Università di Firenze Official
9.35K subscribers
29 photos
402 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Online il bando Erasmus+ traineeship a.a. 2024-25

È appena stato pubblicato il bando di mobilità per tirocinio nell'ambito del programma Erasmus+.
Studentesse o studenti iscritti a un corso di studio Unifi di primo, secondo o terzo livello interessati a svolgere un'esperienza di tirocinio all'estero possono presentare domanda entro il 5 aprile 2024 (ore 13)

👉Maggiori info online
Borse di studio per studentesse dei corsi STEM

L'Ateneo mette a disposizione 10 borse di studio per supportare le studentesse nei percorsi di laurea inerenti alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Le borse hanno il valore di quattromila euro ciascuna e possono farne richiesta, nell’anno accademico 2023/2024, studentesse iscritte agli anni successivi al primo di 13 corsi di laurea triennali STEM
Scadenza domande: sabato 9 marzo.

👉Maggiori info online
Bando Erasmus + per studio 2024/25, online le graduatorie

Sono disponibili sul portale ammissioni.unifi.it le graduatorie di idoneità relative al bando Erasmus+ per studio 2024/25.

👉Maggiori informazioni online
Tasse universitarie: entro il 30 maggio il pagamento della seconda rata
Nell’area dei servizi online sono disponibili i bollettini per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie relative all’a.a. 2023/2024.

👉Maggiori info online
Piattaforme Moodle di Ateneo
Lunedì 25 marzo le piattaforme resteranno chiuse dalle 7 alle 9 per un intervento di manutenzione programmata.
Bando mobilità extra-UE 2024/25, online le graduatorie

Sono disponibili sul portale ammissioni.unifi.it le graduatorie di idoneità relative al bando mobilità internazionale extra-UE.
👉Maggiori informazioni online
📣Verso il mondo del lavoro, aperte le iscrizioni al Career Day Unifi

💼 Partecipa al Career Day, la manifestazione annuale che offre a studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca dell’Ateneo l’opportunità di sostenere colloqui finalizzati a un tirocinio o a un inserimento professionale.

📍All’edizione 2024, che si svolgerà al campus Morgagni martedì 7 maggio dalle 9 alle 17.30, saranno presenti oltre 80 aziende con più di 300 posizioni aperte.

👉Tutte le info su careerday.unifi.it
Chiusura strutture Unifi

Venerdì 26 aprile
le strutture dell’Ateneo saranno chiuse, come previsto dalla programmazione annuale 2024.
Premi di studio per studenti con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento

È online il bando per l’assegnazione di 94 premi di studio rivolti a studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento iscritti nell’anno accademico 2023/24.
Le domande dovranno essere inviate entro il 24 maggio.

Maggiori info online
Interruzione programmata servizi online

Lunedì 29 aprile dalle 18 alle 22
non saranno disponibili alcuni servizi online, per aggiornamento dell'infrastruttura CINECA
In particolare non saranno in funzione la piattaforma Gestione carriere studenti, Unifi APP e altri servizi online come TesiOnLine e St@ge.
Tasse universitarie: il 30 maggio scade la seconda rata
Per gli studenti iscritti a tutti i corsi di laurea la scadenza per il pagamento della seconda rata delle tasse a.a. 2023/2024 è il 30 maggio 2024
I bollettini per il pagamento, da effettuarsi tramite PagoPA, sono disponibili nell’area personale dei servizi online.

👉 Maggiori info online
Ultimi giorni per iscriversi al Career Day Unifi

Sei ancora in tempo a registrarti al Career Day per avere l'opportunità di incontrare le oltre 80 aziende partecipanti, con più di 300 posizioni aperte di lavoro o tirocinio.
L'appuntamento è martedì 7 maggio dalle 9 alle 17.30 al campus Morgagni

👉 careerday.unifi.it
Elezioni europee, voto degli studenti fuori sede
Domande entro il 5 maggio


Studenti e studentesse fuori sede possono votare alle prossime elezioni europee, che si svolgeranno l’8 e 9 giugno 2024, per la prima volta senza la necessità di rientrare nel comune di residenza.
Per l’ammissione al voto, le persone interessate devono presentare un’apposita richiesta al Comune di residenza entro il 5 maggio 2024, utilizzando il modello di domanda presente sul sito del Ministero dell'Interno.

👉 Maggiori info sul sito del Ministero dell'Interno
Tasse universitarie: seconda rata in scadenza il 30 maggio

Giovedì 30 maggio è il termine ultimo per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie per l’a.a. 2023/2024.

L’importo dovrà essere versato dalle studentesse e dagli studenti iscritti a tutti i corsi di laurea, alle Scuole di specializzazione dell'area dei beni archeologici, dei beni architettonici e del paesaggio, dei beni storico-artistici, delle professioni legali e alle Scuole di specializzazione dell’area sanitaria ad accesso medico e non medico (per queste ultime il riferimento è l’a.a.2022/2023).

Il bollettino per il pagamento è disponibile nell’area dei servizi online.

👉 Maggiori info online
Mobilità Erasmus + traineeship a.a. 2024/25
Pubblicata la graduatoria per sede nominativa.
La scadenza per l'accettazione della sede è fissata a venerdì 17 maggio.
👉 Maggiori info online
Formazione insegnanti, in uscita i bandi per i percorsi formativi abilitanti

Entro lunedì 3 giugno verranno pubblicati i bandi per l’accesso ai percorsi formativi da 60 e 30 cfu.
Per rispettare scadenze nazionali molto stringenti, i bandi rimarranno aperti per un tempo limitato.
👉Si raccomanda a tutti gli interessati di preparare la documentazione e di monitorare la pagina dedicata sul sito web di Ateneo, sulla quale verranno forniti tempestivi aggiornamenti.
Bando tutor per l'inclusione, aperto fino al 27 giugno

L'Ateneo seleziona 50 studentesse e studenti o dottorandi/e che avranno il compito di affiancare compagni di studio con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva. È previsto un corrispettivo orario per l'attività svolta.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 27 giugno.

👉Maggiori info online
Laboratorio gratuito BiGin, iscriviti entro il 30 giugno

Sono aperte le candidature alla prossima edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a 30 studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il percorso, rivolto a studentesse e studenti dell'Ateneo provenienti da qualsiasi corso di laurea, prenderà il via a fine settembre 2024 per una durata di tre mesi.

👉Leggi la news
Formazione insegnanti, online il bando per l'ammissione ai percorsi formativi abilitanti

È stato pubblicato il bando di selezione per l’accesso ai percorsi formativi da 60 e 30 cfu. Sono disponibili complessivamente 703 posti nelle 14 classi di concorso per le quali #Unifi è accreditata.

La scadenza per l'iscrizione al concorso è fissata al 16 giugno 2024 (ore 13)

👉 Maggiori info online
Centro Linguistico, aperte le iscrizioni ai prossimi corsi

Francese, inglese, intercomprensione, portoghese, spagnolo e tedesco. Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dal CLA per il ciclo estivo, che si svolgerà dal 1° al 19 luglio.

👉Maggiori info sul sito web del CLA