Aviazione russa - Analisi Difesa
6.91K subscribers
37K photos
9.53K videos
146 files
6.1K links
News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📣 Un grande evento per l'industria elicotteristica russa: oggi è stato effettuato il primo volo dell'elicottero da impiego offshore Mil Mi-171A3.
Il volo in hovering ha avuto luogo presso il JSC "National Helicopter Center intitolato a "Mikhail Mil e Nikolay Kamov" ed è durato 15 minuti.
L'equipaggio composto dal pilota collaudatore Eroe della Russia Alexander Klimov e dal pilota collaudatore titolare dell'Ordine del Coraggio Vladimir Kutanin ha eseguito una serie di brevi manovre verticali, nonché virate e movimenti dell'elicottero in tutte le direzioni a varie velocità.
L'elicottero è stato costruito in tempi record considerando tra l'altro la sua prima presentazione avvenuta al MAKS-2021 e che il contratto per il suo sviluppo è stato firmato soltanto nel 2020.
Il nuovissimo elicottero è pienamente conforme agli standard IOGP (International Association of Oil and Gas Producers) e soddisfa i maggiori requisiti per garantire la sicurezza dei voli sulla superficie dell'acqua. Video Rostech
📷 Molte delle più grandi imprese della holding Russian Helicopters sono state coinvolte nella produzione del nuovissimo elicottero da impiego offshore Mil Mi-171A3: dalla Kazan Helicopter alla AAK Progress fino all'Ulan-Ude Aviation Plant. Tale cooperazione è stata resa possibile grazie al fatto che la progettazione dell'elicottero è stata inizialmente eseguita in "digitale". Foto Russian Helicopters
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Aviazione russa - Analisi Difesa
📷 L'esercitazione "Aquile del Nilo-2020" ha visto l'impiego dei caccia MiG-29M/M2 dell'Aeronautica Militare egiziana armati di missili aria-aria a medio raggio R-77 (Codice NATO AA-12 "Adder").
📷 Un caccia MiG-29M/M2 dell'Aeronautica Militare egiziana ripreso in volo armato di missili aria-aria a medio raggio R-77 (Codice NATO AA-12 "Adder"). Ricordiamo che il contratto per la fornitura di un totale di 46 caccia (secondo altre fonti 52) MiG-29M/M2 all'Egitto è stato firmato da Rosoboronexport nel maggio 2015. La consegna dei primi velivoli costruiti presso il sito di produzione di JSC RSK MiG di Lukhovitsy è iniziata nel 2018.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Aviazione russa - Analisi Difesa
📽 Il servizio televisivo dello scorso 9 aprile di Russia One mostra i test dell'elicottero russo Mil Mi-38-2 (38013) in fase di completamento ad Arkhangelsk; nel dettaglio, questo esemplare che è il quarto prototipo della produzione seriale dopo aver superato…
📽 La holding Russian Helicopters addestrerà i futuri piloti di elicottero Mil Mi-38 attraverso questo speciale simulatore di volo (in questo video ripreso durante il funzionamento).
Questo simulatore non soltanto consente di replicare qualsiasi condizione atmosferica, comprese le condizioni meteorologiche difficili, ma è anche dotati di una piattaforma vibroacustica che trasmette i suoni e le vibrazioni di una macchina in movimento. Gli studenti potranno "volare" sopra Kazan e la zona boschiva e di montagna di Adler. Video Rostech
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
In queste foto d'archivio i ferrovieri cecoslovacchi di Kořenov e Smržovka mostrano la duttilità di un caccia MiG-15 e del suo motore a reazione Klimov VK-1 (RD-45) montato sul cassone di un vagone nello sgombero dei binari dalla neve. Sebbene questo metodo di pulizia fosse veloce ed efficiente era anche molto rumoroso e costoso in termini di carburante, per non parlare del fatto che spesso la potenza era tale da strappare le traversine e sparare via la ghiaia fuori dalla sua sede.
Dopo la crisi petrolifera del 1979 questo metodo fu ufficialmente abbandonato anche se negli anni '90 fu ancora occasionalmente utilizzato. Mentre i MiG-15 conclusero la loro carriera nell'allora Aviazione Cecoslovacca addirittura nel 1983.