Caltanissetta, attenzione alle false promozioni, il Comune chiarisce sulla stagione teatrale https://www.youtube.com/watch?v=MTlOPV3Mvig
Caltanissetta, bonus figlio 2025, prorogati i termini per presentare la domanda https://www.youtube.com/watch?v=Erqf_TD-cy8
Caltanissetta, Censimento Permanente della Popolazione 2025, selezioni aperte per gli incarichi di c https://www.youtube.com/watch?v=zSlGcNpvm2k
Regione, imprese confiscate, via libera al decreto per il credito a tasso zero https://www.youtube.com/watch?v=I45-6WT76rY
DLF Academy al Rally Due Valli, nuovo equipaggio e obiettivo podio https://www.youtube.com/watch?v=_ZtdP7KDutk
Infrastrutture in Sicilia, nessun taglio, più investimenti su strade e ferrovie https://www.youtube.com/watch?v=0k9D12ZH4zo
Sicilia, approvata la ripartizione di 9,3 milioni per lo spettacolo, fondi a teatri, musica e circhi https://www.youtube.com/watch?v=c-UOP_mEqcM
Sicilia Digitale, via libera a 15 nuove assunzioni per potenziare i servizi ICT https://www.youtube.com/watch?v=KZSdv4NNod8
Covid 19, dalla Regione 26 milioni di euro per imprese danneggiate dalla pandemia https://www.youtube.com/watch?v=2UF0zW93nS8
Ai domiciliari ruba al vicino, 22enne arrestato a Serradifalco https://www.youtube.com/watch?v=f7ANwMqLzWg
Infrastrutture in Sicilia: nessun taglio, più investimenti su strade e ferrovie
«Non risultano ad oggi provvedimenti statali che decurtino risorse destinate ad infrastrutture viarie o ferroviarie in Sicilia. Qualora venissero paventati tagli a danno di opere strategiche per l’Isola, il governo Schifani si batterà per far valere le proprie ragioni a tutela della mobilità e della sicurezza dei cittadini siciliani». Lo afferma l’assessore regionale alle…
https://wp.me/p5BYfH-CDy
«Non risultano ad oggi provvedimenti statali che decurtino risorse destinate ad infrastrutture viarie o ferroviarie in Sicilia. Qualora venissero paventati tagli a danno di opere strategiche per l’Isola, il governo Schifani si batterà per far valere le proprie ragioni a tutela della mobilità e della sicurezza dei cittadini siciliani». Lo afferma l’assessore regionale alle…
https://wp.me/p5BYfH-CDy
DLF Academy al Rally Due Valli: nuovo equipaggio e obiettivo podio
Dopo le emozioni della leggendaria Targa Florio, il team DLF Academy è pronto per una nuova sfida: dal 29 al 31 maggio sarà al via del Rally Due Valli, quarta tappa del GR Yaris Rally Cup 2025.
Al volante della Toyota GR Yaris ci…
https://wp.me/p5BYfH-CEg
Dopo le emozioni della leggendaria Targa Florio, il team DLF Academy è pronto per una nuova sfida: dal 29 al 31 maggio sarà al via del Rally Due Valli, quarta tappa del GR Yaris Rally Cup 2025.
Al volante della Toyota GR Yaris ci…
https://wp.me/p5BYfH-CEg
Controlli serrati ad Agira: sanzioni e una denuncia in una settimana
199 persone controllate, 116 veicoli controllati, elevate 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, 8 esercizi commerciali controllati, elevate 7 sanzioni amministrative, diffidati due gestori di esercizi pubblici in assenza di licenza per pubblici spettacoli e una persona denunciata: è questo il bilancio delle principali attività nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del…
https://wp.me/p5BYfH-CEy
199 persone controllate, 116 veicoli controllati, elevate 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, 8 esercizi commerciali controllati, elevate 7 sanzioni amministrative, diffidati due gestori di esercizi pubblici in assenza di licenza per pubblici spettacoli e una persona denunciata: è questo il bilancio delle principali attività nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del…
https://wp.me/p5BYfH-CEy
Pubblica amministrazione, la Regione sostiene progetto per polo formativo Sna a Catania
La Regione Siciliana si fa promotrice della costituzione di un polo formativo territoriale della Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) nell’Università di Catania. La giunta Schifani, infatti, ha approvato la manifestazione di interesse avanzata dall’ateneo di istituire una sede in Sicilia, attraverso la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Regione e Sna. La sede proposta…
https://wp.me/p5BYfH-CEb
La Regione Siciliana si fa promotrice della costituzione di un polo formativo territoriale della Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) nell’Università di Catania. La giunta Schifani, infatti, ha approvato la manifestazione di interesse avanzata dall’ateneo di istituire una sede in Sicilia, attraverso la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Regione e Sna. La sede proposta…
https://wp.me/p5BYfH-CEb
Pr Fesr 2021-2027, collaborazione tra Autorità di bacino e Struttura commissariale per le azioni contro il dissesto
Approvata dalla giunta regionale la convenzione che sancisce il trasferimento delle competenze operative sull’attuazione dell’azione 2.4.1 del Piano regionale Fesr 2021-2027, dedicata agli “Interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico e all’erosione costiera”, dall’ Autorità di bacino alla Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana.
L’accordo riguarda esclusivamente questa specifica azione, che…
https://wp.me/p5BYfH-CE2
Approvata dalla giunta regionale la convenzione che sancisce il trasferimento delle competenze operative sull’attuazione dell’azione 2.4.1 del Piano regionale Fesr 2021-2027, dedicata agli “Interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico e all’erosione costiera”, dall’ Autorità di bacino alla Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana.
L’accordo riguarda esclusivamente questa specifica azione, che…
https://wp.me/p5BYfH-CE2
Caltanissetta, “Prendetevi la luna”: spettacolo di fine anno del Liceo Coreutico
Venerdì 30 maggio, presso il teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, alle ore 21.00, andrà in scena il IX spettacolo di fine anno del Liceo “Ruggero Settimo” – Indirizzo Coreutico, diretto dalla prof.ssa Loredana Schillaci.
L’impianto narrativo è liberamente tratto dall’omonimo saggio “Prendetevi la luna” di Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e autore di…
https://wp.me/p5BYfH-CEj
Venerdì 30 maggio, presso il teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, alle ore 21.00, andrà in scena il IX spettacolo di fine anno del Liceo “Ruggero Settimo” – Indirizzo Coreutico, diretto dalla prof.ssa Loredana Schillaci.
L’impianto narrativo è liberamente tratto dall’omonimo saggio “Prendetevi la luna” di Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e autore di…
https://wp.me/p5BYfH-CEj
Istruzione, inclusione di studenti con disabilità visiva nelle scuole dell’Isola
Rafforzare la cooperazione istituzionale e promuovere l’inclusione scolastica di bambini, alunni e studenti con disabilità visiva – ciechi assoluti, parziali e ipovedenti – nelle scuole della Sicilia, con particolare attenzione alla formazione del personale della scuola. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana, l’Ufficio scolastico…
https://wp.me/p5BYfH-CEr
Rafforzare la cooperazione istituzionale e promuovere l’inclusione scolastica di bambini, alunni e studenti con disabilità visiva – ciechi assoluti, parziali e ipovedenti – nelle scuole della Sicilia, con particolare attenzione alla formazione del personale della scuola. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra l’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana, l’Ufficio scolastico…
https://wp.me/p5BYfH-CEr
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alimena nel Palermitano
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene ad Alimena, nel Palermitano, per porre fine a una situazione di rischio che ha creato pericoli e disagi per i residenti. Gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Sergio Tumminello, hanno pubblicato la gara per il consolidamento…
https://wp.me/p5BYfH-CEt
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene ad Alimena, nel Palermitano, per porre fine a una situazione di rischio che ha creato pericoli e disagi per i residenti. Gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Sergio Tumminello, hanno pubblicato la gara per il consolidamento…
https://wp.me/p5BYfH-CEt
Animare in rete Caltanissetta – Un progetto di rigenerazione urbana e sociale
Tre mesi di impegno, collaborazione e crescita hanno caratterizzato il percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) “Animare in rete Caltanissetta” presso l’Istituto professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Galileo Galilei” di Caltanissetta, supportato dal CeSVoP nell’ambito del progetto #LaScuolaDelVolontariato. Un’esperienza che ha visto studenti e volontari lavorare fianco a fianco per…
https://wp.me/p5BYfH-CEd
Tre mesi di impegno, collaborazione e crescita hanno caratterizzato il percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) “Animare in rete Caltanissetta” presso l’Istituto professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Galileo Galilei” di Caltanissetta, supportato dal CeSVoP nell’ambito del progetto #LaScuolaDelVolontariato. Un’esperienza che ha visto studenti e volontari lavorare fianco a fianco per…
https://wp.me/p5BYfH-CEd
Università, Tamajo al Mics Roadshow di Palermo: «La Sicilia ha fame di futuro. I giovani ne siano protagonisti»
«La Sicilia ha bisogno dei suoi giovani. Ha bisogno delle loro energie, delle loro menti fresche e veloci, della loro capacità di leggere il presente e reinventare il futuro». È il messaggio lanciato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, nel suo intervento al Mics Roadshow, il tour sull’innovazione, la sostenibilità e il digitale…
https://wp.me/p5BYfH-CEw
«La Sicilia ha bisogno dei suoi giovani. Ha bisogno delle loro energie, delle loro menti fresche e veloci, della loro capacità di leggere il presente e reinventare il futuro». È il messaggio lanciato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, nel suo intervento al Mics Roadshow, il tour sull’innovazione, la sostenibilità e il digitale…
https://wp.me/p5BYfH-CEw