Caltanissetta, “Sicilia, cornice di senso”: la nona edizione del concorso letterario nazionale si conclude con successo
Si è appena conclusa la nona edizione del concorso letterario nazionale “Sicilia, cornice di senso”, bandito dal liceo “R. Settimo” e coordinato dalla Dirigente Loredana Schillaci.
Il concorso si propone di sviluppare negli studenti percorsi di scrittura creativa partendo da una fotografia (quest’anno offerta da Donatella Frangiamone) che restituisce uno spaccato della vita del…
https://wp.me/p5BYfH-CvZ
Si è appena conclusa la nona edizione del concorso letterario nazionale “Sicilia, cornice di senso”, bandito dal liceo “R. Settimo” e coordinato dalla Dirigente Loredana Schillaci.
Il concorso si propone di sviluppare negli studenti percorsi di scrittura creativa partendo da una fotografia (quest’anno offerta da Donatella Frangiamone) che restituisce uno spaccato della vita del…
https://wp.me/p5BYfH-CvZ
Emergenza idrica, bandi per dissalatori sostenibili e dissalatori mobili in Sicilia https://www.youtube.com/watch?v=SOdPm3kBQxw
Caltanissetta, TARI 2025, niente sanzioni per chi paga entro maggio https://www.youtube.com/watch?v=oXsGO1YnMs0
Sfruttamento e autoriciclaggio, nei guai i vertici di un punto vendita nel Catanese https://www.youtube.com/watch?v=uudFUrvzA1M
Caltanissetta, Referendum 2025, aperte le candidature per i Presidenti di seggio supplenti https://www.youtube.com/watch?v=1krNwIijDi0
Caltanissetta, consiglio comunale aperto il 26 maggio sul patrimonio culturale https://www.youtube.com/watch?v=7ereGAB_s10
Referendum 2025, tutte le agevolazioni di trasporto per chi va a votare https://www.youtube.com/watch?v=8swzEoT9qxE
Caltanissetta, “Sicilia, cornice di senso”, la nona edizione del concorso letterario nazionale si co https://www.youtube.com/watch?v=COZcHbXqBnk
Regione, aree urbane e interne, via alla programmazione degli interventi strategici https://www.youtube.com/watch?v=3oRGI8-q4so
Emergenza idrica, bandi per dissalatori sostenibili e dissalatori mobili in Sicilia
«A breve saranno pubblicati i bandi per i due dissalatori di Palermo che, cosi come previsto dalla delibera di giunta 459 dello scorso 27 dicembre, saranno realizzati in project financing, quindi con il coinvolgimento di soggetti privati. Parliamo di un investimento di 180 milioni, di cui 10 di fondi regionali». Lo ha annunciato l’assessore…
https://wp.me/p5BYfH-Cw2
«A breve saranno pubblicati i bandi per i due dissalatori di Palermo che, cosi come previsto dalla delibera di giunta 459 dello scorso 27 dicembre, saranno realizzati in project financing, quindi con il coinvolgimento di soggetti privati. Parliamo di un investimento di 180 milioni, di cui 10 di fondi regionali». Lo ha annunciato l’assessore…
https://wp.me/p5BYfH-Cw2
Regione, aree urbane e interne: via alla programmazione degli interventi strategici
«La Regione Siciliana, tramite l’assessorato alle Autonomie locali, è disponibile a fornire agli enti territoriali ogni supporto e chiarimento necessario per la definizione degli interventi strategici a valere sui fondi del Pr Fesr 2021-2027 destinati allo sviluppo delle Aree urbane funzionali (Fua) e delle Aree interne (Ai)». Lo afferma l’assessore regionale alle Autonomie locali…
https://wp.me/p5BYfH-Cw4
«La Regione Siciliana, tramite l’assessorato alle Autonomie locali, è disponibile a fornire agli enti territoriali ogni supporto e chiarimento necessario per la definizione degli interventi strategici a valere sui fondi del Pr Fesr 2021-2027 destinati allo sviluppo delle Aree urbane funzionali (Fua) e delle Aree interne (Ai)». Lo afferma l’assessore regionale alle Autonomie locali…
https://wp.me/p5BYfH-Cw4
Agricoltura, Agea sblocca pagamenti per la Sicilia
Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori siciliani. Si tratta di circa 17 milioni di euro relativi alle misure del Psr 2014-2022 e di altri circa 10 milioni, tra fondi nazionali e in prevalenza regionali, per il contrasto alla peronospera. Lo ha comunicato oggi l’Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura nel corso di…
https://wp.me/p5BYfH-Cw6
Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori siciliani. Si tratta di circa 17 milioni di euro relativi alle misure del Psr 2014-2022 e di altri circa 10 milioni, tra fondi nazionali e in prevalenza regionali, per il contrasto alla peronospera. Lo ha comunicato oggi l’Agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura nel corso di…
https://wp.me/p5BYfH-Cw6
Regione, frane: a Gallodoro (Me) in gara il consolidamento del centro abitato
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha pubblicato la gara per la messa in sicurezza di contrada Landro, a Gallodoro, in provincia di Messina. L’importo dei lavori è di 1,1 milioni di euro, come indicato dagli uffici diretti da Sergio Tumminello e la scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al…
https://wp.me/p5BYfH-CvW
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha pubblicato la gara per la messa in sicurezza di contrada Landro, a Gallodoro, in provincia di Messina. L’importo dei lavori è di 1,1 milioni di euro, come indicato dagli uffici diretti da Sergio Tumminello e la scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al…
https://wp.me/p5BYfH-CvW
Referendum 2025: tutte le agevolazioni di trasporto per chi va a votare
In occasione delle consultazioni referendarie per i giorni 8 e 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno, con circolare n. 42 dell’8 maggio 2025, ha reso noto che gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i…
https://wp.me/p5BYfH-Cw9
In occasione delle consultazioni referendarie per i giorni 8 e 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno, con circolare n. 42 dell’8 maggio 2025, ha reso noto che gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i…
https://wp.me/p5BYfH-Cw9
Emergenza idrica, Schifani: «Pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo»
«Un altro passo avanti contro il rischio siccità. Questa mattina è stato pubblicato l’avviso pubblico per la ricezione di proposte di fattibilità per la realizzazione e la gestione, in project financing, di due impianti di dissalazione destinati a servire l’area metropolitana di Palermo. L’intervento è quello già programmato dalla Regione con la delibera di…
https://wp.me/p5BYfH-Cwt
«Un altro passo avanti contro il rischio siccità. Questa mattina è stato pubblicato l’avviso pubblico per la ricezione di proposte di fattibilità per la realizzazione e la gestione, in project financing, di due impianti di dissalazione destinati a servire l’area metropolitana di Palermo. L’intervento è quello già programmato dalla Regione con la delibera di…
https://wp.me/p5BYfH-Cwt
Salva casa, Regione approva nuova modulistica unificata
La Regione Siciliana ha approvato e messo a disposizione degli enti locali e dei professionisti del settore la nuova modulistica unificata da utilizzare per le istanze di regolarizzazione edilizia previste dalla recente legge Salva casa.
«Un provvedimento molto atteso – dice l’assessore regionale all’Ambiente e al territorio Giusi Savarino – elaborato alla luce delle…
https://wp.me/p5BYfH-Cwc
La Regione Siciliana ha approvato e messo a disposizione degli enti locali e dei professionisti del settore la nuova modulistica unificata da utilizzare per le istanze di regolarizzazione edilizia previste dalla recente legge Salva casa.
«Un provvedimento molto atteso – dice l’assessore regionale all’Ambiente e al territorio Giusi Savarino – elaborato alla luce delle…
https://wp.me/p5BYfH-Cwc
Caltanissetta, al via la seconda edizione della festa della primavera https://www.youtube.com/watch?v=BxKFu1KSLho
Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.
“I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi…
https://wp.me/p5BYfH-Cwg
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.
“I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi…
https://wp.me/p5BYfH-Cwg
Torneo Internazionale Città di Caltanissetta trofeo “BCC”, dall’1 all’8 giugno.
Scorre inesorabile la sabbia nella clessidra del countdown del Tennis Club Caltanissetta che si prepara ad accogliere, sui propri campi in terra rossa, una settimana di grande tennis, dall’1 all’8 Giugno 2025, con il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta Trofeo BCC. Un appuntamento che rinnova la prestigiosa tradizione tennistica del capoluogo nisseno.
Monta l’attesa…
https://wp.me/p5BYfH-Cwv
Scorre inesorabile la sabbia nella clessidra del countdown del Tennis Club Caltanissetta che si prepara ad accogliere, sui propri campi in terra rossa, una settimana di grande tennis, dall’1 all’8 Giugno 2025, con il Torneo Internazionale Città di Caltanissetta Trofeo BCC. Un appuntamento che rinnova la prestigiosa tradizione tennistica del capoluogo nisseno.
Monta l’attesa…
https://wp.me/p5BYfH-Cwv
Caltanissetta, 17° IGF – Insieme Giovani e Famiglie
Sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgerà a San Cataldo la 17ª edizione dell’incontro Insieme Giovani e Famiglie; è la seconda volta che l’IGF fa tappa nella città delle spighe dopo la 9ª edizione del 2014. Il tema di quest’anno è: Pellegrini di speranza… affinché tutti siano uno.
Come sempre, l’IGF rappresenta il…
https://wp.me/p5BYfH-Cwj
Sabato 17 e domenica 18 maggio si svolgerà a San Cataldo la 17ª edizione dell’incontro Insieme Giovani e Famiglie; è la seconda volta che l’IGF fa tappa nella città delle spighe dopo la 9ª edizione del 2014. Il tema di quest’anno è: Pellegrini di speranza… affinché tutti siano uno.
Come sempre, l’IGF rappresenta il…
https://wp.me/p5BYfH-Cwj