Salve Ragazzi, ecco il prossimo python meetup!
https://www.meetup.com/Python-MeetUp-Palermo/events/267065507/
https://www.meetup.com/Python-MeetUp-Palermo/events/267065507/
Meetup
2° Meetup - Dicembre 2019
Sat, Dec 21, 2019, 12:00 PM: Salve a tutti, sono lieto di invitarvi al secondo Python meetup Palermo.Abbiamo deciso di organizzare questo meetup in un periodo vicino alle vacanze natalizie, in maniera
Python Meetup Palermo pinned «Salve Ragazzi, ecco il prossimo python meetup! https://www.meetup.com/Python-MeetUp-Palermo/events/267065507/»
Salve a tutti, siamo fieri di annunciarvi il prossimo appuntamento del Python Meetup Palermo:
https://www.meetup.com/Python-MeetUp-Palermo/events/267787834/
Il prossimo appuntamento del python meetup si svolgerà con un nuovo format.
Cercheremo di imparare cosa è una Convolutional Neural Network, come viene allenata per la classificazione delle immagini tramite algoritmi di Deep Learning e come viene usata la libreria python Tensorflow a tale scopo.
Il format prevede la visione di una playlist di video in lingua Italiana appositamente scelta come introduzione per una serie di concetti necessari a capire come funziona il Deep Learning, le sue potenzialità e come viene usato.
L'obbiettivo di questo appuntamento è di sviluppare un linguaggio comune e stimolare la curiosità.
Potete trovare i video con i talk dell'ultimo incontro sul canale Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCCk5pWf07ZHs70qVhxK0KnA
A presto!
https://www.meetup.com/Python-MeetUp-Palermo/events/267787834/
Il prossimo appuntamento del python meetup si svolgerà con un nuovo format.
Cercheremo di imparare cosa è una Convolutional Neural Network, come viene allenata per la classificazione delle immagini tramite algoritmi di Deep Learning e come viene usata la libreria python Tensorflow a tale scopo.
Il format prevede la visione di una playlist di video in lingua Italiana appositamente scelta come introduzione per una serie di concetti necessari a capire come funziona il Deep Learning, le sue potenzialità e come viene usato.
L'obbiettivo di questo appuntamento è di sviluppare un linguaggio comune e stimolare la curiosità.
Potete trovare i video con i talk dell'ultimo incontro sul canale Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCCk5pWf07ZHs70qVhxK0KnA
A presto!
Meetup
1° Video Learning Playlist: Deep Learning Da Zero a Tensorflow
Sat, Feb 8, 2020, 11:30 AM: Per Deep Learning si intende un insieme di tecniche basate su reti neurali artificiali organizzate in diversi strati, dove ogni strato calcola i valori per quello successiv
Forwarded from Francesco Passantino
Community Speedrun Challenge è un programma di formazione che si svolgerà nel mese di febbraio, avrete l'opportunità di partecipare a quattro Speedrun e di fare esperienza pratica con strumenti come Kubernetes, Assistant, BigQuery e Cloud Run.
--------------------------------------------
GLI EVENTI SI SVOLGONO ONLINE
--------------------------------------------
Ogni Speedrun è aperto per una settimana per darvi la possibilità di finire tutti i laboratori segnando più punti e vincendo premi.
Premi
- Tutti i partecipanti riceveranno un mese di abbonamento gratuito a Qwiklabs e guadagneranno un badge per ogni Speedrun completato
- I primi 5 di ogni Speedrun riceveranno un buono da 25 dollari per il Google Merchandise Store
- Il vincitore di ogni Speedrun riceverà un buono di 75 dollari per il Google Merchandise Store
Maggiori informazioni e registrazione
bit.ly/speedrunchallenge0220
Agenda
Lunedì 3, 10, 17 e 24 Febbraio, dalle 19 alle 21
Argomenti
- 3 Febbraio: BigQuery Basics for Data Analysts
- 10 Febbraio: Kubernetes in the Google Cloud
- 17 Febbraio: Google Developer Essentials
- 24 Febbraio: Hello Cloud Run
--------------------------------------------
GLI EVENTI SI SVOLGONO ONLINE
--------------------------------------------
Ogni Speedrun è aperto per una settimana per darvi la possibilità di finire tutti i laboratori segnando più punti e vincendo premi.
Premi
- Tutti i partecipanti riceveranno un mese di abbonamento gratuito a Qwiklabs e guadagneranno un badge per ogni Speedrun completato
- I primi 5 di ogni Speedrun riceveranno un buono da 25 dollari per il Google Merchandise Store
- Il vincitore di ogni Speedrun riceverà un buono di 75 dollari per il Google Merchandise Store
Maggiori informazioni e registrazione
bit.ly/speedrunchallenge0220
Agenda
Lunedì 3, 10, 17 e 24 Febbraio, dalle 19 alle 21
Argomenti
- 3 Febbraio: BigQuery Basics for Data Analysts
- 10 Febbraio: Kubernetes in the Google Cloud
- 17 Febbraio: Google Developer Essentials
- 24 Febbraio: Hello Cloud Run
Salve a tutti,
Sabato 7 e domenica 8 marzo, presso lo spazio coworking di Cre.Zi Plus, si terrà il primo evento di prototipazione rapida per lo sviluppo di soluzioni e servizi basati sui dati raccolti attraverso l’app MUV.
Il Datathon, organizzato da PUSH in collaborazione con Python Meetup Palermo , si inserisce nel percorso di partecipazione e co-progettazione che da due anni coinvolge la comunità palermitana al fine di: migliorare le abitudini di mobilità; valorizzare le evidenze e i dati ad essa connessi; proporre idee e suggerimenti per nuove politiche locali che soddisfino concretamente i bisogni dei cittadini.
L’evento punta a coinvolgere developer, data scientist, designer e chiunque sia pronto a raccogliere la sfida di immaginare nuove soluzioni e servizi di mobilità per la nostra città.
Un premio del valore di 1000€ verrà assegnato al team finalista che ha ottenuto il maggior gradimento della giuria di esperti.
L’evento è gratuito ed aperto all'iscrizione di singoli o team da 3 a 5 persone.
Le iscrizioni chiuderanno il 1 Marzo.
Per iscrizione e regolamento:
http://bit.ly/2ufGHvT
Sabato 7 e domenica 8 marzo, presso lo spazio coworking di Cre.Zi Plus, si terrà il primo evento di prototipazione rapida per lo sviluppo di soluzioni e servizi basati sui dati raccolti attraverso l’app MUV.
Il Datathon, organizzato da PUSH in collaborazione con Python Meetup Palermo , si inserisce nel percorso di partecipazione e co-progettazione che da due anni coinvolge la comunità palermitana al fine di: migliorare le abitudini di mobilità; valorizzare le evidenze e i dati ad essa connessi; proporre idee e suggerimenti per nuove politiche locali che soddisfino concretamente i bisogni dei cittadini.
L’evento punta a coinvolgere developer, data scientist, designer e chiunque sia pronto a raccogliere la sfida di immaginare nuove soluzioni e servizi di mobilità per la nostra città.
Un premio del valore di 1000€ verrà assegnato al team finalista che ha ottenuto il maggior gradimento della giuria di esperti.
L’evento è gratuito ed aperto all'iscrizione di singoli o team da 3 a 5 persone.
Le iscrizioni chiuderanno il 1 Marzo.
Per iscrizione e regolamento:
http://bit.ly/2ufGHvT
MUV Palermo
1° Datathon di MUV per la valorizzazione dei dati sulla mobilità di Palermo - MUV Palermo
Sabato 7 e domenica 8 marzo, presso lo spazio coworking di Cre.Zi Plus, si terrà il primo evento di prototipazione rapida per lo sviluppo di soluzioni e servizi basati sui dati raccolti attraverso l’app MUV. Il Datathon, organizzato da PUSH in collaborazione…
Carissimi,
sulla base dei provvedimenti assunti dalle autorità locali e nazionali, per precauzione (e anche per buonsenso) comunichiamo l'annullamento per cause di forza maggiore del 1° Datathon di MUV per la valorizzazione dei dati sulla mobilità di Palermo previsto per le giornate del 7 e 8 marzo.
Dato il forte interesse riscontrato, stiamo lavorando affinché si possa comunque realizzare l’evento in un momento di maggiore serenità. Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.
Grazie per la collaborazione.
https://bit.ly/2ufGHvT
sulla base dei provvedimenti assunti dalle autorità locali e nazionali, per precauzione (e anche per buonsenso) comunichiamo l'annullamento per cause di forza maggiore del 1° Datathon di MUV per la valorizzazione dei dati sulla mobilità di Palermo previsto per le giornate del 7 e 8 marzo.
Dato il forte interesse riscontrato, stiamo lavorando affinché si possa comunque realizzare l’evento in un momento di maggiore serenità. Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.
Grazie per la collaborazione.
https://bit.ly/2ufGHvT
MUV Palermo
1° Datathon di MUV per la valorizzazione dei dati sulla mobilità di Palermo - MUV Palermo
Sabato 7 e domenica 8 marzo, presso lo spazio coworking di Cre.Zi Plus, si terrà il primo evento di prototipazione rapida per lo sviluppo di soluzioni e servizi basati sui dati raccolti attraverso l’app MUV. Il Datathon, organizzato da PUSH in collaborazione…
Salve a tutti, nonostante i mesi di silenzio siamo tornani a pubblicare contenuti.
Vi presento il primo di una serie di video tutorial su python per la data science, ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=2imAOytpiik
Buona visione!
Vi presento il primo di una serie di video tutorial su python per la data science, ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=2imAOytpiik
Buona visione!
YouTube
Python per la Data Science - 01/2020
Video tutorial introduzione all'utilizzo di python e strumenti utilizzati:
- Command Line Interface (bash);
- Ambiente virtuale (virtualenv);
- Gestione delle dipendenze (requirements.txt);
- Semantic Versioning;
- Pypi;
- Anaconda (conda);
- jupyter-lab…
- Command Line Interface (bash);
- Ambiente virtuale (virtualenv);
- Gestione delle dipendenze (requirements.txt);
- Semantic Versioning;
- Pypi;
- Anaconda (conda);
- jupyter-lab…
Salve a tutti,
continuano le video lezioni su python per la data science, ecco il secondo video:
(Non preoccupatevi se la qualità è 360p, youtube perde un po' di tempo prima della conversione a 1080p)
https://youtu.be/sn2Av1KgHoE
questi sono gli argomenti trattati:
- Variabili Locali;
- Memoria Virtuale;
- Tipi di Dato (interi, stringhe, liste, dizionari, tuple, file, set);
- Operatori;
- Cicli (while, for);
- Esecuzione condizionale (if);
- Funzioni;
- Call stack e accenno alle chiamate ricorsive.
Buona visione!
continuano le video lezioni su python per la data science, ecco il secondo video:
(Non preoccupatevi se la qualità è 360p, youtube perde un po' di tempo prima della conversione a 1080p)
https://youtu.be/sn2Av1KgHoE
questi sono gli argomenti trattati:
- Variabili Locali;
- Memoria Virtuale;
- Tipi di Dato (interi, stringhe, liste, dizionari, tuple, file, set);
- Operatori;
- Cicli (while, for);
- Esecuzione condizionale (if);
- Funzioni;
- Call stack e accenno alle chiamate ricorsive.
Buona visione!
YouTube
Python per la Data Science - 02/2020
Video tutorial programmazione in python, argomenti:
- Variabili Locali;
- Memoria Virtuale;
- Tipi di Dato (interi, stringhe, liste, dizionari, tuple, file, set);
- Operatori;
- Cicli (while, for);
- Esecuzione condizionale (if);
- Funzioni;
- Call stack…
- Variabili Locali;
- Memoria Virtuale;
- Tipi di Dato (interi, stringhe, liste, dizionari, tuple, file, set);
- Operatori;
- Cicli (while, for);
- Esecuzione condizionale (if);
- Funzioni;
- Call stack…
Salve a tutti,
siamo arrivati a conclusione della serie di lezioni su python per la data science, ecco il terzo e ultimo video:
https://youtu.be/DYoMB_nH0N4
Argomenti trattati:
- modules e packages;
- accenno alla programmazione orientata agli oggetti;
- libreria numpy (ndarray, dypes);
- libreria pandas (Series e DataFrames).
Buona visione!
siamo arrivati a conclusione della serie di lezioni su python per la data science, ecco il terzo e ultimo video:
https://youtu.be/DYoMB_nH0N4
Argomenti trattati:
- modules e packages;
- accenno alla programmazione orientata agli oggetti;
- libreria numpy (ndarray, dypes);
- libreria pandas (Series e DataFrames).
Buona visione!
YouTube
Python per la Data Science - 03/2020
Video tutorial programmazione in python, argomenti:
- modules e packages;
- accenno alla programmazione orientata agli oggetti;
- libreria numpy (ndarray, dypes);
- libreria pandas (Series e DataFrames).
Autore:
Antonio Ercole De Luca
http://eracle.me
- modules e packages;
- accenno alla programmazione orientata agli oggetti;
- libreria numpy (ndarray, dypes);
- libreria pandas (Series e DataFrames).
Autore:
Antonio Ercole De Luca
http://eracle.me
Salve a tutti,
segnalo qui un interessante strumento per lavorare in maniera indipendente dal computer che si sta adoperando:
https://www.gitpod.io/
segnalo qui un interessante strumento per lavorare in maniera indipendente dal computer che si sta adoperando:
https://www.gitpod.io/
www.gitpod.io
Gitpod: Privacy-first AI development platform.
Empower your teams with AI software engineers who clear the backlog with your laptop closed. Multiply engineering output, all inside your VPC.
Salve a tutti
Segnalo che è stata creata la nuova pagina LinkedIn del Python Meetup Palermo, che verrà curata da un nostro nuovo membro, Alessandro Calcara
Chiunque fosse interessato può seguirci: https://www.linkedin.com/company/python-meetup-palermo/
Segnalo che è stata creata la nuova pagina LinkedIn del Python Meetup Palermo, che verrà curata da un nostro nuovo membro, Alessandro Calcara
Chiunque fosse interessato può seguirci: https://www.linkedin.com/company/python-meetup-palermo/
Hola gente! Il 30 gennaio, avrai l'occasione unica di sentire il pensiero dei "grandi" del settore, Silvio Luchetti, Lorenzo Campo e Antonio Ercole De Luca, parlare delle applicazioni dell'intelligenza artificiale, accompagnati dal mitico Adriano De Arcangelis come presentatore. Non perdere l'occasione di imparare dai "migliori" e di far loro delle domande in diretta! L'evento sarà in italiano e ti ricordiamo di iscriverti alle notifiche su YouTube per non perdere nemmeno un minuto.
By ChatGPT (AI)
https://www.youtube.com/watch?v=AOkyo-fqMrE
By ChatGPT (AI)
https://www.youtube.com/watch?v=AOkyo-fqMrE
YouTube
ChatGPT 4 il FUTURO è OGGI! Con Silvio Luchetti, Lorenzo Campo ed Ercole De Luca #ai #chatgpt
L’Intelligenza Artificiale è il tema del momento.
Volevo saperne di più. Così ho deciso di organizzare una tavola rotonda con dei veri esperti del settore. Nuove applicazioni, lavoro, etica, futuro… quali sono e quali saranno i risvolti potenziali – dal…
Volevo saperne di più. Così ho deciso di organizzare una tavola rotonda con dei veri esperti del settore. Nuove applicazioni, lavoro, etica, futuro… quali sono e quali saranno i risvolti potenziali – dal…