Informa Pirata: informazione e notizie
1.24K subscribers
482 photos
24 videos
17 files
7.56K links
Download Telegram
Denis #Jaromil Roio: “È necessario demilitarizzare la #cybersecurity

Per il ricercatore e fondatore direttore della fondazione Dyne.org bisogna cominciare eliminando la dialettica conflittuale, ispirandosi alla consapevolezza. Altrimenti "saremo condannati a vivere in guerra con le macchine, con gli altri e in fin dei conti anche con noi stessi"

Di Alessia #Valentini su #Cybersecurity360

https://www.cybersecurity360.it/outlook/denis-jaromil-roio-e-necessario-demilitarizzare-la-cyber-security/
Diventare hacker?
Chiunque aspiri a diventare un #hacker può “esercitarsi” grazie alle numerose applicazioni che permettono di emulare le tecniche di hacking. Seguendo i consigli giusti si potrà poi trasformare la propria passione in una vera e propria professione
Di Nicolas #Fasolo su #Cybersecurity360
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/hacker-per-gioco-e-per-professione-strumenti-e-consigli-pratici/
Forwarded from Privacy Pride
Nell’anno appena trascorso, le imprese dell'UE sono state multate per oltre 830 milioni di euro per violazioni del #GDPR, con #Meta che ha pagato oltre l'80%. Per il 2023 è facile prevedere che gli sforzi delle Autorità saranno ancora accentrati sulle Big Tech sia per il trattamento dati sia per la corretta regolamentazione dei mercati digitali
Di Marina Rita Carbone su #Cybersecurity360
https://www.cybersecurity360.it/news/gdpr-diminuiscono-le-sanzioni-ma-le-big-tech-rimangono-al-centro-dellattenzione/
Ransomware e deducibilità dei costi del riscatto: le indicazioni di Agenzia delle Entrate

Recenti indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate consentono di approfondire il tema della deducibilità dei costi derivanti dal pagamento di un riscatto chiesto in seguito a un ransomware. Un utile tassello per le aziende vittime di attacchi informatici
Di Lucrezia Falciai su #Cybersecurity360
Associate presso Chiomenti, specializzata in cybersecurity e data protection
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/ransomware/ransomware-e-deducibilita-dei-costi-del-riscatto-le-indicazioni-di-agenzia-delle-entrate/
Portabilità dei dati, Agcm e una piccola startup vincono contro Google: un precedente a livello europeo

Il motore di ricerca capitola contro l’Antitrust italiano e Hoda, nella condivisione delle proprie informazioni con altri fornitori di servizi digitali: ora sarà più semplice richiedere la portabilità dei dati, come previsto dal GDPR. Ecco perché questo caso rappresenta un importante passo avanti per l’affermazione dei diritti degli utenti in Europa
Di Mirella Castigli su #Cybersecurity360
https://www.cybersecurity360.it/news/portabilita-dei-dati-agcm-e-una-piccola-startup-vincono-contro-google-un-precedente-a-livello-europeo/
Controllo a distanza dei lavoratori: rischi sanzionatori di una violazione dello Statuto dei Lavoratori

In caso di mancato rispetto della previsione dell’articolo 4 co. 1 dello Statuto dei lavoratori si profilano due responsabilità di diversa natura: penale del datore di lavoro, inteso quale rappresentante legale della Società, e amministrativa dell’ente derivante dalla violazione della normativa privacy. Facciamo chiarezza

Di Giacomo Braschi su #Cybersecurity360

https://www.cybersecurity360.it/legal/privacy-dati-personali/controllo-a-distanza-dei-lavoratori-rischi-sanzionatori-di-una-violazione-dello-statuto-dei-lavoratori/
File sulla “Calciopoli toscana” per l’attacco a Prosperius: baby calciatori in nero e prostitute

L’attacco all’istituto sanitario Prosperius ha causato la fuoriuscita di informazioni riguardanti lo scandalo della calciopoli toscana di qualche anno fa. Con immigrati clandestini e lavoro in nero. Può essere il primo (o uno dei primi) caso di ransomware che, in Italia, permette la fuoriuscita di elementi di rilevanza penale riguardanti soggetti terzi

Di Dario #Fadda su #Cybersecurity360

https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/ransomware-rivela-dettagli-della-calciopoli-toscana-tra-baby-calciatori-in-nero-e-prostitute/