3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
Molta copertura short nel tech ultimamente da parte degli Hedge Fund

#tech #short
"Aspetterò e venderò quando le azioni torneranno al prezzo a cui le avevo originariamente acquistate. In questo modo, almeno andrò in pareggio."

Probabilmente uno dei peggiori pregiudizi comportamentali nei mercati.

Come puoi vedere nella tabella sopra, anche dopo il grande rally di tech e altri nomi durante il periodo della pandemia, la maggior parte delle aziende ha bisogno di uno sforzo biblico per tornare sui massimi storici raggiunti.

A sinistra: % di perdita
A destra: % necessaria per raggiungere il break even.

10% : 11%
20% : 25%
30% : 43%
40% : 67%
50% : 100%

#market #tech
-
Follow @tradingclub3st
Key Chip Suppliers for Apples's Iphone15

#iphone #tech #memory #apple #suppliers


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
"#Bubble #Tech": La Vera #Inflazione è Su Questo Termine!

💬 Negli ultimi anni non è MAI stato prodotto un numero così elevato di articoli o semplici menzioni, diffusi da ogni genere di media, con oggetto “Bubble Tech”, vale a dire quel monito di una bolla tecnologica starebbe per scoppiare. 🚀

🔍 Questo mi costringe di tornare a parlare di uno dei titoli nel quale si identifica l’Intelligenza Artificiale: #Nvidia. 🧠

📈 BF P/E (Blended Forward Price-to-Earnings): Questo numero ci dice quanto gli investitori sono disposti a pagare per ogni dollaro di utili attesi. Attualmente è 35,80, la media storica degli ultimi 5 anni è 39,7, quindi il P/E attuale è più basso del 10%, suggerendo che il titolo è oggettivamente meno costoso rispetto alla sua media storica.

💰 BF EV/EBITDA (Blended Forward Enterprise Value-to-Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization): Questa è una misura di quanto gli investitori valutano l'intera attività in relazione ai suoi guadagni di base. Il valore attuale di 30,3 è inferiore del 12% rispetto alla media storica di 34,5.

🧐 BF EV/EBIT (Blended Forward Enterprise Value-to-Earnings Before Interest and Taxes): Simile al EV/EBITDA, ma prende in considerazione solo gli utili prima degli interessi e delle tasse. Un calo del 14% rispetto alla media storica indica anche qui una valutazione “meno cara”.

🚗 BF EV/Rev (Blended Forward Enterprise Value-to-Revenue): Questo rapporto confronta il valore totale dell'azienda con i suoi ricavi totali. Qui vediamo un aumento del 32% rispetto alla media storica, suggerendo che il titolo, in termini di ricavi, potrebbe essere diventato più costoso.

🏠 LF P/BV (Last Fiscal Price-to-Book Value): Indica il rapporto tra il prezzo dell'azione e il valore contabile per azione dell'azienda. Un incremento del 127% rispetto alla media storica è significativo e suggerisce che il titolo è più costoso ora rispetto al passato in base al suo valore contabile di oggi.

📉 Il grafico mostra qualcosa che ha dell’incredibile: il rapporto P/E nel tempo. Possiamo vedere che il P/E si è mosso al di sopra e al di sotto della media storica, ma attualmente, nonostante performance strabilianti, è ancora al di sotto della media ed infinitamente lontano dai massimi storici. Ciò indica che il titolo è meno costoso ora rispetto al passato. 📊

🔚 In conclusione, la maggior parte delle metriche di valutazione mostra che il titolo oggi è meno costoso rispetto alla sua media storica degli ultimi cinque anni, questo potrebbe indicare che ci sono aspettative di crescita del fatturato o che il mercato valuta l'attività stessa a un premio più alto ora rispetto al passato. 📈