Lengua_Grisa_Nomura_Cross_Asset_Lo_Scenario_Azionario_che_Nessuno.pdf
2.7 MB
#Lengua_Grisa
Dal ns servizio di analisi e informazione finanziaria https://t.me/theHawkTrader_Lengua/7182 vi propongo la view sui mercati di MacElligott, head of quant trading di Nomura.
Uno dei migliori in circolazione.
Dal ns servizio di analisi e informazione finanziaria https://t.me/theHawkTrader_Lengua/7182 vi propongo la view sui mercati di MacElligott, head of quant trading di Nomura.
Uno dei migliori in circolazione.
NFP sempre forti : se togliamo dal dato attuale la revisione al ribasso del mese precedente, rientriamo bene nel consensus.
Non c'è traccia di licenziamenti nel settore pubblico (le iniziative di Musk sul DOGE sono spesso impugnate da qualche giudice).
I salari medi orari sono deboli, in linea con quanto detto da Powell e quanto risultava anche dal SCE della Fed NY (le possibilità di cambiare lavoro per trovare un salario piu alto sono scese molto).
I bonds hanno subito reagito al ribasso. ES è salito 30 punti, il dax 120 lo stoxx 20 da 5190 a 5210
Non c'è traccia di licenziamenti nel settore pubblico (le iniziative di Musk sul DOGE sono spesso impugnate da qualche giudice).
I salari medi orari sono deboli, in linea con quanto detto da Powell e quanto risultava anche dal SCE della Fed NY (le possibilità di cambiare lavoro per trovare un salario piu alto sono scese molto).
I bonds hanno subito reagito al ribasso. ES è salito 30 punti, il dax 120 lo stoxx 20 da 5190 a 5210
RIcordo che prossima settimana, mercoledi sera, abbiamo il FOMC.
Giovedi la riunione della BoEngland
Giovedi la riunione della BoEngland
►► RENDIMENTO BUND
occhio al canale : il bund sta rompendo al rialzo il canale ribassista ben visibile sul chart del rendimento
il movmento si è velocizzato nell ultima mezzora, probabilmente per questa news:
Il segretario generale della NATO Rutte propone che gli alleati spendano il 3,5% del PIL per la difesa e un ulteriore 1,5% per voci più ampie legate alla difesa - Persone a conoscenza della proposta.
Il tnote è rimasto fermo, e non è infatti il driver di questo recentemovimento
occhio al canale : il bund sta rompendo al rialzo il canale ribassista ben visibile sul chart del rendimento
il movmento si è velocizzato nell ultima mezzora, probabilmente per questa news:
Il segretario generale della NATO Rutte propone che gli alleati spendano il 3,5% del PIL per la difesa e un ulteriore 1,5% per voci più ampie legate alla difesa - Persone a conoscenza della proposta.
Il tnote è rimasto fermo, e non è infatti il driver di questo recentemovimento
il petrolio perde 4% a 55.95 nella notte.
L opec ha deciso di aumentare la produzione a giugno
https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html
L opec ha deciso di aumentare la produzione a giugno
https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html
CNBC
U.S. crude oil prices fall after OPEC+ agrees to surge production in June
OPEC+ is bringing more than 800,000 bpd of additional supply to the market over the course of two months.
Aggiornati i 20 + 20 VolumiProfile daily e weekly sul sito
http://www.thehawktrader.com/ita/images/istodaily20250505.gif
http://www.thehawktrader.com/ita/images/istoweekly20250505.gif
http://www.thehawktrader.com/ita/images/istodaily20250505.gif
http://www.thehawktrader.com/ita/images/istoweekly20250505.gif
VOLUME TALKS, youtube h 8:15 # 876
INDICI prosegue trend rialzista. US verso MM200, DAX vs nuovi massimi.
Attese per annunci trade deal. Macro stabile, rientra paura recessione
BONDS: rendimenti interrompono canale discendente, nonostante spinte disinflazionistiche (OIL a 55)
70% trimestr uscite, buybacks
https://youtube.com/live/deu-D7kj0Bc
INDICI prosegue trend rialzista. US verso MM200, DAX vs nuovi massimi.
Attese per annunci trade deal. Macro stabile, rientra paura recessione
BONDS: rendimenti interrompono canale discendente, nonostante spinte disinflazionistiche (OIL a 55)
70% trimestr uscite, buybacks
https://youtube.com/live/deu-D7kj0Bc
YouTube
VOLUME TALKS 876 lunedi 5 maggio 2025 h 8:15
ai piu attenti non sarà sfuggita una frase nel Flow Show di Harnett :
if bond yields jump on a -ve payroll print, risk asset bears will likely pounce
se il rendimento dei bonds sale su un payroll negativo (<0), gli orsi sugli asset piu rischiosi farebbero un balzo.
in pratica, se i rendimenti sui bonds salgono dopo un payrolls negativo, parte un sell off.
La correlazione tra recessione (payrolls negativo) e sell off è chiara.
MOlto meno chiara la prima parte : perchè i rendimenti dei titoli di stato dovrebbero salire su un payroll negativo ??
un payroll negativo non vuol dire FED piu accomodante, quindi bonds in salita ??
su questo ragionamento decisamente controintuitivo (non chiarito da Hartnett) gira tutto.
Mi sono dato questa spiegazione :
la recessione ha un effetto contrario sui bonds :da un lato peggioramento del deficit/pil, dall altro intervento della banca centrale con taglio dei tassi.
Se hartnett ritiene che i rendimenti saliranno in recessione, significa che la componente "peggioramento del bilancio" ha , x lui, un impatto superiore alla fed dovish.
In effetti nel 2025 il rapporto deficit/pil viaggia intorno al 7%. I tagli DOGE sono limitati: Musk vuole tagliare ma il congresso nicchia e non accompagna le spinte verso un equilibrio fiscale, e Medicare Medicair e Defense sono difficilmente comprimibili.
Quindi in caso di recessione il deficit pil schizzerebbe a double digit , e , in un contesto di ridotto appeal del debito Usa, potrebbe spingere gli esteri a liquidare bond.
Comportamento simile a quanto abbiamo visto succedere spesso in Italia..
if bond yields jump on a -ve payroll print, risk asset bears will likely pounce
se il rendimento dei bonds sale su un payroll negativo (<0), gli orsi sugli asset piu rischiosi farebbero un balzo.
in pratica, se i rendimenti sui bonds salgono dopo un payrolls negativo, parte un sell off.
La correlazione tra recessione (payrolls negativo) e sell off è chiara.
MOlto meno chiara la prima parte : perchè i rendimenti dei titoli di stato dovrebbero salire su un payroll negativo ??
un payroll negativo non vuol dire FED piu accomodante, quindi bonds in salita ??
su questo ragionamento decisamente controintuitivo (non chiarito da Hartnett) gira tutto.
Mi sono dato questa spiegazione :
la recessione ha un effetto contrario sui bonds :da un lato peggioramento del deficit/pil, dall altro intervento della banca centrale con taglio dei tassi.
Se hartnett ritiene che i rendimenti saliranno in recessione, significa che la componente "peggioramento del bilancio" ha , x lui, un impatto superiore alla fed dovish.
In effetti nel 2025 il rapporto deficit/pil viaggia intorno al 7%. I tagli DOGE sono limitati: Musk vuole tagliare ma il congresso nicchia e non accompagna le spinte verso un equilibrio fiscale, e Medicare Medicair e Defense sono difficilmente comprimibili.
Quindi in caso di recessione il deficit pil schizzerebbe a double digit , e , in un contesto di ridotto appeal del debito Usa, potrebbe spingere gli esteri a liquidare bond.
Comportamento simile a quanto abbiamo visto succedere spesso in Italia..
tra pochissimo, sarò su Class Cnbc / Milano Finanza TV con Emerick de Narda e commenterò i dati macro e eventi di questa settimana
https://video.milanofinanza.it/
https://video.milanofinanza.it/
video.milanofinanza.it
Video Milano Finanza: Notizie e Analisi su Mercati ed Economia
Video interviste e analisi su economia, mercati e tecnologia. Scopri Video Milano Finanza, il tuo centro di informazione.
per completare il penultimo post, massima attenzione alle aste 3 10 e 30 anni di questa settimana, e alla componente indirect bidders (nella quale è inclusa la domanda estera).
Aste molto tailed (con "coda" ossia aggiudicate in asta ad un rendimento superiore al rendimento in pre-asta), bid cover inferiori alla media, indirects in discesa sono segnali che i treasuries piacciono di meno.
Per Bessent un bel grattacapo : il costo di interessi sta diventando la posta piu pesante del bilancio Usa, e l ultima cosa che Bessent vorrebbe gestire è un debito pubblico poco richiesto + rendimenti al rialzo.
Aste molto tailed (con "coda" ossia aggiudicate in asta ad un rendimento superiore al rendimento in pre-asta), bid cover inferiori alla media, indirects in discesa sono segnali che i treasuries piacciono di meno.
Per Bessent un bel grattacapo : il costo di interessi sta diventando la posta piu pesante del bilancio Usa, e l ultima cosa che Bessent vorrebbe gestire è un debito pubblico poco richiesto + rendimenti al rialzo.
Dalla newsletter di Politico :
sale la febbre per l annuncio del primo trade deal.
Il timing sarebbe già questa settimana.
L india è la piu gettonata.
Ma se ne parla già da almeno 10 giorni..
domande :
i dettagli saranno in linea con le aspettative???
ci sarà un sell the news dopo aver comprato il rumour?
sale la febbre per l annuncio del primo trade deal.
Il timing sarebbe già questa settimana.
L india è la piu gettonata.
Ma se ne parla già da almeno 10 giorni..
domande :
i dettagli saranno in linea con le aspettative???
ci sarà un sell the news dopo aver comprato il rumour?
►► M5 : VALORI IN TICK DI 0.01% di BTP BUND ZN ZT e cheapest to deliver, scadenza GIUGNO 2025
Ecco i titoli sottostanti i futures e quanto si muovono in tick per ogni 0.01% di cambiamento di rendimento (cd. basis point value)
► 10yr Usa : tnote 4 3/8% 1/32, basis point value 6.45 ticks (in 100mi)
► 2yr Usa : Tnote 4.25% 3/2027, 1.84 ticks (in 100mi)
sullo spread il rapporto 10y - 2yr sui future è sempre 3:5
► Btp : 4.20% 03/2034 , 8.45 ticks
► Bund 2.20% 02/2034, 10.33 ticks
rapporto btp bund 6:5
questi sono i valori sul contratto di SETTEMBRE
Notate che il cheapest to deliver per il 10yr usa è in realtà un titolo che ha meno di 7 anni (6 anni 11 mesi). E' normale che sia cosi, anche in molte scadenze precedente il cheapest era un titolo a 7 anni.
valore in ticks : sapendo che il bund si muove 10.33 ticks per ogni 0.01% di rendimento, per sapere cosa potrebbe valere il future se il rendimento salisse 10bp, basta prendere il prezzo attuale e togliere 10.33 * 10 BP, ossia una discesa di 103 ticks.
QUesto è solo un esempio per spiegare come usare il basis point value.
Ecco i titoli sottostanti i futures e quanto si muovono in tick per ogni 0.01% di cambiamento di rendimento (cd. basis point value)
► 10yr Usa : tnote 4 3/8% 1/32, basis point value 6.45 ticks (in 100mi)
► 2yr Usa : Tnote 4.25% 3/2027, 1.84 ticks (in 100mi)
sullo spread il rapporto 10y - 2yr sui future è sempre 3:5
► Btp : 4.20% 03/2034 , 8.45 ticks
► Bund 2.20% 02/2034, 10.33 ticks
rapporto btp bund 6:5
questi sono i valori sul contratto di SETTEMBRE
Notate che il cheapest to deliver per il 10yr usa è in realtà un titolo che ha meno di 7 anni (6 anni 11 mesi). E' normale che sia cosi, anche in molte scadenze precedente il cheapest era un titolo a 7 anni.
valore in ticks : sapendo che il bund si muove 10.33 ticks per ogni 0.01% di rendimento, per sapere cosa potrebbe valere il future se il rendimento salisse 10bp, basta prendere il prezzo attuale e togliere 10.33 * 10 BP, ossia una discesa di 103 ticks.
QUesto è solo un esempio per spiegare come usare il basis point value.
►► PMI SERVIZI USA
sono usciti piu deboli del preliminare (pubblicato il 23 aprile)
S&P Global Composite PMI (Apr) 50.6 51.2 53.5
S&P Global Services PMI (Apr) 50.8 51.4 54.4
il chief economist parla di rischio di stagflazione nel settore servizi, che, contando il 85% del PIL Usa, non è poca cosa..
https://www.pmi.spglobal.com/Public/Home/PressRelease/3b4e87c38ef24ba1859b0dd8ff704725
Chris Williamson, Chief Business Economist at S&P Global
Market Intelligence
"While tariff announcements mean manufacturing dominates the news, a worrying backstory is developing in the vastly larger services economy, where business activity and hiring have come closer to stalling in April amid plunging business confidence.
"Business and consumer facing service providers alike, and especially financial services firms, are reporting markedly weaker growth prospects, citing intensifying uncertainty over the economic outlook amid recent tariff announcements and ongoing federal spending cuts.
"A key area of weakness is slumping exports of services, which is now falling at rate not seen since 2022, but domestic demand is also reportedly waning as confidence slides lower.
"Higher prices paid for imports due to tariffs are also driving up service sector firms’ costs, feeding though to higher prices, notably in consumer-facing industries such as restaurants and hotels.
"The resulting bottom line from the services sector is a heightened risk of stalling growth and rising inflation, or stagflation."
sono usciti piu deboli del preliminare (pubblicato il 23 aprile)
S&P Global Composite PMI (Apr) 50.6 51.2 53.5
S&P Global Services PMI (Apr) 50.8 51.4 54.4
il chief economist parla di rischio di stagflazione nel settore servizi, che, contando il 85% del PIL Usa, non è poca cosa..
https://www.pmi.spglobal.com/Public/Home/PressRelease/3b4e87c38ef24ba1859b0dd8ff704725
Chris Williamson, Chief Business Economist at S&P Global
Market Intelligence
"While tariff announcements mean manufacturing dominates the news, a worrying backstory is developing in the vastly larger services economy, where business activity and hiring have come closer to stalling in April amid plunging business confidence.
"Business and consumer facing service providers alike, and especially financial services firms, are reporting markedly weaker growth prospects, citing intensifying uncertainty over the economic outlook amid recent tariff announcements and ongoing federal spending cuts.
"A key area of weakness is slumping exports of services, which is now falling at rate not seen since 2022, but domestic demand is also reportedly waning as confidence slides lower.
"Higher prices paid for imports due to tariffs are also driving up service sector firms’ costs, feeding though to higher prices, notably in consumer-facing industries such as restaurants and hotels.
"The resulting bottom line from the services sector is a heightened risk of stalling growth and rising inflation, or stagflation."
la prima reazione sul dato ISM (il PMi è stato totalmente trascurato) è stato uno strappo al rialzo : ES è arrivato a 5683 partendo da 5670.
Ora, dopo 6', è tornato da dove era partitoe sta esplorando con cautela i prezzi sotto 5670
Ora, dopo 6', è tornato da dove era partitoe sta esplorando con cautela i prezzi sotto 5670