COMUNE PACE DEL MELA
476 subscribers
1.77K photos
31 videos
7 files
160 links
Canale ufficiale del Comune di Pace del Mela (ME)
Download Telegram
Il Comune informa che l’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha diramato le Direttive per il “Programmazione regionale 2018 e atto di indirizzo sull’utilizzo dei fondi – Sistema Integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni – Residui Fondo 2017 e Fondo 2018”, dalle quali si evince la possibilità di erogare un contributo in favore delle famiglie di bambine e bambini, di età tra 3 e 6 anni, da utilizzare per la riduzione delle spese a loro carico relative al pagamento della quota di refezione scolastica per l’anno scolastico 2019/2020.
Maggiori informazioni e dettagli sul sito internet del Comune.
https://comune.pacedelmela.me.it/informazioni/erogazione-contributo-scuole-dellinfanzia/
Il Comune informa che domattina, per poter espletare una riparazione all'acquedotto sulla via Pace-Giammoro, nella frazione di Giammoro il servizio idrico sarà sospeso e potrebbero verificarsi dei disagi.
Vi terremo aggiornati sull'entità dei lavori e sui tempi di riattivazione del servizio.
Il Comune informa che domani sera, 26 giugno, dalle ore 21,00 a seguire, sarà espletata, su tutto il territorio comunale, l'attività di disinfestazione e derattizzazione.
Si invitano tutti i cittadini a non tenere panni stesi ed animali domestici all'aperto.
Il Comune informa che per poter espletare una riparazione all'acquedotto sulla via Statale, nella frazione di Giammoro (Statale da via Stazione a Catenella e traverse interne, zona industriale), il servizio idrico sarà sospeso e potrebbero verificarsi dei disagi.
Si tratta di un'attività urgente causata da un guasto che si è verificato nella notte. Vi terremo aggiornati sull'entità dei lavori e sui tempi di riattivazione del servizio.
Il Sindaco informa che è stata completata la pulizia del torrente, dal ponte ex-ASI fino all'altezza del ponte dell'autostrada A20.
L'intervento, grazie al quale sono state liberate le zone maggiormente critiche a monte della foce e totalmente invase dalla rigogliosa vegetazione, garantisce oggi un elevato standard di sicurezza del territorio.
Aggiornamento Coronavirus
Sarà colpa dei focolai, sarà colpa degli sbarchi e della gente che arriva da fuori confine e sarà pure vero che i numeri si devono anche sapere leggere, ma il dato c'è tutto e rimane: in Sicilia, in una settimana, i nuovi casi di coronavirus sono più che raddoppiati.
Nella settimana tra il 20 e il 27 giugno i contagi erano stati sette, mentre tra il 27 giugno e il 3 luglio sono stati ben diciassette.
Venerdì l'Iss aveva premiato la Sicilia con un Rt di 0,14, tra i più bassi d'Italia, ma era riferito appunto alla settimana tra il 19 e il 26 giugno: il dato con ogni probabilità giorno 10 cambierà in negativo e l'Rt schizzerà verso l'altro. Vedremo.
Senza dubbio a pesare, e tanto, sono gli otto migranti positivi di Noto, che certamente (come sottolineato più volte dal presidente Musumeci) è stato un campanello d'allarme. Come come lo è stata la positività della famiglia arrivata dal Bangladesh, dove tre persone sono attualmente in quarantena.
Dunque, si può tranquillamente affermare che, a questo punto dell'epidemia, il pericolo venga decisamente da fuori dei nostri confini, non solo isolani ma anche nazionali: non è un caso che non si abbiamo notizie di contagio "autoctoni", insomma.
Tornando ai numeri, sabato 27 gli attuali positivi nell'Isola erano 130, per un totale di 3077, c'erano ricoverate 24 persone di cui 4 in terapia intensiva, mentre sono 106 erano le persone in isolamento, con 281 decessi.
Adesso gli attuali positivi sono saliti a 138, con 3094 casi totali dall'inizio dell'epidemia.
Buone notizie però vengono dai ricoveri, 17 in totale e "solo" 2 in terapia intensiva, con 121 in isolamento domiciliari.
Si può dunque affermare, con relativa sicurezza, che almeno per quanto riguarda gli ospedali, l'epidemia sta lentamente esaurendosi, così come affermato da molti esperti che parlando di un virus che va attenuandosi, dal punto di vista clinico almeno.
Nell'ultima settimana c'è stato un decesso, così come i sette giorni prima. Si continua però a "guarire" poco: solo sette (2674 in tutto) tra il 27 e il 3 luglio.
Per fortuna le cifre restano veramente basse.
Niente panico, ma qualcosa sulla quale riflettere sì.
Comunicato del Sindaco e dall'Amministrazione Comunale
In questi giorni circola sui social una notizia che non corrisponde al vero.
Gli unici canali ufficiali con cui il Comune informa la cittadinanza sono quelli istituzionali. L’invito è quello di consultare sempre la fonte ufficiale.
Quale sarebbe la notizia? La chiusura dell’asilo nido comunale di Giammoro.
Purtroppo, non si tratta di una notizia, ma di una Fake News, una di quelle che sembrano avere la sola finalità di creare malumori nella nostra comunità.
Magari mettendo in cattiva luce l’operato dell’amministrazione.
Il diritto di critica è e sarà sempre garantito. Rispettiamo chiunque abbia delle idee diverse, è l’essenza della democrazia.
Le polemiche strumentali ci provocano grande dispiacere, sono l’esatto contrario di quello che è l’unico desiderio dell’Amministrazione e del Sindaco: amministrare un Paese che è capace di volersi bene, di credere nelle grandi qualità dei suoi concittadini. Senza divisioni. Uniti sempre per il Paese, pur nelle diversità di idee.
Per dovere di verità desideriamo fornirvi le seguenti precisazioni.
Nel nostro Comune operano due asili i quali hanno, sino ad oggi, assolto il loro compito in maniera egregia, grazie anche alla professionalità degli operatori.
Dal prossimo anno scolastico continueranno ad operare sempre due asili.
Nessuna chiusura è prevista.
L’unica differenza è che uno dei due sarà gestito in convenzione tra il Comune ed un soggetto esterno.
Questa scelta consentirà di mantenere aperte entrambe le strutture.
In termini di operatività non cambierà nulla.
In entrambi gli asili verranno applicate le stesse tariffe ed i bambini usufruiranno, sempre, degli stessi servizi di cui hanno sempre goduto.
Questa scelta scaturisce dalla complessiva carenza di personale e dalla necessità di salvaguadare gli equilibri di bilancio.
È un preciso dovere di chi amministra compiere delle scelte, assumendosi delle responsabilità, per garantire sempre il bene della propria comunità.
PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE “Pensieri e Parole” Servizi assistenza anziani.
Il Comune informa che nell’ambito del progetto di servizio Civile Nazionale “Pensieri e Parole” sono stati attivati alcuni servizi a supporto delle persone anziane quali:
1) Alfabetizzazione informatica;
2) Disbrigo pratiche.
Per informazioni contattare il numero 3293174535 dal lunedì al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 14,00.
Comunicato del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale.

Sui social e su alcune testate giornalistiche continua ad essere alimentata la Fake News riguardante la presunta privatizzazione dell'asilo nido di Giammoro.
L’Amministrazione aveva già smentito ufficialmente, lo scorso mercoledì, sui canali istituzionali del Comune. Peccato che gli articoli giornalistici abbiano dimenticato di scriverlo.
Si ribadisce, per dovere di verità, che non si tratta di privatizzazione ma di una gestione in convenzione della struttura, convenzione che sarà affidata tramite procedura negoziale dagli uffici preposti.
Un'altra grave inesattezza riguarda le tariffe. Le tariffe cambieranno perché le attuali non garantiscono la copertura del servizio. Sarà invece garantita l'equità delle stesse tra la struttura di Giammoro e quella di Pace del Mela.
Questa scelta consentirà di mantenere aperte entrambe le strutture che, ad oggi, non riescono ad avere una propria autonomia economica.
In termini di operatività non cambierà nulla ed i bambini usufruiranno degli stessi servizi di cui hanno sempre goduto e sarà garantito al personale dell’Ente di continuare a svolgere il proprio lavoro.
Sulla scelta della struttura da destinare alla convenzione si è optato per quella di Giammoro in quanto maggiormente fruibile anche dai Comuni limitrofi.
Ovviamente i bambini del nostro Comune avranno il diritto di prelazione, diritto che sarà previsto nel bando di gara.
In ultimo vorremmo ricordare, a chi sta strumentalmente alimentando questa sterile polemica, basata sul nulla, i ruoli ed i compiti di ciascuno.
L’Amministrazione ha il dovere di compiere le scelte che rientrano nei poteri di governo dell’ente locale. Non si faccia confusione sui ruoli di ciascuno.
La democrazia garantisce a tutti la libertà di espressione ma giammai autorizza chicchessia a distorcere la realtà.
Il Comune informa che sono aperte le iscrizioni per:
- il servizio di trasporto interurbano studenti pendolari (scad. 07/09/2020)
- il servizio di trasporto scolastico per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° Grado (scad. 28/08/2020)

È possibile, inoltre, presentare istanza:
- Per l’erogazione del contributo Scuole dell’Infanzia.
- Per richiedere il rimborso buoni pasto acquistati e non consumati per sospensione mensa scolastica a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

https://comune.pacedelmela.me.it/
Il Comune informa che con determina 433/2020 è stato attivato il servizio di deblattizzazione. Lo stesso sarà espletato domani (sabato 18 luglio 2020), dalle ore 23:30 e fino al completamento, su tutto il territorio comunale.
Si invitano tutti i cittadini a non tenere panni stesi ed animali domestici all'aperto.
Il Comune informa che i termini per presentare l'istanza per l'erogazione del contributo Scuole dell'Infanzia, sono stati prorogati fino alle ore 12 del 28 agosto 2020.
Il Comune informa che è disponibile l'avviso pubblico finalizzato alla formazione di un elenco di soggetti esterni per lo svolgimento di attività ludico ricreative e centri estivi.
Tutte le info necessarie sono riportate al seguente link.

https://comune.pacedelmela.me.it/news/avviso-centri-estivi/
Il Comune informa che, a causa di un guasto verificatosi nella tarda serata di ieri, nella zona di Pace alta e Pace centro manca l'acqua. I tecnici sono a lavoro per il ripristino del servizio. Vi terremo aggiornati sulla tempistica dell'intervento.
Il Comune informa che il servizio idrico è stato ripristinato e sarà a regime non appena si riempiranno tutti i serbatoi dislocati nella zona di Pace alta.
A causa dell'elevate temperature registrate vi è, in queste ore, un consumo straordinario.
Per tale motivo servirà ancora qualche ora per avere il servizio in piena efficienza.
Il Comune informa che martedì 4 agosto 2020, dalle ore 23 e fino al completamento, sarà effettuato il terzo intervento di deblattizzazione su tutto il territorio comunale.
Si invitano tutti i cittadini a non tenere panni, indumenti ed animali domestici all'aperto.
Il Comune informa che a causa dell'eccessiva richiesta di acqua, nella zona di Pace alta e Pace centro non si riesce a soddisfare il fabbisogno. In questo momento i tecnici stanno cercando di potenziare la portata da altri pozzi.