Università di Bergamo
1.5K subscribers
131 photos
5 videos
775 links
Segui il canale ufficiale del nostro Ateneo e rimani aggiornato su tutte le novità #UniBg
Download Telegram
Il progetto Kino-Campus, prende il via con il laboratorio didattico “Mostrare il cinema: laboratorio di organizzazione di eventi culturali cinematografici”.

Il laboratorio è gratuito e aperto agli/alle studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale di tutti i Dipartimenti. La partecipazione al laboratorio dà diritti, per i corsi di laurea che lo prevedono, alla richiesta di riconoscimento di 2 CFU soprannumerari.

Domande fino al 16 aprile

https://www.cinemadocet.it/2025/04/07/mostrare-il-cinema-laboratorio-di-organizzazione-di-eventi-culturali-cinematografici/
Online la seconda puntata di Scintille, Voci e Storie di Innovazione a Impatto Sociale

Un podcast realizzato dal team accademico OSIxItaly, Open Social Innovation for Italy, che nasce dalla volontà collettiva delle Università Milano Bicocca, Politecnico di Milano, Luiss e Università degli Studi di Bergamo, per proporre un nuovo modello di innovazione sociale aperta.

In questa puntata la ricerca sul caso studio La Rotonda per il PRIN é a cura di UniBg

https://open.spotify.com/episode/10otIWhND6EGw9m1pbLgGF?si=sltaem4sRkef5WklF8zotQ
Dal 14 al 18 aprile
Blended Intensive Programme

Inclusive & Accessible Environments for Disability (Phase 2) | Erasmus+

Un breve corso che affronta concetti di base, modelli, criteri e indicatori per promuovere l'inclusione e la partecipazione delle persone con disabilità negli ambienti di vita (costruiti, digitali e naturali), con particolare attenzione al tema dell'accessibilità e del design universale.

https://dsus.unibg.it/it/eventi/inclusive-accessible-environments-for-disability-phase-2-erasmus-blended-intensive-programme
Il 5 maggio UNIBGxOrlando

Proiezione del film Shadow, un lungometraggio dei Back to Back Theatre, una compagnia teatrale australiana che lavora con attori disabili.

Il film, diretto da Bruce Gladwin, tratta temi di responsabilità individuale e collettiva e critica i pregiudizi e il potere.

La proiezione sarà seguita da un talk con docenti UniBg ed esperti.

https://dsus.unibg.it/it/terza-missione/servizi/public-engagement
Da vivere la quinta stagione di Cinema Docet UniBg

7 maggio alle ore 14.30 sarà la volta di Anatomia di una caduta di Justine Triet (2023).

Tra gli ospiti esterni interverranno Piercarlo Gamba, delegato Area Salute di Croce Rossa Italiana – Comitato di Bergamo, e Gianluca Marconi, direttore Articolazioni Territoriali di AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza.

Entrambe le proiezioni si svolgeranno nella Sala Galeotti della sede di via dei Caniana 2.

L’accesso alle proiezioni è gratuito e aperto alla cittadinanza senza necessità di prenotazione.

https://www.cinemadocet.it/2025/02/28/quinta-stagione-primo-ciclo/
Programma YES (Young Envoys Scholarship) promosso dalla China Education Association for International Exchange (CEAIE)

Pubblicato il bando per la selezione di studenti per la partecipazione ad un programma intensivo di dieci giorni, dal 18 al 27 maggio 2025, ad Hangzhou (CINA) occasione per gli studenti partecipanti di dialogare con coetanei cinesi, esplorare la storia e la cultura cinese antica, sperimentare la vita universitaria del luogo e praticare attività sportive e artistiche.

Candidature fino al 22 aprile

https://www.unibg.it/sites/default/files/media/documents/2025-04-15/Bando%20YES%20Program.pdf
20 maggio 2025

Cerimonia di consegna della Gran Cruz de la Orden Civil de Alfonso X el Sabio al Prof. Gabriele Morelli

https://www.unibg.it/eventi/cerimonia-consegna-gran-cruz-de-orden-civil-de-alfonso-x-el-sabio-prof-gabriele-morelli
Il 5 maggio UNIBGxOrlando

Proiezione del film Shadow, un lungometraggio dei Back to Back Theatre, una compagnia teatrale australiana che lavora con attori disabili.

Il film, diretto da Bruce Gladwin, tratta temi di responsabilità individuale e collettiva e critica i pregiudizi e il potere.

La proiezione sarà seguita da un talk con docenti UniBg ed esperti.

https://dsus.unibg.it/it/terza-missione/servizi/public-engagement
Bando per la partecipazione al progetto sperimentale “REINT2565: reciprocità intergenerazionale tra under 25 E over 65”

COABITAZIONE tra persone over 65 residenti a Bergamo e immatricolati under 25 del nostro Ateneo.

Fino al 31 maggio

https://www.unibg.it/bandi/bando-partecipazione-progetto-sperimentale-reint2565-reciprocita-intergenerazionale-under-25
L’Università degli Studi di Bergamo si unisce al cordoglio della comunità cattolica e di tutte le persone che, nelle parole e nei gesti di Papa Francesco, hanno riconosciuto valori universali di giustizia, inclusione e dignità umana.

https://www.linkedin.com/posts/unibergamo_unibg-activity-7320114419684786176-r3Vk?utm_source=share&utm_medium=member_ios&rcm=ACoAAB6DRmgBdGnz0ykPwSlnCP3cD89ZtY3A6Ug
Aziende in transizione:
tra spinte all’innovazione
e resistenze organizzative

Il 15 maggio pomeriggio di confronto sulle sfide e le opportunità della transizione digitale, sociale ed ecologica per il mondo aziendale.

https://dipsa.unibg.it/it/eventi/aziende-transizione-spinte-allinnovazione-e-resistenze-organizzative
6 maggio in UniBg la presentazione del Presentazione Corso di laurea triennale in Data analytics, Economia e Tecnologie digitali

https://dse.unibg.it/it/eventi/presentazione-corso-laurea-triennale-data-analytics-economia-e-tecnologie-digitali
Coming Soon dal 7 maggio in UniBg

https://www.bergamonextlevel.it/
Il 13 maggio Open Doors al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Programma e iscrizioni qui

https://www.unibg.it/studiare/orientarsi/open-day/open-day-dipartimento/open-doors-dipartimento-scienze-umane-e-sociali
Buon 25 aprile
Il 5 maggio UNIBGxOrlando

Proiezione del film Shadow, un lungometraggio dei Back to Back Theatre, una compagnia teatrale australiana che lavora con attori disabili.

Il film, diretto da Bruce Gladwin, tratta temi di responsabilità individuale e collettiva e critica i pregiudizi e il potere.

La proiezione sarà seguita da un talk con docenti UniBg ed esperti.

https://dsus.unibg.it/it/terza-missione/servizi/public-engagement
Lavora con noi in UniBg

In Unibg stiamo assumendo collaboratori e funzionari da inquadrare nel Settore Tecnico dell'Area Gare e Appalti.

Professionisti in grado di supportare l'Ateneo nei piani di sviluppo immobiliare e di gestione degli asset immobiliari dell’Ateneo.

Qui i link per partecipare alle selezioni

🟡 Funzionario Scadenza 14 maggio
https://lnkd.in/d8xAGY38

🟢 Collaboratore Scadenza 9 maggio
https://lnkd.in/dnr2tDgZ
News settimanale piena di memo da segnare!!

🔵Il questionario GoodPractice, 🟠l'Open Doors del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione,
🟢la terza edizione di "Uni in Fabula"
🟡il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Welfare management e innovazione sociale del Dipartimento di Scienze Aziendali...

🔴in attesa di scoprire l'edizione 2025 di Bergamo Next Level.

Qui la news
Il 6 maggio Open Doors | Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione

Il programma della giornata

https://www.unibg.it/studiare/orientarsi/open-day/open-day-dipartimento/open-doors-dipartimento-lettere-filosofia