San Gregorio di Catania, imprenditore uccide il figlio durante una rissa https://www.youtube.com/watch?v=qVM-95-lcHk
Giochi della Gioventù, 110 eventi sportivi in tutta Italia per promuovere l'educazione motoria https://www.youtube.com/watch?v=VIPbZpwPSvU
Earth Day 2025, oltre 10mila volontari per un'Italia più pulita con Plastic Free https://www.youtube.com/watch?v=4aCeU8FUInk
Droga a Niscemi, padre e figlio arrestati, pene definitive dopo il blitz dei Carabinieri https://www.youtube.com/watch?v=IcZFBD2WMok
Dalla Guinea alla Prima Squadra, il sogno di Cissé diventa realtà con la Nissa F C https://www.youtube.com/watch?v=7KmmXvewm_g
Caltanissetta, Referendum abrogativi 2025, come richiedere il voto domiciliare https://www.youtube.com/watch?v=Gy2DGXYtfFE
Caltanissetta, i Giovani Dem chiedono il rilancio del Difensore Civico https://www.youtube.com/watch?v=2CQVETIJMQk
Adiconsum Sicilia, Franco Carbone e Giuseppe Di Luca riconfermati alla guida https://www.youtube.com/watch?v=pDZLGWmKjsU
Al via i lavori per piste ciclopedonali e pavimentazione stradale: si parte dal parco Assunto
Ripristino della pavimentazione stradale e istituzione di una rete integrata di piste ciclopedonali che punta a rivedere il concetto di mobilità dolce a Caltanissetta.
Sono questi i contenuti del progetto finanziato dall’Unione Europea e nello specifico della misura M5C212.1 del PNRR, che si tradurranno nell’imminente avvio…
https://wp.me/p5BYfH-ClQ
Ripristino della pavimentazione stradale e istituzione di una rete integrata di piste ciclopedonali che punta a rivedere il concetto di mobilità dolce a Caltanissetta.
Sono questi i contenuti del progetto finanziato dall’Unione Europea e nello specifico della misura M5C212.1 del PNRR, che si tradurranno nell’imminente avvio…
https://wp.me/p5BYfH-ClQ
Pio La Torre, Schifani: «Il suo sacrificio vive nella legge che ha cambiato la lotta alla mafia»
«Oggi, a quarantatré anni dall’uccisione di Pio La Torre, ricordiamo con profonda commozione un uomo che ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee e il rigore del suo impegno civile contro la mafia. La sua intuizione, insieme a quella del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ha trovato piena espressione nella legge…
https://wp.me/p5BYfH-ClT
«Oggi, a quarantatré anni dall’uccisione di Pio La Torre, ricordiamo con profonda commozione un uomo che ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee e il rigore del suo impegno civile contro la mafia. La sua intuizione, insieme a quella del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ha trovato piena espressione nella legge…
https://wp.me/p5BYfH-ClT
Amianto, pubblicato avviso da 1,4 milioni per finanziare rimozione e smaltimento
Un contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente nelle abitazioni siciliane. L’assessorato regionale dell’Energia, attraverso il dipartimento Acqua e rifiuti, ha pubblicato l’avviso del valore di oltre 1,4 milioni di euro, a valere sul Programma di azione e coesione (Programma operativo complementare) 2014/2020, con l’obiettivo di incentivare privati e…
https://wp.me/p5BYfH-ClV
Un contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente nelle abitazioni siciliane. L’assessorato regionale dell’Energia, attraverso il dipartimento Acqua e rifiuti, ha pubblicato l’avviso del valore di oltre 1,4 milioni di euro, a valere sul Programma di azione e coesione (Programma operativo complementare) 2014/2020, con l’obiettivo di incentivare privati e…
https://wp.me/p5BYfH-ClV
Gli Scout di San Cataldo al Giubileo degli Adolescenti a Roma
Dal 25 al 27 aprile 2025, le Guide del Riparto Altair e gli Esploratori del Riparto Skylab del Gruppo Scout FSE di San Cataldo hanno partecipato con entusiasmo al Giubileo degli Adolescenti a Roma, un evento indetto da Papa Francesco per ispirare nei giovani la speranza e la voglia di vivere in modo autentico.…
https://wp.me/p5BYfH-ClX
Dal 25 al 27 aprile 2025, le Guide del Riparto Altair e gli Esploratori del Riparto Skylab del Gruppo Scout FSE di San Cataldo hanno partecipato con entusiasmo al Giubileo degli Adolescenti a Roma, un evento indetto da Papa Francesco per ispirare nei giovani la speranza e la voglia di vivere in modo autentico.…
https://wp.me/p5BYfH-ClX
Turismo esperienziale, la Regione proroga i termini per richiedere i contributi
Enti locali e associazioni avranno più tempo per richiedere i contributi da destinare a progetti rivolti al turismo esperienziale. Lo ha disposto l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata. Il termine era stato fissato inizialmente per l’8 maggio ma adesso, per presentare le domande, ci sarà un’ulteriore finestra temporale di 14…
https://wp.me/p5BYfH-Cm2
Enti locali e associazioni avranno più tempo per richiedere i contributi da destinare a progetti rivolti al turismo esperienziale. Lo ha disposto l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Elvira Amata. Il termine era stato fissato inizialmente per l’8 maggio ma adesso, per presentare le domande, ci sarà un’ulteriore finestra temporale di 14…
https://wp.me/p5BYfH-Cm2
ConSenso: progetto “Zaino in spalla” presentato dalla Società Italiana di Montagnaterapia
Si terrà il prossimo 3 maggio, nell’aula Consiliare, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del progetto ‘Zaino in spalla’ presentato dalla Società Italiana di Montagnaterapia (SIMonT) in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana.
A presentare il progetto Giovanni Di Lorenzo, socio SiMonT e responsabile della macro area Sicilia-Calabria nonché referente del progetto,…
https://wp.me/p5BYfH-Cm4
Si terrà il prossimo 3 maggio, nell’aula Consiliare, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del progetto ‘Zaino in spalla’ presentato dalla Società Italiana di Montagnaterapia (SIMonT) in collaborazione con il Comune di Petralia Sottana.
A presentare il progetto Giovanni Di Lorenzo, socio SiMonT e responsabile della macro area Sicilia-Calabria nonché referente del progetto,…
https://wp.me/p5BYfH-Cm4
Straccia bollo in Sicilia, la scadenza sarà prorogata al 30 giugno
Sarà pubblicata nei prossimi giorni la legge che proroga al 30 giugno la misura denominata “straccia bollo”, prevista dalla legge di Stabilità 2025-2027. A darne notizia è l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino.
«La norma straccia bollo – evidenzia l’assessore – ha fatto registrare un notevole interesse da parte dei contribuenti. Con questa proroga assicuriamo…
https://wp.me/p5BYfH-Cm7
Sarà pubblicata nei prossimi giorni la legge che proroga al 30 giugno la misura denominata “straccia bollo”, prevista dalla legge di Stabilità 2025-2027. A darne notizia è l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino.
«La norma straccia bollo – evidenzia l’assessore – ha fatto registrare un notevole interesse da parte dei contribuenti. Con questa proroga assicuriamo…
https://wp.me/p5BYfH-Cm7
“La Verità “: stasera su Tfn canale 84 si parlerà di Centro Storico
Questa sera alle ore 21 torna La Verità, il rotocalco di attualità, politica, cultura e spettacoli in onda su TFN Canale 84, con una puntata interamente dedicata al degrado del centro storico e alla desertificazione commerciale che sta svuotando cuore e periferie della città.
Negli ultimi sette anni, infatti, oltre 250 esercizi commerciali hanno…
https://wp.me/p5BYfH-Cm9
Questa sera alle ore 21 torna La Verità, il rotocalco di attualità, politica, cultura e spettacoli in onda su TFN Canale 84, con una puntata interamente dedicata al degrado del centro storico e alla desertificazione commerciale che sta svuotando cuore e periferie della città.
Negli ultimi sette anni, infatti, oltre 250 esercizi commerciali hanno…
https://wp.me/p5BYfH-Cm9
Sanità, gara per chirurgia robotica al “Cervello” di Palermo
Nuovo passo avanti nella realizzazione delle opere previste dall’Accordo di programma tra Stato e Regione Siciliana sui fondi ex art. 20 della legge 67/88 per l’edilizia sanitaria. Invitalia ha pubblicato oggi, infatti, la gara per uno degli interventi, ovvero la fornitura di un sistema di chirurgia robotica mininvasiva di ultima generazione per l’azienda ospedaliera…
https://wp.me/p5BYfH-Cmq
Nuovo passo avanti nella realizzazione delle opere previste dall’Accordo di programma tra Stato e Regione Siciliana sui fondi ex art. 20 della legge 67/88 per l’edilizia sanitaria. Invitalia ha pubblicato oggi, infatti, la gara per uno degli interventi, ovvero la fornitura di un sistema di chirurgia robotica mininvasiva di ultima generazione per l’azienda ospedaliera…
https://wp.me/p5BYfH-Cmq
Colpo alla contraffazione nel Siracusano: sei denunce e migliaia di prodotti sequestrati
Nell’ultimo periodo, la Guardia di Finanza di Siracusa ha inferto un significativo colpo alla rete della contraffazione e della vendita di prodotti non sicuri, intensificando l’azione di controllo sull’intero territorio provinciale. L’obiettivo prioritario è stato quello di tutelare l’economia legale e garantire il rispetto delle regole del mercato. Attraverso un’articolata e mirata azione di…
https://wp.me/p5BYfH-CmB
Nell’ultimo periodo, la Guardia di Finanza di Siracusa ha inferto un significativo colpo alla rete della contraffazione e della vendita di prodotti non sicuri, intensificando l’azione di controllo sull’intero territorio provinciale. L’obiettivo prioritario è stato quello di tutelare l’economia legale e garantire il rispetto delle regole del mercato. Attraverso un’articolata e mirata azione di…
https://wp.me/p5BYfH-CmB
Caltanissetta, Turturici e Vagginelli sollecitano intervento sul ponte chiuso tra Serra dei Ladroni e Niscima
I consiglieri comunali di Caltanissetta Futura e Democratica, Armando Turturici e Carlo Vagginelli, hanno rilanciato con urgenza la richiesta di intervento sul ponte che collega le contrade Serra dei Ladroni e Niscima, chiuso ormai dal 2018. Durante una seduta della Seconda Commissione Urbanistica, i due esponenti hanno chiesto di sollecitare formalmente il neo Presidente…
https://wp.me/p5BYfH-Cmj
I consiglieri comunali di Caltanissetta Futura e Democratica, Armando Turturici e Carlo Vagginelli, hanno rilanciato con urgenza la richiesta di intervento sul ponte che collega le contrade Serra dei Ladroni e Niscima, chiuso ormai dal 2018. Durante una seduta della Seconda Commissione Urbanistica, i due esponenti hanno chiesto di sollecitare formalmente il neo Presidente…
https://wp.me/p5BYfH-Cmj