Teatro Duse Bologna
911 subscribers
241 photos
2 videos
120 links
Situato nel cuore del centro storico della città di Bologna, il Teatro Duse è uno dei palcoscenici più prestigiosi della città, punto di riferimento nell’immaginario dei Bolognesi, da sempre legato a nomi importanti del teatro italiano.
Download Telegram
In scena domani 9 aprile alle ore 21 'Beatlestory', un grande omaggio alla band più influente della storia della musica rock.

Un concerto entusiasmante che, attraverso la favola musicale più bella ed emozionante di sempre, riporterà indietro negli anni '60, quando una band rivoluzionò il mondo con le sue canzoni.

'BeatleStory' è un live show che ripercorre l'intera storia dei The Beatles dal '62 al '70, in un concerto con oltre 40 dei loro più grandi successi. Partendo dalle strade di Liverpool, attraversando gli anni della Beatlemania fino ai grandi capolavori in studio, due ore intense di capolavori come: 'She Loves You', 'I Want To Hold Your Hand', 'Twist and Shout', 'Yesterday', 'Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band', 'All You Need Is Love', 'Come Together', 'Let It Be', 'Hey Jude'.

Lo spettacolo ha una durata di 2 ore e 20 minuti con intervallo.

____
📌 Prenota qui la tua poltrona ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/beatlestory-the-fabulous-tribute-show/
Gli Oblivion sono davvero unici nel loro genere!

Con il loro stile brillante e un mix di humor intelligente e surreale, riescono a mettere in scena la realtà più assurda ma allo stesso tempo incredibilmente vicina a tutti noi.

La loro capacità di combinare tecnica, ritmo e una forte energia scenica crea uno spettacolo che non solo fa ridere, ma offre anche uno spunto di riflessione sulle stranezze del mondo in cui viviamo.

Ogni loro performance è un concentrato di dinamismo e complicità, che coinvolge il pubblico, facendolo sentire parte integrante dello spettacolo. Insomma, è proprio un’esperienza che riesce a farti riflettere mentre ti fa divertire come non mai!

TUTTORIAL è uno spettacolo di Agidi srl

Sul palco Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli, diretti da Giorgio Gallione

📆 12 | 13 aprile - sabato ore 21, domenica ore 16

____
📌 Ultime poltrone disponibili qui ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/tuttorial/
ll chitarrista e cantante Pablo Reyes, storico membro fondatore dei Gipsy Kings, sarà in scena questa sera con una band di otto elementi per celebrare i 35 anni del brano 'Bamboleo!'

Il concerto Gipsy Kings by Pablo Reyes si annuncia come una travolgente festai n musica sui caldi riff di chitarra per danze irresistibili, un mix di suoni gitani dalla forte personalità flamenca, in pieno stile Gipsy Kings.

Vi aspettiamo per una serata di vera musica, ricordi e tantissime emozioni.

📅 Oggi, venerdì 11 aprile alle ore 21

_
📌Ultime poltrone disponibili qui ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/35-anos-bamboleo/
Gli Oblivion tornano da questa sera al Teatro Duse Bologna con 'Tuttorial, guida contromano alla contemporaneità', spettacolo diretto da Giorgio Gallione e prodotto da Agidi srl.

'Tutorial' squarcia il velo su una realtà alternativa, in cui Galileo Galilei è una star di TikTok, Leonardo da Vinci è in crisi perché non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all'Ikea.

In questa playlist senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell'agognato successo.

In scena Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli.

📆 Oggi 12 aprile ore 21 - domenica 13 aprile ore 16

_
🎟 Ultime poltrone disponibili qui ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/tuttorial/
Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli ovvero gli Oblivion vi aspettano questo pomeriggio alle ore 16 con 'Tuttorial'.

Per anni hanno fatto Musical per amore del Musical e per mangiare col Musical, sognavano di morire per amore e nel frattempo stavano morendo di fame.

Gli Oblivion giocano con la musica e il teatro. Sono un OGM che svaria tra nostalgia e modernità, tra giocoleria e cabaret, tra intrattenimento leggero e satira di costume, tra Bologna e Trieste, tra il dire e il fare, tra moglie e marito, tra virgolette, tra feltro e feltro, tra l’altro.


Lo spettacolo ha una durata di 1 ora e 30 minuti senza intervallo.

_
🎟 Ultime poltrone qui ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/tuttorial/
Carə spettatorə,

la tua opinione è molto importante per noi e ci aiuterà a migliorare i nostri spettacoli e servizi.

Ti chiediamo di dedicare qualche minuto per rispondere a questo breve questionario che riguarda la tua esperienza complessiva.

Le tue risposte saranno anonime e trattate con la massima riservatezza.

__
📌 Compila qui il nostro questionario https://forms.gle/U6EiFHFhrfdaDqKd7
'MUSE 1984 | RESISTANCE', la rock opera liberamente ispirata a ‘1984’ di George Orwell, costruita sui grandi successi dei Muse arriva al Teatro Duse Bologna questa sera alle ore 21.

Matthew Bellamy, leader dei Muse, ha infatti sempre manifestato una grande passione per Orwell, in particolare per il suo romanzo più celebre, a cui, non a caso, è interamente ispirato l’album 'The Resistance'.

Il regista Marco Rampoldi con la drammaturga Paola Ornati hanno immaginato una trasposizione in cui il racconto del tentativo di ribellione di Winston Smith si intreccia senza soluzione di continuità con i brani dei Muse che discendono da questa visione distopica, immaginata a fine anni ’40, quando le ferite di Nazismo e Stalinismo erano particolarmente acute, ma che ha saputo prevedere in modo tragicamente profetico molte distorsioni del mondo contemporaneo.

La durata dello spettacolo è di due ore senza intervallo.
__
🎟 Prenota la tua poltrona qui ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/muse-1984-resistance/
CALDE LE PERE
La Bologna dei delitti e dei casini, raccontata da Giorgio Comaschi

Un racconto poetico, ironico e pungente sulla Bologna libertina degli anni d’oro delle case chiuse: miseria, prostituzione e personaggi indimenticabili che hanno fatto la storia nascosta della città.

Il titolo prende spunto da una di queste storie, una donna, una prostituta di bordello che veniva chiamata cosi`, Calde le pere, perché quando in bicicletta percorreva via Rizzoli (senza le mutandine) e voltava per via Indipendenza, metteva i piedi sul manubrio e urlava a squarciagola il suo soprannome.

In scena con l'autore l'attrice Tina Milano.

📆 Giovedì 24 aprile alle ore 21.

_
📌 Prenota qui la tua poltrona ⬇️
https://teatroduse.it/spettacoli/calde-le-pere/
21 aprile 1945. Bologna è libera!

#accaddeoggi
#bologna
Il Teatro Duse si unisce al cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, testimone instancabile di fede e umanità.

In questo momento di raccoglimento, vogliamo ricordare con affetto e gratitudine anche la visita pastorale di Papa Francesco a Bologna, nel 2017.

Fu una giornata intensa e toccante: dall’incontro con i fedeli e le istituzioni in Piazza Maggiore, alla visita al centro di accoglienza di via Mattei, passando per la Basilica di San Petronio e l’Università, fino alla celebrazione della Messa allo Stadio Dall’Ara.

Un momento di profonda vicinanza tra la Chiesa e la città, che resta vivo nella memoria di tutti noi.

Ciao Papa Francesco.
'Don Quixote' arriva questa sera alle ore 21 al Teatro Duse.

Un grande classico del repertorio ballettistico rivive sul palcoscenico con tutta la sua forza narrativa e virtuosismo tecnico.

Le avventure di Don Chisciotte e del fedele scudiero Sancho Panza diventano il filo conduttore di una vicenda che intreccia ironia, passione e poesia.

Una storia d’amore intensa e movimentata, che si snoda tra fughe, inganni e travestimenti, dove i personaggi principali si muovono con grazia e slancio in una narrazione danzata coinvolgente e spettacolare.


In scena il Balletto di Siena, con i danzatori solisti Chiara Gagliardo, Giuseppe Giacalone e Filippo Del Sal, regia e riallestimento coreografico di Marco Batti che firma una versione ricca di energia, rispetto della tradizione e raffinatezza stilistica.

La durata dello spettacolo è di 2 ore con 2 intervalli.

__
📌 Ultime poltrone disponibili qui
https://teatroduse.it/spettacoli/don-quixote/