🚆Rimborso spese al trasporto pubblico extraurbano o ferroviario
È online il bando per il rimborso delle spese per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario relative al 2023. Possono fare richiesta di rimborso, pari a 100 euro, le studentesse e gli studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello che hanno acquistato un abbonamento annuale nello scorso anno.
👉I requisiti e le ulteriori informazioni per partecipare al bando, che scade alle ore 13 del 7 febbraio, sono disponibili online
È online il bando per il rimborso delle spese per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario relative al 2023. Possono fare richiesta di rimborso, pari a 100 euro, le studentesse e gli studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello che hanno acquistato un abbonamento annuale nello scorso anno.
👉I requisiti e le ulteriori informazioni per partecipare al bando, che scade alle ore 13 del 7 febbraio, sono disponibili online
Volontariato scolastico con Students4Students
Riparte il progetto di volontariato online Students4Students contro la dispersione scolastica, a cui Unifi partecipa grazie alla convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono svolgere attività di tutoraggio scolastico a distanza per alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati.
Alcuni corsi di studio dell'Ateneo riconoscono CFU.
Per saperne di più è possibile partecipare agli sportelli informativi che si terranno online mercoledì 10 gennaio alle ore 19.30 e martedì 16 gennaio alle ore 20 a questo link o visitare il sito www.students4students.it
Riparte il progetto di volontariato online Students4Students contro la dispersione scolastica, a cui Unifi partecipa grazie alla convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono svolgere attività di tutoraggio scolastico a distanza per alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati.
Alcuni corsi di studio dell'Ateneo riconoscono CFU.
Per saperne di più è possibile partecipare agli sportelli informativi che si terranno online mercoledì 10 gennaio alle ore 19.30 e martedì 16 gennaio alle ore 20 a questo link o visitare il sito www.students4students.it
Zoom Video
Join our Cloud HD Video Meeting
Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution…
Laboratorio gratuito BiGin, candidati entro il 20 gennaio
Ultimi giorni per candidarsi alla nuova edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a 30 studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il percorso, rivolto a studenti dell'Ateneo provenienti da qualsiasi corso di laurea, prenderà il via a marzo 2024 per una durata di tre mesi. Gli incontri si svolgeranno presso il Florence Learning Center o il First Lab Unifi.
👉Leggi la news
Ultimi giorni per candidarsi alla nuova edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a 30 studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il percorso, rivolto a studenti dell'Ateneo provenienti da qualsiasi corso di laurea, prenderà il via a marzo 2024 per una durata di tre mesi. Gli incontri si svolgeranno presso il Florence Learning Center o il First Lab Unifi.
👉Leggi la news
Bando mobilità Erasmus+ per studio a.a. 2024-25
È online il bando Erasmus+ mobilità per studio. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata a martedì 13 febbraio (ore13).
👉Maggiori info online
È online il bando Erasmus+ mobilità per studio. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata a martedì 13 febbraio (ore13).
👉Maggiori info online
301 posti per attività a tempo parziale
È online il bando per le attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2024.
Studentesse e studenti selezionati si occuperanno di attività connesse ai servizi e al tutorato nelle biblioteche, segreterie e Scuole dell'Ateneo.
La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 22 febbraio.
👉Consulta il bando
È online il bando per le attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2024.
Studentesse e studenti selezionati si occuperanno di attività connesse ai servizi e al tutorato nelle biblioteche, segreterie e Scuole dell'Ateneo.
La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 22 febbraio.
👉Consulta il bando
Online il bando per le iniziative studentesche
L'Ateneo attribuisce fondi per iniziative studentesche culturali e sociali a favore degli studenti Unifi.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 febbraio.
👉Maggiori info online
L'Ateneo attribuisce fondi per iniziative studentesche culturali e sociali a favore degli studenti Unifi.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 febbraio.
👉Maggiori info online
Accesso al rettorato
Dal 25 al 30 gennaio ingresso da via La Pira 4
A partire da domani, giovedì 25 gennaio, e fino a martedì 30 gennaio compreso il portone del rettorato in piazza San Marco 4 sarà chiuso, a causa dei lavori per la tramvia.
L'accesso all’edificio potrà avvenire solo da via La Pira 4. L'ingresso da piazza San Marco sarà ripristinato mercoledì 31 gennaio.
Dal 25 al 30 gennaio ingresso da via La Pira 4
A partire da domani, giovedì 25 gennaio, e fino a martedì 30 gennaio compreso il portone del rettorato in piazza San Marco 4 sarà chiuso, a causa dei lavori per la tramvia.
L'accesso all’edificio potrà avvenire solo da via La Pira 4. L'ingresso da piazza San Marco sarà ripristinato mercoledì 31 gennaio.
Attività di tutorato dedicate all'inclusione
È online il bando per selezionare 65 tutor per l'inclusione, che affiancheranno studenti con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
È online il bando per selezionare 65 tutor per l'inclusione, che affiancheranno studenti con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
🚆Rimborso spese trasporto pubblico extraurbano o ferroviario
C'è ancora tempo fino alle 13 di mercoledì 7 febbraio per richiedere il rimborso di 100 euro per spese sostenute nel 2023 per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario. Possono presentare domanda studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello.
👉Maggiori info online
C'è ancora tempo fino alle 13 di mercoledì 7 febbraio per richiedere il rimborso di 100 euro per spese sostenute nel 2023 per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario. Possono presentare domanda studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello.
👉Maggiori info online
Mobilità internazionale extra-UE a.a. 2024-25
È online il bando di mobilità internazionale verso paesi fuori dall'Unione Europea, che prevede un contributo a sostegno della mobilità, in base alla durata e alla destinazione del soggiorno.
Le candidature possono essere presentate entro il 6 marzo 2024 (ore 13)
👉Maggiori info online
È online il bando di mobilità internazionale verso paesi fuori dall'Unione Europea, che prevede un contributo a sostegno della mobilità, in base alla durata e alla destinazione del soggiorno.
Le candidature possono essere presentate entro il 6 marzo 2024 (ore 13)
👉Maggiori info online
Bando tutor per l'inclusione, aperto fino al 20 febbraio
L'Ateneo seleziona 65 studentesse e studenti o dottorandi/e che avranno il compito di affiancare compagni di studio con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva. È previsto un corrispettivo orario per l'attività svolta.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
L'Ateneo seleziona 65 studentesse e studenti o dottorandi/e che avranno il compito di affiancare compagni di studio con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva. È previsto un corrispettivo orario per l'attività svolta.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
Centro Linguistico, aperte le iscrizioni ai prossimi corsi
Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dal CLA per i cicli primaverili intensivi ed estensivi (dal 4 marzo al 28 giugno).
Disponibili 18 lingue.
👉Maggiori info sul sito web del CLA
Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dal CLA per i cicli primaverili intensivi ed estensivi (dal 4 marzo al 28 giugno).
Disponibili 18 lingue.
👉Maggiori info sul sito web del CLA
Allerta meteo
Il sistema di allerta meteo regionale prevede per la giornata di martedì 27 febbraio allerta arancione per rischio idrogeologico nei comuni di Empoli, Vinci, Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato e Pistoia e rischio idraulico per Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato e Pistoia
👉Maggiori informazioni online
Il sistema di allerta meteo regionale prevede per la giornata di martedì 27 febbraio allerta arancione per rischio idrogeologico nei comuni di Empoli, Vinci, Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato e Pistoia e rischio idraulico per Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato e Pistoia
👉Maggiori informazioni online
Chiusura Biblioteca di Scienze sociali per lavori di manutenzione
La Biblioteca di Scienze sociali al Campus di Novoli resterà chiusa giovedì 29 febbraio e venerdì 1° marzo, per lavori di manutenzione.
Per ulteriori aggiornamenti, consultare il sito web del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La Biblioteca di Scienze sociali al Campus di Novoli resterà chiusa giovedì 29 febbraio e venerdì 1° marzo, per lavori di manutenzione.
Per ulteriori aggiornamenti, consultare il sito web del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Online il bando Erasmus+ traineeship a.a. 2024-25
È appena stato pubblicato il bando di mobilità per tirocinio nell'ambito del programma Erasmus+.
Studentesse o studenti iscritti a un corso di studio Unifi di primo, secondo o terzo livello interessati a svolgere un'esperienza di tirocinio all'estero possono presentare domanda entro il 5 aprile 2024 (ore 13)
👉Maggiori info online
È appena stato pubblicato il bando di mobilità per tirocinio nell'ambito del programma Erasmus+.
Studentesse o studenti iscritti a un corso di studio Unifi di primo, secondo o terzo livello interessati a svolgere un'esperienza di tirocinio all'estero possono presentare domanda entro il 5 aprile 2024 (ore 13)
👉Maggiori info online
Borse di studio per studentesse dei corsi STEM
L'Ateneo mette a disposizione 10 borse di studio per supportare le studentesse nei percorsi di laurea inerenti alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Le borse hanno il valore di quattromila euro ciascuna e possono farne richiesta, nell’anno accademico 2023/2024, studentesse iscritte agli anni successivi al primo di 13 corsi di laurea triennali STEM
Scadenza domande: sabato 9 marzo.
👉Maggiori info online
L'Ateneo mette a disposizione 10 borse di studio per supportare le studentesse nei percorsi di laurea inerenti alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Le borse hanno il valore di quattromila euro ciascuna e possono farne richiesta, nell’anno accademico 2023/2024, studentesse iscritte agli anni successivi al primo di 13 corsi di laurea triennali STEM
Scadenza domande: sabato 9 marzo.
👉Maggiori info online
Bando Erasmus + per studio 2024/25, online le graduatorie
Sono disponibili sul portale ammissioni.unifi.it le graduatorie di idoneità relative al bando Erasmus+ per studio 2024/25.
👉Maggiori informazioni online
Sono disponibili sul portale ammissioni.unifi.it le graduatorie di idoneità relative al bando Erasmus+ per studio 2024/25.
👉Maggiori informazioni online
Tasse universitarie: entro il 30 maggio il pagamento della seconda rata
Nell’area dei servizi online sono disponibili i bollettini per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie relative all’a.a. 2023/2024.
👉Maggiori info online
Nell’area dei servizi online sono disponibili i bollettini per il pagamento della seconda rata delle tasse universitarie relative all’a.a. 2023/2024.
👉Maggiori info online
Piattaforme Moodle di Ateneo
Lunedì 25 marzo le piattaforme resteranno chiuse dalle 7 alle 9 per un intervento di manutenzione programmata.
Lunedì 25 marzo le piattaforme resteranno chiuse dalle 7 alle 9 per un intervento di manutenzione programmata.
Bando mobilità extra-UE 2024/25, online le graduatorie
Sono disponibili sul portale ammissioni.unifi.it le graduatorie di idoneità relative al bando mobilità internazionale extra-UE.
👉Maggiori informazioni online
Sono disponibili sul portale ammissioni.unifi.it le graduatorie di idoneità relative al bando mobilità internazionale extra-UE.
👉Maggiori informazioni online