Llm che ragionano: controllarli per farli funzionare meglio https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/llm-che-ragionano-controllarli-per-farli-funzionare-meglio/
Agenda Digitale
Llm che ragionano: controllarli per farli funzionare meglio
Studi evidenziano i limiti del reasoning dei modelli AI. Consumo di risorse computing-energia a volte eccessivo. Aumentato rischio di allucinazioni. Ecco perché la ricerca e le aziende ora si concentrano su tecniche e opzioni per controllare meglio il reasoning
Accesso dei minori al web e verifica dell’età: ecco il nuovo scenario tecnico-giuridico https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/accesso-dei-minori-al-web-e-verifica-delleta-ecco-il-nuovo-scenario-tecnico-giuridico/
Agenda Digitale
Accesso dei minori al web e verifica dell'età: ecco il nuovo scenario tecnico-giuridico
La delibera Agcom 96/25/CONS è un intervento normativo coerente con i più recenti orientamenti europei in materia di tutela dei minori online. Il suo successo dipenderà non solo dalle misure introdotte, ma anche – e soprattutto – dalla capacità di attivare…
Difesa, Spazio e Underwater: la nuova era degli investimenti strategici https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/difesa-spazio-e-underwater-la-nuova-era-degli-investimenti-strategici/
Agenda Digitale
Difesa, Spazio e Underwater: la nuova era degli investimenti strategici
Come difesa, spazio e underwater stanno ridefinendo gli investimenti strategici con tecnologie dual use e visioni integrate.
ESG in crisi, ma rinunciare oggi alla sostenibilità è un errore fatale https://www.agendadigitale.eu/smart-city/esg-in-crisi-ma-rinunciare-oggi-alla-sostenibilita-e-un-errore-fatale/
Agenda Digitale
ESG in crisi, ma rinunciare oggi alla sostenibilità è un errore fatale
Analisi della crisi dell'ESG nel 2025: tra contraccolpi politici, greenhushing e la necessità di ridare significato alla sostenibilità.
Hydrogen Valley in Italia: fondi a rischio senza una strategia definita https://www.agendadigitale.eu/smart-city/hydrogen-valley-in-italia-fondi-a-rischio-senza-una-strategia-definita/
Agenda Digitale
Hydrogen Valley in Italia: fondi a rischio senza una strategia definita
Le Hydrogen Valley italiane tra potenzialità inespresse e ostacoli: solo 9 progetti su 57 avviati nonostante i 532 milioni stanziati.
Chiamate truffa e numeri falsi: servono regole più forti https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/chiamate-truffa-e-numeri-falsi-ecco-le-misure-anti-molestie-telefoniche/
Agenda Digitale
Chiamate truffa e numeri falsi: servono regole più forti
Le proposte legislative contro il telemarketing selvaggio e lo spoofing: come proteggere i consumatori dalle chiamate indesiderate.
Google NotebookLM: l’assistente AI che rivoluziona l’analisi dei documenti https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/google-notebooklm-caratteristiche-vantaggi-prezzi/
Agenda Digitale
Google NotebookLM: l’assistente AI che rivoluziona l'analisi dei documenti
Tutto su Google NotebookLM, l’assistente AI per analisi, sintesi e gestione documentale con supporto a testi, audio e contenuti multimediali.
Big tech, ora l’antitrust Usa-Ue fa sul serio: si passa a rimedi strutturali https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/big-tech-ora-lantitrust-usa-ue-fa-sul-serio-si-passa-a-rimedi-strutturali/
Agenda Digitale
Big tech, ora l'antitrust Usa-Ue fa sul serio: si passa a rimedi strutturali
Negli Stati Uniti e in Europa le autorità antitrust stanno intensificando le azioni contro le Big Tech per abuso di posizione dominante. Ora si cominciano a valutare azioni strutturali. Mai come ora diventa vicina l'ipotesi di spezzare le big tech, come Google…
Perché le Usa vogliono spezzare le loro aziende migliori: i colossi digitali https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/perche-le-usa-vogliono-spezzare-le-loro-aziende-migliori-i-colossi-digitali/
Agenda Digitale
Perché le Usa vogliono spezzare le loro aziende migliori: i colossi digitali
Avanzano le indagini dell'antitrust Usa su Google, Meta. Ma in arrivo anche quelle su Apple, Amazon, Microsoft. Ecco lo scenario che si prepara. Ed è straordinario
Ragionamento artificiale: come cambia l’intelligenza delle macchine https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/ragionamento-artificiale-come-cambia-lintelligenza-delle-macchine/
Agenda Digitale
Ragionamento artificiale: come cambia l’intelligenza delle macchine
Dalla logica esperta ai Large Language Models: come evolve il ragionamento artificiale e cosa ci aspetta in futuro.
La corsa all’IA dell’Ue: un approccio “all’italiana” per competere https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/la-corsa-allia-dellue-un-approccio-allitaliana-per-competere/
Agenda Digitale
La corsa all'IA dell'Ue: un approccio "all'italiana" per competere
L’Europa può competere nell’IA con un modello "all'italiana", tra creatività, regole e sinergie strategiche.
Tecnologie innovative: ecco come ci hanno cambiato la vita https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/tecnologie-innovative-ecco-come-ci-hanno-cambiato-la-vita/
Agenda Digitale
Tecnologie innovative: ecco come ci hanno cambiato la vita
Come le tecnologie innovative stanno trasformando il nostro mondo: IA emotiva, bioprinting 3D, realtà aumentata e molto altro.
Social e moschetto, incel fascista perfetto: così gli estremismi si incontrano online https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/cultura-incel-redpill-manosfera/
Agenda Digitale
Social e moschetto, incel fascista perfetto: così gli estremismi si incontrano online
La cultura incel, legata a concetti come redpill e manosfera, online si intreccia con ideologie neofasciste e altri estremismi: ecco come
La bolla dot-com 25 anni dopo: la storia si ripeterà con l’AI? https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/la-bolla-dot-com-25-anni-dopo-la-storia-si-ripetera-con-lai/
Agenda Digitale
La bolla dot-com 25 anni dopo: la storia si ripeterà con l'AI?
L'IA sta generando valutazioni astronomiche simili alla bolla dot-com del 2000. Una prospettiva critica sugli investimenti nel settore.
AI nemica dell’ambiente? La verità nel rapporto IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia) 2025 https://www.agendadigitale.eu/smart-city/ai-nemica-dellambiente-la-verita-nel-rapporto-iea-agenzia-internazionale-dellenergia-2025/
Agenda Digitale
AI nemica dell'ambiente? La verità nel rapporto IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia) 2025
L’ampio e dettagliato rapporto uscito nei giorni scorsi che l’Agenzia Internazionale dell’Energia (nota agli specialisti con il suo acronimo inglese, IEA) ha riservato ai rapporti tra IA ed energia fa giustizia di molti allarmismi così come di entusiasmi…
Coding al buio: la robotica educativa inclusiva supera le barriere visive https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/coding-al-buio-la-robotica-educativa-inclusiva-supera-le-barriere-visive/
Agenda Digitale
Coding al buio: la robotica educativa inclusiva supera le barriere visive
Il progetto "Coding al buio" rivoluziona la robotica educativa inclusiva per bambini non vedenti attraverso feedback tattili e sonori.
Token economy e videogiochi: un supporto per gli studenti neurodivergenti https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/token-economy-e-videogiochi-un-supporto-per-gli-studenti-neurodivergenti/
Agenda Digitale
Token economy e videogiochi: un supporto per gli studenti neurodivergenti
La Token Economy utilizza rinforzatori simbolici scambiabili con premi desiderati, funzionando come i videogiochi. Questo sistema mantiene alta l'attenzione e stimola la dopamina, risultando particolarmente efficace per persone con ADHD e autismo
Sicurezza in sanità: strategie per proteggere i dati dai cyber attacchi https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/sicurezza-in-sanita-strategie-per-proteggere-i-dati-dai-cyber-attacchi/
Agenda Digitale
Sicurezza in sanità: strategie per proteggere i dati dai cyber attacchi
Strategie efficaci per rafforzare la sicurezza informatica sanitaria contro l'aumento degli attacchi cyber e proteggere i dati sensibili.
Agenti autonomi AI nelle tlc: verso un nuovo modello operativo https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/agenti-autonomi-ai-nelle-tlc-verso-un-nuovo-modello-operativo/
Agenda Digitale
Agenti autonomi AI nelle tlc: verso un nuovo modello operativo
Analisi critica dell'integrazione degli agenti autonomi nelle tlc: tra visioni futuristiche e necessità di risultati concreti.
AgiD: così l’Italia è best practice per il Single Digital Gateway europeo https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/agid-cosi-litalia-e-best-practice-per-il-single-digital-gateway-europeo/
Agenda Digitale
AgiD: così l'Italia è best practice per il Single Digital Gateway europeo
L’Italia, grazie al team coordinato da AgID, è tra i Paesi più virtuosi nell’attuazione del progetto europeo SDG del portale unico servizi digitali, che semplifica l’interazione con la PA, promuove la mobilità transfrontaliera e getta le basi per una vera…