ANORC Mercato e Professioni
174 subscribers
36 photos
1 video
14 files
979 links
News per operatori e responsabili della digitalizzazione e della privacy
Download Telegram
🌶Un evento come il #digeat non finisce mai e per questo ritorniamo a dedicarvi una parte di esso.

📔Questa volta vi regaliamo un piccolo diario di bordo: 50 pagine che spaziano dalla sicurezza informatica all'inclusione digitale, dalla protezione dei minori allo smart working, all'IA, al GDPR, alle competenze necessarie ad accompagnare l'innovazione digitale.
👇Scarica subito la rivista gratuita.
https://anorc.eu/attivita/diario-di-bordo-il-racconto-del-dig-eat-2021/
🌶️Vi aspettiamo nuovamente su piattaforma #digeat per un nuovo evento dedicato alla digitalizzazione!
💡Questa volta dedichiamo un evento alla figura del DPO. Si racconteranno esperienze e criticità di questo ruolo, si darà un valore a 360° alla sua professionalità, e inquadreremo il futuro e come migliorarlo.
⭐️Iscriviti sulla piattaforma per ricevere il promemoria dell'evento: https://www.digeat.it/
SCOPRI il programma: https://anorc.eu/associazione/primo-forum-nazionale-dei-dpo-07-06/
📆Oggi alle 10.30 non perdere il nuovo talk su piattaforma #digeat

🧩La complessità e la mole dei dati personali che circolano attualmente hanno colto alla sprovvista molte realtà di ogni settore sia pubblico che privato. Per poter reagire c’è il bisogno di nuove figure professionali specializzate, a cui affidare la continua trasformazione digitale e il flusso di dati. Quali sono queste nuove figure così ricercate?

Accedi subito: https://www.digeat.it/
💡"Serve ampliare in modo trasversale le proprie competenze per qualificarsi in modo utile per il supporto alla transizione #digitale delle #PA" è con questo spirito che ieri abbiamo concluso il talk dedicato alle nuove professioni della #digitalizzazione!
🖋️Per rivivere alcuni momenti salienti dell'evento ti invitiamo a leggere il comunicato stampa di Agenzia di Stampa DIRE: https://anorc.eu/attivita/professionisti-della-digitalizzazione-il-futuro-dellinnovazione/
Per rivedere l'evento basta accedere su #digeat: https://anorc.eu/attivita/professionisti-della-digitalizzazione-il-futuro-dellinnovazione/
💡Tracciare la strada che vuole intraprendere la conservazione in Italia per garantire autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti informatici, diviene il nuovo obiettivo di ANORC.
📅Ti aspettiamo su #digeat il 5 ottobre per il Primo Forum Nazionale dei Responsabili della Conservazione!
🖊Per maggiore chiarezza e delucidazioni sull'attuale situazione leggi il comunicato di Agenzia di Stampa DIRE dedicato al webinar "Conservazione dei documenti informatici: standard comuni e prospettive europee."
https://anorc.eu/attivita/le-linee-guida-agid-un-mare-di-incertezza-per-i-conservatori/
🧩Quali sono oggi le conseguenze derivate da una imperfetta o assente #metadatazione, alla luce del CAD e delle attuali regole tecniche contenute nelle Linee Guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici?
🖋L'avv. Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni, fa un quadro sulla situazione attuale in vista del #forumANORC dedicato alla conservazione.
📆Per partecipare all'evento del 5 ottobre basterà registrarsi in piattaforma #digeat: https://www.digeat.it/
https://anorc.eu/attivita/il-paradosso-della-digitalita-tra-i-metadati-si-impiccano-i-documenti-informatici/
🗃In occasione della Giornata mondiale per l’accesso all’informazione, ANORC ha deciso di diffondere tra i suoi associati una circolare che sarà una sorta di vademecum per delineare il quadro normativo che riguarda le procedure di accreditamento e la certificazione di conformità del sistema di conservazione dei documenti e degli archivi nazionali.
📆La circolare sarà resa pubblica in concomitanza con il #forumanorc dedicato ai Responsabili della Conservazione in programma il 5 ottobre su #digeat (www.digeat.it).
👇Leggi il comunicato di Agenzia di Stampa DIRE: https://anorc.eu/attivita/anorc-emana-la-prima-circolare-per-fare-chiarezza-sul-quadro-normativo/
🥳Siamo quasi agli sgoccioli! Ti aspettiamo domani alle 10.00 su piattaforma #digeat per il Primo Forum Nazionale sui Responsabili della Conservazione!
⭐️Ringraziamo per il loro sostegno e continuo supporto le associazioni e gli enti patrocinatori: Agenzia per l'Italia Digitale, ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana, Assintel, ClubTI Milano, CDTI Roma – Club Dirigenti ICT, #SIT - Società per la Salute Digitale e la Telemedicina, SOS Archivi.🎙Per un piccolo assaggio in anteprima leggi il comunicato di Agenzia di stampa DIRE : https://anorc.eu/attivita/domani-il-1-forum-nazionale-dei-responsabili-della-conservazione-di-anorc/
😉Tutti pronti per il nuovo evento a firma ANORC in collaborazione con Digital&Law?
👉Alle 10.00 in punto vi aspettiamo per la sessione mattutina dell'evento su piattaforma #digeat: https://www.digeat.it/
Dopo la pausa pranzo vi aspettiamo anche per la sessione pomeridiana alle 15.00!
Se non sei ancora registrato in piattaforma, l'iscrizione è gratuita! Cosa aspetti?
👣Se vuoi andare veloce, lavora da solo. Se vuoi andare lontano, lavora insieme.

Ringraziamo nuovamente tutti coloro che hanno partecipato ieri al nostro evento, non solo i relatori che hanno contribuito con le loro riflessioni ma anche tutti i partecipati che hanno posto dubbi e perplessità rendendo così il forum un momento di confronto e arricchimento personale.

😉Per chi non è riuscito a seguire l'evento abbiamo reso disponibile la registrazione su #digeat. Basterà registrarsi in piattaforma per poterlo rivedere!

🔹Sessione Mattutina: https://www.digeat.it/web-conferences-cpt/primo-forum-nazionale-dei-responsabili-della-conservazione/

🔸Sessione Pomeridiana: https://www.digeat.it/web-conferences-cpt/primo-forum-nazionale-dei-responsabili-della-conservazione-sessione-pomeridiana/
🎉Il Primo Forum Nazionale dei Responsabili della Conservazione si configura come un secondo passo verso un lungo percorso di confronto e crescita per tutti coloro che ne hanno preso parte e che si uniranno alle prossime tappe.
In attesa del prossimo evento, rivivi alcuni dei momenti salienti dell'evento, andato in onda il 5 ottobre e, adesso, disponibile su #digeat, leggendo il comunicato stampa post-evento di Agenzia di Stampa DIRE.
https://anorc.eu/attivita/grande-partecipazione-al-primo-forum-nazionale-dei-conservatori-di-anorc/
🔒Come gestire e affrontare i Data Breach: scoprilo il 25 novembre al #ForumANORC in #streaming su www.digeat.it!
Ringraziamo il #GaranteDellaPrivacy per il suo patrocinio e sostegno per la nostra iniziativa.
📆 (10.00-12.30) sessione mattutina, istituzionale: https://www.digeat.it/web-conferences-cpt/forum-nazionale-dei-dpo-e-rdc-sessione-mattutina/
📆 (15.00-18.00) sessione pomeridiana, dedicata al confronto tra RdC, DPO, RdG e RtD: https://www.digeat.it/web-conferences-cpt/forum-nazionale-dei-dpo-e-rdc-sessione-pomeridiana/
📌Per partecipare iscriviti gratuitamente su #digeat!
🎉Ti aspettiamo tra poco per vivere con noi il 3° #ForumANORC!
Ci confronteremo con Responsabili della Conservazione (RDC), Data Protection Officer (DPO), Responsabili della Gestione Documentale (RGD) e Responsabili Transizione Digitale (RTD) per scoprire come gestire e prevenire #databreach!

➡️Sessione mattutina│10:00-12:30: https://lnkd.in/dvHAXUe4

➡️Sessione pomeridiana│15:00-18:00: https://lnkd.in/dTcBicd2

Per seguire l'evento iscriviti gratuitamente su #DIGEAT (www.digeat.it)!
Non si torna indietro dall’evoluzione tecnologica e le nuove sfide sono legate alla protezione e alla sicurezza dei dati personali.

Rileggi il confronto degli esperti nel #ForumANORC di ieri: https://anorc.eu/attivita/sicurezza-informatica-e-data-breach-al-centro-del-forum-nazionale-di-anorc/

🎥Rivedilo su #DIGEAT (www.digeat.it)

🔸 Sessione mattutina: https://tinyurl.com/2p8bkvhm

🔸 Sessione pomeridiana: https://tinyurl.com/2ez2vmsw
🧩"Con chi quotidianamente tocca con mano i temi legati alla sicurezza informatica si è tentato di capire su quali aspetti è necessario puntare l’attenzione per prevenire e curare nel miglior modo possibile un incidente di sicurezza."
🎥Con le parole dell'avv. Luigi Foglia, moderatore del Forum ANORC su #databreach, ti invitiamo a rivedere le due sessioni dell'evento su #DIGEAT e a leggere il comunicato di Agenzia di Stampa DIRE: https://tinyurl.com/27r74bp2
L'iscrizione su DIGEAT è gratuita: www.digeat.it
Nuova tappa del nostro percorso #DIGeat 2022/23!
🕵A seguito della bufera sorta sull’utilizzo di Google Analytics da parte di diverse PA, Digital & Law lancia il Talk “Da DPO a DPO: il caso della PEC su Google Analytics” che andrà in diretta #streaming mercoledì 18 maggio dalle ore 10.30 alle 11.30 su #DIGEATPLUS.
👩‍💻L’appuntamento sarà condotto dall’Avv. Andrea Lisi e vi parteciperanno Stefano Gazzella e Adriana Augenti.
Leggi il comunicato di Dire.it per maggiori info: https://anorc.eu/attivita/il-caso-della-pec-su-google-analytics-nel-nuovo-talk-del-dig-eat-2022-23/
#ForumNazionaleIsComing
📣L'appuntamento con il #forumANORC si avvicina: 19, 20 e 21 ottobre.
🔶Non perdere le tre giornate dedicate alla custodia dei contenuti digitali per Data Protection Officer (#DPO), Responsabili della Conservazione (#RDC) e Responsabili della transizione digitale (#RTD), in ambito pubblico e privato.
🎥In diretta su #DIGEAT+
Per saperne di più👇:
https://anorc.eu/attivita/anorc-presenta-il-forum-nazionale-sulla-custodia-dei-contenuti-digitali-tre-giornate-dedicate-a-dpo-rdc-e-rtd/