IA non vuol dire fiducia: attenti a scambiare il chatbot per un terapista https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/ia-non-vuol-dire-fiducia-attenti-a-scambiare-il-chatbot-per-un-terapista/
Agenda Digitale
IA non vuol dire fiducia: attenti a scambiare il chatbot per un terapista - Agenda Digitale
Quando ChatGPT ci restituisce espressioni come, “capisco”, “mi dispiace sentire che ti senti giù”, ci sta rimandando una sorta di empatia che tendiamo a percepire come proveniente da un “altro” che ci comprende. È d’obbligo allora iniziare un percorso verso…
L’IA in medicina non è onnisciente: cominciamo a mettere i paletti https://www.agendadigitale.eu/sanita/lia-in-medicina-non-e-onnisciente-cominciamo-a-mettere-i-paletti/
Agenda Digitale
L'IA in medicina non è onnisciente: cominciamo a mettere i paletti - Agenda Digitale
Da quando l'IA si è infiltrata nei contesti sanitari, assistiamo a un aumento del cosiddetto “paternalismo", ossia si pensa che non possa essere messa in discussione. Ma la tecnologia non è infallibile, non può comprendere, ma solo prevedere. E allora perché…
Una delibera che cambierà la storia degli #opendata in Puglia
https://burp.regione.puglia.it/documents/20135/2163070/DEL_584_2023.pdf/9044a97d-72c9-6baa-5c40-c3b2d1c6ac55?version=1.0&t=1685431742382
https://burp.regione.puglia.it/documents/20135/2163070/DEL_584_2023.pdf/9044a97d-72c9-6baa-5c40-c3b2d1c6ac55?version=1.0&t=1685431742382
Mochi: “FORUM PA 2023, il messaggio è chiaro: dobbiamo ripartire dalle persone” https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/mochi-forum-pa-2023-il-messaggio-e-chiaro-dobbiamo-ripartire-dalle-persone/
Agenda Digitale
Mochi: "FORUM PA 2023, il messaggio è chiaro: dobbiamo ripartire dalle persone" - Agenda Digitale
L’attenzione alle persone che lavorano nelle e per le amministrazioni pubbliche è stato il tema dominante del FORUM PA 2023. Saper attrarre nuovi talenti e trattenerli è la chiave per una vera trasformazione
Il fotovoltaico e le rinnovabili vanno supportate, ma la politica arranca https://www.agendadigitale.eu/smart-city/il-fotovoltaico-e-le-rinnovabili-vanno-supportate-ma-la-politica-arranca/
Agenda Digitale
Il fotovoltaico e le rinnovabili vanno supportate, ma la politica arranca - Agenda Digitale
L’evoluzione del fotovoltaico come tecnologia ad alta efficienza è esemplificativa di come il settore energia si sviluppi velocemente seguendo le esigenze che il mercato e l’emergenza ambientale pongono. La politica, però, continua ad arrancare, nonostante…
Fair use, diritto d’autore e IA: gli effetti della sentenza Warhol-Goldsmith https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/fair-use-diritto-dautore-e-ia-gli-effetti-della-sentenza-warhol-goldsmith/
Agenda Digitale
Fair use, diritto d'autore e IA: gli effetti della sentenza Warhol-Goldsmith - Agenda Digitale
Secondo la Corte suprema Usa, i ritratti del musicista Prince realizzati da Andy Warhol non rientrano nella categoria del fair use ai sensi della normativa sul copyright. Vediamo perché la sentenza può far scuola anche in materia di intelligenza artificiale…
Anche i videogame creano consapevolezza su temi ambientali: il caso Floodland https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/anche-i-videogame-creano-consapevolezza-su-temi-ambientali-il-caso-floodland/
Agenda Digitale
Anche i videogame creano consapevolezza su temi ambientali: il caso Floodland - Agenda Digitale
Può un videogioco cambiare le nostre scelte o modificare le nostre abitudini? Floodland fa vivere le difficoltà dei cambiamenti climatici, per sensibilizzare verso ciò che succede o succederà anche vicino a noi, se non modifichiamo il nostro modo di concepire…
Google: “Come svilupperemo un’intelligenza artificiale vantaggiosa per la società” https://www.agendadigitale.eu/documenti/google-come-svilupperemo-unintelligenza-artificiale-vantaggiosa-per-la-societa/
Agenda Digitale
Google: "Come svilupperemo un'intelligenza artificiale vantaggiosa per la società" - Agenda Digitale
Avere buone politiche e un'IA responsabile richiederà discussioni approfondite tra i governi, il settore privato, il mondo accademico e la società civile, ma è fondamentale farlo e farlo bene. Il commento di Matt Brittin, presidente Google Emea ad Agendadigitale.eu
E-procurement: pubblicate le Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale http://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2023/06/01/procurement-pubblicate-regole-tecniche-piattaforme-approvvigionamento-digitale
www.agid.gov.it
E-procurement: pubblicate le Regole tecniche per le piattaforme di approvvigionamento digitale | Agenzia per l'Italia digitale
Con determinazione n. 137, d’intesa con ANAC e Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digitale, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il provvedimento contenente i requisiti tecnici e le modalità di certificazione…
Documenti informatici: indicazioni e soluzioni per una digital transformation in linea con la normativa https://www.agendadigitale.eu/documenti/linee-guida-agid-soluzioni-per-una-digital-transformation-in-linea-con-la-normativa/
Agenda Digitale
Linee guida AgID: ecco le regole per aziende e PA
Linee guida AgID: ecco le regole per aziende e PA circa la gestione e conservazione dei documenti e le aggregazioni documentali informatiche.
Scuola 4.0: fare didattica con i meme per educare alla creatività e alla complessità https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/scuola-4-0-fare-didattica-con-i-meme-per-educare-alla-creativita-e-alla-complessita/
Agenda Digitale
Scuola 4.0: fare didattica con i meme per educare alla creatività e alla complessità - Agenda Digitale
Le molte tecnologie digitali che entreranno a scuola, il potenziamento delle reti e la formazione dei docenti per avviare sperimentazioni con l’AI avranno bisogno di creatività e progettazione didattica. Educare ad un uso coerente dei meme potrebbe essere…
Come i videogiochi sfrutteranno ChatGPT https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/come-i-videogiochi-sfrutteranno-chatgpt/
Agenda Digitale
Come i videogiochi sfrutteranno ChatGPT - Agenda Digitale
ChatGPT sarà in grado di velocizzare lo sviluppo dei videogiochi in modo significativo, riducendo al tempo stesso i costi associati, con presunti vantaggi anche per i giocatori stessi. Gli scenari
L’IA non ci travolgerà, ma dobbiamo conoscerla e regolarla https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-non-ci-travolgera-ma-dobbiamo-conoscerla-e-regolarla/
Agenda Digitale
L'IA non ci travolgerà, ma dobbiamo conoscerla e regolarla - Agenda Digitale
Il progresso non si ferma, ma può essere guidato, a patto che si ragioni su regole, comportamenti, etica, privacy. Ma bisogna fare presto, perché la ricerca di confine è smodatamente più avanti del prodotto che vediamo oggi noi tutti
Sudan, una crisi anche umanitaria: le iniziative tech in aiuto della popolazione https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/sudan-le-ragioni-di-una-crisi-anche-umanitaria/
Agenda Digitale
Sudan, una crisi anche umanitaria: le iniziative tech in aiuto della popolazione - Agenda Digitale
L’ennesima guerra sudanese arriva in un momento per il Paese caratterizzato da epidemie, crisi economica e conflitti, che hanno richiesto il supporto delle organizzazioni umanitarie. I motivi che hanno scatenato il conflitto, il ruolo della Wagner, le iniziative…
Chatbot software, le soluzioni 2023 per le aziende https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/chatbot-software-le-soluzioni-2023-per-le-aziende/
Identità tramandata e personalità, le sfide dell’IA https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/identita-tramandata-e-personalita-le-sfide-dellia/
La lettura ai tempi del digitale: come insegnare ai bambini che passano dal libro allo schermo https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/la-lettura-ai-tempi-del-digitale-come-insegnare-ai-bambini-che-passano-dal-libro-allo-schermo/
Agenda Digitale
La lettura ai tempi del digitale: come insegnare ai bambini che passano dal libro allo schermo - Agenda Digitale
La tecnologia sta cambiando anche il modo di leggere: la lettura su uno schermo è fondamentalmente diversa da quella su una pagina. I ricercatori sono ansiosi di capire se e dove la tecnologia favorisce i progressi dei bambini nella lettura e dove invece…
Machine learning, cos’è e come funziona questa branca dell’intelligenza artificiale https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/machine-learning-cose-e-come-funziona/
Le comunità energetiche in Italia: un modello di innovazione da riscoprire https://www.agendadigitale.eu/smart-city/le-comunita-energetiche-in-italia-un-modello-di-innovazione-da-riscoprire/
Online un nuovo tool per verificare la corretta configurazione di Spid sui siti della PA http://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2023/06/05/online-nuovo-tool-verificare-corretta-configurazione-spid-sui-siti-pa
www.agid.gov.it
Online un nuovo tool per verificare la corretta configurazione di Spid sui siti della PA | Agenzia per l'Italia digitale
È disponibile da oggi un nuovo tool, realizzato da AgID, per la validazione delle istallazioni OpenID Connect (OIDC) sui siti internet della Pubblica Amministrazione che utilizzano il sistema Spid.
Con questo strumento si completa la suite degli strumenti…
Con questo strumento si completa la suite degli strumenti…