino per ondata di calore - codice rosso - fino a giovedì 18 luglio.

👉 Leggi sul sito del Ministero della Salute
Diritto allo studio, bando per borsa di studio e posto alloggio 2024/25

L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha pubblicato il bando per l'assegnazione della borsa di studio e il posto alloggio per l'anno accademico 2024/25.
La scadenza per la presentazione della domanda sul nuovo Sportello Studente è fissata al 6 settembre 2024 (ore13).

👉 Info su www.dsu.toscana.it/borsa-di-studio
Lunedì 29 luglio interruzione temporanea servizi online

Lunedì 29 luglio dalle 7.30 alle 15 si terrà un intervento tecnico di aggiornamento del database che causerà l’interruzione temporanea di alcuni servizi informatici

👉 Consulta l'elenco dei servizi interessati
Chiusura Ateneo da giovedì 8 a martedì 20 agosto

Da giovedì 8 a martedì 20 agosto le strutture dell'Ateneo rimarranno chiuse secondo quanto previsto dalla programmazione annuale.

Online è possibile consultare gli orari del Sistema Bibliotecario di Ateneo e del Sistema Museale di Ateneo.
Hai bisogno di aiuto?
Chiama il Contact Center per immatricolazioni a corsi non a numero programmato, Isee

Hai domande o bisogno di aiuto su scadenze, ISEE, immatricolazioni ai corsi non a numero programmato, servizi online erogati attraverso il sistema GCS - Gestione Carriere Studenti?

Puoi chiamare il Contact Center allo 055 0986499, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 e il sabato dalle ore 9 alle ore 12 (esclusi i festivi).
Piattaforme Moodle, chiusura il 19 e 20 agosto per interventi di manutenzione

Nei giorni 19 e 20 agosto 2024 tutte le piattaforme Moodle di Ateneo resteranno chiuse per interventi di manutenzione programmata.
Contributo spese affitto per studenti fuorisede

Ultimi giorni per accedere al bando per ricevere un contributo ministeriale a titolo di rimborso delle spese di affitto sostenute nell'anno solare 2024.
Scadenza 22 agosto, ore 13.

👉 Maggiori info online
Ondata di calore - codice rosso giovedì 29 agosto

Il Ministero della Salute ha emanato per la città di Firenze un bollettino per ondata di calore - codice rosso per giovedì 29 agosto.
Per approfondimenti: https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp
Supporto all'inclusione Erasmus+: fondi comunitari aggiuntivi destinati ai Partecipanti con minori opportunità

L' Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire prevede un finanziamento dedicato al supporto della partecipazione alla mobilità Erasmus di studenti/neolaureati e staff con esigenze relative a condizioni fisiche, mentali o di salute.

I partecipanti alla mobilità Erasmus+ a.a.2024/2025 possono farne richiesta presso i Servizi Relazioni Internazionali delle Scuole entro il 15 settembre 2024.

👉Maggiori info online
Permessi parcheggio per studenti a Novoli e Morgagni

📣 È online il bando per l'assegnazione agli studenti di 20 posti auto presso il campus delle Scienze Sociali di Novoli e 25 presso il campus Morgagni.
Il termine per presentare domanda è fissato a venerdì 4 ottobre (ore 12).
📩 Per informazioni: autorimesse@unifi.it

👉 Consulta il bando
Biblioteche Unifi: riapre la biblioteca di Ingegneria ed è ripartito l'orario esteso a Lettere e Scienze Sociali

Da oggi, martedì 10 settembre, riapre la Biblioteca di Scienze Tecnologiche, sede di Ingegneria, dopo la conclusione di lavori di ristrutturazione. Tornano quindi ad essere disponibili la sala studio e la consultazione della collezione a scaffale.

Già dalla scorsa settimana le biblioteche dell’Ateneo hanno ripreso i consueti orari che prevedono l’apertura estesa al sabato e all’orario serale per le biblioteche di Lettere (piazza Brunelleschi, 4) e Scienze Sociali (campus di Novoli, Via delle Pandette, 2)
🕣 Le due biblioteche sono dunque aperte dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 23.30 (con servizi attivi fino alle 19), il sabato dalle 8.30 alle 19 (con servizi attivi fino alle 13.30).

👉 Il dettaglio degli orari, gli indirizzi e i contatti di tutte le biblioteche Unifi sono disponibili su www.sba.unifi.it
Rinnovo iscrizioni anni successivi al primo

È disponibile, nell’area personale dei servizi online, la prima rata delle tasse universitarie da pagare entro l'8 novembre per rinnovare l’iscrizione agli anni successivi al primo.
Il versamento, che deve essere effettuato con PagoPA, verrà registrato automaticamente.

Maggiori informazioni online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi universitari
👉Come si determina la fascia contributiva
👉Pagare le tasse con PagoPA
Trasporto pubblico locale, agevolazioni per studentesse e studenti Unifi

Rinnovato l'accordo che permette e studentesse e studenti dell'Ateneo di acquistare abbonamenti a tariffe agevolate per il trasporto pubblico locale.
L'acquisto sarà possibile a partire dal 21 settembre sul sito web di Autolinee Toscane e il titolo avrà validità dal 1° ottobre 2024 al 31 luglio 2025.
Il costo varia a seconda dell’ISEE universitario: 50 euro con ISEE inferiore o uguale a 36.151,98; 65 euro con ISEE superiore o non presente.

👉Leggi la news
Mobilità Studentesca “Erasmus Italiano”
2° Edizione


È online il secondo bando Unifi che assegna borse di studio di 800 euro mensili (al lordo delle imposte) per svolgere una mobilità fino a 6 mesi presso altre università italiane, convenzionate con l’Ateneo fiorentino.

📌Sono disponibili 62 posti per studentesse e studenti iscritti a tempo pieno ai corsi di studio aderenti al programma, con ISEE non superiore a 36.000 euro.

Le candidature devono essere inviate tramite apposito form entro il 23 settembre (ore 13)

👉Leggi la news
Orientamento al lavoro e placement, online il calendario delle attività di settembre e ottobre
📣 Con la ripresa delle attività didattiche ripartono anche i servizi di orientamento al lavoro e placement promossi dall'Ateneo.

💼 Dallo sviluppo delle competenze trasversali alla simulazione dei colloqui di selezione, attraverso workshop, laboratori, corsi, esercizi potrai prepararti al meglio per presentarti in modo professionale alle aziende e non solo.

🗓 Sul sito dell'Ateneo puoi trovare il calendario delle prossime attività in programma, rivolte a studenti, laureati, dottorandi e specializzandi dell’Ateneo. Per alcune sono già aperte le iscrizioni!
👉 unifi.it/placement