Caltanissetta, al via la seconda edizione della festa della primavera https://www.youtube.com/watch?v=BxKFu1KSLho
Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.
“I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi…
https://wp.me/p5BYfH-Cwg
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.
“I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi…
https://wp.me/p5BYfH-Cwg
Torneo Internazionale Città di Caltanissetta trofeo “BCC”, dall’1 all’8 giugno.
Scorre inesorabile la sabbia nella clessidra del countdown del Tennis Club Caltanissetta che si prepara ad accogliere, sui propri campi in terra rossa, una settimana di grande tennis, dall’1 all’8 Giugno 2025, con il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta Trofeo BCC. Un appuntamento che rinnova la prestigiosa tradizione tennistica del capoluogo nisseno.
Monta l’attesa…
https://wp.me/p5BYfH-Cwv
Scorre inesorabile la sabbia nella clessidra del countdown del Tennis Club Caltanissetta che si prepara ad accogliere, sui propri campi in terra rossa, una settimana di grande tennis, dall’1 all’8 Giugno 2025, con il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta Trofeo BCC. Un appuntamento che rinnova la prestigiosa tradizione tennistica del capoluogo nisseno.
Monta l’attesa…
https://wp.me/p5BYfH-Cwv
Caltanissetta, 17° IGF – Insieme Giovani e Famiglie
Sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgerà a San Cataldo la 17ª edizione dell’incontro Insieme Giovani e Famiglie; è la seconda volta che l’IGF fa tappa nella città delle spighe dopo la 9ª edizione del 2014. Il tema di quest’anno è: Pellegrini di speranza… affinché tutti siano uno.
Come sempre, l’IGF rappresenta il…
https://wp.me/p5BYfH-Cwj
Sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgerà a San Cataldo la 17ª edizione dell’incontro Insieme Giovani e Famiglie; è la seconda volta che l’IGF fa tappa nella città delle spighe dopo la 9ª edizione del 2014. Il tema di quest’anno è: Pellegrini di speranza… affinché tutti siano uno.
Come sempre, l’IGF rappresenta il…
https://wp.me/p5BYfH-Cwj
Salvamare, 95 mila euro per liberare dalle plastiche la foce del fiume Dirillo ad Acate
Prende il via la bonifica dalle plastiche nella foce del fiume Dirillo, in territorio di Acate, nel Ragusano. L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, attraverso una convenzione stipulata con l’amministrazione del Comune ibleo, ha stanziato 95 mila euro per installare gabbie in grado di intrappolare questi rifiuti che si accumulano lungo lo sbocco…
https://wp.me/p5BYfH-Cwl
Prende il via la bonifica dalle plastiche nella foce del fiume Dirillo, in territorio di Acate, nel Ragusano. L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, attraverso una convenzione stipulata con l’amministrazione del Comune ibleo, ha stanziato 95 mila euro per installare gabbie in grado di intrappolare questi rifiuti che si accumulano lungo lo sbocco…
https://wp.me/p5BYfH-Cwl
Beni culturali, dalla Regione oltre 3 milioni per conservazione patrimonio artistico
Oltre 3 milioni di euro dal dipartimento dei Beni culturali della Regione Siciliana per interventi di restauro e conservazione del patrimonio artistico dell’Isola. Le risorse, provenienti da fondi regionali, serviranno a finanziare i progetti presentati da musei, soprintendenze, parchi archeologici e biblioteche.
«Un investimento concreto – ha detto l’assessore ai Beni culturali e all’identità…
https://wp.me/p5BYfH-Cwn
Oltre 3 milioni di euro dal dipartimento dei Beni culturali della Regione Siciliana per interventi di restauro e conservazione del patrimonio artistico dell’Isola. Le risorse, provenienti da fondi regionali, serviranno a finanziare i progetti presentati da musei, soprintendenze, parchi archeologici e biblioteche.
«Un investimento concreto – ha detto l’assessore ai Beni culturali e all’identità…
https://wp.me/p5BYfH-Cwn
Ambiente, 119 nuovi siti per la raccolta di materiale forestale in Sicilia
Incrementare il patrimonio boschivo e tutelare la biodiversità in Sicilia. A questo punta il decreto emanato dal comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, su proposta del dipartimento di Scienze agrarie dell’Università di Palermo, che aumenta da 108 a 227 i siti di raccolta di materiale forestale esistenti sull’Isola, con l’introduzione di 119 nuovi…
https://wp.me/p5BYfH-Cwp
Incrementare il patrimonio boschivo e tutelare la biodiversità in Sicilia. A questo punta il decreto emanato dal comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, su proposta del dipartimento di Scienze agrarie dell’Università di Palermo, che aumenta da 108 a 227 i siti di raccolta di materiale forestale esistenti sull’Isola, con l’introduzione di 119 nuovi…
https://wp.me/p5BYfH-Cwp
Editoria, dalla giunta Schifani via libera a contributi per 3 milioni alle imprese siciliane
Via libera dalla giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in Sicilia. Si tratta di risorse per 3 milioni di euro del Fondo Sicilia destinate alle imprese dell’editoria, sia cartacea che digitale, alle emittenti radiotelevisive…
https://wp.me/p5BYfH-Cwr
Via libera dalla giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in Sicilia. Si tratta di risorse per 3 milioni di euro del Fondo Sicilia destinate alle imprese dell’editoria, sia cartacea che digitale, alle emittenti radiotelevisive…
https://wp.me/p5BYfH-Cwr
Scuola, stretta sulle certificazioni linguistiche
Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle valutazioni, sono chiamati ad assicurare che gli esami si svolgano presso le loro sedi accreditate in Italia, sotto stretta vigilanza e nel pieno rispetto dei protocolli con il MIM. Inoltre,…
https://wp.me/p5BYfH-Cwe
Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle valutazioni, sono chiamati ad assicurare che gli esami si svolgano presso le loro sedi accreditate in Italia, sotto stretta vigilanza e nel pieno rispetto dei protocolli con il MIM. Inoltre,…
https://wp.me/p5BYfH-Cwe
Consorzio universitario di Caltanissetta: l’Assessore Turano non fa chiarezza
Lo scorso aprile l’On. Valentina Chinnici, deputata regionale del Partito Democratico, ha presentato un’interrogazione indirizzata all’Assessore regionale all’istruzione Girolamo Turano, al fine di ricevere notizie circa la nomina del Presidente del Consorzio universitario di Caltanissetta.
Tale iniziativa parlamentare, concordata con il Partito Democratico di Caltanissetta e il Movimento politico “Futura – Costruiamo…
https://wp.me/p5BYfH-Cwz
Lo scorso aprile l’On. Valentina Chinnici, deputata regionale del Partito Democratico, ha presentato un’interrogazione indirizzata all’Assessore regionale all’istruzione Girolamo Turano, al fine di ricevere notizie circa la nomina del Presidente del Consorzio universitario di Caltanissetta.
Tale iniziativa parlamentare, concordata con il Partito Democratico di Caltanissetta e il Movimento politico “Futura – Costruiamo…
https://wp.me/p5BYfH-Cwz
Caltanissetta: Congresso di Noi Moderati, eletti i coordinatori
Coerentemente con quanto sta avvenendo nel resto del Paese anche a Caltanissetta si è tenuto il primo congresso provinciale Noi Moderati. Grande partecipazione ed interessanti spunti di confronto durante il dibattito. All’evento erano presenti l’On Saverio Romano, coordinatore politico nazionale del partito, l’On. Marianna Caronia deputato dell’ARS, il coordinatore regionale Avv. Massimo Dell’Utri. L’assemblea…
https://wp.me/p5BYfH-CwC
Coerentemente con quanto sta avvenendo nel resto del Paese anche a Caltanissetta si è tenuto il primo congresso provinciale Noi Moderati. Grande partecipazione ed interessanti spunti di confronto durante il dibattito. All’evento erano presenti l’On Saverio Romano, coordinatore politico nazionale del partito, l’On. Marianna Caronia deputato dell’ARS, il coordinatore regionale Avv. Massimo Dell’Utri. L’assemblea…
https://wp.me/p5BYfH-CwC
Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana
L’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno rappresenta molto più di una semplice consultazione popolare. È l’occasione per riaffermare una visione costituzionale della democrazia, oggi compromessa da scelte politiche che hanno svuotato di significato i diritti fondamentali delle persone.
I cinque Sì che saremo chiamati a esprimere non sono meri atti tecnici. Sono un chiaro…
https://wp.me/p5BYfH-CwF
L’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno rappresenta molto più di una semplice consultazione popolare. È l’occasione per riaffermare una visione costituzionale della democrazia, oggi compromessa da scelte politiche che hanno svuotato di significato i diritti fondamentali delle persone.
I cinque Sì che saremo chiamati a esprimere non sono meri atti tecnici. Sono un chiaro…
https://wp.me/p5BYfH-CwF
San Cataldo,musiche e poesie venezuelane proposte da “Incontriamoci in Biblioteca”
“Si è celebrata ieri sera una storia intensa e personale, semplice ma profonda, in un contesto teatrale dove i due poeti hanno esposto come attori e con espressiva interpretazione, una commedia all’insegna dell’amore. ” – sono le parole di Giovanni Pulci, scrittore e uomo di teatro, uno dei tantissimi presenti alla serata che il…
https://wp.me/p5BYfH-CwI
“Si è celebrata ieri sera una storia intensa e personale, semplice ma profonda, in un contesto teatrale dove i due poeti hanno esposto come attori e con espressiva interpretazione, una commedia all’insegna dell’amore. ” – sono le parole di Giovanni Pulci, scrittore e uomo di teatro, uno dei tantissimi presenti alla serata che il…
https://wp.me/p5BYfH-CwI
Il Risiko Club Ufficiale Caltanissetta presente alla Festa di Primavera
Alla 2a edizione della Festa di Primavera, che si svolge in questo fine settimana presso la Villa Amedeo, il Risiko Club Eclettica di Caltanissetta è presente con un suo stand e con l’organizzazione di eventi legati al mondo del Risiko!: sabato dalle ore 17.00 lezioni di Risiko! da torneo, dalle ore 20.00 II° turno…
https://wp.me/p5BYfH-CwL
Alla 2a edizione della Festa di Primavera, che si svolge in questo fine settimana presso la Villa Amedeo, il Risiko Club Eclettica di Caltanissetta è presente con un suo stand e con l’organizzazione di eventi legati al mondo del Risiko!: sabato dalle ore 17.00 lezioni di Risiko! da torneo, dalle ore 20.00 II° turno…
https://wp.me/p5BYfH-CwL
Sicilia, aumentano le riserve idriche: 3 milioni di metri cubi negli invasi
Le recenti piogge che hanno interessato la Sicilia hanno già determinato un incremento di 3 milioni di metri cubi di acqua negli invasi destinati all’uso potabile. Lo comunica l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, precisando che si tratta di un dato provvisorio, destinato ad aumentare nelle prossime ore per effetto delle precipitazioni…
https://wp.me/p5BYfH-CwO
Le recenti piogge che hanno interessato la Sicilia hanno già determinato un incremento di 3 milioni di metri cubi di acqua negli invasi destinati all’uso potabile. Lo comunica l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, precisando che si tratta di un dato provvisorio, destinato ad aumentare nelle prossime ore per effetto delle precipitazioni…
https://wp.me/p5BYfH-CwO
Caltanissetta, iniziative della Prefettura per contrastare gli incendi
Dopo la riunione del 6 maggio, tenutasi nella Sala della Protezione civile del Palazzo del Governo, il Prefetto Chiara Armenia ha presieduto mercoledì scorso una riunione per la pianificazione delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia in vista dell’approssimarsi della stagione estiva.
Hanno preso parte il Presidente…
https://wp.me/p5BYfH-CwQ
Dopo la riunione del 6 maggio, tenutasi nella Sala della Protezione civile del Palazzo del Governo, il Prefetto Chiara Armenia ha presieduto mercoledì scorso una riunione per la pianificazione delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia in vista dell’approssimarsi della stagione estiva.
Hanno preso parte il Presidente…
https://wp.me/p5BYfH-CwQ
Caltanissetta, regolamentazione veicolare per la processione di San Michele
Regolamentazione veicolare in occasione della Processione di San Michele del 18 maggio 2025.
Dalle ore 15:00 alle 22:00
𝐃𝐢𝐯𝐢𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐭𝐚 nei seguenti luoghi:
Via Sallemi, ambo i lati, Viale Conte Testasecca, Corso Vittorio Emanuele II, tratto di strada tra la Via Cavour e la Via XX Settembre, Via Settembre, ambo…
https://wp.me/p5BYfH-CwS
Regolamentazione veicolare in occasione della Processione di San Michele del 18 maggio 2025.
Dalle ore 15:00 alle 22:00
𝐃𝐢𝐯𝐢𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐭𝐚 nei seguenti luoghi:
Via Sallemi, ambo i lati, Viale Conte Testasecca, Corso Vittorio Emanuele II, tratto di strada tra la Via Cavour e la Via XX Settembre, Via Settembre, ambo…
https://wp.me/p5BYfH-CwS
Palermo, medico aggredito: arrestato 21enne
Un episodio di violenza si è verificato nella notte tra il 16 e il 17 maggio all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo. Un giovane di 21 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di lesioni gravissime e interruzione di pubblico servizio, dopo aver aggredito un medico in servizio, colpendolo con un…
https://wp.me/p5BYfH-Cx4
Un episodio di violenza si è verificato nella notte tra il 16 e il 17 maggio all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo. Un giovane di 21 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di lesioni gravissime e interruzione di pubblico servizio, dopo aver aggredito un medico in servizio, colpendolo con un…
https://wp.me/p5BYfH-Cx4
Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento delle graduatorie per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento consente di finanziare ulteriori 210 progetti, grazie alla disponibilità di oltre 83 milioni di euro per…
https://wp.me/p5BYfH-CwW
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento delle graduatorie per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento consente di finanziare ulteriori 210 progetti, grazie alla disponibilità di oltre 83 milioni di euro per…
https://wp.me/p5BYfH-CwW
Il Comune di Caltanissetta invitato al Forum PA: il progetto A.S.Ab tra i più innovativi sulle politiche abitative
Il Progetto A.S.Ab del Comune di Caltanissetta sarà presentato, lunedì 19 maggio, al “PN Metro Plus 2021-2027” del Forum PA che si terrà al Palazzo dei Congressi di Roma.
L’invito a raccontare la propria esperienza durante l’incontro “Le Città Medie Sud e l’innovazione sociale tra housing e…
https://wp.me/p5BYfH-Cx0
Il Progetto A.S.Ab del Comune di Caltanissetta sarà presentato, lunedì 19 maggio, al “PN Metro Plus 2021-2027” del Forum PA che si terrà al Palazzo dei Congressi di Roma.
L’invito a raccontare la propria esperienza durante l’incontro “Le Città Medie Sud e l’innovazione sociale tra housing e…
https://wp.me/p5BYfH-Cx0