TAE (L-26) - DIBAF - UNITUS
77 subscribers
6 photos
37 files
120 links
Canale ufficiale del Corso di Studi in "Tecnologie Alimentari ed Enologiche" (L-26), DIBAF, Università della Tuscia
Download Telegram
Buonasera, vi informo che sto preparando gli attestati per chi ha partecipato al colloquio DIBAF ed hai seminari OTACL. Dovete scusarmi per il ritardo, ma per vari motivi non sono riusciti a prepararli prima.
Gli attestati per il colloquio DIBAF li trovate nella cartella condivisa https://drive.google.com/drive/folders/1EyKtPHhZ_bg6xrVPIeDtT-Hl5NrNwgdX?usp=sharing
Nel dettaglio, sono scaricabili dalla cartella 18_04_2024_colloquio_DIBAF
Appena pronti anche gli altri, ve lo segnalerò
Segnalatemi eventuali errori, ovviamente
Buongiorno,
Nelle cartelle 16_05_2024_seminario_OTACL e 05_06_2024_seminario_OTACL ho inserito i nuovo certificati
Controllate la vostra matricola, poiché quella inserita è quella con la quale vi siete registrati
Cari studenti, se avete amici o conoscenti interessati ad iscriversi a TAE, condividete con loro le date del test di ingresso
settembre 6 orario 9-13
settembre 11 orario 14-19
settembre 12 orario 14-19
settembre 19 orario 14-19
settembre 26 orario 14-19
Cari studenti, sto preparando una presentazione per illustrare il nostro corso di studi all'estero. Mi servirebbero alcune foto con o senza di voi, svolte durante il tirocinio. Vorrei dedicare una slide a queste attività. Potreste cortesemente inviarmele per whatsapp o email a rmoscetti@unitus.it ? Grazie in anticipo
Cari studenti, gli insegnamenti di Moscetti, Ruzzi, Biasi, Bellincontro e Fidaleo inizieranno in ritardo. Controllate il sito per sapere le date esatte. Fate girare questa informazione per cortesia.
Cari studenti,
Vi contatto per segnalarvi due call per due posizioni presso la società EVJA ( https://www.evja.eu ) nella quale sono coinvolto come membro del comitato scientifico.
La società cerca laureati nel settore agrario (L-26 è uno di questi) e penso/spero possa essere di vostro interesse.
Di seguito vi allego le call.
Ovviamente l'informazione riguarda i laureati. Quindi fatela girare tra i vostri contatti per cortesia.

Cordiali saluti,
Prof. Roberto Moscetti
Cari studenti, vi segnalo un seminario che ho organizzato per voi studenti della L-26 assieme all'Ordine dei Tecnologi Alimentari. I contenuti del seminario sono per entrambi i curricula del corso ("Industrie Alimentari" e "Viticoltura ed Enologia") e riguarderanno l'etichettatura dei prodotti alimentari. Si raccomanda la presenza. Questi seminari, vi ricordo, sono organizzati per aumentare le occasioni di incontro tra studenti e professionisti del settore. Di seguito la locandina. Cordiali saluti, Prof. Roberto Moscetti
Cari studenti, molti di voi forse non sanno che come studenti e futuri laureandi L-26 avrete la possibilità di iscrivervi all'ordine dei dottori agronomi e forestali (ODAF) come iunior (senza J). Vi allego quindi la locandina del prossimo evento organizzato in collaborazione con l'ODAF stesso. Valutate voi se la tematica è di vostro interesse. Cordiali saluti, Prof. Roberto Moscetti
Cari studenti,
Di seguito trovate la locandina per il seminario organizzato in L-26 per lunedì 4 novembre, ore 11-13, aula 23 – blocco A3 (exAgraria). Titolo: "Il Ruolo del Tecnologo Alimentare nell’Industria. Dalla Teoria alla Pratica".
I docenti interromperanno le lezioni dalle ore 11 alle 13 per permettervi di partecipare. La partecipazione, come per il precedente seminario, vi consentirà di acquisire 0.25 CFU da spendere (facoltativamente) come tirocinio. Informate i colleghi non registrati al canale, invitandoli oltretutto a registrarsi.
Cari studenti, alcuni di voi mi hanno informato di problemi nel seguire online le lezioni di inglese. Mi sono informato presso il centro linguistido di Ateneo e mi è stata data la seguente risposta, che vi chiedo di far girare tra colleghi (invitate i vostri colleghi ad iscriversi a questa chat per rimanere aggiornati in modo rapido):Caro Collega,
ho appena parlato con il Dott. Crosio e lui mi ha detto che attiva sempre le lezioni online con relative registrazioni che poi mette a disposizione sulla pagina moodle del suo insegnamento.
Inoltre, sulla sua pagina moodle, gli studenti trovano il link per collegarsi direttamente alla lezione, previo inserimento di un codice.
Per praticità lo inoltro anche qui: https://unitus.zoom.us/j/84107347237
Per quanto riguarda le registrazioni, il Dott. Crosio mi aveva comunicato che, per problemi tecnici, la registrazione di due lezioni non era andata a buon fine. Tutte le altre sono presenti sempre sulla pagina Moodle.
Resto a disposizione per ulteriori richieste.
DIBAF_Calendario dicembre.xlsx
13.3 KB
Cari studenti, in allegato il calendario dei test di ingresso