Università di Firenze Official
9.35K subscribers
29 photos
402 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Ondata di calore - codice rosso l'11 e 12 luglio

Il Ministero della Salute ha emanato per la città di Firenze un bollettino per ondata di calore - codice rosso relativamente ai giorni di martedì 11 e mercoledì 12 luglio.

Maggiori info online
Bando contributo affitto 2023

Scade il prossimo 9 agosto il termine del bando per richiedere il contributo ministeriale a titolo di rimborso spese di affitto sostenute nell'anno 2023.

Maggiori info online
Diritto allo studio, bando per borsa di studio e posto alloggio 2023/24

L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha pubblicato il bando per l'assegnazione della borsa di studio ed il posto alloggio per l'anno accademico 2023/2024.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 6 settembre 2023 (ore13).

Info su dsu.toscana.it
Professioni sanitarie, corso di preparazione alle prove di ammissione
Dal 28 al 31 agosto si svolgerà un corso di preparazione, completamente gratuito, organizzato dalla Scuola di Scienze della Salute Umana.
Logica, chimica, fisica, matematica e biologia le materie oggetto delle lezioni, che si terranno dalle 9 alle 14 nell'Auditorium A del campus Morgagni.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione attraverso la piattaforma Dialogo.
Maggiori informazioni online
Campus di Sesto, strutture chiuse il 10 e 11 agosto

Giovedì 10 e venerdì 11 agosto le strutture del Campus di Sesto fiorentino rimarranno chiuse a causa di lavori sulla rete idrica e alla sospensione dell’erogazione di acqua nella zona.
Chiusura strutture da 14 al 18 agosto

Da lunedi' 14 a venerdi 18 agosto le strutture dell'Ateneo resteranno chiuse secondo quanto previsto dalla programmazione annuale.

Maggiori info online
Tutor per il Polo Universitario Penitenziario

L'Ateneo seleziona 10 tutor che supporteranno nello studio studenti e studentesse del Polo Universitario Penitenziario, nell'ambito del servizio Unifi Include.
Le candidature devono essere presentate entro il 12 settembre 2023 (ore 13).

Maggiori info online
Studenti extra UE e permesso di soggiorno

Dal 30 agosto sarà attivo lo sportello PER-Università promosso dall’Ateneo in collaborazione con la Questura di Firenze, per supportare gli studenti provenienti da un paese al di fuori dell’Unione Europea nella richiesta o nel rinnovo del permesso di soggiorno

Leggi la news
Accesso a Medicina e Odontoiatria
Giovedì 24 agosto alle 15 è il termine, per chi ha svolto il TOLC-MED, per presentare domanda di inserimento nella graduatoria nazionale.
Segui la procedura su https://accessoprogrammato.miur.it/2023/
⚠️ Attenzione alle mail truffa: phishing in corso
L’Ateneo non sta inviando mail, nella forma di flashnews, che chiedono di confermare i dati del tuo account istituzionale.

Se negli ultimi giorni hai ricevuto una mail, apparentemente una flashnews di Ateneo ma da un indirizzo @stud.unifi.it, che chiede di cliccare un link per confermare o aggiornare i tuoi dati: non farlo!
Si tratta di mail di phishing (maggiori info sul sito web della polizia postale e sul sito SIAF).
Cancella subito il messaggio e accertati sempre di inserire le tue credenziali solo sui siti istituzionali Unifi, verificando l'indirizzo (url) della pagina web.

Se hai cliccato e inserito i tuoi dati, devi procedere immediatamente con il cambio password (tramite Gestione Carriera studenti).
Segui anche gli altri passaggi indicati nella pagina che SIAF sta predisponendo, per assicurarti che il tuo account Google istituzionale sia al sicuro dopo un eventuale attacco.
Ammissione a Medicina e Odontoiatria, graduatoria nazionale
È uscita la graduatoria nazionale per l'ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria.
Se risulti vincitrice o vincitore di un posto all'Università di Firenze, segui le istruzioni pubblicate alla pagina unifi.it/tolcmed per immatricolarti entro venerdì 8 settembre.
Migrazione degli account da (AT)studꓸunifiꓸit a (AT)eduꓸunifiꓸit
Si avvicina la migrazione degli account di posta elettronica degli studenti Unifi. L'avvio della procedura ti sarà segnalato con una mail dall’account noreply(AT)unifi.it

La migrazione avverrà in due passaggi: il primo, fissato al 12 settembre, riguarda prevalentemente gli studenti iscritti in corso. Il secondo, programmato intorno a metà ottobre, interesserà le restanti caselle di posta.
I nuovi immatricolati utilizzano già il nuovo account con la posta in formato (AT)edu.unifi.it.

👉Consulta la guida e le FAQ, con informazioni dettagliate e suggerimenti pratici per le operazioni da svolgere al momento del cambio di account
Rinnovo iscrizioni anni successivi al primo

È disponibile, nell’area personale dei servizi online, la prima rata delle tasse universitarie da pagare entro l'8 novembre per rinnovare l’iscrizione agli anni successivi al primo.
Il versamento, che deve essere effettuato con PagoPA, verrà registrato automaticamente.

Maggiori informazioni online

Consulta anche
👉Calendario scadenze
👉Tasse e contributi
👉ISEE
👉Pagare le tasse con PagoPA
Rappresentanti studenti, elezioni di secondo grado

🗓️ Mercoledì 20 settembre si tengono le elezioni di secondo grado dei rappresentanti degli studenti per il biennio 2023-2025. Le votazioni riguardano gli organi del Sistema Informatico dell'Ateneo Fiorentino (SIAF), del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e nelle Biblioteche (SBA).
🕘 Il seggio telematico resta aperto dalle 9 alle 19.
📩 Per ulteriori informazioni rivolgersi all'unità "Affari Istituzionali": affari.istituzionali@unifi.it

👉Maggiori info online
Viabilità e trasporti
Modifica dei cantieri in Piazza San Marco dalla sera di giovedì 14 settembre, con variazione della viabilità e delle linee del servizio bus

👉Leggi la notizia del Comune di Firenze
Orientamento in itinere, delinea il tuo percorso con "Valore Coaching"

Impara a definire i tuoi obiettivi e le strategie per raggiungerli, ma anche a riconoscere e affrontare gli ostacoli lungo il tuo percorso.
L'Ateneo realizza con Euroteam Progetti degli incontri interattivi in piccoli gruppi con metodologia coaching, della durata di 8 ore ciascuno.
Il servizio è aperto a studenti, dottorandi e specializzandi dell'Ateneo.

👉Maggiori info online
Mobilità studentesca, agevolazioni trasporto pubblico locale

L'Ateneo ha siglato un nuovo accordo con AT-Bus, Regione Toscana, Comune di Firenze e Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario-DSU che garantisce agli iscritti Unifi condizioni agevolate per l’utilizzo del trasporto pubblico locale (tram e autobus) nell’area fiorentina.

👉Leggi la news
Terremoto, didattica sospesa nella sede di Borgo San Lorenzo

A seguito delle scosse di terremoto che si sono verificate questa notte nella zona e dello sciame sismico in atto, l'attività didattica della sede di Borgo San Lorenzo del corso di laurea in Infermieristica è sospesa, a titolo precauzionale, fino a nuove determinazioni della Protezione civile
Permessi parcheggio per studenti a Novoli e Morgagni

È online il bando per l'assegnazione agli studenti di 20 posti auto presso il campus delle Scienze Sociali di Novoli e 25 presso il campus Morgagni. Il termine per presentare domanda è fissato a venerdì 6 ottobre (ore 12).

👉 Maggiori informazioni online
Volontariato scolastico, riparte S4S
UniFi partecipa al progetto di volontariato Students4Students (S4S), in convenzione con l’associazione no profit Le Mille e Una Rete.
Studentesse e studenti Unifi possono prendervi parte come tutor volontari per supportare a distanza alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati, con bisogni educativi speciali.
📌È prevista l’assegnazione di CFU da parte dei corsi di studio che ne hanno deliberato il riconoscimento.
📩 Per aderire: firenze@students4students.it
🗓️ Martedì 26 settembre alle 18.30 è in programma un incontro informativo online
👉Leggi la news