Ufficina
104 subscribers
88 photos
21 links
Download Telegram
Ma quanti progetti abbiamo?!
Un bel po'!
Per tutto l'anno......
Oggi inizia la
TEMPI DI RECUPERO WEEK!

Cos’è Tempi di Recupero ?
È un’associazione che promuove una visione consapevole del mondo contribuendo con le proprie iniziative al raggiungimento dell’obiettivo socio-economico del cibo “buono e sostenibile”, tra queste la Tempi di Recupero Week a cui partecipa anche Ufficina con Mamm, entrambi siamo parte della rete dei “Recuperatori”.

Per l’occasione UFFICINA ha creato un evento in collaborazione con
MAMM PANE ,
CARLO CATANI
e LUCA MARTINELLI

L’8 febbraio 2023 dalle ore 18.30 ci sarà la presentazione del libro PANE BUONO di Luca Martinelli (non è necessaria la prenotazione)
e alle ore 20.00 cena “street” ( prenotazione necessaria )

Tutte le info le trovate sul link
https://www.eventbrite.com/e/518811488127
Questa sera.. UFFICENA!

Durante la TEMPI DI RECUPERO WEEK,
con gli amici di MAMM
e LUCA MARTINELLI.

BUONO
PULITO
E GIUSTO
Cosa bolle in pentola?! 😉
🌱M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

UFFICINA propone una serata non energivora.. ma energizzante!

💡Come ?
Giovedì sera avremo bisogno dell’energia delle vostre gambe per dare luce a UFFICINA!!

#pedalainufficina
♥️Buon San Valentino anche da UFFICINA! con Marmi Vrech e il progetto "Non ho il cuore di pietra"

Passate a curiosare❤️
Fino al 18 Febbraio li trovate esposti in Ufficina

Potrete fare un regalo di design e sostenere l'associazione @oltre_quella_sedia
🌱OGGI UFFICINA SI ILLUMINA DI MENO!
E pensa all'Agenda 2030 (ob. 7.2):
𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘪𝘭 2030, 𝘢𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘰𝘵𝘦𝘷𝘰𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘦 𝘳𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘪𝘹 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘨𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭𝘦

Avremo bisogno dell’energia delle tue gambe per dare luce a UFFICINA!!
I𝗡 𝗣𝗔𝗟𝗜𝗢 𝗨𝗡 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗙𝗜𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔 😁

Grazie a tutti coloro che avranno voglia di provare quanto è faticoso produrre energia!

Grazie a Natura 3 Srl per averci dato la possibilità di fare questa energica esperienza!

#pedalainufficina
#miilluminodimeno
Ufficina a lume di candela.
E il decalogo del Risparmio energetico
UFFILIBRI presenta PI GRECO - di Andrea Tomasin
🗓️ 23 Febbraio ore 18.30

“Pi Greco” è titolo insolito, ma è indicazione della volontà dell’autore di misurare, con lo scrivere poesia, il mondo in cui ognuno di noi è immerso. Con una precisione più prossima alla vena profonda, nel riconoscere il centro, lo spazio e l’intensità del nostro tempo presente.

Alla presentazione saranno presenti gli editori Patrizia Dughero e Simone Cuva e il curatore della collana Giovanni Fierro.

Ad accompagnare l'autore anche Igor Puntin (tromba) e Riccardo Buiatti (sax contralto)

📚Non mancate!
LITTLE FOODIES - HEROES EDITION!
E’ l’ora dell’eroe! Grandi e piccini in un’unica missione: salvare il pianeta!
It’s time to be a hero! Kids and grown-ups on the same mission: save the planet!
In English, of course ;)

Il laboratorio sarà dedicato ai temi della sostenibilità, recupero, riuso e riciclo.
Affronteremo insieme ai bambini alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030,
concentrandoci sull’area “Food”.

PER CHI?
Laboratorio culinario per bambini tra i 5 e i 10 anni
(gli adulti non sono ammessi..)

QUANDO?
Domenica 5 marzo, dalle 10 alle 12

CON CHI?
"No Limits Languages": Anna, Cátia, Nada e Stephanie... nice to meet you!

COSTO
27€ a bambino
25€ a bambino in caso di fratelli/sorelle

ISCRIZIONI E PAGAMENTO
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-little-foodies-heroes-edition-556108925767
"La poesia rientra nel quotidiano", ha detto Andrea Tomasin, autore di PI GRECO.

La poesia, la bellezza, la musica.
Grazie per la bellissima serata!
Volete scoprire cos'è Ufficina?
Vi interessa capire da dove è nata?
Siete curiosi di sapere quali sono i prossimi eventi (e quelli passati)?

Ufficina vi accoglie sul suo nuovo sito!
www.ufficina.com

Grazie a EVA DE MARCO, creativa digitale!
Svelare un mistero, individuare un colpevole, comprendere un movente. Sono davvero i motivi che ci appassionano alla lettura di romanzi gialli, o in realtà cerchiamo altro?
Proveremo a scoprirlo con Giuliano Pellizzari, autore del libro La scatola del tè, ambientato in Friuli-Venezia Giulia. Accompagnato da ROMANA MAIORI e DARIO PONISSI (Teatro del Leone)

𝗟𝗼 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮
𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬
LITTLE FOODIES - HEROES EDITION!
E’ l’ora dell’eroe!

Questa mattina i nostri piccoli eroi hanno imparato a differenziare i rifiuti e a coltivare i fagioli..
In English, of course! ;)

Grazie a NO LIMITS LANGUAGES!
#EmbraceEquity

A focus on gender equity needs to be part of every society's DNA.
Equity isn't just a nice-to-have, it's a must-have.

So give equity a huge embrace!
𝗜 𝗦𝗢𝗟𝗜𝗧𝗜 (𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜) 𝗡𝗢𝗧𝗜? 𝗦𝗜 𝗣𝗨𝗢' 𝗙𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔
Ufficina vi propone una cena in cui assaggiare e parlare della pesca e delle specie dimenticate e poco conosciute, che fanno comunque parte della tradizione culinaria Adriatica.
Le ricette della serata, proposte da Chef Chiara Canzoneri, costituiranno la base per una chiacchierata sullo stretto legame tra il mestiere del pescatore e l'ecosistema marino, condotta dal dott. SIMONE LIBRALATO, ecologo marino e ricercatore di OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale nell'ambito del progetto TECHERA.
Scopriremo dietro ad ogni piatto un contributo alla sostenibilitá.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼? 29 MARZO 2023, ore 20.00

𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 su eventbrite al link
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ufficena-i-soliti-noti-si-puo-vivere-anche-senza-577801559017
pagamento presso Ufficina la sera della cena
“SIGNORI, AVVERTIAMO, SENZA ESSERE SMENTITI,
CHE LA NOSTRA ATTRAZIONE E’ IMPERNIATA SU ALTA AUDACIA, CICLISMO E MOTOCICLISMO ACROBATICO E VIENE ESEGUITA ALL’INTERNO DEL POZZO DELLA MORTE SU PARETE LISCIA E PERFETTAMENTE VERTICALE! ACCORRETE, SIGNORE E SIGNORI, ACCORRETE!”

Così gridava Bruno Catto all’ingresso del Pozzo della Morte per attirare il pubblico e vendere i biglietti dello spettacolo.
Con delle motociclette Indian 750cc, i motociclisti stunt-man correvano all’interno di un cilindro di legno del diametro di circa 10 metri dimostrando il proprio coraggio esibendosi in evoluzioni funamboliche.

E noi, quasi 100 anni dopo, gli dedichiamo il gin di Ufficina (Uffigin).
Mancano ancora pochi giorni per questo evento del Consorzio Doc Friuli Aquileia che farà tappa in Ufficina.
Vi aspettiamo!
LA SITUA arriva in UFFICINA!
Il disagio dell’Italia in Lockdown, raccontato su Instagram.
•Presentazione dei due libri nati dal progetto Instagram @cosebritteimpaginatebelle

Luca Negro dialoga con l’autore ANDREA ANTONI Cose Brutte Impaginate Belle

🗓️ Giovedì 30 Marzo ore 18.00

https://ufficina.com/la-situa-arriva-in-uffcina/
È arrivata la PRIMAVERA! 🌺