⚠️⚠️⚠️LAVORI DI AMMODERNAMENTO RETE IDRICA VIA NINO PERAZZO SAN MARTINO - REGOLAZIONE TRAFFICO
Come già anticipato in data 26/03/2025, si comunica che con ordinanza n. 08/2025 in data odierna è stata disposta la regolamentazione del traffico e la parziale chiusura al transito della strada comunale in oggetto e relativi tratti contigui, onde consentire l’effettuazione dei lavori di ammodernamento rete idrica loc. San Martino, commissionati da IREN ACQUA s.p.a. a COSME S.P.A., come segue:
da Lunedì 05/05/2025 a Martedì 10/06/2025:
- Via Lanà (tratto H-I planimetria, lunghezza circa 140ml) regolazione traffico mediante impianto semaforico;
- Via Poggio degli Ulivi (tratto X-Y planimetria, lunghezza circa 50ml): chiusura in fasce orarie: da Lunedi a Venerdì ore 8.00-17.00
Da Mercoledì 11/06/2025 a fine lavori (previsti circa 2 mesi):
- Via Nino Perazzo, da bivio Via Lanà fino a Piazza Olcese (tratto A-H planimetria, lunghezza circa 510 ml), compreso traversa di Via Nino Perazzo loc. Fioù (tratto F-F' planimetria, lunghezza circa 50ml) chiusura tratti di lavoro in fasce orarie: da Lunedi a Giovedì ore 8.00-17.00 e Venerdì ore 8.00-12.00
Le lavorazioni avanzeranno a tratti giornalieri di intervento.
E' fatto obbligo all’impresa esecutrice – COSME S.P.A.:
-di provvedere alla collocazione della necessaria segnaletica di avviso e preavviso ai sensi della vigente normativa con particolare riferimento al DPR 495 del 16.12.1992 “Regolamento di Esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada”;
-indicare sulla segnaletica il recapito telefonico di reperibilità per eventuali particolari problematiche di urgenza;
-Garantire il passaggio pedonale e l'accesso pedonale in sicurezza alle abitazioni poste nei tratti interessati dalla chiusura;
-Garantire in ogni momento il transito ad eventuali mezzi di soccorso (assistenza medica, ambulanze, VV.FF. e forze dell'ordine);
Gli uffici comunali rimangono a disposizione per eventuali informazioni e/o chiarimenti in merito (TEL. 0185358060).
Come già anticipato in data 26/03/2025, si comunica che con ordinanza n. 08/2025 in data odierna è stata disposta la regolamentazione del traffico e la parziale chiusura al transito della strada comunale in oggetto e relativi tratti contigui, onde consentire l’effettuazione dei lavori di ammodernamento rete idrica loc. San Martino, commissionati da IREN ACQUA s.p.a. a COSME S.P.A., come segue:
da Lunedì 05/05/2025 a Martedì 10/06/2025:
- Via Lanà (tratto H-I planimetria, lunghezza circa 140ml) regolazione traffico mediante impianto semaforico;
- Via Poggio degli Ulivi (tratto X-Y planimetria, lunghezza circa 50ml): chiusura in fasce orarie: da Lunedi a Venerdì ore 8.00-17.00
Da Mercoledì 11/06/2025 a fine lavori (previsti circa 2 mesi):
- Via Nino Perazzo, da bivio Via Lanà fino a Piazza Olcese (tratto A-H planimetria, lunghezza circa 510 ml), compreso traversa di Via Nino Perazzo loc. Fioù (tratto F-F' planimetria, lunghezza circa 50ml) chiusura tratti di lavoro in fasce orarie: da Lunedi a Giovedì ore 8.00-17.00 e Venerdì ore 8.00-12.00
Le lavorazioni avanzeranno a tratti giornalieri di intervento.
E' fatto obbligo all’impresa esecutrice – COSME S.P.A.:
-di provvedere alla collocazione della necessaria segnaletica di avviso e preavviso ai sensi della vigente normativa con particolare riferimento al DPR 495 del 16.12.1992 “Regolamento di Esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada”;
-indicare sulla segnaletica il recapito telefonico di reperibilità per eventuali particolari problematiche di urgenza;
-Garantire il passaggio pedonale e l'accesso pedonale in sicurezza alle abitazioni poste nei tratti interessati dalla chiusura;
-Garantire in ogni momento il transito ad eventuali mezzi di soccorso (assistenza medica, ambulanze, VV.FF. e forze dell'ordine);
Gli uffici comunali rimangono a disposizione per eventuali informazioni e/o chiarimenti in merito (TEL. 0185358060).
✅ Referendum 8 e 9 giugno 2025 – Predisposizione di un elenco aggiuntivo all’albo ordinario degli scrutatori
⏩ https://www.comune.sancolombanocertenoli.ge.it/novita/referendum-8-e-9-giugno-2025-predisposizione-di-un-elenco-aggiuntivo-allalbo-ordinario-degli-scrutatori/
⏩ https://www.comune.sancolombanocertenoli.ge.it/novita/referendum-8-e-9-giugno-2025-predisposizione-di-un-elenco-aggiuntivo-allalbo-ordinario-degli-scrutatori/
✳️ CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
📅 Mercoledì 30 Aprile 2025 ore 18:00
📅 Mercoledì 30 Aprile 2025 ore 18:00
✅ La celebrazione di stamattina al Casone dello Stecca.
Questa mattina, nella splendida cornice del monte Ramaceto, l’Amministrazione del Comune di San Colombano Certenoli ha voluto celebrare il 25 Aprile, proprio nel luogo dove è nata la Resistenza, presso il Casone dello Stecca in Val Cichero.
Al termine della S.Messa, il Sindaco Carla Casella ha ricordato Aldo Gastaldi, Bisagno, e i Partigiani che con lui hanno combattuto per la Libertà.
“Se come si dice, noi camminiamo sulle spalle dei giganti, dobbiamo dire grazie a chi ci ha preceduto nella verità e nel coraggio, allora possiamo dire che tra queste spalle ci sono quelle di Bisagno e che oggi siamo nel posto giusto”.
Grazie a tutti i partecipanti, alle Forze dell’Ordine, Carabinieri della Compagnia di Carasco, al nostro Parroco don Bonaventure, ai rappresentanti del Gruppo Alpini di San Colombano Certenoli, alle associazioni.
Buon 25 Aprile.
Questa mattina, nella splendida cornice del monte Ramaceto, l’Amministrazione del Comune di San Colombano Certenoli ha voluto celebrare il 25 Aprile, proprio nel luogo dove è nata la Resistenza, presso il Casone dello Stecca in Val Cichero.
Al termine della S.Messa, il Sindaco Carla Casella ha ricordato Aldo Gastaldi, Bisagno, e i Partigiani che con lui hanno combattuto per la Libertà.
“Se come si dice, noi camminiamo sulle spalle dei giganti, dobbiamo dire grazie a chi ci ha preceduto nella verità e nel coraggio, allora possiamo dire che tra queste spalle ci sono quelle di Bisagno e che oggi siamo nel posto giusto”.
Grazie a tutti i partecipanti, alle Forze dell’Ordine, Carabinieri della Compagnia di Carasco, al nostro Parroco don Bonaventure, ai rappresentanti del Gruppo Alpini di San Colombano Certenoli, alle associazioni.
Buon 25 Aprile.
✅ Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia, in forma ufficiale, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione
⏩ https://www.quirinale.it/elementi/131546
🇮🇹 Il presidente ha anche parlato, in chiave fortemente positiva, della nostra Val Cichero, culla della resistenza!
⏩ https://www.quirinale.it/elementi/131546
🇮🇹 Il presidente ha anche parlato, in chiave fortemente positiva, della nostra Val Cichero, culla della resistenza!
✅ LA STUPENDA CELEBRAZIONE DI IERI
Se come si dice, “noi camminiamo sulle spalle dei giganti”, per dire che siamo debitori di chi ci ha preceduto nella verità e nel coraggio allora possiamo dire che tra queste spalle ci sono quelle di Bisagno e che oggi siamo nel posto giusto.
Se come si dice, “noi camminiamo sulle spalle dei giganti”, per dire che siamo debitori di chi ci ha preceduto nella verità e nel coraggio allora possiamo dire che tra queste spalle ci sono quelle di Bisagno e che oggi siamo nel posto giusto.
⛪️ Le Comunità parrocchiali di San Colombano di Vignale e di San Martino del Monte organizzano il pellegrinaggio al Santuario di N.S. di Montallegro il 1° maggio.
✅ I LAVORI NECESSARI A SAN MARTINO
⏩ https://t.me/sancolombanocertenoli/8619
⏩ https://t.me/sancolombanocertenoli/8619
👩🏫 Regione Liguria finanzia con 4 milioni di euro, a valere sul Fondo sociale europeo 2021-2027, corsi di aggiornamento e formazione rivolti a lavoratori occupati, dipendenti e autonomi della durata di 16-150 ore
⏱️ Le domande potranno essere presentate dall'8 maggio al 30 aprile 2026 direttamente online attraverso il sistema Open golfo e saranno gestite da Alfa, Agenzia ligure per il lavoro, la formazione e l'accreditamento
Vai al bando 👉 https://www.regione.liguria.it/homepage-fondi-europei/cosa-cerchi/fse-fse-plus/2021-2027-fse-plus/bandi-pre-informativa/bandi/publiccompetition/4206:formazione-continua-fse-plus.html
⏱️ Le domande potranno essere presentate dall'8 maggio al 30 aprile 2026 direttamente online attraverso il sistema Open golfo e saranno gestite da Alfa, Agenzia ligure per il lavoro, la formazione e l'accreditamento
Vai al bando 👉 https://www.regione.liguria.it/homepage-fondi-europei/cosa-cerchi/fse-fse-plus/2021-2027-fse-plus/bandi-pre-informativa/bandi/publiccompetition/4206:formazione-continua-fse-plus.html