Radio Radicale
228 subscribers
101K links
Questo canale sfrutta il sistema RSS del sito www.radioradicale.it
Download Telegram
"Trump’s approach to China and Russia is not working" - Washington Post - 24 apr 2025. Puntata di "Rassegna di Geopolitica.I danni economici, commerciali e diplomatici di Trump" di sabato 26 aprile 2025 , condotta da Lorenzo Rendi . Tra gli argomenti discussi: Cina, Commercio, Economia, Energia, Esteri, Finanza Pubblica, Geopolitica, Globalizzazione, Mercato, Russia, Tecnologia, Ucraina, Unione Europea, Usa.

via Radio Radicale https://ift.tt/DTKUeBj
La Meloni blocca la giornata contro gli errori giudiziari. Puntata di "Il rovescio del diritto - La pillola" di sabato 26 aprile 2025 con gli interventi di Gian Domenico Caiazza (già presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/sAiWPE7
Sintesi interviste a Turco, Di Brango, Di Segni, Boni, Filippi; collegamento con Carretta da Bruxelles; sintesi intervista a Castellaneta; collegamento con Giustino da Ankara; Cinema&Cinema di G.Cercone. Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 26 aprile 2025 , condotta da Cristiana Pugliese . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 49 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/Qyqo5Ww
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato sabato 26 aprile 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/6rHCDAW
Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles su Stati Uniti, Ucraina e EU", registrato sabato 26 aprile 2025 alle 09:20. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/hcHdIkw
Puntata di "Rassegna stampa africana" di sabato 26 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Jean-Léonard Touadi (giornalista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/xp7EDCU
"Presentazione dei volumi I e II "Istituzioni di Editoria Periodica", (Uspi Editore, Roma, 2025), del prof. Francesco Saverio Vetere" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata sabato 26 aprile 2025 alle 11:22. La registrazione video ha una durata di 18 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/pkvwbND
Nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sul piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali, svolge le seguenti audizioni: ore 13.30 Federmeccanica, Federmanager, Motus-e, Unione energie per la mobilità (UNEM) e Automotoclub storico italiano (ASI); ore 14 Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confartigianato Imprese e Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche (ANIE); ore 14.20 Associazione nazionale ciclo motociclo accessori (ANCMA), Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital (ANIASA), Associazione nazionale rivenditori auto (Assonauto) e Associazione italiana costruttori autoattrezzature (AICA); ore 14.50 Associazione nazionale filiera industria automobilistica (ANFIA), Unione industriali di Torino, e Federazione italiana concessionari auto (Federauto).

via Radio Radicale https://ift.tt/78SUoPR
Audizioni ddl 1217 (Disposizioni in materia di oralità e contraddittorio nel giudizio penale di appello). Registrazione video di "2ª Commissione Giustizia del Senato", registrato a Senato Della Repubblica giovedì 24 aprile 2025 alle 09:30. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/0C9gkTR
Audizioni ddl 1433 (Femminicidio e contrasto alla violenza sulle donne). Registrazione video di "2ª Commissione Giustizia del Senato", registrato a Senato Della Repubblica giovedì 24 aprile 2025 alle 09:15. Tra gli argomenti discussi: Donna, Giustizia. La registrazione video ha una durata di 32 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/VKrqSUR
Puntata di "Critica e militanti" di venerdì 25 aprile 2025 che in questa puntata ha ospitato Matteo Marchesini (Critico letterario e scrittore). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/ZzjIcA0
Puntata di "Rassegna stampa turca" di sabato 26 aprile 2025 , condotta da Mariano Giustino . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/HzquQ6A
Con Ivan Innocenti, Andrea Muratori ed Aldo Brunelli. Registrazione video di "Il 25 aprile con i fazzoletti verdi dei partigiani antifascisti anticomunisti antitotalitari per il sostegno all'Ucraina e a Israele", registrato a Rimini venerdì 25 aprile 2025 alle 11:00. La registrazione video ha una durata di 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/RoyWklO
Puntata di "Il Maratoneta" di sabato 26 aprile 2025 condotta da Mirella Parachini con gli interventi di Alice Spaccini (membro di giunta dell'Associazione Luca Coscioni e responsabile della campagna My Voice My Choice ), Antonella Soldo (coordinatrice di Meglio Legale), Peppe Brescia (attivista dell'Associazione Luca Coscioni). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 56 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/vPVqTfc
"Intervsita a Gianni Riotta su incontro Trump-Zelensky all'interno di San Pietro e su mancato incontro con Meloni" realizzata da Emilio Targia con Gianni Riotta (direttore del Master in Giornalismo e Comunicazione Multimediale dell'Università LUISS Guido Carli). L'intervista è stata registrata sabato 26 aprile 2025 alle 16:43. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/Vr9cw6H
Giorgio Arfaras, economista Fondazione Cerm e Centro Einaudi Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano Gianfranco Pasquino, Professore emerito di Scienza Politica Lia Quartapelle, Deputata del Partito democratico, esperta di politica estera Giuseppe Russo, economista e Direttore del Centro Einaudi Marco Zatterin, editorialista NEM, giornali Nord Est Conduce Valeria Manieri, Radio Radicale. Puntata di "Il Bandolo della Matassa - Filosofi e tiranni. I nodi della modernità, il bivio tra democrazia e dittatura" di sabato 26 aprile 2025 , condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Giorgio Arfaras (economista Fondazione Cerm e Centro Einaudi), Giuliano Noci (Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano), Gianfranco Pasquino (professore emerito di Scienza Politica all'Alma Mater Studiorum di Bologna), Lia Quartapelle (Deputata del Partito democratico, esperta di politica estera), Giuseppe Russo (economista e Direttore del Centro Einaudi), Marco Zatterin (editorialista NEM, giornali Nord Est). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 41 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/cf2vC5J
Introducono: il Sindaco di Camogli Giovanni Anelli con i direttori del Festival della Comunicazione Danco Singer e Rosangela Bonsignorio. A ottant’anni esatti dal giorno della Liberazione, il Festival della Comunicazione - Frame, il Comune di Camogli e il Teatro Sociale di Camogli celebrano la ricorrenza con un evento speciale dedicato a tutta la cittadinanza, che avrà come protagonista lo storico Marcello Flores. Registrazione video del dibattito dal titolo "“L’eredità della Resistenza. Cosa è attuale a 80 anni dalla Liberazione”", registrato a Camogli venerdì 25 aprile 2025 alle 10:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 37 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/cmw4nRU
Registrazione video dell'assemblea "Celebrazione della ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione.", svoltasi a Camera Dei Deputati giovedì 24 aprile 2025 alle 13:30. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 57 minuti. Tra gli argomenti discussi: Storia. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/nH53MN0
Svolgono l'audizione di Vittorio Manes, professore di diritto penale presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”, e di Roberto Zaccaria, già professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto 11 aprile 2025, n. 48, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario”. Registrazione video di "Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera", registrato a Camera Dei Deputati giovedì 24 aprile 2025 alle 14:15. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritto. La registrazione video ha una durata di 54 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/uFEhTRl
Il ricordo del rapporto tra Papa Francesco e Marco Pannella nelle parole di Mons. Vincenzo Paglia. Puntata di "RadicalNonviolentNews" di sabato 26 aprile 2025 con gli interventi di Matteo Angioli (segretario generale del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/LgTkNuU