Università di Firenze Official
9.35K subscribers
29 photos
402 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Tutoraggio scolastico, riprende Students4Students

Riparte il progetto di volontariato aperto agli iscritti di Unifi in collaborazione con l'associazione no profit Le Mille e Una Rete e destinata agli studenti in difficoltà di 13 istituti comprensivi del territorio.

Maggiori informazioni online
🚍🚊 Iniziative di sostegno alla mobilità extraurbana degli studenti

Unifi e Crédit Agricole Italia hanno siglato un accordo di collaborazione per offrire agli studenti dell’Ateneo, iscritti all'anno accademico 2023-24, la possibilità di rateizzare il costo dell’abbonamento annuale per il trasporto extraurbano.
Il finanziamento, fino a 500 euro, è a tasso zero e rimborsabile in 6 rate con addebito mensile su conto corrente. La procedura per richiederlo è attiva da oggi, 16 ottobre, fino al 30 novembre.

È previsto, inoltre, un bando (in pubblicazione da metà novembre) per rimborsi parziali sulla spesa sostenuta per l’acquisto di un abbonamento annuale al trasporto pubblico extraurbano o ferroviario.

👉Maggiori informazioni online
Job placement, incontri con le aziende

È disponibile il calendario del mese di novembre per gli incontri online con aziende e studi professionali. 
Un'occasione per entrare in contatto con il mondo del lavoro, rivolta a studenti, laureati, dottorandi e specializzandi dell'Ateneo.

Per partecipare è richiesta l'iscrizione tramite l'apposito form.

👉 Leggi la news
Allerta meteo

Il sistema di allerta meteo regionale prevede per la giornata di martedì 24 ottobre allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali forti

Maggiori informazioni online
Elezioni studentesche suppletive, al voto il 22 e 23 novembre

Nei giorni 22 e 23 novembre 2023 si svolgono le elezioni suppletive delle rappresentanze studentesche in vari consigli (Scuola, Corso di studio, Scuola di Specializzazione, Dipartimento) nei quali non sono stati eletti tutti i rappresentanti previsti nella tornata elettorale del 3 e 4 maggio scorso.

Si ricorda che tutti gli elettori sono anche eleggibili e non sono previste candidature, ma è possibile comunicare la disponibilità ad essere eletti entro il 15 novembre prossimo, secondo le istruzioni pubblicate nella pagina dedicata a questo appuntamento elettorale.
BiGin, laboratorio per studenti Unifi
Arriva la nuova edizione del percorso laboratoriale gratuito che permette di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale, scoprire le sue dinamiche interne e l’importanza di sviluppare al meglio le soft skills.
Il percorso, di durata trimestrale, prenderà il via a marzo 2024 ed è riservato a 30 studenti provenienti da qualsiasi corso di laurea.
Candidati entro il 30 novembre!

Leggi la news
Prima rata in scadenza per iscrizione agli anni successivi al primo

Scade mercoledì 8 novembre il termine per il pagamento della prima rata, che consente l'iscrizione all'anno accademico 2023-24 per gli anni successivi al primo di tutti i corsi di laurea e delle scuole di specializzazione dell'area dei Beni archeologici, Beni architettonici e del paesaggio, Beni storico-artistici, Professioni legali.

Se non l'hai ancora fatto, entra nei tuoi servizi online ed effettua il versamento tramite PagoPA.

ℹ️ Maggiori info online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi
👉ISEE
👉Pagare le tasse con PagoPA
Emergenza maltempo
A causa dell'ondata di maltempo in corso e in ottemperanza dell'ordinanza del Sindaco, domani venerdì 3 novembre le strutture del Campus di Sesto Fiorentino resteranno chiuse.

Saranno chiuse per la stessa giornata anche le sedi di Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli, Borgo San Lorenzo
Sospensione attività didattiche nelle sedi fiorentine
A causa dell'ondata di maltempo in atto, venerdì 3 novembre saranno sospese a titolo precauzionale tutte le attività didattiche programmate presso le sedi universitarie situate nel Comune di Firenze
Ondata di maltempo, chiuse le biblioteche Unifi
Tutte le biblioteche dell'Ateneo oggi, venerdì 3 novembre, sono chiuse in via precauzionale.
Emergenza maltempo, le biblioteche di Scienze sociali e di Lettere non saranno aperte sabato 4 novembre
Per l'ondata di maltempo, in via precauzionale, domani 4 novembre le biblioteche di Scienze sociali e di Lettere non osserveranno l'apertura nella giornata di sabato.
Aggiornamenti attività sabato 4 novembre
Sabato 4 novembre le attività didattiche saranno regolari nelle sedi del Comune di Firenze.
Resteranno chiuse le strutture del campus di Sesto.
Biblioteche: Umanistica aperta, Scienze sociali chiusa per lavori.
👉Leggi la news
Aggiornamenti attività lunedì 6 novembre
In relazione all'emergenza maltempo e in ottemperanza dell'ordinanza assunta dal sindaco, nella sede di Prato le attività didattiche nella giornata di lunedì 6 novembre saranno sospese.
Le attività didattiche programmate nelle altre sedi dell'Ateneo si svolgeranno regolarmente.
Le strutture universitarie saranno regolarmente aperte.
👉Leggi la news
Avviso per gli studenti che risiedono nelle zone colpite dall’alluvione
Si ricorda che, durante l'emergenza, gli studenti residenti nelle zone colpite dall’alluvione e impossibilitati a raggiungere le sedi universitarie possono concordare con i docenti le modalità per l'accesso ai contenuti delle lezioni.
Prima rata in scadenza per iscrizione agli anni successivi al primo

Scade mercoledì 8 novembre il termine per il pagamento della prima rata, che consente l'iscrizione all'anno accademico 2023-24 per gli anni successivi al primo di tutti i corsi di laurea e delle scuole di specializzazione dell'area dei Beni archeologici, Beni architettonici e del paesaggio, Beni storico-artistici, Professioni legali.

Se non l'hai ancora fatto, entra nei tuoi servizi online ed effettua il versamento tramite PagoPA.

ℹ️ Maggiori info online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi
👉ISEE
👉Pagare le tasse con PagoPA
ABBONAMENTI AT-BUS, ATTIVA LA PROCEDURA ONLINE
Sulla piattaforma webshop di Autolinee Toscane gli studenti iscritti all'anno accademico 2023-24 (nei corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico) possono acquistare l’abbonamento a tariffa agevolata per il trasporto locale urbano.
L’acquisto è possibile fino al 30 novembre.
📌L’abbonamento sarà valido dalla data di acquisto fino al 20 luglio 2024.
Hai domande? Consulta le FAQ
👉 www.unifi.it/p12432
Allerta meteo
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un nuovo bollettino di criticità arancione per piogge e rischio idraulico e idrogeologico che interesserà la Toscana nord-occidentale dalle ore 16 di giovedì 9 novembre alle ore 14 di venerdì 10 novembre.
www.regione.toscana.it/allertameteo
Allerta meteo e attività didattica

Le lezioni programmate per la giornata di venerdì 10 novembre che si svolgono nei comuni soggetti all’allerta meteo (Calenzano, Pistoia, Prato, Sesto Fiorentino) si terranno completamente a distanza
Reclutamento di 219 tutor orientativi e 159 tutor didattici
Vorresti diventare tutor e supportare le attività di orientamento di Scuole e strutture dell'Ateneo? Ti renderesti disponibile ad affiancare i tuoi compagni durante il percorso di studi?

È online un nuovo bando per lo svolgimento di attività di tutorato. Candidati entro il 3 dicembre!

Possono presentare domanda gli iscritti a corsi di laurea magistrali (o magistrali a ciclo unico dal 4° anno) e i dottorandi.

👉Maggiori info online
Sciopero generale, possibili disagi

È stato proclamato per l'intera giornata di domani, venerdì 17 novembre, uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, compresi il personale del comparto Istruzione e Ricerca, il personale dell’area dirigenziale e i docenti universitari.

L’Ateneo garantirà solo i servizi essenziali già programmati, con particolare riguardo alle discussioni di tesi nell’ultimo giorno in calendario della sessione, mentre potrebbero verificarsi disservizi per tutte le altre attività, anche in riferimento all’apertura delle sedi.