TFN Notizie - canale 84
82 subscribers
11.1K photos
4 videos
3 files
16.9K links
Su TFN le ultime notizie di oggi, news aggiornate in tempo reale. Notizie di Caltanissetta e provincia.
Canale 84 del digitale terrestre
Download Telegram
L’Amministrazione comunale di Caltanissetta esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta si unisce al dolore dell’intera comunità cattolica e dell’umanità tutta per la scomparsa di Papa Francesco, Pontefice dal cuore grande, guida spirituale e riferimento morale che ha saputo parlare al mondo con semplicità, umiltà e coraggio.

Nel giorno della sua morte, che coincide con il Lunedì dell’Angelo, nonostante la chiusura…

https://wp.me/p5BYfH-Cg8
Papa Francesco è morto a 88 anni: il mondo piange il pontefice del cambiamento

Papa Francesco è morto lunedì 21 aprile 2025 alle ore 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta in Vaticano, all’età di 88 anni. L’annuncio ufficiale è stato dato dal camerlengo, cardinale Kevin Joseph Farrell, che ha confermato il decesso del pontefice .

Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio…

https://wp.me/p5BYfH-Cg1
Il commiato di Caltanissetta a Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e preghiera

L’Amministrazione comunale di Caltanissetta si unisce al dolore dell’intera comunità cattolica e dell’umanità tutta per la scomparsa di Papa Francesco, Pontefice dal cuore grande, guida spirituale e riferimento morale che ha saputo parlare al mondo con semplicità, umiltà e coraggio.

Nel giorno della sua morte, che coincide con il Lunedì dell’Angelo, nonostante la chiusura…

https://wp.me/p5BYfH-Cg3
Montedoro, a Monte Ottavio una nuova stazione sismica per il monitoraggio del Vallone Nisseno

Il Comune di Montedoro ha concesso in comodato d’uso gratuito all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) un terreno per l’installazione di una stazione multi-parametrica destinata al monitoraggio dell’attività sismica, con particolare attenzione al territorio comunale e al Vallone Nisseno.

L’accordo, formalizzato tramite una convenzione, prevede che l’area – situata presso l’Osservatorio Astronomico di…

https://wp.me/p5BYfH-Cgf
Serradifalco, inaugurato sportello gratuito per imprenditori e imprese

È stato inaugurato a Serradifalco un nuovo sportello informativo dedicato a imprenditori e aspiranti tali, nell’ambito del progetto “Sviluppo e Imprese”. Il servizio, completamente gratuito e senza fini di lucro, sarà attivo in via sperimentale ogni primo lunedì del mese fino al 31 dicembre 2025.

L’iniziativa è stata annunciata dal sindaco Leonardo Burgio insieme…

https://wp.me/p5BYfH-Cgh
Butera, Bonus Tari 2025, agevolazioni per famiglie in difficoltà https://www.youtube.com/watch?v=BWrz7E0qqhQ
Niscima in festa per i Santi Michele e Rosalia https://www.youtube.com/watch?v=aO31xaLV-Iw
Il commiato di Caltanissetta a Papa Francesco, bandiere a mezz’asta https://www.youtube.com/watch?v=wHJh6TJjRyg
Papa Francesco è morto a 88 anni, il mondo piange il pontefice del cambiamento https://www.youtube.com/watch?v=B07p4qJSPoE
Crisi idrica in Sicilia, partono i lavori per i dissalatori mobili https://www.youtube.com/watch?v=IAMWFmdxnSA
Bompensiere verso la mobilità sostenibile, installazione di colonnine per la ricarica di veicoli ele https://www.youtube.com/watch?v=kciTqnGogI4
Montedoro, a Monte Ottavio una nuova stazione sismica per il monitoraggio del Vallone Nisseno https://www.youtube.com/watch?v=G2VQlNWJ4lQ
Serradifalco, inaugurato sportello gratuito per imprenditori e imprese https://www.youtube.com/watch?v=vqwHAP12HsM
Bompensiere verso la mobilità sostenibile: installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

Il Comune di Bompensiere compie un passo verso la mobilità sostenibile approvando un protocollo d’intesa con la ditta Eshore per l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici e ibridi plug-in, dichiarando il servizio di pubblica utilità.

Le colonnine, da uno a tre, saranno installate in aree pubbliche del territorio comunale e saranno accessibili…

https://wp.me/p5BYfH-Cgj
I funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile

Si terrà il prossimo sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro, la Messa esequiale di Papa Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Lo rende noto l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, riferendo che la liturgia esequiale sarà presieduta dal cardinale Giovanni…

https://wp.me/p5BYfH-Cgy
Butera, Bonus Tari 2025: agevolazioni per famiglie in difficoltà

L’amministrazione comunale di Butera ha previsto un bonus sociale per il 2025 destinato alla riduzione della Tari, la tassa sui rifiuti, a favore delle utenze domestiche che vivono situazioni di disagio socio-economico. Il provvedimento si basa sul regolamento approvato dal Consiglio comunale e prevede rimborsi parziali in base all’Isee e alla composizione del nucleo…

https://wp.me/p5BYfH-Cgm
In Vaticano la prima Congregazione generale dei cardinali

Una sessantina di porporati si sono riuniti questa mattina per il giuramento alla Costituzione Universi Dominici Gregis sulla sede vacante e l’elezione del Pontefice. Scelte le date di traslazione ed esequie. Domenica 27 aprile la Messa presieduta da Parolin, seconda dei Novendiali. Nel pomeriggio di domani la seconda Congregazione generale, sorteggiati i tre cardinali…

https://wp.me/p5BYfH-CgB
Trapani, sequestrato mezzo chilo di “wax”: è la prima volta nel territorio

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti da parte della Guardia di finanza
del Comando Provinciale di Trapani che, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio a
contrasto dei traffici illeciti, ha denunciato un soggetto trovato in possesso di circa mezzo chilogrammo della
sostanza stupefacente “wax” (dall’inglese “cera”, per…

https://wp.me/p5BYfH-CgF
Agrigento Capitale Cultura, domani presentazione del treno turistico speciale Palermo-Porto Empedocle

Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e al Parco archeologico della Valle dei Templi, per promuovere “Agrigento Capitale della Cultura 2025”.

Domani, mercoledì 23 aprile, alle 9:42 dalla stazione centrale del capoluogo siciliano, partirà il convoglio turistico, con carrozza ristorante e bar, per presentare il servizio…

https://wp.me/p5BYfH-CgH
Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle scuole siciliane. Lo stabilisce una circolare attuativa dell’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale che dà il via libera al finanziamento complessivo e stabilisce le modalità per la richiesta delle somme. Si interviene per rimuovere i rischi imminenti…

https://wp.me/p5BYfH-CgM