Regione Liguria
10.8K subscribers
1.55K photos
78 videos
6 files
1.72K links
Canale Telegram ufficiale della Regione Liguria
Download Telegram
[07/12-13:15] #AllertaMeteoLIG

❄️ Allerta GIALLA per neve a partire da questa sera in particolare nei comuni interni del centro-levante ligure e alcune direttrici autostradali

📌 ZONE D, E (versanti padani di Ponente e Levante)
⏱️ dalle 20.00 di oggi, sabato 7 dicembre, fino alle 15.00 di domani, interessando anche le aree fondovalle

📌 ZONE B (nei Comuni sopra i 300 metri) e C (Comuni di Levante sopra i 600 metri)
⏱️dalle 24.00 di oggi alle 15.00 di domani, domenica 8 dicembre

🛣️ Per quanto riguarda le infrastrutture, particolare prudenza sulle autostrade A26 e A7 e sui valichi appenninici verso l'Emilia Romagna
Cessata allerta per neve su tutta la Liguria

#AllertaMeteoLIG
🚅 Confermate anche per il 2025 le agevolazioni sugli abbonamenti mensili e annuali al trasporto ferroviario dedicate agli studenti della Liguria per raggiungere la scuola, gli istituti di formazione professionale o l’università

Sono previsti:
abbonamenti gratuiti per gli studenti under 19
sconto del 50% sugli abbonamenti per gli studenti under 26
🔥 Si è sviluppato nella notte, nel Comune di Varazze, un incendio boschivo in frazione Alpicella, nell'area limitrofa a località Ceresa

Anche a causa del forte vento delle ultime ore, che ha reso più complicate le operazioni di spegnimento, la sala operativa della Protezione Civile della Liguria ha emesso un pre allarme per incendio di interfaccia, data la prossimità delle fiamme alla zona abitata. Per questo motivo, due abitazioni sono state precauzionalmente evacuate

🚁 Sul posto operano un canadair, i Vigili del Fuoco e 5 volontari AIB di Varazze. La Protezione Civile regionale è in costante contatto con il territorio e con il sindaco di Varazze per monitorare l'evolversi della situazione
Buon Natale dalla Regione Liguria! 🎄
⚠️ Aggiornamento frana a Davagna

🚧 Sono almeno 60 le persone isolate in località Marsiglia, a seguito della frana di questa notte che ha bloccato una strada comunale. La sala della Protezione Civile segue gli sviluppi della situazione e coordina gli interventi: in questo momento stanno operando sul posto i Vigili del Fuoco, oltre ai due operai del Comune

La zona non dispone di una viabilità alternativa e il fronte della frana, la cui origine è molto in alto rispetto alla sede stradale, è ancora in movimento
⚠️ Aggiornamento frana a Davagna

Sarà pronto entro questa sera il passaggio pedonale necessario a liberare le persone che questa notte sono rimaste isolate dalla frana in località Marsiglia, nel Comune di Davagna

Domattina l’intervento in corso proseguirà per cercare di aprire un percorso carrabile temporaneo per portare a valle tutte le auto di coloro che vivono nella frazione. La fase successiva riguarderà la messa in sicurezza della parte franata e il suo ripristino
⚠️ Aggiornamento frana Davagna

Nuovo smottamento sulla sede stradale in frazione Marsiglia, nel comune Davagna, interessata nella notte tra lunedì e martedì da una frana che ha interrotto la circolazione sulla comunale

I tecnici sono al lavoro per permettere, entro la tarda mattinata, l'apertura di un passaggio per i mezzi di soccorso. I bambini residenti nella frazione sono stati accompagnati regolarmente a scuola attraverso il sentiero pedonale
⚠️ Aggiornamento frana a Ceranesi

🚧 Ha riaperto questa mattina a senso unico alternato il tratto della S​p4 in località Santa Marta, nel Comune di Ceranesi, interessato ​nella giornata di ieri​ da​ un movimento franoso sul versante a ridosso della carreggiata

Il tratto di strada che va dal ponte ferroviario all'incrocio con via Marseno era stato chiuso in via precauzionale​, così da consentire gli interventi di messa in sicurezza

Il traffico è regolare e sono in corso ulteriori verifiche sul versante
#AllertaMeteoLIG

🌧️ Allerta GIALLA idrogeologica per piogge diffuse sul levante ligure domani, lunedì 27 gennaio. Ecco il dettaglio:

📌 bacini medi - ZONE C, E (Tigullio e spezzino, valli Trebbia, Aveto e Scrivia)
⏱️ dalle 15.00 di domani

📌 bacini grandi - ZONE C, E (Magra, Vara, Entella e Aveto, Trebbia e Scrivia)
⏱️ dalle 18.00 di domani

📲 Segui gli aggiornamenti sui canali social della Regione Liguria
#AllertaMeteoLIG

⚠️ Aggiornamento allerta

Allerta ROSSA idrogeologica per piogge diffuse sul levante ligure. Ecco il dettaglio in tutte le zone:

📌 ZONA C (Tigullio e spezzino)
👉🏻 Bacini piccoli
⏱️ ARANCIONE dalle 15 alle 13.00 di domani, martedì
👉🏻 Bacini medi e grandi (Magra, Vara, Entella)
⏱️ ARANCIONE dalle 15 di oggi, poi ROSSA dalle 18.00 di oggi alle 14.00 di domani

📌 ZONE A, D bacini piccoli e medi (province di Imperia e Savona) e bacini grandi (Roja, Arroscia, Nervia, Argentina e Centa)
⏱️ Gialla dalle 15 di oggi alle 14 di domani

📌 ZONA B (genovesato e savonese)
⏱️ Gialla dalle 15 alle 18 di oggi, poi ARANCIONE fino alle 8 di domani sui bacini medi

📌 ZONA E bacini piccoli (versanti padani di Levante), medi e bacini grandi (Aveto, Trebbia e Scrivia)
⏱️ ARANCIONE dalle 15 di oggi alle 14 di domani
#AllertaMeteoLIG

🔴 Scatta l'allerta rossa idrogeologica per piogge diffuse sui bacini medi e grandi (Magra, Vara, Entella) della zona C fino alle ore 14.00 di domani

Segui tutti gli aggiornamenti sui canali social della Regione 📲
#AllertaMeteoLIG

Una frana si è verificata in Val Fontanabuona a Orero. Un palo dell’illuminazione si è abbattuto sulla SS 225

Sono quattro i nuclei familiari isolati e cinque le persone evacuate da un'abitazione in via precauzionale. Sul posto stanno intervenendo i Vigili del Fuoco
AllertaMeteoLIG ⚠️ Aggiornamento danni maltempo

Ripristinata con senso unico alternato la strada statale 225 della Fontanabuona, colpita in serata da una frana
#AllertaMeteoLIG
⚠️ Aggiornamenti danni maltempo

🚧 Una frana si è verificata sulla statale 35 al km 22,200 nel Comune di Busalla, dove la circolazione è interrotta.
La frana ha invaso la carreggiata e coinvolto diversi alberi, un traliccio della corrente e una vettura di passaggio
Il conducente è stato prontamente soccorso e messo in sicurezza
🚧 Frane e smottamenti registrati nelle scorse ore a Sant'Olcese, Orero e Lumarzo

‼️ Questa mattina si è verificato il crollo di un muraglione e di una scala in via dei Cinque Santi, nel quartiere Lagaccio a Genova. Si tratta di una frana significativa che ha coinvolto alcune auto parcheggiate sotto il muraglione
#AllertaMeteoLIG

Cessata allerta su tutta la Liguria
⚠️ aggiornamento danni maltempo nel comune di Ceranesi

🚧 chiusa al traffico la SP4 per caduta pietre
🚧 grossa frana su SP 52, in corso lavori per rimozione materiale
🚧 frana su SP 51 tra Pontasso e Gaiazza, attualmente la circolazione è a senso unico alternato.
Apre oggi il bando Match Point 3, la misura che finanzia corsi di formazione per giovani disoccupati di età compresa tra 18 e 34 anni 🎯 L’obiettivo è quello di prevenire il fenomeno dei neet, ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, e di colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, grazie a una dotazione di 4 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo 2021-2027

La formazione potrà riguardare una qualsiasi figura professionale prevista dal repertorio ligure e dovrà essere svolta al 50% in aula ed al 50% in contesto lavorativo. Ogni progetto presentato dovrà necessariamente avere fin dall’inizio l’impegno delle aziende ad ospitare i giovani in alternanza formativa

⏱️ Le candidature potranno essere presentate ad ALFA da enti di formazione accreditati fino al 31 dicembre 2025 👉🏻 Vai al bando
#AllertaMeteoLIG

❄️ Allerta ARANCIONE per NEVE sui versanti padani del ponente e levante ligure dalle ore 8.00 di domani, sabato 8 febbraio. Sui comuni interni di ponente e centro ligure sarà GIALLA per neve dalla mezzanotte di domani. Ecco il dettaglio:

📌 ZONE D, E (valli savonesi e Stura, valli Trebbia, Aveto e Scrivia)
⏱️ GIALLA dalle 24.00 di oggi, poi ARANCIONE dalle ore 8.00 alle ore 15.00 di domani, sabato 8 febbraio

📌 COMUNI INTERNI ZONE A, B (Ponente, Genovesato e savonese)
⏱️ Gialla dalle 24.00 di oggi alle 21.00 di domani, sabato 8 febbraio
#AllertaMeteoLIG

⚠️ AGGIORNAMENTO ALLERTA

❄️ Prolungata l’allerta ARANCIONE per neve sui versanti padani di Ponente e Levante e GIALLA per neve sui comuni interni di Ponente e centro fino alla serata di oggi, sabato 8 febbraio. Ecco il dettaglio:

📌 ZONE D, E (valli savonesi e Stura, valli Trebbia, Aveto e Scrivia)
⏱️ arancione fino alle 20 di oggi, sabato 8 febbraio, poi gialla fino alle 24 di oggi

📌 COMUNI INTERNI ZONE A, B (Ponente, genovesato e savonese)
⏱️ gialla fino alle 21 di oggi, sabato 8 febbraio
#AllertaMeteoLIG

Cessata allerta neve su tutta la Liguria