SanColombanoCertenoli
520 subscribers
3.12K photos
61 videos
233 files
1.29K links
Canale Ufficiale del Comune di San Colombano Certenoli
Download Telegram
♻️ Sono aperte le pre-candidature per il bando da 4 milioni di euro rivolto alle micro, piccole e medie imprese liguri per la promozione dell’efficienza energetica. Saranno concessi contributi, in parte a fondo perduto e in parte a prestito a copertura dell’80% dell’investimento, per progetti che prevedano un risparmio del 30% delle attuali emissioni di gas

🗓️ Domande ufficiali dal 21 al 27 luglio

ℹ️ Ulteriori info: https://www.regione.liguria.it/homepage-sviluppo-economico/accesso-rapido-sviluppo-economico/bandoeco-efficienza-energetica-imprese.html
🌡️ È stato predisposto il piano caldo 2023, da attivare in caso di bollettino arancione o rosso: sono 5479 i liguri a rischio e maggiormente suscettibile agli effetti delle ondate di calore sulla salute. Il livello di rischio viene calcolato sulla base di vari fattori, tra cui l’età, l’assunzione di particolari farmaci, patologie croniche e i ricoveri ospedalieri. Ecco alcuni consigli utili per combattere il caldo

Altre iniziative attive:
☎️ numero verde regionale InformAnziani 800 593 235, risponde tutti i giorni dalle 8 alle 20, disponibile anche per la consegna di farmaci o della spesa a domicilio
🚑 ambulatorio mobile di Asl 3, tutti i pomeriggi da lunedì 10 luglio e fino a venerdì 15 settembre in piazza De Ferrari a Genova, con gli specialisti per informazioni e consigli utili

➡️ https://www.regione.liguria.it/homepage-salute/ultime-dal-canale/item/38123-piano-caldo-2023-circa-6-000-i-liguri-a-rischio.html
🤝 Sono stati stanziati 1,9 milioni di euro per il progetto "Dopo di noi", un aiuto alle persone con disabilità prive del sostegno familiare. Le risorse verranno erogate per progetti di presa in carico e che realizzino soluzioni di alloggio che vadano dal pagamento degli oneri di acquisto e locazione, a forme di mutuo aiuto

📌 Possono presentare domanda gli enti del Terzo settore con esperienza almeno triennale nell’assistenza alle persone con disabilità. Gli interventi dovranno essere realizzati entro dicembre 2023

➡️ https://www.regione.liguria.it/homepage-bandi-e-avvisi/publiccompetition/3623:contributi-dopo-di-noi.html
🟡🌩️ Allerta meteo GIALLA per temporali su tutta la Liguria a partire dalle 00.00 alle ore 15.00 di domani, giovedì 13 luglio

ℹ️ Segnalata da Arpal una bassa probabilità di temporali forti dalla serata di oggi su B, D, E (settore centrali e versanti padani)
Confermata la chiusura dell’allerta GIALLA per temporali alle ore 15.00 di oggi, giovedì 13 luglio, su tutta la regione

🌩️ Arpal segnala una bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone per il resto della giornata, mentre per la prima parte di domani, venerdì 14 luglio, la bassa probabilità riguarderà il Centro e il Ponente (zone A, B, D)

ℹ️ Dalla mattina di oggi, piogge intense hanno interessato soprattutto la parte centrale della Liguria, tra costa ed entroterra. Al momento sono in corso piogge nella parte orientale della regione. Non si registra nessuna conseguenza significativa sul territorio, a parte qualche locale allagamento e alcuni alberi caduti del ponente genovese
⛔️⛔️⛔️SC di Aveggio Km 2 + 400 loc. Castelletti-Meisou. Chiusura TOTALE della circolazione veicolare per lavori da Mercoledì 19/07/2023. Si comunica che, come da programma, con ordinanza n. 15/2023 in data odierna è stata disposta l’interdizione temporanea totale della circolazione veicolare sulla S.C. di Aveggio, loc. Castelletti-Meisou, al km 2+400 dal bivio SS225 loc. Chiesanuova, per consentire le operazioni di cantiere previste in progetto, connesse all'esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del corpo stradale nell'ambito dei lavori di messa in sicurezza della Starda Comunale di Aveggio-Castelletti-Fronti - intervento B, comportanti l’esecuzione di scavi e getti in c.a. su tutta la larghezza della carreggiata stradale in tratto ristretto che non consente il contestuale passaggio veicolare o pedonale.
L’interdizione avrà effetto dal 19/07/2023 fino al termine delle lavorazioni, valutabile in un periodo massimo di 20/25 giorni.
E’ fatto obbligo alla ditta esecutrice porre in opera tutta la necessaria segnaletica di avviso e preavviso ai sensi della vigente normativa con particolare riferimento al DPR 495 del 16.12.1992 “Regolamento di Esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada” e garantire in ogni momento il transito pedonale ad eventuali mezzi di soccorso di assistenza medica e forze dell'ordine.
La Viabilità alternativa è rappresentata dalla strada comunale, a fondo sterrato, da percorrersi con la necessaria prudenza, Fronti - Lanà - Romaggi con sbocchi rispettivamente verso San Martino - Carasco - SS 225 (direzione Lanà) e Romaggi - SP 42 - Calvari (per la direzione Romaggi).
🔴 OndatediCalore: Bollino rosso nel fine settimana in molte città monitorate dal sistema nazionale di previsione.
⚠️Attenzione ai più fragili: persone molto anziane, con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli.
Bollettino e consigli utili ➡️ www.salute.gov.it/caldo
✳️ FESTA N.S. DEL CARMELO 2023
➡️ Ricordiamo le celebrazioni civili e religiose!