L'Osservatorio - Esteri
2.3K subscribers
4.85K photos
586 videos
70 files
1.88K links
News, sondaggi e attualità estera a portata di mano.

🇮🇹Per le news italiane: @OsservatorioItaliano

Per qualsiasi richiesta: osservatore2022@gmail.com o @Osservatore2022Bot
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Estonia #Ucraina #Russia
Presidente della Commissione Affari Esteri Marko #Mihkelson (#R|RE): “I Presidenti dei Comitati per gli affari esteri di Ucraina, #RegnoUnito, #Francia, Estonia, #Lettonia, #Lituania e #RepubblicaCeca chiedono, nella loro dichiarazione congiunta, di non scendere a compromessi a scapito della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina.
Facciamo appello al presidente degli Stati Uniti, Donald #Trump, e al #Congress di dimostrare una vera leadership nell'affrontare la minaccia globale rappresentata dalla Russia come Stato aggressore.
I Presidenti delle commissioni per gli affari esteri chiedono agli Stati Uniti e ad altri membri della #NATO di invitare l'Ucraina a unirsi alla NATO senza indugio e accelerare l'adesione dell'Ucraina all’#UE”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#USA #Ucraina #Russia
Presidente Donald #Trump (#R|ECR): “Penso che ciò che ha causato l'inizio della guerra sia stato quando hanno iniziato (l’Ucraina, ndr.) a parlare di unirsi alla #NATO. La #Crimea rimarrà con la Russia".

@OsservatorioEsteri
#Siria #ONU
Ministro degli Affari Esteri e degli Espatriati Asaad #alShaibani: “A nome della Repubblica Araba Siriana, mi trovo oggi in un momento storico di dignità, per innalzare la nostra nuova bandiera siriana in questo edificio delle Nazioni Unite, per la prima volta da quando abbiamo voltato una pagina dolorosa della nostra storia. Questa bandiera, che sventola oggi nei cieli delle Nazioni Unite, simboleggia non solo uno Stato, ma la volontà di un popolo che è rimasto fermo, ha lottato, ha rifiutato di arrendersi e ha creduto che la libertà e la giustizia non sono lussi, ma un diritto da conquistare”.

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#USA #Ucraina #Russia Secondo quanto riportato da Axios, l’amministrazione #Trump avrebbe inviato una “offerta finale” di una pagina ad Ucraina e Russia. Il documento, secondo quanto riportato, è considerato da molti osservatori sbilanciato a favore della…
#Ucraina #Europa #USA #Russia
Reuters ha pubblicato il testo della controproposta congiunta tra Ucraina ed Europa di possibile accordo che è stata consegnata alla delegazione americana durante l’incontro di Londra di mercoledì. Le differenze con quella americana appaiono evidenti oltre che per il maggior dettaglio dei punti:

Cessate il fuoco:
- Impegnarsi per un cessate il fuoco completo e incondizionato in cielo, terra e mare;
- Entrambe le parti avviino immediatamente i negoziati per l'attuazione tecnica con la partecipazione degli Stati Uniti e dei paesi europei. Ciò avviene parallelamente alla preparazione dell'agenda e delle modalità per un accordo di pace completo;
- Monitoraggio del cessate il fuoco, guidato dagli Stati Uniti e supportato da paesi terzi;
- La Russia deve rimpatriare incondizionatamente tutti i bambini ucraini deportati e sfollati illegalmente. Scambio di tutti i prigionieri di guerra (principio del "tutti per tutti"). La Russia deve rilasciare tutti i prigionieri civili;

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina:
- L'Ucraina riceve solide garanzie di sicurezza, anche dagli Stati Uniti (accordo simile all'articolo 5), mentre non vi è consenso tra gli alleati sull'adesione alla #NATO;
- Nessuna restrizione per le Forze di Difesa ucraine.
- Gli Stati garanti saranno un gruppo ad hoc di Paesi europei e Paesi extraeuropei disponibili. Nessuna restrizione alla presenza, alle armi e alle operazioni di forze straniere amiche sul territorio ucraino;
- L'Ucraina persegue l'adesione all'#UE;

Territorio:
- Le questioni territoriali saranno discusse e risolte dopo un cessate il fuoco completo e incondizionato;
- I negoziati territoriali partono dalla base della linea di controllo;
- L'Ucraina riprende il controllo della centrale nucleare di Zaporizhia, con il coinvolgimento degli Stati Uniti, e anche della diga di Kakhovka;
- L'Ucraina gode di passaggi senza ostacoli sul fiume Dnipr e del controllo del Kinburn;

Economia:
- Stati Uniti e Ucraina attuano un accordo di cooperazione economica/mineraria;
- L'Ucraina sarà completamente ricostruita e risarcita finanziariamente, anche attraverso i beni sovrani russi che rimarranno congelati fino a quando la Russia non risarcirà i danni subiti dall'Ucraina;
- Le sanzioni statunitensi imposte alla Russia dal 2014 potrebbero essere soggette a un graduale allentamento dopo il raggiungimento di una pace sostenibile e potrebbero essere ripristinate in caso di violazione dell'accordo di pace (snapback);

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#USA #Ucraina
Presidente Donald #Trump (#R|ECR): "L'Ucraina, guidata da Volodymyr #Zelensky, non ha ancora firmato i documenti definitivi sull'importantissimo accordo sulle terre rare con gli Stati Uniti. È in ritardo di almeno tre settimane. Si spera che venga firmato IMMEDIATAMENTE. I lavori sull'accordo di pace globale tra #Russia e Ucraina procedono senza intoppi. Il SUCCESSO sembra essere imminente!"

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Svezia
Sondaggio di Demoskop:

#S|S&D: 34%
#M|EPP: 20% (+1)
#SD|ECR: 18% (-2)
#V|LEFT: 8% (+0,5)
#MP|G/EFA: 7%
#C|RE: 5% (+1)
#KD|EPP: 4% (-1)
#L|RE: 2% (-1)

Data rilevazione: 10-22 aprile
+/-: 13-24 marzo

Intervistati: 2538

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Canada
Sondaggio di Nanos Research:

#LPC|Centro-sinistra: 43%
#CPC|Centro-destra: 38% (-1)
#NDP|Sinistra: 8% (+1)
#BQ|Centro-sinistra Québécois: 6%
#GPC|Verdi: 3%
#PPC|Destra libertaria: 1%

Data rilevazione: 24 aprile
+/-: 23 aprile

Intervistati: 1302

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Germania
Sondaggio di INSA:

#CDU-#CSU|EPP: 25%
#AfD|ESN: 25%
#SPD|S&D: 15%
#Grüne|G/EFA: 12% (+1)
#Linke|LEFT: 10%
#BSW|NI: 4% (-1)
#FDP|RE: 3% (-1)

Data rilevazione: 22-25 aprile
+/-: 17-22 aprile

Intervistati: 1204

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Canada
Sondaggio di Liaison Strategies:

#LPC|Centro-sinistra: 44% (+1)
#CPC|Centro-destra: 39% (+1)
#NDP|Sinistra: 8%
#BQ|Centro-sinistra Québécois: 6%
#GPC|Verdi: 2%
#PPC|Destra libertaria: 1%

Data rilevazione: 24 aprile
+/-: 23 aprile

Intervistati: 1500

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#USA #Ucraina
Direttore della Comunicazioni della Casa Bianca Steve #Cheung (#R|ECR): "Il Presidente #Trump ha avuto un breve incontro privato con l'omologo ucraino #Zelensky, I due leader hanno avuto un colloquio molto produttivo e ulteriori dettagli sull'incontro saranno resi pubblici nelle prossime ore".

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#RDCongo #Ruanda
I ministri degli Esteri di Repubblica Democratia del Congo e Ruanda, Thérèse Kayikwamba #Wagner e Olivier #Nduhungirehe (#FPR|Grande tenda autoritaria) hanno firmato l'accordo preliminare di pace a Washington D.C., durante una cerimonia ospitata dal Segretario di Stato statunitense Marco #Rubio (#R|ECR).

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#USA #RDCongo #Ruanda
Segretario di Stato Marco #Rubio (#R|ECR): "La regione orientale della Repubblica Democratica del Congo è in conflitto da 30 anni. Una pace duratura e uno sviluppo duraturo non saranno facili, ma ritengo che vedere i leader di questi paesi seduti insieme sia un solido punto di partenza per discutere di ciò che è necessario per raggiungere un accordo".

@OsservatorioEsteri
#RDCongo #Ruanda
Ministra degli Esteri Thérèse Kayikwamba #Wagner: "Molti sforzi non hanno prodotto risultati perché sono stati ignorati. La firma di questo accordo non è solo una cerimonia, ma piuttosto una responsabilità politica per entrambe le parti. Si tratta di rafforzare gli obblighi derivanti dal diritto internazionale e recentemente adottati nella risoluzione 2773 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che richiede il ritiro immediato, incondizionato e trasparente di tutte le forze straniere dal territorio della Repubblica Democratica del Congo in quanto Stato sovrano. I confini che abbiamo ereditato, come approvato dall'Unione Africana, sono immutabili e non cambieranno mai".

@OsservatorioEsteri