UDU Padova
4.11K subscribers
459 photos
22 videos
5 files
841 links
Associazione studentesca dell'Università di Padova, difendiamo i diritti degli studenti!
Serve aiuto? Entra nel gruppo: t.me/sosunipd
Instagram: instagr.am/udupadova
Facebook: fb.com/udupadova
Mail: info@udupadova.it
Download Telegram
Il 20 Marzo uscirà la seconda chiamata del bando Erasmus+

Verrà pubblicato l'elenco dei posti rimasti vacanti per la mobilità Erasmus+ da effettuare principalmente nel secondo semestre.

Potranno fare domanda tuttɜ lɜ studentɜ che non sono statɜ selezionatɜ alla precedente chiamata.

Le regole e le procedure restano le stesse della prima chiamata.

Sempre dalla stessa parte ☀️
SCIOPERO AUTOBUS E TRAM

Venerdì 21 marzo ci sarà un altro sciopero dei mezzi che riguarderà autobus e tram.

Saranno garantite sul territorio urbano le fasce dalle 5.30 alle 8.20 e dalle 12.30 alle 15.29; mentre quello extraurbano è assicurato il servizio dalle 5 alle 8.29 e dalle 12 alle 14.29
SONO USCITE LE GRADUATORIE AGGIUNTIVE DELLE BORSE DI STUDIO ☀️☀️☀️

Al seguente link https://www.unipd.it/graduatorie-borse-studio-regionali potete verificare le graduatorie aggiuntive delle borse per lɜ studentɜ iscrittɜ in corso d'anno, e gli importi inizieranno ad essere ergoati dalla prossima settimana.

Per qualsiasi domanda, contattaci in privato!
Alcuni chiarimenti su come funzioneranno i percorsi da 60, 36 e 30 CFU

Questi percorsi hanno ancora però costi proibitivi, e continueremo a chiedere che vengano resi realmente accessibili!

Se non ti fosse chiaro qualcosa, scrivici in DM ☀️
Sono anni che chiediamo un trasporto pubblico gratuito per la comunità studentesca, ed è ora che le istituzioni ci ascoltino!

Per questo, ci troveremo davanti a palazzo Bo alle 16:30, per far sentire la voce di chi ha bisogno di un trasporto pubblico realmente accessibile, non mancare!

Ci vediamo in piazza☀️
A Maggio verrà rinnovato il CNSU, il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, ovvero il massimo organo di rappresentanza studentesca.

È il CNSU a confrontarsi con il ministero su importanti tematiche per gli studenti come borse di studio, didattica e tirocini.

Sempre dalla stessa parte☀️
Vogliamo trasporti pubblici gratuiti tuttɜ lɜ studentɜ di UNIPD!

Oggi abbiamo portato al tavolo, avvenuto tra i nostri rappresentanti e l'Università, la voce della comunità studentesca: il trasporto pubblico è troppo caro e servono soluzioni concrete! Abbiamo chiesto un biglietto unico regionale, la gratuità dei mezzi per i giovani e un potenziamento delle corse, anche notturne.

Mentre discutevamo a Palazzo Bo, eravamo in piazza per far sentire le nostre richieste anche alla città. Ora la Regione deve assumersi le sue responsabilità: il diritto allo studio passa anche dalla mobilità!☀️
Un anno fa abbiamo fatto stanziare i fondi per 5 borse di studio per studentɜ e ricercatorɜ palestinesi. Ad oggi però la situazione rimane bloccata, ma noi ci siamo attivat. Tramite il CNSU abbiamo fatto approvare una mozione che richiede a CRUI e MUR di attivarsi concretamente per garantire che lɜ studentɜ idoneɜ a questa borsa ne possano usufruire, ma il nostro lavoro non si fermerà qua e pretendiamo che anche le università facciano la loro parte.
Il bando Erasmus scade il 10 Aprile alle 13:00!

Affrettati a compilare la richiesta per non perdere quest'occasione.
Nelle slide puoi trovare le informazioni necessarie

Hai qualche dubbio su come fare domanda?
Scrivici pure☀️
English meetings are back! 🌍

Unipd students face many difficulties, especially international students. That’s why we will hold an English meeting to talk about these issues

📆 Wednesday April 16th
🕣 6 p.m.
📍 Circolo Reset (Loredan street 26)

Always by the same side, the students side ☀️
Dove studiare durante i ponti delle prossime settimane

Scorri le slide per scoprire aperture e chiusure di biblioteche e aule studio🔆
È ufficiale, avete il vostro candidato per il CNSU!

Il 14-15 maggio alle elezioni del Cnsu, scegli il sole, vota UDU! ☀️
Vai al seggio e scrivi GREGGIO!
Vorresti cambiare o migliorare qualcosa del tuo ateneo o dell'università più in generale?

Per le elezioni studentesche del 14 e 15 maggio facciamo la differenza assieme, aiutaci a scrivere le proposte che porteremo al ministero dell'università! Il CNSU infatti dialoga direttamente con il MUR e la CRUI, attraverso di esso possiamo ottenere cambiamenti a livello nazionale su tutte le università.

Le tue idee sono fondamentali, compila il form https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeoPwOAR6IlM8Q7r60yJ4M9WDNYrz5M7eHgk0ES2vpqVYfYmw/viewform?usp=header ☀️
SCEGLI IL SOLE, VOTA UDU E SCRIVI GREGGIO

Il 14-15 maggio si vota per il CNSU, l’organo di rappresentanza studentesca che dialoga direttamente col Ministero dell’Università.

Come UDU ci ricandidiamo, dopo due anni di presidenza, con Matteo Greggio Miola (per chi lo conosce: Ezio), per continuare a dare voce allɜ studentɜ.

Il lavoro è tanto e vogliamo farlo con voi: scriveteci idee o proposte qui! bit.ly/diccilatuaCNSU
Sempre dalla stessa parte ☀️
L’8-9 giugno si vota per 5 referendum e quest’anno puoi farlo anche fuorisede!

Se sei tornatə a casa per le vacanze pasquali ricordati la tessera elettorale che ti servirà il giorno del voto🗳️

Tutte le informazioni le trovi a questo link https://www.referendum2025.it
Ecco le chiusure delle mense per queste vacanze! 🐣

Here are the closings of the canteens during these holidays 🐣
Oggi siamo intervenutɜ durante il Consiglio di Amministrazione dell'ESU per chiedere risposte per le 1812 studentɜ a cui non è ancora stata erogata la borsa di studio dell'anno 2023/24.

L'ESU ha detto che riporterà le nostre istanze all'attenzione della Regione, le intenzioni però non bastano servono interventi concreti e urgenti!

Noi non ci fermiamo☀️

https://www.instagram.com/p/DIyUIxpIYK3/?igsh=MTVmc29lb3F6bmpmcQ==
Ecco cosa abbiamo fatto in CNSU riguardo alla tasse universitarie

Il lavoro però è ancora tanto e non ci fermeremo

Sempre dalla stessa parte ☀️
Approvata all'unanimità la nostra mozione per il 25 Aprile!

In occasione degli 80 anni della liberazione dal nazifascismo abbiamo chiesto all'università di riconoscere il ruolo che può e deve avere nella difesa dei valori della resistenza.

Il sapere deve essere uno strumento di ripensamento e messa in discussione di ogni aspetto del presente e della realtà. Ora più che mai, in un momento storico in cui anche i valori costituzionali vengono messi in discussione, dichiararsi antifascisti è una necessità.

25 aprile sempre🌹
QUESTO POST È MOLTO IMPORTANTE

L' 8 e il 9 Giugno si voterà per i 5 referendum che decideranno del nostro futuro☀️

Entro il 4 Maggio si può fare richiesta di voto fuorisede (anche se sei in Erasmus).

Partecipa! 5 sì per il nostro futuro ❤️‍🔥