The Crypto Gateway
93.5K subscribers
2.24K photos
36 videos
8 files
10.4K links
L'UNICO canale ufficiale della Community The Crypto Gateway.
I post che pubblico NON costituiscono consigli finanziari né sollecitazioni all'investimento.
Download Telegram
- #Bitcoin, in bilico tra ritracciamento e bear market
- Quali supporti decideranno le sue sorti? Come operare su di essi?
- Impostazione di uno SHORT come copertura di una posizione SPOT
- #Ethereum: su un supporto che ne deciderà le sorti
- ADA (Cardano): La mia posizione LONG da pazzo suicida
- Mercato Altcoins: a rischio i principali supporti
- AION: fa gola

Questo, e tanto altro, è stato trattato e discusso nel Live di poco fa! Per chi se lo fosse perso, lascio qui la differita!

Buona visione!
- #Bitcoin: appena aperto lo SHORT! Vi spiego le dinamiche ed il perché della posizione
- Failure Swing Pattern: repetita iuvant 🙂
- Domani Chat vocale su Discord!! Chi non c'è è un holder di Ripple!
- #Ethereum: in una situazione interessante
- #Tezos (XTZ): Uptrend intatto, setup LONG possibile! Vediamo quale!

Questo, e tanto altro, è stato discusso nel Live di poco fa su YouTube! Per chi se lo fosse perso, lascio qui la differita!

Buona visione 😀
DIFFERITA DELLA LIVE DI OGGI DA TWITCH..... CON MINUTAGGI!!

Si, avete capito bene, da oggi in poi metterò il minutaggio di tutta la Live, in modo da permettervi di saltare direttamente agli argomenti per voi di maggiore interesse!

Oggi abbiamo parlato di:

00:00 Intro, deliri e Tweet di Elon Musk
03:20 Sguardo al grafico di #Bitcoin e alla sua volatilità
07:00 Due parole sull'allocazione di Portafoglio e il ribilanciamento
08:05 Dove reperire le news e profili twitter da seguire
10:00 ANALISI GRAFICO BTC (TF giornaliero) e livelli di prezzo su cui ha senso accumulare
35:00 Come operare sui Breakout
45:00 Quanto varrà Bitcoin il giorno dell'Halving (sondaggio)
46:00 Fibonacci sull'ultimo movimento
49:00 Point Of Control: come identificarlo e che peso ha
53:40 Crisi Monetarie e Bitcoin: come sono legati?
58:00 Cosa ne penso della rottura della MA200
1:02:00 Analisi Open Interest durante il Pump
1:08:10 Parentesi Altcoins: LINK e XTZ e come scegliere le Altcoins
1:13:00 Analisi Order Book e liquidità BTC
1:18:30 #Ethereum: analisi e possibili Entry
1:24:30 Tezos + ChainLink?

Ovviamente ho riportato solo gli argomenti salienti, nel mentre ho risposto a tutte le vostre domande!

Vi auguro una buona visione, e ci vediamo al prossimo (ovvero Martedì, sempre alle 18:00!)
Amici miei, oggi ero super gasato perchè è finalmente online il Copy Trading della mia strategia automatica su TokenSets, ma la mia proverbiale sfiga ha voluto che sia il giorno con le gas fees su Ethereum più alte della storia.

La morale è che, se voleste acquistare (o vendere) oggi una quota del mio fondo su TokenSets, vi costerebbe qualcosa come 50-150$ di gas fees, quindi direi che è meglio aspettare ancora un po'.

Per questo motivo, ho deciso di posticipare il lancio ufficiale alle prossime settimane, non appena la blockchain #Ethereum si rilasserà e le fees torneranno più abbordabili.

Nel frattempo, vi lascio un po' di materiale da visionare per capire meglio di cosa sto parlando e come funziona TokenSets, perché a me continua a gasare veramente tanto.

In breve, il mio Set è una sorta di smart holding: un investimento in #Bitcoin messo in pilota automatico a cui chiunque può partecipare, nel quale non dovete preoccuparvi di quando entrare e uscire, perché il Set lo farà per voi, pilotato da una mia strategia automatica che è una variante della EMASLOPE (quella di cui vi ho parlato nel video, basata sulla pendenza della EMA130).

Se nel frattempo vi interessa scoprire più nel dettaglio, vi lascio qualche link utile:

Mia intervista per TokenSets: https://medium.com/set-protocol/how-the-crypto-gateways-luca-built-the-largest-italian-crypto-community-ee2e67a27ad0
Come funziona il mio Set e la piattaforma TokenSets: https://sites.google.com/view/tokensetsbeta

Ancora un po' di pazienza... Ve lo sto facendo sudare, ma vi assicuro che ne varrà la pena 😉😉
La % di ETH negli Exchange è in continua diminuzione, a favore di wallet privati.
5 mesi fa il 26.33% degli ETH circolanti era depositata in exchange, ora la cifra è scesa al 22.06%.

La causa principale è l'ascesa dei DEX e delle piattaforme DeFi, che attraggono tantissima liquidità.

Fonte: https://twitter.com/santimentfeed/status/1350738430263783424
Ultimamente ci si concentra solo sui difetti di Ethereum, e questo lo rende sottovalutato. I suoi problemi verranno risolti molto prima del previsto, e quando accadrà potrebbe esserci una bella bull run! Ecco 4 fattori che potrebbero scatenarla.

I difetti principali di Ethereum sono le gas fee molto alte, la lentezza delle transazioni e la supply fortemente inflattiva (molti ETH vengono continuamente creati inondando il mercato).
Entrambi i problemi verranno corretti, grazie a due aggiornamenti in arrivo nei prossimi mesi.

Se a questo aggiungiamo che i nuovi trend che muovono il Mercato sono sempre su Ethereum, otteniamo tanti buoni motivi per volerci investire.

Nel dettaglio, nel video trattiamo questi argomenti:

00:00 Intro
03:05 Scalabilità di Ethereum e soluzione: Layer 2 e Optimism
10:00 Trend NFT come driver di domanda su Ethereum
12:05 EIP-1559 e modifica delle tokenomics di Ethereum
15:24 3% degli ETH vincolati in ETH 2.0, con andamento crescente

E tu cosa ne pensi di #Ethereum e di questi 4 aspetti?
Lascia un commento!
Alcuni ricercatori propongono un nuovo standard che permetterebbe transazioni reversibili su Ethereum.

NB: non tutte le transazioni diventerebbero reversibili, ma solo quelle eseguite sotto questo standard.

https://twitter.com/kaili_jenner/status/1573727505491673088
Vale la pena investire in Ethereum nel 2023? Rispondiamo a questa domanda con un'analisi fondamentale approfondita.

Il 2023 è un anno molto importante per #Ethereum perché prevede due aggiornamenti decisivi: Shangai, che permetterà l'unstake degli ETH e il Protodanksharding, che punta a migliorarne la scalabilità.

Oltre a questi aggiornamenti, osserviamo tutti i dati fondamentali di Ethereum, e come si sono comportati in questo bear market, periodo dal quale si può solo migliorare.

Valutiamo ciò che ne guida domanda e offerta, e proviamo ad immaginarci dati alla mano questi fattori come potranno cambiare nel futuro, riflettendosi sul valore intrinseco di Ethereum.

Argomenti trattati:

00:00 Intro
00:50 Cosa da valore ad Ethereum?
05:50 Inflazione e burn di ETH dopo il Merge
10:30 Chi brucia più ETH e consuma più gas?
11:45 NFT: andamento nel tempo di questo use case
16:05 DeFi: andamento nel tempo
22:30 Layer 2: un trend
26:30 Liquid Staking: farà tornare in voga la DeFi?
30:00 Shangai: causerà un boom della domanda?
36:55 Protodanksharding (scalabilità)
37:45 Account abstraction, social recovery e privacy
39:15 Bear case: in che caso Ethereum potrebbe andare male?

Tu come vedi Ethereum nel 2023? Ci investiresti? Condividi la tua opinione nei commenti!
Bitcoin vuole ripartire, ma c'è qualche segno di debolezza. Osserviamo con attenzione. Ethereum: ecco quando se ne sbloccheranno tanti!
➡️https://youtu.be/pwmp3Z1op9k

Amici, dopo una luuuunga giornata di treni, scioperi e ritardi, aggiorniamoci in breve sui movimenti di #Bitcoin, su #Ethereum post Shapella (ci sono DUE date a cui stare attenti!!), su un dato che anch'io mi ero perso su Ethereum e sulle ultime news!

Argomenti trattati oggi:

00:00 Depositato il primo bilancio di Bitcashback!!
03:00 Ethereum ora è il protagonista del mercato
04:20 Analisi Bitcoin e tutti gli scenari possibili ora
10:55 Tassi FED: siamo ormai arrivati allo STOP!
11:40 Bitcoin: analisi e scenari - parte 2
17:10 Analisi Ethereum
18:50 Osserviamo dati su depositi e prelievi ethereum staking
23:00 IMPENNATA open interest ETH: che succede?
27:30 Strategia delta neutral su ETH
31:10 ARB: come mai sta pompando?
38:00 News e saluti finali

Grazie per avermi seguito e buon week end!!

---------------------------------------

Le nostre LIVE sono sponsorizzate da NordVPN, la VPN più veloce e più utilizzata che offre il massimo livello di privacy e sicurezza, fondamentale per gli utenti crypto, ad un prezzo economicissimo.
Super sconto e mesi gratuiti: https://nordvpn.com/thecryptogateway
Bitcoin inizia a ritracciare: fin dove scenderà? Il MiCA è stato approvato. Vediamo concretamente cosa comporta e cosa cambia.
➡️https://youtu.be/QDI0oJ9IwDM

Buon venerdì amici, e rieccoci come sempre ad esaminare il mercato di #bitcoin che è indebolito, gli ultimi dati sui prelievi di #Ethereum e che succede nelle #crypto. In particolare, questa settimana è stato approvato il MiCA in Europa. Vediamo cosa significa, approfondendo anche il famigerato limite dei 1000€ (non è come credi!)

Argomenti trattati oggi:

00:00 Analisi Bitcoin: dove arriverà il ritracciamento?
19:15 Ethereum: come procedono i prelievi?
26:00 Analisi total market cap
29:00 MiCA: TUTTO quello che DEVI sapere
36:45 TFR: come funziona la soglia dei 1000€?
39:50 Brian Armstrong sta parlando con la SEC
41:35 Nuovo launchpad su Binance
43:05 Seguici su Google News (link sotto)
43:30 La stablecoin di societe generale
45:40 La nostra applicazione di gestione finanziaria personale

---------------------------------------

Le nostre LIVE sono sponsorizzate da NordVPN, la VPN più veloce e più utilizzata che offre il massimo livello di privacy e sicurezza, fondamentale per gli utenti crypto, ad un prezzo economicissimo.
Super sconto e mesi gratuiti: https://nordvpn.com/thecryptogateway
🤑Quanto si guadagna con lo staking di Ethereum?

Oggi rispondiamo alla frequente domanda, spiegando anche il contesto ed il funzionamento, in questo breve video da 60 secondi:

➡️https://youtube.com/shorts/tzowLkm8KKs?si=7W4z6hbWsFKggfwj
👀A maggio la SEC dovrà esprimere la sua decisione sull’ETF spot su Ethereum.

Secondo la banca Standard Chartered verrà approvato.

Ecco le loro motivazioni, raccontate in questo video di 45 secondi estratto dalla nostra ultima live:

https://youtube.com/shorts/gkm5-KpMjuc?si=7_szKK1ctqrj8dE1
🔥🔥UFFICIALE: la SEC ha approvato l’ETF SPOT su ETHEREUM.

https://x.com/jseyff/status/1793750784624214517?s=46&t=zs8jGuFwSjQrwT-ow7dkhw
Fabio Panetta (governatore di Banca D’Italia) contro le crypto, che secondo lui:

- Non hanno valore intrinseco in quanto non possiedono come sottostante alcuna attività finanziaria né erogano cedole

- Non hanno funzione di moneta in quanto non garantite da nessuna istituzione

- Sono un veicolo di speculazione, riciclaggio, illeciti ed evasione fiscale

https://x.com/classcnbc/status/1810627260405174550