Università di Firenze Official
9.33K subscribers
29 photos
408 links
Canale Telegram dell’Università degli Studi di Firenze
Download Telegram
Esplosione di Calenzano, attività didattiche regolari

Le attività didattiche nei plessi di Calenzano, Sesto Fiorentino e Quaracchi, sospese ieri 9 dicembre nel pomeriggio, riprendono regolarmente da oggi, martedì 10 dicembre.
Lettera di intenti nominativa - Mobilità per Erasmus+ traineeship a.a. 2025/2026

In previsione della prossima uscita del bando di mobilità Erasmus+ per tirocinio a.a. 2025-26, è disponibile online il modello di lettera di intenti nominativa, che dovrà essere presentato al momento della domanda nel caso in cui la sede ospitante sia individuata autonomamente dal candidato.
👉 Maggiori info online
Chiusura delle strutture dell'Ateneo
In occasione delle festività invernali le strutture dell'Ateneo resteranno chiuse venerdì 27 dicembre, giovedì 2 e venerdì 3 gennaio.
Martedì 24 e martedì 31 dicembre le sedi dell’Ateneo rimarranno aperte fino alle 15.30.
👉 Sono online gli orari di apertura e i giorni di chiusura delle sedi del Sistema Museale di Ateneo e del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Scadenza Isee a.a. 2024/25

📌 Per pagare le tasse universitarie proporzionate alla tua condizione economica devi utilizzare l'ISEE valido per il diritto allo studio universitario.

Come fare?
Entro il 20 gennaio dovrai:
🔹 rilasciare all'Ateneo il consenso al recupero ISEE (entro le ore 13 attraverso i servizi online Unifi)
🔹 sottoscrivere presso un CAF o tramite il portale INPS una DSU valida per il diritto allo studio universitario

Non ricordi se hai già presentato l'ISEE?
✔️All'interno dei servizi online per studenti, alla sezione “status studente”, puoi verificare se hai l'ISEE valido per l'anno accademico corrente.

👉 info su unifi.it/isee

ℹ️ Per dubbi o chiarimenti puoi rivolgerti al contact center dell'Ateneo
Chiusura delle piattaforme Moodle

Giovedì 2 gennaio 2025 tutte le piattaforme Moodle di Ateneo resteranno chiuse per un intervento di manutenzione programmata. Il servizio sarà quindi sospeso quel giorno dalle ore 7 fino al termine dei lavori.
👉 Online il calendario dei fermi programmati
Bando mobilità Erasmus+ per studio a.a. 2025/26

È online il bando Erasmus+ mobilità per studio. La scadenza per l'invio delle candidature è fissata a giovedì13 febbraio (ore13).

👉 Maggiori info online
Promemoria scadenza Isee a.a. 2024/25

📌 Se non l'hai ancora fatto, ricordati di presentare l'ISEE valido per il diritto allo studio universitario, per pagare tasse universitarie proporzionate alla tua condizione economica.

Il 20 gennaio è la scadenza per:
🔹 rilasciare all'Ateneo il consenso al recupero ISEE (entro le ore 13 attraverso i servizi online Unifi)
🔹 sottoscrivere presso un CAF o tramite il portale INPS una DSU valida per il diritto allo studio universitario

Non ricordi se hai già presentato l'ISEE?
✔️All'interno dei servizi online per studenti, alla sezione “status studente”, puoi verificare se hai l'ISEE valido per l'anno accademico corrente.

👉 info su unifi.it/isee

ℹ️ Per dubbi o chiarimenti puoi rivolgerti al contact center dell'Ateneo
Channel photo updated
Orientamento al lavoro e placement

Prenota le attività in programma nelle prossime settimane:

👉 Simulazione Assessment Center
🔹 Attività ed esercizi per prepararsi ai processi di selezione di gruppo delle aziende
📅 Giovedì 23 gennaio, ore 10:00
📍 First Lab, Campus di Novoli (via Torelli 2-4)
📌 Iscrizioni aperte fino al 21 gennaio

👉 Skills Map
🔹 Workshop interattivo con strumenti game-based per la costruzione
di una mappa delle skills personali
📅 mercoledì 12 febbraio, ore 10:00
📍 First Lab, Campus di Novoli (via Torelli 2-4)
📌 Iscrizioni aperte dal 2 al 9 febbraio

👉 Simulazione colloqui di selezione
🔹 colloquio individuale con professionisti del settore
📅 prenota giorno e orario sull'agenda online

👉 CV Check
🔹 consulenza individuale di 30 minuti online per la revisione del curriculum vitae e della lettera di presentazione
📅 prenota giorno e orario sull'agenda online

ℹ️ info su unifi.it/placement
Conguaglio prima rata per studenti non vincitori di borsa DSU Toscana

Disponibile nei servizi online il conguaglio di prima rata per studentesse e studenti che hanno presentato domanda di borsa di studio al DSU Toscana per l'anno accademico 2024/25 e non sono risultati vincitori/idonei nella graduatoria definitiva DSU.
La scadenza per il pagamento è fissata al 3 febbraio
Allerta meteo arancione
Il sistema di allertamento regionale prevede per il pomeriggio di oggi, lunedì 27 gennaio 2025, e la giornata di domani, martedì 28 gennaio 2025, allerta arancione per rischio idrogeologico nei comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato e
Pistoia.

Per saperne di più:
👉https://www.regione.toscana.it/allertameteo
👉https://www.protezionecivile.unifi.it/

Per le norme di comportamento da adottare:
👉https://www.protezionecivile.unifi.it/vp-121-rischi-e-norme-di-comportamento.html
Santa Marta, mercoledì 29 gennaio possibili disagi per lavori sulla rete idrica

A seguito di una comunicazione di Publiacqua che annuncia la sospensione dell’erogazione di acqua per mercoledì 29 gennaio, potranno verificarsi disagi presso la sede Unifi di Santa Marta.

Si invitano gli studenti a consultare i canali della Scuola di Ingegneria per ulteriori aggiornamenti che potrebbero interessare il regolare svolgimento delle lezioni e delle attività in programma.
Problemi di funzionamento dell'Unifi App
Come prenotarsi agli appelli d'esame

Nelle ultime ore si stanno riscontrando problemi relativi all'utilizzo di Unifi APP, in particolare per la prenotazione degli esami. I tecnici sono al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento.

Nel frattempo le studentesse e gli studenti che devono prenotarsi agli appelli d'esame possono farlo sull'applicativo Gestione Carriera Studente.
Mobilità internazionale extra-UE a.a. 2025/26

È online il bando di mobilità internazionale verso Paesi fuori dall'Unione Europea. È previsto un contributo a sostegno della mobilità, in base alla durata e alla destinazione del soggiorno.
Le candidature possono essere presentate entro il 6 marzo 2025 (ore 13)

👉Maggiori info online
301 posti per attività a tempo parziale

È online il bando per le attività a tempo parziale degli studenti (150 ore) per l’anno 2025.
Studentesse e studenti selezionati si occuperanno di attività connesse ai servizi nelle biblioteche, segreterie, Scuole e Dipartimenti dell'Ateneo.
La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata al 10 marzo

👉 Maggiori info online
100 Scholarships for students holding international protection

The Italian Ministry of University and Research, in agreement with the Conference of Italian Universities
Rectors (CRUI), is offering 100 annual scholarships for the 2024/25 academic year to students holding international protection in Italy.
Deadline for applications: March 3, 2025
👉 Read more
Elezioni Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU)

Sono state indette le elezioni per il rinnovo del CNSU.
Le votazioni si svolgeranno:
mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9 alle 19
giovedì 15 maggio 2025, dalle 9 alle 14

📌 Presentazione di liste e candidature entro le ore 13 del 7 aprile 2025

👉Maggiori info online
🚴‍♀️🚴 All'Università? Io ci vado in bici!
Aderisci anche tu al progetto 'Unifi pedala'


Chi studia o lavora in Ateneo può richiedere un kit da applicare alla propria biciletta, che certifica i chilometri percorsi nel tragitto casa-università, per ricevere incentivi economici fino a un massimo di 30 euro mensili.

‼️Possono partecipare studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Università di Firenze, se residenti o domiciliati nei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa.

📌 Il progetto "Unifi pedala" è frutto di un accordo dell'Ateneo con la Città di Firenze nell'ambito dell'iniziativa “Pedala, Firenze ti premia”.

👉 Maggiori info online
Premio di laurea "Eleonora Guidi"
L’Università di Firenze assegnerà un premio di laurea per onorare la memoria di Eleonora Guidi, giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio.

📚 Il premio è rivolto a laureati e laureate che abbiano discusso, tra gennaio 2021 e luglio 2025, una tesi magistrale dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con particolare attenzione ai principi e ai settori di intervento delineati dalla Convenzione di Istanbul.

Il bando è già online e le candidature dovranno essere presentate entro il 10 settembre.

🏅 La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 novembre, nell’Aula Magna dell’Ateneo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

👉 Leggi la news
Stage retribuiti presso enti europei che si occupano di proprietà intellettuale

Se hai già conseguito la laurea triennale, hai l'opportunità di svolgere uno stage retribuito presso l’European Patent Office (EPO) o l’European Union Intellectual Property Office (EUIPO).

Gli ambiti di attività sono: Scienza e Ingegneria, Amministrazione Aziendale e Risorse Umane, Tecnologia dell'Informazione, Relazioni Internazionali e Comunicazione, Economia e Finanza, Giurisprudenza.

Entro venerdì 21 febbraio puoi inviare la tua manifestazione di interesse a brevetti@unifi.it

👉 Maggiori informazioni online