qulche giorno fa ho postato la spiegazione del perchè , conun trend di tassi ufficiali al ribasso, non è detto che i tassi dei bonds a lunga debbano necessariamente scendere.
https://t.me/theHawkTrader_Lengua/6467
sono uscite poi una serie di analisi sull andamento del tassi a lungo dopo il primo taglio prendendo esempio da quanto successo nel passato.
La discriminante del comportamento dei tassi a lungo non è nei tagli ma nell andamento dell economia : se si cade in recessione i tassi scendono, ma in caso di normalizzazione i tassi a lungo possono anche salire!
ecco un bel chart prodotto da MacroTourist che illustra proprio questo diverso comportamento dei tassi a 10yr in caso di recessione o di non recessione.
Quindi comprare titoli a lungo termine non è proprio un rigore a porta vuota...
https://t.me/theHawkTrader_Lengua/6467
sono uscite poi una serie di analisi sull andamento del tassi a lungo dopo il primo taglio prendendo esempio da quanto successo nel passato.
La discriminante del comportamento dei tassi a lungo non è nei tagli ma nell andamento dell economia : se si cade in recessione i tassi scendono, ma in caso di normalizzazione i tassi a lungo possono anche salire!
ecco un bel chart prodotto da MacroTourist che illustra proprio questo diverso comportamento dei tassi a 10yr in caso di recessione o di non recessione.
Quindi comprare titoli a lungo termine non è proprio un rigore a porta vuota...
taglio 50 bp
questo il nuovo dot plot (pag 4) : per dicembre si aspettano intorno al 4.40% circa
https://www.federalreserve.gov/monetarypolicy/files/fomcprojtabl20240918.pdf
questo il nuovo dot plot (pag 4) : per dicembre si aspettano intorno al 4.40% circa
https://www.federalreserve.gov/monetarypolicy/files/fomcprojtabl20240918.pdf
sia bonds che indici hanno avuto stesso comportamento : prima festeggiano i -50bp, poi tornano indietro sul livello pre-annnuncio.
il dot plot, com era abbastanzalogico aspettarsi, delude i mercati : si aspettavano 5 tagli entro fine anno, e il dot plot dice circa 85 bp (meno di 4)
A fine 2025 si aspettavano un 2,75/2.50 mentre il dot plot è in u intorno del 3%
il dot plot, com era abbastanzalogico aspettarsi, delude i mercati : si aspettavano 5 tagli entro fine anno, e il dot plot dice circa 85 bp (meno di 4)
A fine 2025 si aspettavano un 2,75/2.50 mentre il dot plot è in u intorno del 3%
in questa pagina si puo leggere la conferenza stampa. addirittura con qualche secondo di anticipo rispetto al video
https://www.streamtext.net/player?event=CFI-FRB&chat=false
NOn è perfetto, qualche parola viene storpiata, ma puo essere di aiuto.
https://www.streamtext.net/player?event=CFI-FRB&chat=false
NOn è perfetto, qualche parola viene storpiata, ma puo essere di aiuto.
We are not on any preset course. You will continue to make our decisions meeting by meeting.
If the economy of all is expected, the median participant projects the appropriate level of the rates will be 4.4% at end of this year and 3.4% at the end of 2025.
I think we're going to go carefully meeting by meeting and make our decisions as we go
As you know, we're not seeing rising claims. We're not seeing rising layoffs and we're not hearing that from companies. That is something that's getting ready to happen. So we're not waiting for that. There is thinking that the time to support the labor market is when it is strong and not when we begin to seat layoffs.
lunga risposta ad una domanda sull occupazione : 4,2% e' , secondo gli standard storici, un mercato del lavoro molto solido ancora.
su R* :
It feels that -- to me and that the neutral rate is probably significantly higher than it was back then. How high is it? I just don't think we know. Again, we only know it by itself works.
It feels that -- to me and that the neutral rate is probably significantly higher than it was back then. How high is it? I just don't think we know. Again, we only know it by itself works.
l importanza di una banca centrale indipendente spiegata da JP :
Democracies around the world, countries that are like the United States have independent central banks and the reason is that people have found over time that insulating the central bank from direct control by political authorities avoids making monetary policy in a way that favors maybe people in office as opposed to people who are not in office. So that's the idea is that I think the data are clear that countries that have independent central banks get lower inflation and so we're not -- we do our work to serve all Americans. We're not serving any politician, any political figure, any cause, any issue, nothing. It's just maximum employment and price stability on behalf of all Americans. And that's how the other central banks are set up too. It's a good institutional arrangements, which has been good for the public. I hope and strongly believe it will continue.
Democracies around the world, countries that are like the United States have independent central banks and the reason is that people have found over time that insulating the central bank from direct control by political authorities avoids making monetary policy in a way that favors maybe people in office as opposed to people who are not in office. So that's the idea is that I think the data are clear that countries that have independent central banks get lower inflation and so we're not -- we do our work to serve all Americans. We're not serving any politician, any political figure, any cause, any issue, nothing. It's just maximum employment and price stability on behalf of all Americans. And that's how the other central banks are set up too. It's a good institutional arrangements, which has been good for the public. I hope and strongly believe it will continue.
l impressione è che questo taglio e i successivi tagli entrino in uno scenario di soft landing, di normalizzazione da una politica monetaria restrittiva verso una piu neutrale e non di recessione.
JP ha ribadito piu volte ch eil mercato del lavoro è e rimane robusto. Il 4,2% di di disoccupazione è basso storicamente. Piu basso dei livelli pre 2019.
L economia è forte, ecc ecc.
Decidono meeting per meeting.
I rischi sono bilanciati tra inflazione e mercato del lavoro.
Non hanno fretta di tagliare e possono aspettare.
quindi la reazione dei bonds lunghi è stata di cautela. Nessun rally particolare nonostante i 50bp di taglio.
Guardate il chart che ho postato oggi alle 17:36
JP ha ribadito piu volte ch eil mercato del lavoro è e rimane robusto. Il 4,2% di di disoccupazione è basso storicamente. Piu basso dei livelli pre 2019.
L economia è forte, ecc ecc.
Decidono meeting per meeting.
I rischi sono bilanciati tra inflazione e mercato del lavoro.
Non hanno fretta di tagliare e possono aspettare.
quindi la reazione dei bonds lunghi è stata di cautela. Nessun rally particolare nonostante i 50bp di taglio.
Guardate il chart che ho postato oggi alle 17:36
bella l ultima risposta, che esclude il rischio di recessione :
Is that to a shock that can dip into a recession?
>> JP : I don't think so. As I look -- well, let me look at it this way. I don't see anything in the economy that suggests that the likelihood of a recession, of a down turn is elevated. Okay? I don't see that. You see growth at a solid rate. You see inflation coming down and see a labor market that is still at very solid levels. So I don't really see that, no.
Is that to a shock that can dip into a recession?
>> JP : I don't think so. As I look -- well, let me look at it this way. I don't see anything in the economy that suggests that the likelihood of a recession, of a down turn is elevated. Okay? I don't see that. You see growth at a solid rate. You see inflation coming down and see a labor market that is still at very solid levels. So I don't really see that, no.
per gli indici, il quadro delineato e da me riassunto poco sopra è positivo.
Per i bonds, forse i mercati si sono spinti a prezzare troppa recessione e troppi tagli. La cautela della fed è evidente.
Se ci fosse stato un rischio di recessione, JP l avrebbe detto e non avrebbe escluso categoricamente un pre-commitment sui tagli.
I tagli ci saranno, ma saranno di normalizzazione verso una pol mon piu neutrale.
Non tagli urgenti per evitare una recessione.
Nelle ltime settimane molte case hanno alzato le percentuali di rischio attribuite ad una recessione. E i mercati dietro (arrivando fino a 10 tagli atteso a fine 2025). Se sono tutti long bonds e quindi il posizionamento è sbilanciato, e dovesse uscire un dato in linea con lo scenario di economia forte indicato da JP (JP ha smontato l ipotesi che 4,2 4,3% di disoccupazione sia preoccupante, attenzione...), i bonds potrebbero soffrire un po. +
Per i bonds, forse i mercati si sono spinti a prezzare troppa recessione e troppi tagli. La cautela della fed è evidente.
Se ci fosse stato un rischio di recessione, JP l avrebbe detto e non avrebbe escluso categoricamente un pre-commitment sui tagli.
I tagli ci saranno, ma saranno di normalizzazione verso una pol mon piu neutrale.
Non tagli urgenti per evitare una recessione.
Nelle ltime settimane molte case hanno alzato le percentuali di rischio attribuite ad una recessione. E i mercati dietro (arrivando fino a 10 tagli atteso a fine 2025). Se sono tutti long bonds e quindi il posizionamento è sbilanciato, e dovesse uscire un dato in linea con lo scenario di economia forte indicato da JP (JP ha smontato l ipotesi che 4,2 4,3% di disoccupazione sia preoccupante, attenzione...), i bonds potrebbero soffrire un po. +
buonanotte
domani VOlume talks alle 8:!5
spieghero' ulteriormente questo FOMC
domani VOlume talks alle 8:!5
spieghero' ulteriormente questo FOMC
VOLUME TALKS, youtube h 8:15 # 822
FED -50bp.
Normalizzazione dei tassi economia forte, esclusa recessione
► commento completo.
OK x indici, bonds ritracciano
Oggi Norges Bank, BoE, roll indici EU
https://youtube.com/live/nMxAAVpmb0o
FED -50bp.
Normalizzazione dei tassi economia forte, esclusa recessione
► commento completo.
OK x indici, bonds ritracciano
Oggi Norges Bank, BoE, roll indici EU
https://youtube.com/live/nMxAAVpmb0o
YouTube
VOLUME TALKS 822 giovedi 19 settembre 2024 h 8:15
aggiornati i 18 VolumiProfile daily sul sito.
http://www.thehawktrader.com/ita/images/istodaily20240919.gif
http://www.thehawktrader.com/ita/images/istodaily20240919.gif
►► la FED manda un pizzino su dove ritiene sia il tasso neutrale R*
A fronte di una previsione dell inflazione al 2% sui prossimi 3 anni, fissa il tasso medio nel dot plot al 2.9%
E' evidente che , con una crescita dell economia al 2% (longer term 1,8% => tasso di crescita storico) e un inflazione al 2%, se i tassi fed fund sono per loro giusti al 2.9, allora il tasso neutrale reale è 0.9% e il R* nominale è 2.9.
Da qui possiamo partire con tutte le considerazioni sul tasso a 2yr e sul tasso a 10yr..
A fronte di una previsione dell inflazione al 2% sui prossimi 3 anni, fissa il tasso medio nel dot plot al 2.9%
E' evidente che , con una crescita dell economia al 2% (longer term 1,8% => tasso di crescita storico) e un inflazione al 2%, se i tassi fed fund sono per loro giusti al 2.9, allora il tasso neutrale reale è 0.9% e il R* nominale è 2.9.
Da qui possiamo partire con tutte le considerazioni sul tasso a 2yr e sul tasso a 10yr..