L'Osservatorio - Esteri
2.34K subscribers
4.98K photos
604 videos
72 files
1.99K links
News, sondaggi e attualità estera a portata di mano.

🇮🇹Per le news italiane: @OsservatorioItaliano

Per qualsiasi richiesta: osservatore2022@gmail.com o @Osservatore2022Bot
Download Telegram
#Elezioni #Filippine
Risultati preliminari:

Affluenza: 83,4%

#Lakas|Centro-destra islamico cristiano: 103 seggi
#NUP|Centro-destra: 31
#NPC|Centro-destra: 31
#PFP|Grande tenda federalista populista: 27
#NP|Centro-destra populista: 22
Indipendenti: 11
#LP|Centro: 6
#Aksyon|Centro populista: 3
#Hugpong|Populisti localisti di Davao: 3
#PDP|Centro-sinistra populista dutertista: 2
#LDP|Centro-destra: 2
#PAP|Grande tenda populista: 2
#MKTZNU|Localisti di Makati: 2
#1CEBU|Populisti cebuani: 2
#UNA|Centro-destra populista: 1
#UNegA|Centro di Negros: 1
#CDP|Centro-destra federalista:
#PRP|Centro-sinistra riformista: 1
#Navoteño|Centro-destra populista di Navotas: 1
#AZAP|Localisti di Zamboanga: 1
#AM|Localisti di Manila: 1

@OsservatorioEsteri
#CPI #Libia
La Corte Penale Internazionale comunica di aver ricevuto in data 12 maggio una comunicazione da parte del governo libico nella quale dichiara di accettare la giurisdizione della Corte in relazione ai crimini compiuti nel suo territorio dal 2011 fino alla fine del 2027. La Libia, che non è parte dello Statuto di Roma, ha accettato l’esercizio della giurisdizione della Corte ai sensi dell’articolo 12(3) dello Statuto e la decisione permetterà al Procuratore Capo Karim #Khan di aprire ufficialmente un’indagine nel Paese sui crimini di guerra compiuti.

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #RegnoUnito
Sondaggio di Techne:

#Reform|Destra populista: 29% (+1)
#LAB|S&D: 22% (-1)
#CON|Centro-destra: 18% (-1)
#LDEM|RE: 15% (+1)
#Greens|G/EFA: 9% (+1)
#SNP|G/EFA: 2% (-1)

Data rilevazione: 14-15 maggio
+/-: 7-8 maggio

Intervistati: 1634

@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Come riportato dal Guardian e da Reuters, una fonte della delegazione ucraina riferisce che la Russia stia “indebolendo lo sforzo di pace”, confermando che la Russia abbia effettivamente chiesto di modificare all’ultimo minuto il format dei colloqui per escludere sia la #Turchia che gli #USA.

La fonte ha dichiarato: “Un altro segnale che la parte russa sta indebolendo lo sforzo di pace. Noi siamo venuti per avere una conversazione seria, mentre i russi avanzano richieste e condizioni. Questo ci fa dubitare che #Putin li abbia inviati per risolvere i problemi o semplicemente per rallentare il processo. C'è solo un motivo per cui i russi dovrebbero temere di avere gli Stati Uniti nella stanza: sono venuti per rallentare il processo, non per risolvere i problemi, e vogliono nasconderlo agli Stati Uniti”.

Il colloquio russo-ucraino starebbe per iniziare, un’ora in ritardo rispetto a quanto comunicato.

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Ucraina #Russia Come riportato dal Guardian e da Reuters, una fonte della delegazione ucraina riferisce che la Russia stia “indebolendo lo sforzo di pace”, confermando che la Russia abbia effettivamente chiesto di modificare all’ultimo minuto il format dei…
#Russia #Ucraina
Secondo Meduza il Cremlino si sarebbe già preparato per colloqui inconcludenti. Il quotidiano riferisce di aver visionato un memo che il team di politica interna del Cremlino ha consegnato ai media statali russi con delle linee guida. Viene infatti chiesto di sottolineare come “né le parole di Donald #Trump né le dichiarazioni di #Zelensky" hanno influenzato il modo in cui #Putin ha composto la delegazione russa e di come la scelta del Consigliere Presidenziale #Medinsky sia “solo logico” alla luce degli ultimi colloqui del 2022.

Il promemoria cita il rischio di nuove sanzioni occidentali, ma sottolinea che queste “non danneggeranno lo sviluppo del Paese”, che la Russia “sta affrontando con successo qualsiasi sanzione” e che il bilancio del governo federale “è stato redatto tenendo conto di queste”. I mezzi di informazione dovrebbero ricordare all'opinione pubblica che le sanzioni occidentali sulle esportazioni di energia russa sono fallite e che il settore continua a svilupparsi costantemente. Una fonte interna ha dichiarato a Meduza, inoltre, che il team di politica interna del Cremlino non ha partecipato ai preparativi della delegazione né ha discusso con loro dei negoziati e che quindi abbia concluso che l’esito più probabile dei colloqui sarà inconcludente “dato questo schieramento” di personalità per la delegazione.

@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia #Turchia
Iniziati ufficialmente i colloqui, il Ministro degli Esteri Hakan #Fidan (#AKP|Destra) si dovrebbe limitare a delle dichiarazioni di apertura.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'Osservatorio - Esteri
#Ucraina #Russia #Turchia Iniziati ufficialmente i colloqui, il Ministro degli Esteri Hakan #Fidan (#AKP|Destra) si dovrebbe limitare a delle dichiarazioni di apertura. @OsservatorioEsteri
#Turchia #Ucraina #Russia
Ministro degli Esteri Hakan #Fidan (#AKP|Destra): “I colloqui di Istanbul prospettano due strade: una che porta alla pace, l'altra a una maggiore distruzione. Queste discussioni potrebbero aprire la strada a un futuro incontro tra i leader. Questo è il primo incontro ad alto livello tra Russia e Ucraina dal 2022 e la Turchia rimane impegnata negli sforzi di pace”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Ungheria #Polonia #NATO
Ministro degli Esteri Péter #Szijjártó (#Fidesz|PfE): “Alla riunione NATO, il Ministro degli Esteri polacco Radosław #Sikorski – uno dei politici più favorevoli alla guerra – ha ripetuto a pappagallo i punti chiave della campagna diffamatoria dell'#Ucraina contro di noi. Respingo fermamente le sue accuse. Questo è un tentativo coordinato di screditarci e metterci a tacere sull'adesione dell'Ucraina all'#UE”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Polonia #Ungheria #NATO
Ministro degli Esteri Radosław #Sikorski (#PO|EPP): “Confermo che alla riunione ministeriale della NATO in #Turchia ho chiesto se è vero, come sostiene l'Ucraina, che i servizi segreti militari ungheresi hanno effettuato una ricognizione nella Rutenia subcarpatica.
Entrambe le parti dovrebbero presentare prove su questa grave questione.
Faccio fatica a comprendere l'ostilità dell'Ungheria verso l'#Ucraina invasa”.

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Ucraina #Russia #Turchia Iniziati ufficialmente i colloqui, il Ministro degli Esteri Hakan #Fidan (#AKP|Destra) si dovrebbe limitare a delle dichiarazioni di apertura. @OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Secondo quanto sta trapelando dai colloqui di Istanbul, riportato anche dal Guardian, la Russia avrebbe riproposto nuovamente le sue richieste già avanzate in precedenza, tra cui il ritiro delle forze ucraine da tutti i territori rivendicati, anche se non occupati militarmente, come condizione preliminare.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Palestina
Il Presidente Mahmoud #Abbas (#Fatah|S&D) ha dato istruzioni a #Fatah e alle altre fazioni dell'#OLP di impegnarsi in un dialogo diretto e intenso con #Hamas|Islamisti radicali nel tentativo di raggiungere un accordo globale che porti il gruppo nel sistema politico palestinese.
Secondo le fonti, Abbas ha anche esortato la leadership di Fatah ad aumentare la pressione su Hamas - direttamente o attraverso i Paesi che hanno influenza sul gruppo - per voltare pagina rispetto ad anni di divisione e inaugurare una nuova fase in cui Hamas si trasformi in un partito politico, ceda il controllo di #Gaza all'#ANP e si impegni a rispettare le sue decisioni, istituzioni e leggi.
Abbas ha infine ordinato la formazione di un comitato di dialogo nazionale, composto da membri del Comitato centrale di Fatah e del Comitato esecutivo dell'OLP, per supervisionare i negoziati con Hamas e lavorare per porre fine alla divisione politica.

@OsservatorioEsteri
#SanMarino #Palestina
Il Consiglio Grande e Generale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che affida al Congresso di Stato il compito di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina entro il 2025. Una decisione condivisa da tutte le forze politiche che hanno espresso sostegno a una posizione ritenuta di forte significato politico e morale.
Tra gli impegni assunti, è previsto anche l’avvio delle procedure per la nomina di un rappresentante diplomatico sammarinese presso le autorità palestinesi, e un rafforzamento delle azioni umanitarie rivolte a bambini, donne e soggetti vulnerabili.

@OsservatorioEsteri
#Ucraina #Russia
Ministro della Difesa Rastem #Umerov: “Lo scopo dei nostri colloqui era discutere di un cessate il fuoco, di uno scambio di prigionieri e stiamo anche potenzialmente preparando un incontro a livello di leader dei Paesi. Abbiamo parlato di uno scambio ‘mille per mille’, e stiamo anche lavorando ad altre modalità di questo scambio, sappiamo la data, ma non la diremo ancora”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM