#Romania
Il Presidente ad interim Ilie #Bolojan (#PNL|EPP) ha nominato l’attuale Vicepremier e Ministro dell’Interno Cătălin #Predoiu (PNL) come Primo Ministro ad interim a seguito delle dimissioni di Marcel #Ciolacu (#PSD|S&D). Guiderà l’esecutivo per almeno le prossime due settimane.
Anche se il PSD è uscito dal governo, i suoi ministri rimarranno nell'esecutivo fino alla nascita del prossimo.
@OsservatorioEsteri
Il Presidente ad interim Ilie #Bolojan (#PNL|EPP) ha nominato l’attuale Vicepremier e Ministro dell’Interno Cătălin #Predoiu (PNL) come Primo Ministro ad interim a seguito delle dimissioni di Marcel #Ciolacu (#PSD|S&D). Guiderà l’esecutivo per almeno le prossime due settimane.
Anche se il PSD è uscito dal governo, i suoi ministri rimarranno nell'esecutivo fino alla nascita del prossimo.
@OsservatorioEsteri
#Romania
Ex Primo Ministro Victor #Ponta: “Il piano di Nicușor #Dan non è il piano di Nicușor Dan, è quello di Alina Mungiu-Pippidi (fondatrice dell'associazione Società Accademica Romena, ndr.) e della rete di Soros in Romania. Si sono resi conto che stavano perdendo potere, hanno eliminato Călin #Georgescu, Victor Ponta o George #Simion per niente. Metteremo fine al potere della rete che ha distrutto la Romania negli ultimi 10 anni, che ci ha indebitati e che ha distrutto la nostra democrazia. Voglio dire molto chiaramente che sono convinto che ancora più rumeni si uniranno a Victor Ponta e George Simion, che insieme, il 18 maggio, finiremo con i Nicușor, con i #Crin, con tutti coloro che nel sistema ci hanno impoverito, che ci hanno venduto agli stranieri, e che riprenderemo la Romania e metteremo la Romania al primo posto".
@OsservatorioEsteri
Ex Primo Ministro Victor #Ponta: “Il piano di Nicușor #Dan non è il piano di Nicușor Dan, è quello di Alina Mungiu-Pippidi (fondatrice dell'associazione Società Accademica Romena, ndr.) e della rete di Soros in Romania. Si sono resi conto che stavano perdendo potere, hanno eliminato Călin #Georgescu, Victor Ponta o George #Simion per niente. Metteremo fine al potere della rete che ha distrutto la Romania negli ultimi 10 anni, che ci ha indebitati e che ha distrutto la nostra democrazia. Voglio dire molto chiaramente che sono convinto che ancora più rumeni si uniranno a Victor Ponta e George Simion, che insieme, il 18 maggio, finiremo con i Nicușor, con i #Crin, con tutti coloro che nel sistema ci hanno impoverito, che ci hanno venduto agli stranieri, e che riprenderemo la Romania e metteremo la Romania al primo posto".
@OsservatorioEsteri
#Germania
Carsten #Linnemann (#CDU|EPP): “Siamo ovviamente interessati ad avere un secondo turno di votazioni il prima possibile. Il mondo continua a girare. Siamo uniti dietro Friedrich #Merz. L'#Europa guarda alla Germania e non può permettersi di aspettare giorni, abbiamo bisogno di chiarezza adesso. I prossimi passi sono al vaglio dal punto di vista legale perché non c'è molta esperienza in questo campo. Stiamo verificando se il secondo scrutinio è ancora possibile oggi, si sta parlando con altri gruppi parlamentari. Penso al più tardi domani, ma venerdì sarebbe troppo lungo per me. La coalizione è consapevole delle proprie responsabilità, qui non si scherza, non è stato un inizio facile”.
@OsservatorioEsteri
Carsten #Linnemann (#CDU|EPP): “Siamo ovviamente interessati ad avere un secondo turno di votazioni il prima possibile. Il mondo continua a girare. Siamo uniti dietro Friedrich #Merz. L'#Europa guarda alla Germania e non può permettersi di aspettare giorni, abbiamo bisogno di chiarezza adesso. I prossimi passi sono al vaglio dal punto di vista legale perché non c'è molta esperienza in questo campo. Stiamo verificando se il secondo scrutinio è ancora possibile oggi, si sta parlando con altri gruppi parlamentari. Penso al più tardi domani, ma venerdì sarebbe troppo lungo per me. La coalizione è consapevole delle proprie responsabilità, qui non si scherza, non è stato un inizio facile”.
@OsservatorioEsteri
#Germania
Ines #Schwertner (#Linke|LEFT): “Ci sono delle discussioni in corso e c'è almeno la possibilità di tenere il secondo turno di votazioni oggi, siamo pronti a dialogare con l’#Union. Siamo pronti a questi colloqui perché, naturalmente, vogliamo anche che ci sia una procedura normale, in modo che i deputati dell'#AfD|ESN non possano presentarsi come coloro che eleggono il cancelliere. Ma comunque noi non voteremo #Merz come Cancelliere”.
@OsservatorioEsteri
Ines #Schwertner (#Linke|LEFT): “Ci sono delle discussioni in corso e c'è almeno la possibilità di tenere il secondo turno di votazioni oggi, siamo pronti a dialogare con l’#Union. Siamo pronti a questi colloqui perché, naturalmente, vogliamo anche che ci sia una procedura normale, in modo che i deputati dell'#AfD|ESN non possano presentarsi come coloro che eleggono il cancelliere. Ma comunque noi non voteremo #Merz come Cancelliere”.
@OsservatorioEsteri
#Germania
Sahra #Wagenknecht (#BSW|NI): “Sarebbe un bel giorno per la Germania se restasse così e Friedrich #Merz non diventasse Cancelliere. Friedrich Merz semplicemente non ce la fa e dovrebbe trarre le dovute conclusioni. Questa è anche una cocente sconfitta per Lars #Klingbeil (#SPD|S&D). Questa coalizione nero-rossa per il riarmo è nata morta”.
@OsservatorioEsteri
Sahra #Wagenknecht (#BSW|NI): “Sarebbe un bel giorno per la Germania se restasse così e Friedrich #Merz non diventasse Cancelliere. Friedrich Merz semplicemente non ce la fa e dovrebbe trarre le dovute conclusioni. Questa è anche una cocente sconfitta per Lars #Klingbeil (#SPD|S&D). Questa coalizione nero-rossa per il riarmo è nata morta”.
@OsservatorioEsteri
#Germania
Oltre alla #Linke|LEFT anche il gruppo parlamentare dei #Grüne|G/EFA si dichiara favorevole ad accorciare i tempi per lo svolgimento del secondo scrutinio di votazione. Per ottenere ciò infatti è necessaria l’approvazione dei 2/3 del #Bundestag, ottenibile con i voti del governo e dei due partiti.
Felix #Banaszak (Grüne): “Siamo disposti ad accorciare i tempi. Non faremo ricorso a trucchi procedurali per impedire la formazione di un nuovo governo. Un governo deve avere una maggioranza propria, ma è comunque responsabilità politica dell'opposizione votare no a #Merz”.
@OsservatorioEsteri
Oltre alla #Linke|LEFT anche il gruppo parlamentare dei #Grüne|G/EFA si dichiara favorevole ad accorciare i tempi per lo svolgimento del secondo scrutinio di votazione. Per ottenere ciò infatti è necessaria l’approvazione dei 2/3 del #Bundestag, ottenibile con i voti del governo e dei due partiti.
Felix #Banaszak (Grüne): “Siamo disposti ad accorciare i tempi. Non faremo ricorso a trucchi procedurali per impedire la formazione di un nuovo governo. Un governo deve avere una maggioranza propria, ma è comunque responsabilità politica dell'opposizione votare no a #Merz”.
@OsservatorioEsteri
#Germania
Il secondo scrutinio al #Bundestag per eleggere il Cancelliere dovrebbe tenersi già alle 15:15 di oggi, è stato raggiunto un accordo tra i vari partiti (#CDU|EPP, #CSU|EPP, #SPD|S&D, #Linke|LEFT e #Grüne|G/EFA) per accorciare le procedure con i 2/3 del voto del parlamento.
@OsservatorioEsteri
Il secondo scrutinio al #Bundestag per eleggere il Cancelliere dovrebbe tenersi già alle 15:15 di oggi, è stato raggiunto un accordo tra i vari partiti (#CDU|EPP, #CSU|EPP, #SPD|S&D, #Linke|LEFT e #Grüne|G/EFA) per accorciare le procedure con i 2/3 del voto del parlamento.
@OsservatorioEsteri
#Israele #Gaza
Ministro delle Finanze Bezalel #Smotrich (#RZ|Estrema destra ebraica): “Per vincere a Gaza, Israele deve distruggere l’intero territorio della Striscia. Prima di farlo, i civili devono essere trasferiti verso il Sud e destinati a un’area ‘umanitaria’ senza #Hamas o terroristi. Da lì saranno collocati in grandi numeri in territori di Paesi terzi”.
@OsservatorioEsteri
Ministro delle Finanze Bezalel #Smotrich (#RZ|Estrema destra ebraica): “Per vincere a Gaza, Israele deve distruggere l’intero territorio della Striscia. Prima di farlo, i civili devono essere trasferiti verso il Sud e destinati a un’area ‘umanitaria’ senza #Hamas o terroristi. Da lì saranno collocati in grandi numeri in territori di Paesi terzi”.
@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Danimarca
Sondaggio di Voxmeter:
#A|S&D: 23% (+1)
#F|G/EFA: 14%
#I|EPP: 13,5% (-0,5)
#Æ|ECR: 9%
#V|RE: 9% (-1)
#Ø|LEFT: 8%
#C|EPP: 5% (-1)
#O|PfE: 5%
#B|RE: 5% (+1)
#M|RE: 4%
#Å|Verdi: 2%
#H|Destra populista: 1% (-1)
Data rilevazione: 28 aprile-4 maggio
+/-: 21-28 aprile
Intervistati: 1002
@OsservatorioEsteri
Sondaggio di Voxmeter:
#A|S&D: 23% (+1)
#F|G/EFA: 14%
#I|EPP: 13,5% (-0,5)
#Æ|ECR: 9%
#V|RE: 9% (-1)
#Ø|LEFT: 8%
#C|EPP: 5% (-1)
#O|PfE: 5%
#B|RE: 5% (+1)
#M|RE: 4%
#Å|Verdi: 2%
#H|Destra populista: 1% (-1)
Data rilevazione: 28 aprile-4 maggio
+/-: 21-28 aprile
Intervistati: 1002
@OsservatorioEsteri
#Germania
Con 325 voti a favore, il #Bundestag ha eletto Friedrich #Merz (#CDU|EPP) come nuovo Cancelliere. Per eleggerlo è stato necessario un secondo scrutinio.
@OsservatorioEsteri
Con 325 voti a favore, il #Bundestag ha eletto Friedrich #Merz (#CDU|EPP) come nuovo Cancelliere. Per eleggerlo è stato necessario un secondo scrutinio.
@OsservatorioEsteri