Collegamento con Anna Guaita, giornalista de Il Messaggero ed editorialista de La Voce di New York dagli Stati Uniti. Puntata di "Visto dall' America di sabato 26 aprile 2025 - a cura di Lorenzo Rendi" di sabato 26 aprile 2025 condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Democrazia, Diritti Civili, Esteri, Geopolitica, Giustizia, Immigrazione, Usa.
via Radio Radicale https://ift.tt/qUkjQsR
via Radio Radicale https://ift.tt/qUkjQsR
Radio Radicale
Visto dall' America di sabato 26 aprile 2025 - a cura di Lorenzo Rendi
Rubrica. Ascolta l'audio registrato sabato 26 aprile 2025 in radio. Visto dall' America di sabato 26 aprile 2025 - a cura di Lorenzo Rendi
Puntata di "Rassegna stampa vaticana" di domenica 27 aprile 2025 , condotta da Giuseppe Di Leo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/dO83HIr
via Radio Radicale https://ift.tt/dO83HIr
Radio Radicale
Rassegna stampa vaticana
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Rassegna stampa vaticana
Puntata di "Media e Dintorni" di domenica 27 aprile 2025 condotta da Emilio Targia .
via Radio Radicale https://ift.tt/Mo2OqNE
via Radio Radicale https://ift.tt/Mo2OqNE
Radio Radicale
Media e Dintorni
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Media e Dintorni
Puntata di "Rassegna delle riviste di politica e storia" di domenica 27 aprile 2025 condotta da Michele Lembo . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/mgDaF6X
via Radio Radicale https://ift.tt/mgDaF6X
Radio Radicale
Rassegna delle riviste di politica e storia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Rassegna delle riviste di politica e storia
Puntata di "Speciale Giustizia" di sabato 26 aprile 2025 , condotta da Bruno Ruggiero . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 58 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/2maWLsp
via Radio Radicale https://ift.tt/2maWLsp
Radio Radicale
Speciale Giustizia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato sabato 26 aprile 2025 in radio. Speciale Giustizia
A cura di Irene Testa e Nazzanin Eagder. Puntata di "Informazione, donna, vita, libertà - Rassegna della stampa in lingua persiana" di domenica 27 aprile 2025 con gli interventi di Nazanin Eagder (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Irene Testa (tesoriere del Partito Radicale e Garante dei detenuti della Sardegna). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/cXzWfA8
via Radio Radicale https://ift.tt/cXzWfA8
Radio Radicale
Informazione, donna, vita, libertà - Rassegna della stampa in lingua persiana
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Informazione, donna, vita, libertà - Rassegna della stampa in lingua persiana
A cura di Alessia Colonnelli. Puntata di "Rassegna stampa araba" di domenica 27 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Alessia Colonnelli (ricercatrice e consigliere generale del Partito Nonviolento Transnazionale e Transpartito). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/NbZyful
via Radio Radicale https://ift.tt/NbZyful
Radio Radicale
Rassegna stampa araba
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Rassegna stampa araba
Veronica Manca, è avvocato penalista del Foro di Trento ed esperta di Diritto penitenziario. Puntata di "Osservatorio Giustizia con Veronica Manca su sentenze della Consulta, della Cedu e proposta di legge Zuncheddu" di domenica 27 aprile 2025 condotta da Lorena D'Urso . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Corte Costituzionale, Diritti Umani, Diritto, Ergastolo, Giustizia, Governo, Magistratura, Parlamento, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Politica, Riforme.
via Radio Radicale https://ift.tt/J9zHqGh
via Radio Radicale https://ift.tt/J9zHqGh
Radio Radicale
Osservatorio Giustizia con Veronica Manca su sentenze della Consulta, della Cedu e proposta di legge Zuncheddu
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Osservatorio Giustizia con Veronica Manca su sentenze della Consulta, della Cedu e p...
Descrizione della Puntata Secondo il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum, tra i cinque principali rischi globali che potrebbero generare una crisi materiale nel prossimo anno troviamo disinformazione e polarizzazione sociale. La disinformazione non è solo un problema in sé, ma è anche un moltiplicatore di altri rischi: alimenta sfiducia, frammentazione, radicalizzazione. Dalle Community Notes al fact-checking algoritmico, dai bias nei modelli linguistici alla regolazione dell'IA in Europa, in questa puntata di Puntini sull'AI esploriamo vecchie e nuove sfide dell'informazione nell'era dell’intelligenza artificiale. Ne parliamo con il Professor Walter Quattrociocchi, ordinario di Informatica presso l'Università La Sapienza di Roma e direttore del Center for Data Science and Complexity for Society, tra i massimi esperti europei in materia di analisi delle reti, disinformazione, polarizzazioni e dinamiche sociali nei contesti digitali.
via Radio Radicale https://ift.tt/ho34ZKs
via Radio Radicale https://ift.tt/ho34ZKs
Radio Radicale
Puntini sull'AI - IA e Disinformazione. Bias, fake news e polarizzazione nell'era dei modelli generativi
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Puntini sull'AI - IA e Disinformazione. Bias, fake news e polarizzazione nell&#...
Puntata di "Conversazione settimanale con Maurizio Turco" di domenica 27 aprile 2025 condotta da Enrico Salvatori che in questa puntata ha ospitato Maurizio Turco (segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 57 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/MaFpbG9
via Radio Radicale https://ift.tt/MaFpbG9
Radio Radicale
Conversazione settimanale con Maurizio Turco
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Conversazione settimanale con Maurizio Turco
A cura di Niccolò Rinaldi. Puntata di "Aria del continente" di domenica 27 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Nicolò Rinaldi (componente del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 23 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/YXKLQ4t
via Radio Radicale https://ift.tt/YXKLQ4t
Radio Radicale
Aria del continente
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Aria del continente
25 aprile, giorno della Liberazione. A Torino Manifestazione Maratona oratoria per ricordare e ringraziare coloro che ci hanno liberato dal nazi-fascismo: i partigiani insieme agli alleati anglo-americani, i polacchi, la Brigata Ebraica. Durante la manifestazione daremo voce alle nuove Resistenze, coloro che si battono per la Liberazione dai loro oppressori: gli ucraini vittime di una guerra d'invasione, i Russi Liberi, le donne iraniane, gli studenti turchi e i cittadini venezuelani che chiedono Libertà e Democrazia e che lottano contro regimi fondamentalisti e autoritari. Parteciperanno - Associazione Marco Pannella - Movimento Federalista Europeo; - Partito Radicale con i fazzoletti verdi per ricordare i partigiani antifascisti, anticomunisti, antitotalitari, democratici, federalisti, laici; - Fondazione Gaetano Salvemini; - Europa Radicale - Centro Mario Pannunzio; - Associazione Adelaide Aglietta; - Console di Polonia a Torino Ulrico Leiss; - Movimento studenti iraniani; - Sergio Velluto - Presidente del Concistoro della Chiesa Valdese di Torino; - Console onorario dell'Ucraina a Torino, Dario Arrigotti - Associazione Camis De Fonseca; - Pier Franco Quaglieni, Direttore Centro Pannunzio; - Davide Romano, Direttore Museo Brigata Ebraica di Milano; - Movimento Russi Liberi; - Hamza Howidy, attivista di Gaza per i Diritti Umani, dissidente anti-Hamas in esilio, tra i promotori delle recenti manifestazioni per la libertà e democrazia a Gaza; - Marco Zanetti sulla Brigata Ebraica - Presidente Associazione Italia Israele; - studenti turchi; - Marco Brunazzi, Presidente Fondazione Gaetano Salvemini; - Lorenzo Cabulliese, Fondazione Salvemini; - Edoardo Fiammotto, Scuola di Liberalismo - Enzo Cucco, Associazione Radicale Certi Diritti; - Svitlana Bubenchykova, Presidente dell'Associazione Culturale Ucraina Libera; - Maryam Moeinvaziri è indipendente, attivista iraniana; - Blanca Bicerno, Airesven; - Beatrice Pizzini, Associazione Soomaaliya e attivista per il Sì al Referendum Cittadinanza;• Violet Kimiaee, studentessa iraniana; - Fabio Nani, +Europa Torino; - Silvio Viale, consigliere comunale Torino Lista Civica-Radicali-+Europa.
via Radio Radicale https://ift.tt/Rf9xpGi
via Radio Radicale https://ift.tt/Rf9xpGi
Radio Radicale
Libertà e democrazia per i popoli oppressi
Manifestazione. Ascolta l'audio registrato venerdì 25 aprile 2025 presso Torino. Libertà e democrazia per i popoli oppressi
Il Giubileo delle Persone con Disabilità rimane confermato, nonostante il lutto per la morte di Papa Francesco. Il 28 e 29 aprile 2025 si svolge il Giubileo delle persone con disabilità. Con uno spirito di inclusione sociale il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (DSSUI) si pone come promotore del Giubileo delle persone con disabilità: momento per dedicare riflessione e attenzione alla partecipazione attiva delle persone più vulnerabili all’interno della società. Il Giubileo delle Persone con Disabilità affonda le sue radici nella tradizione giubilare della Chiesa cattolica, ma ha assunto una forma specifica solo negli ultimi decenni. È con Giovanni Paolo II che si concretizza in iniziative speciali durante i Giubilei. Per la prima volta nel Giubileo del 2000 viene organizzato un appuntamento dedicato specificatamente alle persone con disabilità. Papa Francesco ha poi rafforzato questa tradizione, promuovendo un’ecclesiologia dell’inclusione e dell’accoglienza.
via Radio Radicale https://ift.tt/hOY67Wv
via Radio Radicale https://ift.tt/hOY67Wv
Radio Radicale
La nuda verità - Giubileo delle persone con disabilità. Contro ogni forma di discriminazione ed esclusione
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. La nuda verità - Giubileo delle persone con disabilità. Contro ogni forma di discrim...
"Presentazione dei volumi I e II "Istituzioni di Editoria periodica" (USPI Editore) del Professor Francesco Saverio Vetere" realizzata da Michele Lembo con Francesco Saverio Vetere (docente di Storia della Stampa periodica alla Sapienza Università di Roma). L'intervista è stata registrata sabato 26 aprile 2025 alle 11:22. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Comunicazione, Democrazia, Digitale, Documento, Editoria, Giornali, Giornalismo, Giornalisti, Informatica, Informazione, Internet, Libro, Mass Media, Periodici, Produzione, Riforme, Societa', Stampa, Storia, Uspi. La registrazione video ha una durata di 18 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/eRDBCX4
via Radio Radicale https://ift.tt/eRDBCX4
Radio Radicale
Presentazione dei volumi I e II "Istituzioni di Editoria periodica" (USPI Editore) del Professor Francesco Saverio Vetere
Intervista. Ascolta l'audio registrato sabato 26 aprile 2025 in radio. Presentazione dei volumi I e II "Istituzioni di Editoria periodica" (USPI...
Collegamento con Anna Guaita, giornalista de Il Messaggero ed editorialista de La Voce di New York dagli Stati Uniti. Puntata di "Visto dall'America di sabato 26 aprile 2025 - a cura di Lorenzo Rendi" di sabato 26 aprile 2025 condotta da Lorenzo Rendi che in questa puntata ha ospitato Anna Guaita (giornalista del Messaggero e editorialista de La Voce di New York). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Diritti Civili, Esteri, Geopolitica, Giustizia, Immigrazione, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/BxmiPfb
via Radio Radicale https://ift.tt/BxmiPfb
Radio Radicale
Visto dall'America di sabato 26 aprile 2025 - a cura di Lorenzo Rendi
Rubrica. Ascolta l'audio registrato sabato 26 aprile 2025 in radio. Visto dall'America di sabato 26 aprile 2025 - a cura di Lorenzo Rendi
Puntata di "Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale" di domenica 27 aprile 2025 , condotta da Enrico Salvatori che in questa puntata ha ospitato Maurizio Turco (segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Partito Radicale Nonviolento, Politica. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 57 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/Vm0oFSg
via Radio Radicale https://ift.tt/Vm0oFSg
Radio Radicale
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
Puntata di "Ecoagenda di TeleAmbiente" di domenica 27 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Ertilia Giordano (giornalista), Alfonso Cauteruccio (presidente dell'Associazione Culturale Greenaccord Onlus), Stefano Zago (direttore di TeleAmbiente). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amazzonia, Ambiente, Animali, Cattolicesimo, Chiesa, Clima, Consumi, Decessi, Disastri, Ecologia, Emergenza, Francesco, Inquinamento, Produzione, Rifiuti, San Francesco, Sfruttamento, Sinodo Dei Vescovi, Storia, Territorio, Vaticano. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 15 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/iP4Ms0N
via Radio Radicale https://ift.tt/iP4Ms0N
Radio Radicale
Ecoagenda di TeleAmbiente
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Ecoagenda di TeleAmbiente
Sommario della puntata. Albania: la situazione politica e la campagna elettorale in vista delle elezioni dell'11 maggio. Kosovo: lo stallo politico dopo le elezioni del 9 febbario, la difficile formazione del nuovo governo, il mancato avvio della nuova legislatura, la possibilità di nuove elezioni. Serbia: la situazione politica mentre continuano le proteste di massa contro il regime del presidente Vucic dopo la tragedia della stazione di Novi Sad, il futuro dell'opposizione, i riflessi sul processo di integrazio europea, la controversa "missione" a Mosca del patriarca della chiesa ortodossa serba. La prima parte è dedicata all'ottantesimo anniversario della Liberazione: gli italiani che si unirono ai partigiani jugoslavi, gli jugoslavi che combatterono nelle file della Resistenza.
via Radio Radicale https://ift.tt/dIHpS1u
via Radio Radicale https://ift.tt/dIHpS1u
Radio Radicale
Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale
Rubrica. Ascolta l'audio registrato domenica 27 aprile 2025 in radio. Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale