Chiusura temporanea della rampa Zia Lisa Messina sulla Tangenziale Ovest di Catania https://www.youtube.com/watch?v=dFh-Ea13ivI
Caltanissetta, giovane scala l’antenna Rai, torna l’allarme sicurezza sul colle Sant’Anna https://www.youtube.com/watch?v=61Vjy3VUyrM
Rinnovamento nella continuità, confermato il Direttivo della Pro Loco Caltanissetta APS https://www.youtube.com/watch?v=1Ch9et__fic
Caltanissetta 2030, il Congresso del PD lancia la sfida del cambiamento https://www.youtube.com/watch?v=pbF4QL_ahSM
Il Castello di Mussomeli si rifà il look, al via i lavori per illuminazione, consolidamento e museo https://www.youtube.com/watch?v=cxNBgVMFtOk
Il Castello di Mussomeli si rifà il look: al via i lavori per illuminazione, consolidamento e museo medievale
Il Castello di Mussomeli, maestosa sentinella del Medioevo siciliano, si prepara a vivere una nuova stagione di valorizzazione e sicurezza. Sono infatti partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’illuminazione artistica esterna, un intervento atteso da tempo che restituirà al maniero una suggestiva veste serale, esaltandone l’imponenza e la bellezza…
https://wp.me/p5BYfH-CCp
Il Castello di Mussomeli, maestosa sentinella del Medioevo siciliano, si prepara a vivere una nuova stagione di valorizzazione e sicurezza. Sono infatti partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione dell’illuminazione artistica esterna, un intervento atteso da tempo che restituirà al maniero una suggestiva veste serale, esaltandone l’imponenza e la bellezza…
https://wp.me/p5BYfH-CCp
Nissa, Vincenzo Cancelleri confermato alla guida dell’area Marketing
La NISSA F.C. riparte dai suoi punti fermi. Tra questi, c’è senza dubbio Vincenzo Cancelleri, che anche per la prossima stagione continuerà a ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Area Marketing della società biancoscudata.
Una conferma accolta con entusiasmo dall’ambiente, perché Cancelleri non è solo un dirigente: è un simbolo, un uomo che ha saputo…
https://wp.me/p5BYfH-CCg
La NISSA F.C. riparte dai suoi punti fermi. Tra questi, c’è senza dubbio Vincenzo Cancelleri, che anche per la prossima stagione continuerà a ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Area Marketing della società biancoscudata.
Una conferma accolta con entusiasmo dall’ambiente, perché Cancelleri non è solo un dirigente: è un simbolo, un uomo che ha saputo…
https://wp.me/p5BYfH-CCg
Caltanissetta 2030: il Congresso del PD lancia la sfida del cambiamento
Nella mattinata di domenica 25 maggio si è tenuto il Congresso del Circolo del Partito Democratico di Caltanissetta. I lavori hanno avuto inizio alle ore 9:00, segnando un momento di grande rilevanza politica e simbolica per il territorio nisseno.
I lavori del primo congresso del nuovo circolo unico del PD di Caltanissetta sono stati…
https://wp.me/p5BYfH-CCu
Nella mattinata di domenica 25 maggio si è tenuto il Congresso del Circolo del Partito Democratico di Caltanissetta. I lavori hanno avuto inizio alle ore 9:00, segnando un momento di grande rilevanza politica e simbolica per il territorio nisseno.
I lavori del primo congresso del nuovo circolo unico del PD di Caltanissetta sono stati…
https://wp.me/p5BYfH-CCu
Asili nido, in arrivo l’autorizzazione di 578 milioni per rafforzare l’offerta educativa 0-2 anni
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni.
“Con questi provvedimenti vengono autorizzati 641 interventi, tra costruzione di nuovi asili nido e riconversione di edifici pubblici. Continuiamo a lavorare…
https://wp.me/p5BYfH-CCr
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni.
“Con questi provvedimenti vengono autorizzati 641 interventi, tra costruzione di nuovi asili nido e riconversione di edifici pubblici. Continuiamo a lavorare…
https://wp.me/p5BYfH-CCr
Gela, arrestato 38enne per incendi dolosi: sette auto in fiamme in quattro mesi
Sette auto incendiate tra dicembre e marzo scorsi, una serie di episodi che avevano gettato inquietudine a apprensione tra i cittadini di Gela e che era stata oggetto di particolare attenzione anche da parte del Prefetto di Caltanissetta nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi a Gela il 4…
https://wp.me/p5BYfH-CCL
Sette auto incendiate tra dicembre e marzo scorsi, una serie di episodi che avevano gettato inquietudine a apprensione tra i cittadini di Gela e che era stata oggetto di particolare attenzione anche da parte del Prefetto di Caltanissetta nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi a Gela il 4…
https://wp.me/p5BYfH-CCL
Caltanissetta, Consiglio comunale: il resoconto della seduta del 22 maggio
Si è svolto giovedì 22 maggio il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.
Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato a procedere con i punti all’ordine del giorno.
La proposta di deliberazione…
https://wp.me/p5BYfH-CCX
Si è svolto giovedì 22 maggio il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.
Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato a procedere con i punti all’ordine del giorno.
La proposta di deliberazione…
https://wp.me/p5BYfH-CCX
“Scuola e Persona”: l’Istituto Martin Luther King educa alla solidarietà
Un nuovo modo di “fare scuola” è possibile, e il progetto Scuola e Persona ne è la prova concreta. Ideato per formare cittadini solidali e consapevoli, il progetto pone al centro la persona e promuove lo sviluppo delle competenze non cognitive, spesso trascurate ma essenziali per la crescita armoniosa dei giovani.
Tra queste,…
https://wp.me/p5BYfH-CCF
Un nuovo modo di “fare scuola” è possibile, e il progetto Scuola e Persona ne è la prova concreta. Ideato per formare cittadini solidali e consapevoli, il progetto pone al centro la persona e promuove lo sviluppo delle competenze non cognitive, spesso trascurate ma essenziali per la crescita armoniosa dei giovani.
Tra queste,…
https://wp.me/p5BYfH-CCF
Le Supplici di Euripide al ‘Rosso di San Secondo’: un successo del Ruggero Settimo
Il folto pubblico che ha assistito giorno 23 maggio al Teatro “Rosso di San Secondo” a Caltanissetta alla rappresentazione delle “Supplici” per la regia di Giuseppe Cutino, ha goduto di un evento che è ormai entrato nella tradizione non solo del “Ruggero Settimo” ma anche della città: il teatro classico messo in scena dagli…
https://wp.me/p5BYfH-CCw
Il folto pubblico che ha assistito giorno 23 maggio al Teatro “Rosso di San Secondo” a Caltanissetta alla rappresentazione delle “Supplici” per la regia di Giuseppe Cutino, ha goduto di un evento che è ormai entrato nella tradizione non solo del “Ruggero Settimo” ma anche della città: il teatro classico messo in scena dagli…
https://wp.me/p5BYfH-CCw
Aree industriali, Regione finanzia interventi per 100 milioni di euro
Un investimento da 100 milioni di euro per rilanciare le infrastrutture delle aree industriali e sostenere così la competitività delle aziende siciliane. L’intervento rientra all’interno dei due decreti firmati oggi dal dirigente generale del dipartimento regionale delle Attività Produttive, Dario Cartabellotta, con finanziamenti relativi alla programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2021/2027, linea “Infrastrutture…
https://wp.me/p5BYfH-CCN
Un investimento da 100 milioni di euro per rilanciare le infrastrutture delle aree industriali e sostenere così la competitività delle aziende siciliane. L’intervento rientra all’interno dei due decreti firmati oggi dal dirigente generale del dipartimento regionale delle Attività Produttive, Dario Cartabellotta, con finanziamenti relativi alla programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2021/2027, linea “Infrastrutture…
https://wp.me/p5BYfH-CCN
Treni, ok alla realizzazione di due nuove stazioni ad Agrigento.
Due nuove stazioni ferroviarie, Fontanelle e San Michele, saranno realizzate nel Comune di Agrigento e, in parte, in quello di Favara. Il via libera ai progetti definitivi, proposti da Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la realizzazione delle due nuove fermate, è arrivato oggi dal dipartimento dell’Urbanistica dell’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente.
«Si tratta…
https://wp.me/p5BYfH-CCS
Due nuove stazioni ferroviarie, Fontanelle e San Michele, saranno realizzate nel Comune di Agrigento e, in parte, in quello di Favara. Il via libera ai progetti definitivi, proposti da Rete ferroviaria italiana (Rfi) per la realizzazione delle due nuove fermate, è arrivato oggi dal dipartimento dell’Urbanistica dell’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente.
«Si tratta…
https://wp.me/p5BYfH-CCS
Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi: la Polizia di Stato in prima linea a Enna
Nella mattinata di domenica 25 maggio u.s. personale della Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Enna, in occasione della giornata internazionale dei bambini scomparsi, ha predisposto una campagna di sensibilizzazione nel territorio del capoluogo ennese, nel quartiere monte e nei pressi di Pergusa (fraz. di Enna).
Nel corso della giornata,…
https://wp.me/p5BYfH-CCU
Nella mattinata di domenica 25 maggio u.s. personale della Polizia di Stato della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Enna, in occasione della giornata internazionale dei bambini scomparsi, ha predisposto una campagna di sensibilizzazione nel territorio del capoluogo ennese, nel quartiere monte e nei pressi di Pergusa (fraz. di Enna).
Nel corso della giornata,…
https://wp.me/p5BYfH-CCU
Beni culturali, Custonaci candidata a riconoscimento Unesco
«Il paesaggio culturale della città di Custonaci, in provincia di Trapani, merita il riconoscimento di Patrimonio mondiale dell’Unesco». Lo ha dichiarato l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, in vista della presentazione del report per l’inserimento del “Paesaggio culturale della città di Custonaci” nella lista propositiva nazionale per l’Unesco. L’evento si…
https://wp.me/p5BYfH-CCI
«Il paesaggio culturale della città di Custonaci, in provincia di Trapani, merita il riconoscimento di Patrimonio mondiale dell’Unesco». Lo ha dichiarato l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, in vista della presentazione del report per l’inserimento del “Paesaggio culturale della città di Custonaci” nella lista propositiva nazionale per l’Unesco. L’evento si…
https://wp.me/p5BYfH-CCI
Gela, nove auto incendiate in pochi mesi, trentottenne arrestato dalla Polizia e dall’Arma dei Carabinieri
Nove auto sono state date alle fiamme, tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025. Arma dei Carabinieri e Polizia,con il coordinamento della Procura della Repubblica di Gela, hanno eseguito una misura di custodia cautelare nei confronti di un trentottenne con precedenti di polizia.
Cinque auto erano state date alle fiamme…
https://wp.me/p5BYfH-CCZ
Nove auto sono state date alle fiamme, tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025. Arma dei Carabinieri e Polizia,con il coordinamento della Procura della Repubblica di Gela, hanno eseguito una misura di custodia cautelare nei confronti di un trentottenne con precedenti di polizia.
Cinque auto erano state date alle fiamme…
https://wp.me/p5BYfH-CCZ
Caltanissetta ultima nella qualità della vita per fasce d’età
L’indagine sulla Qualità della vita per fasce d’età pubblicata da Il Sole 24 Ore fotografa un’Italia ancora profondamente divisa.Le tre classifiche, dedicate rispettivamente a anziani, giovani e bambini, vedono il Nord Est primeggiare: ben 17 delle 30 province in testa alle graduatorie appartengono a questa macro-area, mentre il Sud resta in coda.Le province del…
https://wp.me/p5BYfH-CD2
L’indagine sulla Qualità della vita per fasce d’età pubblicata da Il Sole 24 Ore fotografa un’Italia ancora profondamente divisa.Le tre classifiche, dedicate rispettivamente a anziani, giovani e bambini, vedono il Nord Est primeggiare: ben 17 delle 30 province in testa alle graduatorie appartengono a questa macro-area, mentre il Sud resta in coda.Le province del…
https://wp.me/p5BYfH-CD2
Rete idrica di Agrigento, Schifani istituisce Commissione tecnica per il monitoraggio dei lavori
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha istituito, con proprio decreto, una commissione tecnica per verificare l’avanzamento dei lavori di ristrutturazione e automazione della rete idrica di Agrigento. Il provvedimento nasce dall’esigenza di garantire un monitoraggio costante dell’opera, considerando l’emergenza idrica che sta colpendo la città, l’urgenza di rispettare i tempi contrattuali per…
https://wp.me/p5BYfH-CD5
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha istituito, con proprio decreto, una commissione tecnica per verificare l’avanzamento dei lavori di ristrutturazione e automazione della rete idrica di Agrigento. Il provvedimento nasce dall’esigenza di garantire un monitoraggio costante dell’opera, considerando l’emergenza idrica che sta colpendo la città, l’urgenza di rispettare i tempi contrattuali per…
https://wp.me/p5BYfH-CD5