Giardino Della Tartaruga
Scadenze per approvazione ETF SPOT su Ethereum 23 Maggio 2024 ultima scadenza dell’ETF spot di VanEck
La SEC ha appena rinviato la decisione sull'ETF spot di BlackRock e Fidelity su #Ethereum
Aggiornamento sulle scadenze degli ETF Spot su #Ethereum
Il primo ETF in scadenza è quello di VanEck il 23 maggio.
Potremmo supporre che tutti gli ETF vengano accettati oppure no in quella data, in modo simile a ciò che è successo con quelli di #Bitcoin ad inizio anno.
Tuttavia potremmo anche vedere dei rifiuti iniziali agli emittenti più piccoli, per poi vedere eventualmente delle approvazioni sugli ETF Spot di Blackrock e di Fidelity ad agosto.
Stiamo a vedere che succede!👀
Il primo ETF in scadenza è quello di VanEck il 23 maggio.
Potremmo supporre che tutti gli ETF vengano accettati oppure no in quella data, in modo simile a ciò che è successo con quelli di #Bitcoin ad inizio anno.
Tuttavia potremmo anche vedere dei rifiuti iniziali agli emittenti più piccoli, per poi vedere eventualmente delle approvazioni sugli ETF Spot di Blackrock e di Fidelity ad agosto.
Stiamo a vedere che succede!👀
Oltre 32 milioni di #Ethereum sono bloccati per lo staking 💰
Si tratta del 27% dell'offerta totale di ETH 🤯
Ai prezzi attuali, sono 121 miliardi di dollari 😳
Si tratta del 27% dell'offerta totale di ETH 🤯
Ai prezzi attuali, sono 121 miliardi di dollari 😳
Gli ETF Spot su #Ethereum inizieranno a essere scambiati da domani, 23 luglio, poco più di due mesi dopo che la SEC ha approvato una modifica delle regole per listare questi fondi.
Grayscale convertirà il suo trust ETHE in un ETF Spot.
In modo simile alla decisione presa con l'ETF Spot su #Bitcoin, Grayscale ha mantenuto la commissione di ETHE significativamente più alta rispetto ai concorrenti, al 2,5%.
Grayscale convertirà il suo trust ETHE in un ETF Spot.
In modo simile alla decisione presa con l'ETF Spot su #Bitcoin, Grayscale ha mantenuto la commissione di ETHE significativamente più alta rispetto ai concorrenti, al 2,5%.
🗣️BlackRock: “I nostri clienti sono sempre più interessati a ottenere esposizione alle risorse digitali attraverso prodotti negoziati in borsa (ETP) che forniscono un comodo accesso, liquidità e trasparenza”.
“Il fascino di #Ethereum risiede nella sua natura decentralizzata e nel suo potenziale per guidare la trasformazione digitale nella finanza e in altri settori”.
“Il fascino di #Ethereum risiede nella sua natura decentralizzata e nel suo potenziale per guidare la trasformazione digitale nella finanza e in altri settori”.
📉 Ieri, nel secondo giorno di negoziazione, gli ETF spot 🇺🇸 su #Ethereum hanno visto deflussi netti di 133 milioni di dollari.
📊 Finora, in totale, gli ETF su ETH hanno registrato un deflusso netto.
🔄 Mi aspetto un cambio di tendenza non appena il ritmo dei deflussi di Grayscale diminuirà, immagino tra qualche settimana al massimo.
📉 Inoltre, credo che il prezzo di #Ethereum stia già scontando questa situazione (-10% in due giorni 😅).
📊 Finora, in totale, gli ETF su ETH hanno registrato un deflusso netto.
🔄 Mi aspetto un cambio di tendenza non appena il ritmo dei deflussi di Grayscale diminuirà, immagino tra qualche settimana al massimo.
📉 Inoltre, credo che il prezzo di #Ethereum stia già scontando questa situazione (-10% in due giorni 😅).
Gli ETF spot 🇺🇸 su #Ethereum registrano deflussi netti di 152 milioni di dollari nel terzo giorno dopo il lancio.
I nuovi ETF Spot su #Ethereum, dopo la prima settimana, hanno registrato afflussi per 1,18 miliardi di dollari, anche se i massicci deflussi da Grayscale hanno comportato un deflusso netto di 338 milioni di dollari.
L'ETF Spot su #Ethereum di Grayscale ha già visto il 27,3% dei suoi ETH usciti da quando è stato convertito in un ETF.
Questo è avvenuto circa due volte più rapidamente rispetto al tempo impiegato da $GBTC (l'ETF Spot su #Bitcoin di Grayscale) per registrare una perdita simile.
Credo, quindi, che possiamo ragionevolmente aspettarci di seguire un percorso simile, ma a un ritmo più veloce.
Questo è avvenuto circa due volte più rapidamente rispetto al tempo impiegato da $GBTC (l'ETF Spot su #Bitcoin di Grayscale) per registrare una perdita simile.
Credo, quindi, che possiamo ragionevolmente aspettarci di seguire un percorso simile, ma a un ritmo più veloce.
I deflussi dall’ETF Spot di Grayscale su #Ethereum stanno ancora seguendo per lo più lo stesso percorso osservato con quello di Grayscale su #Bitcoin all'inizio di quest'anno.
L'ETF su ETH ha visto una forte accelerazione iniziale nei deflussi, ma da allora ha mantenuto un ritmo simile.
Finora, abbiamo registrato il 30,5% di deflussi.
L'ETF su ETH ha visto una forte accelerazione iniziale nei deflussi, ma da allora ha mantenuto un ritmo simile.
Finora, abbiamo registrato il 30,5% di deflussi.
I flussi in uscita da Grayscale $ETHE (#Ethereum Trust) sono iniziati a un ritmo più rapido rispetto a quanto osservato con $GBTC (#Bitcoin Trust).
Tuttavia, a questo punto, $ETHE ha perso la stessa percentuale di asset gestiti dall'inizio, in confronto a $GBTC.
La grande differenza però è che gli altri ETF su #Ethereum non hanno registrato afflussi altrettanto consistenti rispetto a quelli visti per #Bitcoin 😕
Tuttavia, a questo punto, $ETHE ha perso la stessa percentuale di asset gestiti dall'inizio, in confronto a $GBTC.
La grande differenza però è che gli altri ETF su #Ethereum non hanno registrato afflussi altrettanto consistenti rispetto a quelli visti per #Bitcoin 😕
Cicli di #Ethereum a confronto partendo dal minimo di ogni bull run.
Ieri, gli ETF Spot su #Ethereum hanno registrato un afflusso netto di 294,9 milioni di dollari, segnando il giorno con il maggiore afflusso netto mai registrato 🤩🔥🚀
Dopo aver registrato un afflusso di 650 milioni di dollari negli ultimi cinque giorni, i flussi netti cumulativi negli ETF Spot su #Ethereum sono finalmente tornati in positivo per la prima volta dal lancio avvenuto il 23 luglio 🔥🥳
#Ethereum registrando un buon quarto trimestre, ma storicamente è nel primo trimestre che brilla davvero, con ETH/BTC che tende a sovraperformare; resta da vedere se anche questa volta sarà così.