Scienze Biologiche Sapienza
486 subscribers
283 photos
82 files
292 links
Canale ufficiale Telegram del corso di laurea in Scienze Biologiche "Sapienza" Università di Roma
Download Telegram
La Fondazione Roma Sapienza ha pubblicato sul suo sito web, al link: https://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/node/984, il bando per il conferimento di n. 11 borse di studio intitolate "IN UNAM SAPIENTIAM", finanziate dall'Associazione dei docenti in quiescenza, da destinare a studenti triennali della Sapienza.

Il Bando è visionabile al link indicato.

Scad: 29/11/24 ore 16.30
Alla sezione "NEWS" del sito di CdS, da oggi è disponibile una nuova pagina: Bandi e Concorsi attivi, contente il link alla sezione "Risorse per studenti" presente sul sito di Dipartimento BBCD. La sezione, tra le varie risorse utili, contiene anche un file drive che la Segreteria didattica manterrà sempre aggiornato con gli avvisi relativi a Bandi e Concorsi segnalati come interessanti per la comunità studentesca. Vi invitiamo quindi a consultare la sezione periodicamente. Bandi e concorsi di interesse continueranno comunque ad essere segnalati su questo canale ufficiale Telegram.
AntroAi_Poster02c.pdf
3.2 MB
Convegno “Dal Paleolitico all’intelligenza artificiale: leggere il futuro attraverso il passato”
Sapienza, Aula Sergi, CU026
6-7 Dicembre 2024
Pubblicato il calendario lauree aa 2024/2025 sul sito del Dipartimento BBCD > sezione didattica > laurearsi > calendari di laurea > aa 2024/2025
https://bbcd.bio.uniroma1.it/bbcd/procedure-di-laurea
Pubblicato il calendario lauree aa 2024/2025 sul sito del Dipartimento BBCD > sezione didattica > laurearsi > calendari di laurea > aa 2024/2025
https://bbcd.bio.uniroma1.it/bbcd/procedure-di-laurea
Remind della scadenza della compilazione dei percorsi formativi

Avviso per gli studenti e le studentesse iscritt* dal 3° anno di corso

Dopo il 15 gennaio non sarà possibile modificare o compilare il piano formativo per nessuna motivazione. Si invita quindi chi non avesse ancora provveduto ad inviare il percorso formativo secondo le indicazioni presenti sul sito del corso > percorso formativo.
Al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/bando-erasmus-2025-2026-studio è pubblicato il bando Erasmus+ studio UE per l'a.a. 2025/2026, che offre ai nostri studenti l'opportunità, imperdibile, di svolgere un periodo di studio all'estero durante il percorso accademico.
Forwarded from Neurobiologia Sapienza
Bando per la selezione di volontari di Servizio Civile

Alla pagina web https://www.uniroma1.it/it/pagina/servizio-civile-universale-bando-2024 è consultabile il Bando per la selezione dei volontari da impiegare nei seguenti progetti di servizio civile:
Accoglienze culturali digitali
Cultura in libertà: spaziare e librarsi nel patrimonio Sapienza

In Sapienza saranno selezionati in totale n.37 volontari, da impiegare nei suddetti progetti di servizio civile.

Il termine per la presentazione delle domande è il 18 febbraio 2025 alle ore 14:00.

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma del portale del Servizio civile universale al seguente link: Domande on Line (DOL).
Forwarded from Neurobiologia Sapienza
segnalazione.jpg
19.5 KB
Bandi di tutorato

Sono pubblicati sul Portale Trasparenza i seguenti Bandi:

- Bando n. 1/2025 (per magistralisti) n. 30 incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori ed esercitazioni del II° semestre dell'aa 2024/2025

- Bando n. 2/2025 (per dottorandi e dottorande) n. 21 incarichi di Tutorato disciplinare e Supporto a laboratori ed esercitazioni del II° semestre dell'aa 2024/2025

Entrambi i Bandi scadono il 31 Gennaio 2025.
Informazioni dettagliate nella sezione specifica dei Bandi: https://web.uniroma1.it/fac smfn/piano 2022.
Si ricorda che sul sito del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" alla sezione "DIDATTICA" è disponibile, tra l'altro, la voce "Risorse per Studenti", contenente numerosi contenuti utili e di interesse per la comunità studentesca. In particolare il documento Segnalazione Bandi di interesse per student* viene costantemente aggiornato con Bandi di concorso per studenti e studentesse.
THESIS GRANT - SCIENTIFICA VENTURE CAPITAL

Scientifica Venture Capital ha creato Thesis Grant per diffondere l’importanza di investire nel sapere. Il Programma mira a premiare con un grant di € 3000 la miglior tesi di studenti laureati in materie STEM discussa massimo 6 mesi prima.

RIVOLTO A:
- Laureati e laureandi triennali
- Laureati e laureandi magistrali

iscritti ad Università o atenei italiani nei corsi di laurea in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico.
Sono ammesse tesi scritte in lingua italiana o inglese.

(segue)
Il programma prevede 3 sessioni per candidare la propria tesi:

a. Sessione ordinaria di Novembre:
i Partecipanti potranno sottoporre la propria candidatura a partire dal 15 settembre ed entro e non oltre il 15 novembre

b. Sessione straordinaria di Marzo:
i Partecipanti potranno sottoporre la propria candidatura a partire dal 15 gennaio ed entro e non oltre il 15 marzo.

c. Sessione ordinaria di Luglio:
i Partecipanti potranno sottoporre la propria candidatura a partire dal 15 maggio ed entro e non oltre il 15 luglio;

IL PREMIO:
Per ogni anno accademico vengono selezionate fino ad un massimo di 10 tesi di laurea. I candidati selezionati ricevono un grant di € 3.000 ed accedono ad un percorso di mentorship sull’Imprenditorialità e sul mondo delle Start-up.

Per approfondire sul regolamento clicca qui

Per candidarsi clicca qui