#RegnoUnito #UE #Europa
Nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa del Primo Ministro Keir #Starmer (#LAB|S&D) insieme alla Presidente della Commissione Europea Ursula #VonDerLeyen (#CDU|EPP) riguardante alcuni accordi tra Regno Unito e UE, tra cui l'accordo di 12 anni sui pescherecci dell'UE nelle acque del Regno Unito.
L'accordo prevede l'accesso alla pesca per le imbarcazioni dell'UE nelle acque britanniche.
@OsservatorioEsteri
Nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa del Primo Ministro Keir #Starmer (#LAB|S&D) insieme alla Presidente della Commissione Europea Ursula #VonDerLeyen (#CDU|EPP) riguardante alcuni accordi tra Regno Unito e UE, tra cui l'accordo di 12 anni sui pescherecci dell'UE nelle acque del Regno Unito.
L'accordo prevede l'accesso alla pesca per le imbarcazioni dell'UE nelle acque britanniche.
@OsservatorioEsteri
#UE #Europa #RegnoUnito
Presidente della Commissione Europea Ursula #VonDerLeyen (#CDU|EPP): "A #Londra per il primo vertice UE-Regno Unito. Abbiamo una vera occasione di voltare pagina e scrivere un nuovo capitolo della nostra relazione. Lavoriamo insieme per garantire la sicurezza del nostro continente comune e la prosperità delle persone su entrambe le sponde della Manica".
@OsservatorioEsteri
Presidente della Commissione Europea Ursula #VonDerLeyen (#CDU|EPP): "A #Londra per il primo vertice UE-Regno Unito. Abbiamo una vera occasione di voltare pagina e scrivere un nuovo capitolo della nostra relazione. Lavoriamo insieme per garantire la sicurezza del nostro continente comune e la prosperità delle persone su entrambe le sponde della Manica".
@OsservatorioEsteri
#RegnoUnito #UE #Europa
Il Regno Unito e l'UE hanno raggiunto un accordo su cibo, accesso alla pesca, difesa e accesso dei viaggiatori britannici agli eGates.
Il governo britannico afferma che l'accordo è "positivo per i posti di lavoro, positivo per le bollette e positivo per i nostri confini".
I turisti britannici potranno presto utilizzare più eGates in Europa, il che, secondo il governo britannico, "metterà fine alle temute code ai controlli di frontiera".
L'accordo prevede anche l'introduzione del passaporto per animali domestici per cani e gatti, per cui non sarà più necessario esibire certificati sanitari per ogni viaggio.
@OsservatorioEsteri
Il Regno Unito e l'UE hanno raggiunto un accordo su cibo, accesso alla pesca, difesa e accesso dei viaggiatori britannici agli eGates.
Il governo britannico afferma che l'accordo è "positivo per i posti di lavoro, positivo per le bollette e positivo per i nostri confini".
I turisti britannici potranno presto utilizzare più eGates in Europa, il che, secondo il governo britannico, "metterà fine alle temute code ai controlli di frontiera".
L'accordo prevede anche l'introduzione del passaporto per animali domestici per cani e gatti, per cui non sarà più necessario esibire certificati sanitari per ogni viaggio.
@OsservatorioEsteri
#RegnoUnito #UE #Europa
Il Regno Unito e l'UE hanno concordato di collaborare a un programma di esperienze per i giovani.
Ciò potrebbe significare che i giovani potrebbero tornare a viaggiare e lavorare liberamente all'interno dell'Unione Europea.
Il governo britannico afferma che il programma sarà "limitato nel tempo" e sarà simile a quelli che il Regno Unito ha già in essere con paesi come l'#Australia e la #NuovaZelanda.
@OsservatorioEsteri
Il Regno Unito e l'UE hanno concordato di collaborare a un programma di esperienze per i giovani.
Ciò potrebbe significare che i giovani potrebbero tornare a viaggiare e lavorare liberamente all'interno dell'Unione Europea.
Il governo britannico afferma che il programma sarà "limitato nel tempo" e sarà simile a quelli che il Regno Unito ha già in essere con paesi come l'#Australia e la #NuovaZelanda.
@OsservatorioEsteri
#RegnoUnito #UE #Europa
Il governo britannico afferma che l'accordo sulla sicurezza e difesa "spianerà la strada alla partecipazione dell'industria della difesa del Regno Unito al nuovo fondo di difesa Security Action for Europe (SAFE) da 150 miliardi di sterline proposto dall'UE", che secondo il governo di Downing Street sosterrà migliaia di posti di lavoro britannici e stimolerà l'occupazione.
@OsservatorioEsteri
Il governo britannico afferma che l'accordo sulla sicurezza e difesa "spianerà la strada alla partecipazione dell'industria della difesa del Regno Unito al nuovo fondo di difesa Security Action for Europe (SAFE) da 150 miliardi di sterline proposto dall'UE", che secondo il governo di Downing Street sosterrà migliaia di posti di lavoro britannici e stimolerà l'occupazione.
@OsservatorioEsteri
#RegnoUnito #UE #Europa
Qui trovate i punti salienti dell'accordo raggiunto tra Regno Unito ed Unione Europea.
@OsservatorioEsteri
Qui trovate i punti salienti dell'accordo raggiunto tra Regno Unito ed Unione Europea.
@OsservatorioEsteri
Telegraph
Accordo Regno Unito-Unione Europea
Sicurezza e Difesa Concluso il partenariato per la sicurezza e la difesa tra Regno Unito e UE Il partenariato copre la cooperazione in materia di Ucraina, sicurezza informatica, industria della difesa, gestione delle crisi e altro ancora Le aziende di difesa…
L'Osservatorio - Esteri
#RegnoUnito #UE #Europa Qui trovate i punti salienti dell'accordo raggiunto tra Regno Unito ed Unione Europea. @OsservatorioEsteri
#UE #Europa #RegnoUnito
Qui invece trovate il comunicato completo dell'Unione Europea, con la sua prospettiva sui punti dell'accordo.
@OsservatorioEsteri
Qui invece trovate il comunicato completo dell'Unione Europea, con la sua prospettiva sui punti dell'accordo.
@OsservatorioEsteri
European Commission - European Commission
A renewed agenda for European Union – United Kingdom cooperation Common Understanding
I. Introduction\n1. In view of the United Kingdom - European Union summit of 19 May 2025, the European Commission and the United Kingdom explored areas with the potential to strengthen bilateral cooper
#Ucraina
Presidente Volodymyr #Zelensky (#SP|RE): “Ho tenuto una riunione sui nostri sforzi diplomatici per porre fine alla guerra e stabilire una pace reale e duratura. Il Ministro della Difesa, Rustem #Umerov, ha riferito sul lavoro della nostra delegazione e sul processo negoziale in #Turchia. Gli incontri del 15 e 16 maggio hanno mostrato al mondo sia il nostro impegno a promuovere la pace sia, allo stesso tempo, la necessità di fare pressione sulla #Russia affinché ponga fine alla guerra. In effetti, il risultato più significativo degli incontri è stato l'accordo per condurre uno scambio di prigionieri con un rapporto di 1.000 a 1.000. Il nostro team sta attualmente elaborando i dettagli dello scambio. Sono grato a tutti coloro che stanno contribuendo a questo sforzo”.
@OsservatorioEsteri
Presidente Volodymyr #Zelensky (#SP|RE): “Ho tenuto una riunione sui nostri sforzi diplomatici per porre fine alla guerra e stabilire una pace reale e duratura. Il Ministro della Difesa, Rustem #Umerov, ha riferito sul lavoro della nostra delegazione e sul processo negoziale in #Turchia. Gli incontri del 15 e 16 maggio hanno mostrato al mondo sia il nostro impegno a promuovere la pace sia, allo stesso tempo, la necessità di fare pressione sulla #Russia affinché ponga fine alla guerra. In effetti, il risultato più significativo degli incontri è stato l'accordo per condurre uno scambio di prigionieri con un rapporto di 1.000 a 1.000. Il nostro team sta attualmente elaborando i dettagli dello scambio. Sono grato a tutti coloro che stanno contribuendo a questo sforzo”.
@OsservatorioEsteri
#Ucraina
Presidente Volodymyr #Zelensky (#SP|RE): “Rustem #Umerov, capo della delegazione in #Turchia, ha riferito sui dettagli specifici del loro colloquio con i russi. La delegazione ucraina è riuscita a mantenere i colloqui in modo dignitoso. Tutti i tentativi russi di lanciare minacce sono stati respinti. L'Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato per salvare vite umane e gettare le basi necessarie per la diplomazia. Tale cessate il fuoco deve essere sufficientemente lungo e prevedere la possibilità di proroga. La nostra proposta, condivisa dai nostri partner, è di 30 giorni: siamo pronti. Siamo inoltre pronti a un incontro a livello di leader per risolvere le questioni chiave. L'Ucraina non teme colloqui diretti con la #Russia ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra”.
@OsservatorioEsteri
Presidente Volodymyr #Zelensky (#SP|RE): “Rustem #Umerov, capo della delegazione in #Turchia, ha riferito sui dettagli specifici del loro colloquio con i russi. La delegazione ucraina è riuscita a mantenere i colloqui in modo dignitoso. Tutti i tentativi russi di lanciare minacce sono stati respinti. L'Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato per salvare vite umane e gettare le basi necessarie per la diplomazia. Tale cessate il fuoco deve essere sufficientemente lungo e prevedere la possibilità di proroga. La nostra proposta, condivisa dai nostri partner, è di 30 giorni: siamo pronti. Siamo inoltre pronti a un incontro a livello di leader per risolvere le questioni chiave. L'Ucraina non teme colloqui diretti con la #Russia ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra”.
@OsservatorioEsteri
#Ucraina
Presidente Volodymyr #Zelensky (#SP|RE): “Il Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha, e il Capo dell'Ufficio Presidenziale, Andrii #Yermak, hanno riferito di incontri e contatti con rappresentanti degli #USA e dei partner europei, in particolare di #Francia, #RegnoUnito, #Germania, #Italia, #Polonia e #Turchia. Andrii Yermak ha presentato le posizioni dei paesi chiave. Ci stiamo coordinando con i nostri partner quasi quotidianamente. Sono grato per il supporto. Ho dato istruzioni per la costituzione di un gruppo di negoziazione nazionale permanente e allargato”.
@OsservatorioEsteri
Presidente Volodymyr #Zelensky (#SP|RE): “Il Ministro degli Esteri Andrii #Sybiha, e il Capo dell'Ufficio Presidenziale, Andrii #Yermak, hanno riferito di incontri e contatti con rappresentanti degli #USA e dei partner europei, in particolare di #Francia, #RegnoUnito, #Germania, #Italia, #Polonia e #Turchia. Andrii Yermak ha presentato le posizioni dei paesi chiave. Ci stiamo coordinando con i nostri partner quasi quotidianamente. Sono grato per il supporto. Ho dato istruzioni per la costituzione di un gruppo di negoziazione nazionale permanente e allargato”.
@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Israele #Gaza Primo Ministro Benjamin #Netanyahu (#Likud|ECR|PfE): “I più grandi amici di Israele nel mondo hanno detto che ‘c’è una cosa che non possiamo sopportare, non possiamo accettare immagini di fame di massa’. Non possono sopportarlo. Altrimenti non…
#PaesiBassi #Israele #Gaza
Ministro degli Esteri Caspar #Veldkamp (#NSC|EPP): “L'annuncio del Primo Ministro #Netanyahu di consentire l'ingresso di una quantità minima di aiuti a Gaza è errato e insufficiente. La situazione catastrofica a Gaza richiede aiuti umanitari immediati e massicci per porre fine alla carenza di cibo e alla sofferenza umana. Deve esserci un cessate il fuoco immediato e #Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi”.
@OsservatorioEsteri
Ministro degli Esteri Caspar #Veldkamp (#NSC|EPP): “L'annuncio del Primo Ministro #Netanyahu di consentire l'ingresso di una quantità minima di aiuti a Gaza è errato e insufficiente. La situazione catastrofica a Gaza richiede aiuti umanitari immediati e massicci per porre fine alla carenza di cibo e alla sofferenza umana. Deve esserci un cessate il fuoco immediato e #Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi”.
@OsservatorioEsteri
#UE #Russia
Secondo quanto riportato da Euronews, 15 Stati membri dell’Unione Europea guidati dall’#Austria hanno inviato una lettera all’Alta Rappresentante Kaja #Kallas chiedendo di “rinnovare e intensificare” gli sforzi diplomatici verso i Paesi che hanno uno stretto legame con la Russia per aumentare la pressione verso il Cremlino a seguito dei colloqui di Istanbul. La lettera recita:
“È più che mai opportuno rinnovare e intensificare il nostro impegno con i nostri partner globali per garantire il loro sostegno a questa iniziativa. Molti Paesi mantengono stretti legami con Mosca, che potrebbero e dovrebbero essere sfruttati per aumentare la pressione diplomatica sulla Russia. Questa attività di sensibilizzazione deve procedere in entrambe le direzioni e tenere conto della situazione e delle preoccupazioni specifiche dei Paesi di quelle regioni. La lettera è concepita affinché l’Alta Rappresentante guidi la strada nel coordinamento di un rinnovato, mirato e congiunto sforzo di sensibilizzazione diplomatica globale e affinché gli Stati membri avviino un dibattito politico tra loro. È fondamentale che l'Unione Europea agisca rapidamente e con decisione verso una rinnovata e coordinata iniziativa diplomatica volta a costruire un'ampia coalizione globale a sostegno di un cessate il fuoco completo, incondizionato e immediato. Ora è il momento di agire per un cessate il fuoco in #Ucraina al fine di fermare lo spargimento di sangue”.
La lettera è cofirmata da #Belgio, #Bulgaria, #Croazia, #Danimarca, #Estonia, #Finlandia, #Germania, #Irlanda, #Lussemburgo, #PaesiBassi, #Slovacchia, #Slovenia, #Spagna e #Svezia.
@OsservatorioEsteri
Secondo quanto riportato da Euronews, 15 Stati membri dell’Unione Europea guidati dall’#Austria hanno inviato una lettera all’Alta Rappresentante Kaja #Kallas chiedendo di “rinnovare e intensificare” gli sforzi diplomatici verso i Paesi che hanno uno stretto legame con la Russia per aumentare la pressione verso il Cremlino a seguito dei colloqui di Istanbul. La lettera recita:
“È più che mai opportuno rinnovare e intensificare il nostro impegno con i nostri partner globali per garantire il loro sostegno a questa iniziativa. Molti Paesi mantengono stretti legami con Mosca, che potrebbero e dovrebbero essere sfruttati per aumentare la pressione diplomatica sulla Russia. Questa attività di sensibilizzazione deve procedere in entrambe le direzioni e tenere conto della situazione e delle preoccupazioni specifiche dei Paesi di quelle regioni. La lettera è concepita affinché l’Alta Rappresentante guidi la strada nel coordinamento di un rinnovato, mirato e congiunto sforzo di sensibilizzazione diplomatica globale e affinché gli Stati membri avviino un dibattito politico tra loro. È fondamentale che l'Unione Europea agisca rapidamente e con decisione verso una rinnovata e coordinata iniziativa diplomatica volta a costruire un'ampia coalizione globale a sostegno di un cessate il fuoco completo, incondizionato e immediato. Ora è il momento di agire per un cessate il fuoco in #Ucraina al fine di fermare lo spargimento di sangue”.
La lettera è cofirmata da #Belgio, #Bulgaria, #Croazia, #Danimarca, #Estonia, #Finlandia, #Germania, #Irlanda, #Lussemburgo, #PaesiBassi, #Slovacchia, #Slovenia, #Spagna e #Svezia.
@OsservatorioEsteri
euronews
15 EU countries call for 'renewed' ties with Russia's closest allies
In a joint letter led by Austria, 15 member states pitch a "renewed, targeted and joint global diplomatic outreach effort" to strengthen leverage on Russia.
#RegnoUnito #UE #Europa
Kemi #Badenoch (#CON|Centro-destra): "Keir #Starmer ha portato il Regno Unito al punto di partenza. Dovremmo sfruttare le opportunità che ci offre l'uscita dall'Unione Europea e non fare passi indietro. Se torneremo al potere nel 2029, annulleremo l'accordo sulla Brexit raggiunto oggi dall'attuale governo".
@OsservatorioEsteri
Kemi #Badenoch (#CON|Centro-destra): "Keir #Starmer ha portato il Regno Unito al punto di partenza. Dovremmo sfruttare le opportunità che ci offre l'uscita dall'Unione Europea e non fare passi indietro. Se torneremo al potere nel 2029, annulleremo l'accordo sulla Brexit raggiunto oggi dall'attuale governo".
@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Slovacchia
Sondaggio di Ipsos:
#PS|RE: 22% (+1)
#Smer|NI: 20% (-2)
#Republika|ESN: 9% (+2)
#Hlas|NI: 8% (-4,5)
#KDH|EPP: 7,5% (-0,5)
#Slovensko|EPP: 7% (+1)
#SASKA|ECR: 7% (+1)
#Aliancia|EPP: 5% (+1)
#Demokrati|EPP: 5%
#SR|Destra radicale: 4% (+1,5)
#SNS|Destra radicale russofila: 3% (+1)
#ZĽ|Centro-destra: 1% (+1)
#ĽSNS|APF: 1% (+1)
Data rilevazione: 12-16 maggio
+/-: 10-14 marzo
Intervistati: 1013
@OsservatorioEsteri
Sondaggio di Ipsos:
#PS|RE: 22% (+1)
#Smer|NI: 20% (-2)
#Republika|ESN: 9% (+2)
#Hlas|NI: 8% (-4,5)
#KDH|EPP: 7,5% (-0,5)
#Slovensko|EPP: 7% (+1)
#SASKA|ECR: 7% (+1)
#Aliancia|EPP: 5% (+1)
#Demokrati|EPP: 5%
#SR|Destra radicale: 4% (+1,5)
#SNS|Destra radicale russofila: 3% (+1)
#ZĽ|Centro-destra: 1% (+1)
#ĽSNS|APF: 1% (+1)
Data rilevazione: 12-16 maggio
+/-: 10-14 marzo
Intervistati: 1013
@OsservatorioEsteri
Forwarded from White House Watch
#Ucraina: Trump e Zelensky hanno parlato PRIMA della telefonata tra Trump e Putin.
Trump ha chiesto quali fossero le richieste da parte ucraina, Zelensky ha risposto: 30 giorni di cessate il fuoco, meeting tra Putin, Zelensky e Trump e un allineamento tra Stati Uniti e Ucraina.
Trump ha chiesto quali fossero le richieste da parte ucraina, Zelensky ha risposto: 30 giorni di cessate il fuoco, meeting tra Putin, Zelensky e Trump e un allineamento tra Stati Uniti e Ucraina.
Forwarded from White House Watch