Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)" che si è tenuta lunedì 28 aprile 2025 a Santa Maria Capua Vetere (ce). Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 13 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
via Radio Radicale https://ift.tt/ZTEFlAo
via Radio Radicale https://ift.tt/ZTEFlAo
Radio Radicale
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua…
Processo. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 presso Santa maria capua vetere (ce). Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle pres...
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Maurizio Bertolino ed altri (caso Stefano Cucchi)" che si è tenuta lunedì 28 aprile 2025 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 27 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
via Radio Radicale https://ift.tt/Ae8I3Ri
via Radio Radicale https://ift.tt/Ae8I3Ri
Radio Radicale
Processo Maurizio Bertolino ed altri (caso Stefano Cucchi)
Processo. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 presso Roma. Processo Maurizio Bertolino ed altri (caso Stefano Cucchi)
In occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro. Sono presenti: Maurizio Landini (Segretario Generale CGIL), Daniela Fumarola (Segretaria Generale CISL), Pierpaolo Bombardieri (segretario Generale UIL), Luigi Del Piavignano (direttore Rai Documentari), Bruno Giordano (magistrato), Marco Patucchi (giornalista). Registrazione video del dibattito dal titolo "Proiezione del documentario "Articolo 1". L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro"", registrato a Roma lunedì 28 aprile 2025 alle ore 19:15. Sono intervenuti: Maurizio Landini (segretario nazionale CGIL), Pierpaolo Bombardieri (segretario generale UIL), Marco Patucchi (giornalista), Bruno Giordano (magistrato), Daniela Fumarola (segretaria generale CISL), Alberto Verzulli. Tra gli argomenti discussi: Lavoro, Sicurezza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 52 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/CPMWi37
via Radio Radicale https://ift.tt/CPMWi37
Radio Radicale
Proiezione del documentario "Articolo 1". L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro"
Dibattito. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 presso Roma. Proiezione del documentario "Articolo 1". L'Italia è una Repubblic...
Puntata di "Cittadini in divisa" di lunedì 28 aprile 2025 con gli interventi di Luca Marco Comellini (segretario generale del Sindacato dei Militari). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/gyqwH5T
via Radio Radicale https://ift.tt/gyqwH5T
Radio Radicale
Cittadini in divisa
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. Cittadini in divisa
Puntata di "Rassegna stampa estera" di martedì 29 aprile 2025 , condotta da David Carretta . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/0cfHS2u
via Radio Radicale https://ift.tt/0cfHS2u
Radio Radicale
Rassegna stampa estera
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Rassegna stampa estera
Sulla resistenza degli atenei americani, con Mario Macis professore alla Johns Hopkins di Washington. Puntata di "Derrick" di martedì 29 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Michele Governatori (economista), Mario Macis (economista, professore alla Johns Hopkins di Washington). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Antisemitismo, Autonomia, Bilancio, Cultura, Democrazia, Diritto, Docenti, Donazione, Economia, Esteri, Finanza, Finanziamenti, Formazione, Giustizia, Istituzioni, Istruzione, Magistratura, Polemiche, Ricerca, Riforme, Salute, Sanita', Societa', Sviluppo, Trump, Universita', Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/JcLSoIC
via Radio Radicale https://ift.tt/JcLSoIC
Radio Radicale
Derrick
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Derrick
Conversazione settimanale con Tiziano Treu. Puntata di "Economia è lavoro - Conversazione settimanale con Tiziano Treu" di lunedì 28 aprile 2025 condotta da Sonia Martina con gli interventi di Tiziano Treu (giuslavorista, già presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Animali, Cattolicesimo, Chiesa, Clima, Consumi, Consumismo, Cristianesimo, Decessi, Diritto, Ecologia, Economia, Effetto Serra, Emarginazione, Energia, Europa, Fonti Rinnovabili, Francesco, Giovani, Industria, Lavoro, Natura, Politica, Poverta', Produzione, Religione, Ricerca, Rifiuti, Scienza, Societa', Sviluppo, Unione Europea. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 14 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/8AH59dp
via Radio Radicale https://ift.tt/8AH59dp
Radio Radicale
Economia è lavoro - Conversazione settimanale con Tiziano Treu
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. Economia è lavoro - Conversazione settimanale con Tiziano Treu
Conversazione settimanale con Mario Baldassarri. Puntata di "Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri" di lunedì 28 aprile 2025 , condotta da Sonia Martina con gli interventi di Mario Baldassarri (economista, presidente del Centro studi Economia reale e presidente dell'Istao). Tra gli argomenti discussi: Antitrust, Assicurazioni, Banca Centrale Europea, Banche, Belgio, Commissione Ue, De Benedetti, Debenedetti, Decreti, Economia, Europa, Federalismo, Finanza, Generali, Germania, Governo, Impresa, Istituzioni, Italia, Lega Per Salvini Premier, Mediobanca, Meloni, Mercato, Monte Dei Paschi, Nazionalismo, Partiti, Politica, Privatizzazioni, Tesoro, Unicredit, Unione Europea, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/z9H5ZaL
via Radio Radicale https://ift.tt/z9H5ZaL
Radio Radicale
Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri
"Appello per una sicurezza democratica: intervista al Professor Roberto Zaccaria" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Roberto Zaccaria (professore). L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle 13:31. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Associazioni, Carcere, Cheli, Corte Costituzionale, Costituente, Costituzione, De Siervo, Decreti, Democrazia, Diritti Umani, Fascismo, Giustizia, Governo, Guerra, Informazione, Italia, Legge, Liberazione, Maddalena, Magistratura, Mattarella, Meloni, Ordine Pubblico, Parlamento, Penale, Politica, Presidenza Della Repubblica, Sanzioni, Senato, Separazione Delle Carriere, Sicurezza, Silvestri, Societa', Storia, Zaccaria, Zagrebelsky. La registrazione video ha una durata di 27 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/4kHgzxJ
via Radio Radicale https://ift.tt/4kHgzxJ
Radio Radicale
Appello per una sicurezza democratica: intervista al Professor Roberto Zaccaria
Intervista. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. Appello per una sicurezza democratica: intervista al Professor Roberto Zaccaria
Puntata di "ADAPT - La pillola. Papa Francesco e la dottrina sociale sul lavoro" di martedì 29 aprile 2025 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Francesco Seghezzi (presidente della Fondazione ADAPT). Tra gli argomenti discussi: Adapt, Cattolicesimo, Chiesa, Conclave, Confindustria, Cristianesimo, Decessi, Dottrina Sociale Della Chiesa, Economia, Emergenza, Epidemie, Francesco, Giovani, Impresa, Lavoro, Mercato, Politica, Sindacato, Stipendi. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/DaqA8Yy
via Radio Radicale https://ift.tt/DaqA8Yy
Radio Radicale
ADAPT - La pillola. Papa Francesco e la dottrina sociale sul lavoro
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. ADAPT - La pillola. Papa Francesco e la dottrina sociale sul lavoro
Con Giampiero Gramaglia (Docente di Giornalismo presso la Sapienza Università di Roma). Ospite: Alberto Flores D’Arcais (Editorialista del Gruppo GEDI e Condirettore del Master in Giornalismo dell’Università LUISS Guido Carli). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali). Puntata di "Spazio Transnazionale" di martedì 29 aprile 2025 , condotta da Francesco De Leo con gli interventi di Giampiero Gramaglia (docente di Giornalismo all'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Alberto Flores D’Arcais (condirettore del Master di Giornalismo della Luiss, editorialista del Gruppo GEDI). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/IYEMAKB
via Radio Radicale https://ift.tt/IYEMAKB
Radio Radicale
Spazio Transnazionale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Spazio Transnazionale
In questa puntata torniamo a parlare del tema della povertà. Secondo i dati Onu, un essere umano su dieci nel mondo vive in condizioni in poverta` estrema: parliamo di 1 miliardo di persone o poco meno, che vivono con meno di 1,25 dollari al giorno. La pandemia ha avuto un effetto disastroso: i poveri estremi erano scesi a 650 milioni nel 2019, ma con la crisi economica e sanitaria indotta dal Covid prima, con l’aumento dell'inflazione e le strozzature dell'offerta dei generi alimentari dovute alla guerra poi, si e` tornati ai numeri degli anni ’90. In Italia, secondo gli ultimi dati Istat (relativi al 2021), 5,6 milioni di persone in Italia vivono in poverta` assoluta. Ne parliamo oggi con Antonio Russo, Portavoce dell'Alleanza contro la povertà. A cura di Daniela Sala.
via Radio Radicale https://ift.tt/WcqHX08
via Radio Radicale https://ift.tt/WcqHX08
Radio Radicale
FaiNotizia - Emergenza Povertà. La puntata settimanale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. FaiNotizia - Emergenza Povertà. La puntata settimanale
Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 28 aprile 2025 condotta da Lorena D'Urso . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore.
via Radio Radicale https://ift.tt/AYJGeQg
via Radio Radicale https://ift.tt/AYJGeQg
Radio Radicale
Speciale Giustizia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. Speciale Giustizia
A cura di Valter Vecellio. Puntata di "Ma anche no" di lunedì 28 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Valter Vecellio (giornalista, direttore di "Proposta Radicale"). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/1KYHSsj
via Radio Radicale https://ift.tt/1KYHSsj
Radio Radicale
Ma anche no
Rubrica. Ascolta l'audio registrato lunedì 28 aprile 2025 in radio. Ma anche no
In Canada vince le elezioni il Partito Liberale del nuovo premier ed ex banchiere centrale della Bank of England, Mark Carney. Un successo insperato fino a poche settimane fa, prima delle dimissioni di Justin Trudeau e delle minacce di Donald Trump, quando il Partito conservatore era nettamente favorito nei sondaggi. Abbiamo chiesto un commento a Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe. "La vittoria di Mark Carney in Canada. Intervista all'eurodeputato Sandro Gozi" realizzata da Roberta Jannuzzi . L'intervista è stata registrata martedì 29 aprile 2025 alle 11:56. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Canada, Carney, Esteri, Francia, Macron, Meloni, Trump, Unione Europea, Usa.
via Radio Radicale https://ift.tt/zfKN138
via Radio Radicale https://ift.tt/zfKN138
Radio Radicale
La vittoria di Mark Carney in Canada. Intervista all'eurodeputato Sandro Gozi
Intervista. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. La vittoria di Mark Carney in Canada. Intervista all'eurodeputato Sandro Gozi
Collegamento con Carretta da Bruxelles; corrispondenza di Nrenstein da Gerusalemme; collegamento con Giustino da Ankara; sintesi intervista Palazzolo ad Di Giuseppe; sintesi intervista di Jannuzzi a Bianchi; sintesi intervista Pagliarulo a Guerrieri; sintesi intervista di Martina a Baldassarri; dichiarazioni di Sabatinelli dopo visita carcere; sintesi intervista Palazzolo a Zaccaria; sintesi intervista a Calvano; sintesi intervista di Martina a Damiano; sintesi intervista di Jannuzzi a Palermo; sintesi intervista di Billau a Delli Umuhoza; la pillola di adapt di Manieri. Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 29 aprile 2025 , condotta da Federico Punzi e Roberta Jannuzzi . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/Nxs6aWg
via Radio Radicale https://ift.tt/Nxs6aWg
Radio Radicale
Notiziario del mattino
Rubrica. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Notiziario del mattino
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato martedì 29 aprile 2025 alle 09:09. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/QbW4RHX
via Radio Radicale https://ift.tt/QbW4RHX
Radio Radicale
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Registrazione audio di "Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme", registrato martedì 29 aprile 2025 alle 09:06. Sono intervenuti: Fiamma Nirenstein (giornalista). La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/QJI5FAZ
via Radio Radicale https://ift.tt/QJI5FAZ
Radio Radicale
Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles", registrato martedì 29 aprile 2025 alle 09:04. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/6541Zuw
via Radio Radicale https://ift.tt/6541Zuw
Radio Radicale
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Collegamento. Ascolta l'audio registrato martedì 29 aprile 2025 in radio. Collegamento con David Carretta da Bruxelles