Abbonamento Autolinee Toscane a tariffa agevolata, prorogata al 20 dicembre la scadenza per l’acquisto
C’è ancora tempo fino a mercoledì 20 dicembre per acquistare l’abbonamento al trasporto locale urbano alla tariffa agevolata riservata agli iscritti Unifi.
Se sei iscritto/a per l’anno accademico 2023-24 a un corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo e non hai ancora provveduto, puoi procedere con l’acquisto sulla piattaforma webshop di Autolinee Toscane, seguendo le indicazioni riportate sul sito di Ateneo e sul sito AT-Bus
👉Hai domande? Consulta le FAQ
C’è ancora tempo fino a mercoledì 20 dicembre per acquistare l’abbonamento al trasporto locale urbano alla tariffa agevolata riservata agli iscritti Unifi.
Se sei iscritto/a per l’anno accademico 2023-24 a un corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo e non hai ancora provveduto, puoi procedere con l’acquisto sulla piattaforma webshop di Autolinee Toscane, seguendo le indicazioni riportate sul sito di Ateneo e sul sito AT-Bus
👉Hai domande? Consulta le FAQ
Conguaglio prima rata per studenti non vincitori di borsa DSU Toscana
Disponibile online il conguaglio di prima rata per studenti immatricolati o iscritti agli anni successivi al primo a tutti i corsi di laurea, che hanno presentato domanda di borsa di studio ARDSU per l'anno accademico 2023/2024 e non sono risultati vincitori/idonei nella graduatoria di borsa di studio.
La scadenza per il pagamento è fissata al 1° febbraio
Disponibile online il conguaglio di prima rata per studenti immatricolati o iscritti agli anni successivi al primo a tutti i corsi di laurea, che hanno presentato domanda di borsa di studio ARDSU per l'anno accademico 2023/2024 e non sono risultati vincitori/idonei nella graduatoria di borsa di studio.
La scadenza per il pagamento è fissata al 1° febbraio
Scadenza ISEE A.A.2023/2024
Per pagare le tasse universitarie proporzionate alla tua condizione economica devi utilizzare l'ISEE valido per il diritto allo studio universitario.
Il 18 gennaio è la scadenza per rilasciare all'Ateneo il consenso al recupero ISEE (entro le ore 13 tramite i servizi online Unifi) e sottoscrivere presso un CAF o tramite il portale INPS una DSU valida per il diritto allo studio universitario.
All'interno dei servizi online per studenti, sezione “status studente”, puoi verificare se hai già presentato l'ISEE per l'a.a. corrente.
👉Maggiori info online
Per pagare le tasse universitarie proporzionate alla tua condizione economica devi utilizzare l'ISEE valido per il diritto allo studio universitario.
Il 18 gennaio è la scadenza per rilasciare all'Ateneo il consenso al recupero ISEE (entro le ore 13 tramite i servizi online Unifi) e sottoscrivere presso un CAF o tramite il portale INPS una DSU valida per il diritto allo studio universitario.
All'interno dei servizi online per studenti, sezione “status studente”, puoi verificare se hai già presentato l'ISEE per l'a.a. corrente.
👉Maggiori info online
Nuovi percorsi abilitanti all'insegnamento
Quattordici le classi di concorso per le quali l’Ateneo - in attesa delle ultime approvazioni ministeriali - sta organizzando percorsi abilitanti all'insegnamento, a seguito dell'entrata in vigore della Legge 79/2022.
📌I nuovi percorsi permetteranno di conseguire 60 crediti formativi universitari (CFU) oppure 36 o 30 CFU, a seconda delle tipologie dei futuri docenti.
Potranno iscriversi sia i laureati magistrali sia gli iscritti ai corsi di laurea magistrale.
🗓 Per orientare studenti e laureati sui nuovi percorsi abilitanti è in programma un incontro mercoledì 20 dicembre alle 16 in Aula Magna (piazza San Marco, 4), che sarà fruibile anche in videostreaming sul sito d'Ateneo.
👉https://u.garr.it/rC8lZ
Quattordici le classi di concorso per le quali l’Ateneo - in attesa delle ultime approvazioni ministeriali - sta organizzando percorsi abilitanti all'insegnamento, a seguito dell'entrata in vigore della Legge 79/2022.
📌I nuovi percorsi permetteranno di conseguire 60 crediti formativi universitari (CFU) oppure 36 o 30 CFU, a seconda delle tipologie dei futuri docenti.
Potranno iscriversi sia i laureati magistrali sia gli iscritti ai corsi di laurea magistrale.
🗓 Per orientare studenti e laureati sui nuovi percorsi abilitanti è in programma un incontro mercoledì 20 dicembre alle 16 in Aula Magna (piazza San Marco, 4), che sarà fruibile anche in videostreaming sul sito d'Ateneo.
👉https://u.garr.it/rC8lZ
💻 Focus group per la revisione del sito Unifi
Ti va di contribuire con la tua opinione e la tua esperienza d’uso al miglioramento del sito web dell’Ateneo? È in programma la revisione del portale e i suggerimenti di studentesse e studenti sono fondamentali per una progettazione al servizio degli utenti.
🗓 Per questo ti chiediamo di dedicarci due ore nella giornata di martedì 16 gennaio, presso la sede di First Lab, al campus di Novoli.
👉 Compila il modulo e riceverai le indicazioni per partecipare
Ti va di contribuire con la tua opinione e la tua esperienza d’uso al miglioramento del sito web dell’Ateneo? È in programma la revisione del portale e i suggerimenti di studentesse e studenti sono fondamentali per una progettazione al servizio degli utenti.
🗓 Per questo ti chiediamo di dedicarci due ore nella giornata di martedì 16 gennaio, presso la sede di First Lab, al campus di Novoli.
👉 Compila il modulo e riceverai le indicazioni per partecipare
Lettera di intenti nominativa - Mobilità Erasmus+ traineeship a.a. 2024/2025
In previsione della prossima uscita del bando di mobilità Erasmus+ per tirocinio a.a. 2024-25, è disponibile online il modello di lettera di intenti nominativa, che dovrà essere presentato al momento della domanda nel caso in cui la sede ospitante sia individuata autonomamente dal candidato.
Maggiori info online
In previsione della prossima uscita del bando di mobilità Erasmus+ per tirocinio a.a. 2024-25, è disponibile online il modello di lettera di intenti nominativa, che dovrà essere presentato al momento della domanda nel caso in cui la sede ospitante sia individuata autonomamente dal candidato.
Maggiori info online
Chiusura delle strutture Unifi
In occasione delle festività le strutture dell’Ateneo saranno chiuse da mercoledì 27 dicembre a venerdì 29 dicembre.
👉 Leggi la news
In occasione delle festività le strutture dell’Ateneo saranno chiuse da mercoledì 27 dicembre a venerdì 29 dicembre.
👉 Leggi la news
Piattaforme Moodle, chiusure programmate
Mercoledì 27 dicembre tutte le piattaforme Moodle di Ateneo resteranno chiuse per un intervento di manutenzione programmata. Il servizio sarà quindi sospeso fino al termine delle operazioni.
Disponibile online il calendario dei fermi programmati per il 2024.
Mercoledì 27 dicembre tutte le piattaforme Moodle di Ateneo resteranno chiuse per un intervento di manutenzione programmata. Il servizio sarà quindi sospeso fino al termine delle operazioni.
Disponibile online il calendario dei fermi programmati per il 2024.
💻 Focus group per la revisione del sito Unifi
Ti va di contribuire con la tua opinione e la tua esperienza d’uso al miglioramento del sito web dell’Ateneo? È in programma la revisione del portale e i suggerimenti di studentesse e studenti sono fondamentali per una progettazione al servizio degli utenti.
🗓 Per questo ti chiediamo di dedicarci due ore nella giornata di martedì 16 gennaio, presso la sede di First Lab, al campus di Novoli.
👉 Compila il modulo e riceverai le indicazioni per partecipare
Ti va di contribuire con la tua opinione e la tua esperienza d’uso al miglioramento del sito web dell’Ateneo? È in programma la revisione del portale e i suggerimenti di studentesse e studenti sono fondamentali per una progettazione al servizio degli utenti.
🗓 Per questo ti chiediamo di dedicarci due ore nella giornata di martedì 16 gennaio, presso la sede di First Lab, al campus di Novoli.
👉 Compila il modulo e riceverai le indicazioni per partecipare
🚆Rimborso spese al trasporto pubblico extraurbano o ferroviario
È online il bando per il rimborso delle spese per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario relative al 2023. Possono fare richiesta di rimborso, pari a 100 euro, le studentesse e gli studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello che hanno acquistato un abbonamento annuale nello scorso anno.
👉I requisiti e le ulteriori informazioni per partecipare al bando, che scade alle ore 13 del 7 febbraio, sono disponibili online
È online il bando per il rimborso delle spese per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario relative al 2023. Possono fare richiesta di rimborso, pari a 100 euro, le studentesse e gli studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello che hanno acquistato un abbonamento annuale nello scorso anno.
👉I requisiti e le ulteriori informazioni per partecipare al bando, che scade alle ore 13 del 7 febbraio, sono disponibili online
Volontariato scolastico con Students4Students
Riparte il progetto di volontariato online Students4Students contro la dispersione scolastica, a cui Unifi partecipa grazie alla convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono svolgere attività di tutoraggio scolastico a distanza per alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati.
Alcuni corsi di studio dell'Ateneo riconoscono CFU.
Per saperne di più è possibile partecipare agli sportelli informativi che si terranno online mercoledì 10 gennaio alle ore 19.30 e martedì 16 gennaio alle ore 20 a questo link o visitare il sito www.students4students.it
Riparte il progetto di volontariato online Students4Students contro la dispersione scolastica, a cui Unifi partecipa grazie alla convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono svolgere attività di tutoraggio scolastico a distanza per alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati.
Alcuni corsi di studio dell'Ateneo riconoscono CFU.
Per saperne di più è possibile partecipare agli sportelli informativi che si terranno online mercoledì 10 gennaio alle ore 19.30 e martedì 16 gennaio alle ore 20 a questo link o visitare il sito www.students4students.it
Zoom Video
Join our Cloud HD Video Meeting
Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution…
Laboratorio gratuito BiGin, candidati entro il 20 gennaio
Ultimi giorni per candidarsi alla nuova edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a 30 studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il percorso, rivolto a studenti dell'Ateneo provenienti da qualsiasi corso di laurea, prenderà il via a marzo 2024 per una durata di tre mesi. Gli incontri si svolgeranno presso il Florence Learning Center o il First Lab Unifi.
👉Leggi la news
Ultimi giorni per candidarsi alla nuova edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette a 30 studenti Unifi di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il percorso, rivolto a studenti dell'Ateneo provenienti da qualsiasi corso di laurea, prenderà il via a marzo 2024 per una durata di tre mesi. Gli incontri si svolgeranno presso il Florence Learning Center o il First Lab Unifi.
👉Leggi la news
Bando mobilità Erasmus+ per studio a.a. 2024-25
È online il bando Erasmus+ mobilità per studio. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata a martedì 13 febbraio (ore13).
👉Maggiori info online
È online il bando Erasmus+ mobilità per studio. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata a martedì 13 febbraio (ore13).
👉Maggiori info online
301 posti per attività a tempo parziale
È online il bando per le attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2024.
Studentesse e studenti selezionati si occuperanno di attività connesse ai servizi e al tutorato nelle biblioteche, segreterie e Scuole dell'Ateneo.
La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 22 febbraio.
👉Consulta il bando
È online il bando per le attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2024.
Studentesse e studenti selezionati si occuperanno di attività connesse ai servizi e al tutorato nelle biblioteche, segreterie e Scuole dell'Ateneo.
La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 22 febbraio.
👉Consulta il bando
Online il bando per le iniziative studentesche
L'Ateneo attribuisce fondi per iniziative studentesche culturali e sociali a favore degli studenti Unifi.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 febbraio.
👉Maggiori info online
L'Ateneo attribuisce fondi per iniziative studentesche culturali e sociali a favore degli studenti Unifi.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 febbraio.
👉Maggiori info online
Accesso al rettorato
Dal 25 al 30 gennaio ingresso da via La Pira 4
A partire da domani, giovedì 25 gennaio, e fino a martedì 30 gennaio compreso il portone del rettorato in piazza San Marco 4 sarà chiuso, a causa dei lavori per la tramvia.
L'accesso all’edificio potrà avvenire solo da via La Pira 4. L'ingresso da piazza San Marco sarà ripristinato mercoledì 31 gennaio.
Dal 25 al 30 gennaio ingresso da via La Pira 4
A partire da domani, giovedì 25 gennaio, e fino a martedì 30 gennaio compreso il portone del rettorato in piazza San Marco 4 sarà chiuso, a causa dei lavori per la tramvia.
L'accesso all’edificio potrà avvenire solo da via La Pira 4. L'ingresso da piazza San Marco sarà ripristinato mercoledì 31 gennaio.
Attività di tutorato dedicate all'inclusione
È online il bando per selezionare 65 tutor per l'inclusione, che affiancheranno studenti con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
È online il bando per selezionare 65 tutor per l'inclusione, che affiancheranno studenti con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
🚆Rimborso spese trasporto pubblico extraurbano o ferroviario
C'è ancora tempo fino alle 13 di mercoledì 7 febbraio per richiedere il rimborso di 100 euro per spese sostenute nel 2023 per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario. Possono presentare domanda studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello.
👉Maggiori info online
C'è ancora tempo fino alle 13 di mercoledì 7 febbraio per richiedere il rimborso di 100 euro per spese sostenute nel 2023 per il trasporto pubblico extraurbano o ferroviario. Possono presentare domanda studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea di primo o secondo livello.
👉Maggiori info online
Mobilità internazionale extra-UE a.a. 2024-25
È online il bando di mobilità internazionale verso paesi fuori dall'Unione Europea, che prevede un contributo a sostegno della mobilità, in base alla durata e alla destinazione del soggiorno.
Le candidature possono essere presentate entro il 6 marzo 2024 (ore 13)
👉Maggiori info online
È online il bando di mobilità internazionale verso paesi fuori dall'Unione Europea, che prevede un contributo a sostegno della mobilità, in base alla durata e alla destinazione del soggiorno.
Le candidature possono essere presentate entro il 6 marzo 2024 (ore 13)
👉Maggiori info online
Bando tutor per l'inclusione, aperto fino al 20 febbraio
L'Ateneo seleziona 65 studentesse e studenti o dottorandi/e che avranno il compito di affiancare compagni di studio con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva. È previsto un corrispettivo orario per l'attività svolta.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online
L'Ateneo seleziona 65 studentesse e studenti o dottorandi/e che avranno il compito di affiancare compagni di studio con specifiche esigenze: disabilità, DSA, in situazione di restrizione della libertà personale, provenienti da Paesi terzi/rifugiati o impegnati nella carriera sportiva. È previsto un corrispettivo orario per l'attività svolta.
La scadenza per la presentazione della candidature è fissata al 20 febbraio.
👉Maggiori info online