Archivio Televideo
17.57 UCRAINA Il presidente russo Putin annuncia che analizzerà la proposta di Zelensky su stop 30 giorni attacchi a infrastrutture civili.
17.57 UCRAINA Il presidente russo Putin annuncia che analizzerà la proposta di Zelensky su stop 30 giorni attacchi a infrastrutture civili.
Archivio Televideo
18.40 CEI Il cardinal Zuppi:"Papa ha amato fino alla fine, senza mai risparmiarsi". Poi nella Messa a suffragio:nel cuore le sue parole
18.40 CEI Il cardinal Zuppi:"Papa ha amato fino alla fine, senza mai risparmiarsi". Poi nella Messa a suffragio:nel cuore le sue parole
Archivio Televideo
19.20 PAPA FRANCESCO Il presidente israeliano Herzog: "Spero che sue preghiere per la pace in M.O.e ritorno ostaggi trovino risposta"
19.20 PAPA FRANCESCO Il presidente israeliano Herzog: "Spero che sue preghiere per la pace in M.O.e ritorno ostaggi trovino risposta"
Archivio Televideo
19.56 PAPA FRANCESCO Pellegrini a piazza San Pietro per il Rosario in suffragio. Poi il rito di constatazione della morte.
19.56 PAPA FRANCESCO Pellegrini a piazza San Pietro per il Rosario in suffragio. Poi il rito di constatazione della morte.
Archivio Televideo
20.20 PAPA CAUSE MORTE Ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile sono le cause di morte di Papa Francesco.
20.20 PAPA CAUSE MORTE Ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile sono le cause di morte di Papa Francesco.
Archivio Televideo
20.54 PAPA TESTAMENTO "Chiedo che le mie spoglie mortali riposino nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore".
20.54 PAPA TESTAMENTO "Chiedo che le mie spoglie mortali riposino nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore".
Archivio Televideo
22.14 PAPA FUNERALI In Italia 3 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco.Il presidente Usa Trump e consorte ai funerali.
22.14 PAPA FUNERALI In Italia 3 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco.Il presidente Usa Trump e consorte ai funerali.
Archivio Televideo
0.30 USA Contro l'annunciato taglio dei fondi, l'università Harvard ha citto in tribunale l'amministrazione Trump.
0.30 USA Contro l'annunciato taglio dei fondi, l'università Harvard ha citto in tribunale l'amministrazione Trump.
Archivio Televideo
1.18 VENEZUELA Il presidente Maduro ha criticato il suo omologo salvadoregno Nayib Bukele: "è un violatore seriale di diritti umani"
1.18 VENEZUELA Il presidente Maduro ha criticato il suo omologo salvadoregno Nayib Bukele: "è un violatore seriale di diritti umani"
Archivio Televideo
2.19 MIGRANTI La Guardia costiera italiana ha soccorso 90 migranti che erano su una barca alla deriva nel Mediterraneo centrale
2.19 MIGRANTI La Guardia costiera italiana ha soccorso 90 migranti che erano su una barca alla deriva nel Mediterraneo centrale
Archivio Televideo
2.48 ARGENTINA Grande partecipazione nella cattedrale di Buenos Aires per ricordare il Papa un tempo vescovo della capitale argentina.
2.48 ARGENTINA Grande partecipazione nella cattedrale di Buenos Aires per ricordare il Papa un tempo vescovo della capitale argentina.
Archivio Televideo
3.37 UCRAINA Le forze armate russe hanno lanciato un massiccio attacco con droni contro la ittà portuale di Odessa: 3 feriti.
3.37 UCRAINA Le forze armate russe hanno lanciato un massiccio attacco con droni contro la ittà portuale di Odessa: 3 feriti.
Politica Attualità Mondo
Photo
L’INDIPENDENTE
È nata l’Assemblea Maya per l’Autonomia per proteggere i territori nativi
I popoli Maya hanno deciso di riunirsi nell'Assemblea Maya per l’Autonomia. L'organo è stato annunciato in seguito al Secondo Incontro Comunitario per l’Autonomia Maya, tenutosi a fine marzo, e intende difendere i territori dei nativi dalle attività minerarie, dal turismo di massa, e dalla speculazione della filiera agroindustriale. «Le minacce» che affrontano le varie comunità, si legge nel comunicato, «sono le stesse», e per tale motivo «abbiamo deciso di impegnarci di più per costruire la nostra autonomia». Su questa stessa spinta, assieme all'Assemblea, i popoli Maya hanno nominato anche i...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
ABBONATI / SOSTIENI
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata
The post È nata l’Assemblea Maya per l’Autonomia per proteggere i territori nativi appeared first on L'INDIPENDENTE.
È nata l’Assemblea Maya per l’Autonomia per proteggere i territori nativi
I popoli Maya hanno deciso di riunirsi nell'Assemblea Maya per l’Autonomia. L'organo è stato annunciato in seguito al Secondo Incontro Comunitario per l’Autonomia Maya, tenutosi a fine marzo, e intende difendere i territori dei nativi dalle attività minerarie, dal turismo di massa, e dalla speculazione della filiera agroindustriale. «Le minacce» che affrontano le varie comunità, si legge nel comunicato, «sono le stesse», e per tale motivo «abbiamo deciso di impegnarci di più per costruire la nostra autonomia». Su questa stessa spinta, assieme all'Assemblea, i popoli Maya hanno nominato anche i...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
ABBONATI / SOSTIENI
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Username
Password
Ricordami
Password dimenticata
The post È nata l’Assemblea Maya per l’Autonomia per proteggere i territori nativi appeared first on L'INDIPENDENTE.
Archivio Televideo
4.10 CINA Pechino lancerà una nuova missione spaziale con equipaggio: l'obettivo è portare gli esseri umani sulla Luna entro il 2030
4.10 CINA Pechino lancerà una nuova missione spaziale con equipaggio: l'obettivo è portare gli esseri umani sulla Luna entro il 2030
Archivio Televideo
4.46 GAZA Gli attacchi aerei israeliani hanno ucciso almeno 7 persone nel la Striscia durante la notte
4.46 GAZA Gli attacchi aerei israeliani hanno ucciso almeno 7 persone nel la Striscia durante la notte
Archivio Televideo
7.03 GAZA Sale a 14 il numero delle vittime a seguito degli attacchi israeliani a Khan Younis e Gaza City. Lo rifersice Al Jazeera.
7.03 GAZA Sale a 14 il numero delle vittime a seguito degli attacchi israeliani a Khan Younis e Gaza City. Lo rifersice Al Jazeera.
Archivio Televideo
9.07 PAPA "La morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio". Così il Pontefice in un testo inedito, la prefazione a libro Card.Scola.
9.07 PAPA "La morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio". Così il Pontefice in un testo inedito, la prefazione a libro Card.Scola.
L’INDIPENDENTE
Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump
L’Università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump presso una corte federale, accusandola di avere violato i propri diritti costituzionali. L’accusa segue il congelamento di 2,2 miliardi di finanziamenti per la ricerca universitaria, ordinato dal Dipartimento dell’Educazione su via libera della task force contro l’antisemitismo. Il congelamento dei finanziamenti è arrivato dopo che l’ateneo statunitense si era rifiutato di soddisfare le richieste avanzate da Trump, che chiedeva di adeguare le politiche interne all’università alle linee governative.
The post Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump appeared first on L'INDIPENDENTE.
Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump
L’Università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump presso una corte federale, accusandola di avere violato i propri diritti costituzionali. L’accusa segue il congelamento di 2,2 miliardi di finanziamenti per la ricerca universitaria, ordinato dal Dipartimento dell’Educazione su via libera della task force contro l’antisemitismo. Il congelamento dei finanziamenti è arrivato dopo che l’ateneo statunitense si era rifiutato di soddisfare le richieste avanzate da Trump, che chiedeva di adeguare le politiche interne all’università alle linee governative.
The post Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump appeared first on L'INDIPENDENTE.