Osservatorio Diritti
304 subscribers
280 photos
9 videos
18 files
959 links
L'informazione sui diritti umani in Italia e nel mondo
Download Telegram
๐Ÿ”Ž ๐Ÿ’ช Conoscenza e attivismo sono le parole che meglio descrivono il profilo del terzo ricercatore che sta lavorando a #EQUA, la prima app sul consumo responsabile in Italia.

Si chiama Edoardo Cavaleri e ha 28 anni. Dopo il liceo classico, si รจ laureato in economia aziendale all'universitร  Bocconi e in relazioni internazionali alla Statale di Milano. Dopo uno stage alla Rappresentanza della Commissione europea a Milano, ha iniziato insegnare per la cooperativa sociale il-Cubo e per l'Universitร  della Terza Etร . Da sempre appassionato di storia e politica, porta avanti l'impegno come attivista per i diritti civili e la paritร  di genere.

๐Ÿ—ฃ "Per me, fare ricerca sul consumo responsabile significa aprire gli occhi sulla realtร  che ci circonda e indagare a fondo per capire quali sono le aziende piรน attente all'ambiente e ai diritti (e quali meno!)".

๐ŸŽ Sostieni il lavoro di Edoardo, trasforma la tua donazione in un regalo di Natale "equo" โ†’ https://www.osservatoriodiritti.it/regali-di-natale-originali/
๐Ÿšซ In Italia sono in aumento le persone che non riescono ad accedere al Sistema sanitario nazionale. E i motivi non sono solo economici. A Bologna, dal 2019, c'รจ il Laboratorio Salute Popolare dove si cerca di cambiare il concetto di cura, prendendo in carico la persona nella sua globalitร .

๐Ÿ—ฃ I volontari Stefano Caselli e Marika Greco ci hanno raccontato meglio come funziona nellโ€™ultima puntata di "Diritti al cuore". Il podcast di Osservatorio Diritti per dare voce a chi non ha voce รจ a cura di Laura Pasotti.

Puoi ascoltarlo cercando โ€œDiritti al Cuoreโ€ sulla tua piattaforma preferita (#Spotify, #Spreaker, #ApplePodcasts, #GooglePodcasts, etc.).

๐ŸŽง Buon ascolto!



#osservatoriodiritti #DirittiAlCuore #podcast #dirittiumani #dirittoallasalute #sanitapubblica #bologna #cura
๐ŸŽ Questโ€™anno cโ€™รจ un modo per fare gli ultimi regali di Natale evitando le code alle casse o aspettando invano il corriere.

๐Ÿ“ฒ Di piรน. Questโ€™anno puoi scegliere di fare un regalo per una societร  piรน giusta e inclusiva. Basta un click (non per rendere la societร  piรน giusta e inclusiva, ma per fare il regalo!).

๐Ÿ’ซ Questโ€™anno infatti puoi trasformare la tua donazione a sostegno di Osservatorio Diritti in un regalo di Natale sostenibile.

๐Ÿ”— Scopri di piรน cliccando qui adesso โ†’ https://www.osservatoriodiritti.it/regali-di-natale-originali/
๐Ÿ’ช Se cโ€™รจ una battaglia che ci sta particolarmente a cuore e che in qualche modo rappresenta la nostra idea di lotta per i diritti umani, รจ quella degli operai della ex Gkn (ora Qf), la fabbrica di componenti per automobili di Campi Bisenzio (Firenze).
Erano stati licenziati in tronco il 9 luglio del 2021. La comunicazione agli oltre 400 dipendenti era arrivata via Sms. โ€‹โ€‹Quello stesso giorno era iniziata la loro resistenza al motto di โ€œinsorgiamoโ€.
Dopo due anni e mezzo di assemblea permanente e il tour lungo lโ€™Italia, la nuova proprietร  vorrebbe mettere di nuovo un punto alla loro storia. Ma i 185 lavoratori rimasti e la comunitร  allargata intorno a loro non ci
stanno. E il 31 dicembre, lโ€™ultimo dellโ€™anno รจ in fabbrica!
A loro va tutta la nostra solidarietร .
๐Ÿ”ด Il punto nellโ€™articolo di Laura Pasotti:
www.osservatoriodiritti.it/.../gkn-campi-bisenzio/ #daleggere
๐ŸŽง La puntata del podcast #DirittiAlCuore la si puรฒ ascoltare su Spreaker: https://spreaker.page.link/339gUbWZmoEFUHp1A
โœŠ Dissidente politico, fuggito dall'Iran nel 2005 prima, poi definitivamente nel 2007, Babak Monazzami era stato intervistato da Osservatorio Diritti a ottobre del 2022, per portare la sua testimonianza sulla repressione da parte del regime di Teheran e riflettere sul movimento di protesta popolare.

๐ŸŽฌ Ora la sua storia รจ ripercorsa in "Stai fermo lรฌ". Il documentario della giornalista Clementina Speranza รจ stato proiettato al Festival del cinema dei diritti umani di Napoli, dove ha ricevuto il Premio per la pace.

L'articolo รจ di Giulia Cerqueti โ†’ www.osservatoriodiritti.it/2023/12/29/stai-fermo-li-film/
๐Ÿ‘ฎ I giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) hanno condannato le omissioni della #polizia per la morte di Carmelo Calogero.

โš–๏ธ E ora i familiari chiedono la revoca delle sentenze italiane non in linea con il verdetto Cedu, con una procedura inedita resa possibile dalla riforma Cartabia.

โžก๏ธ Per saperne di piรน vai all'articolo di Lorenza Pleuteri pubblicato oggi su Osservatorio Diritti #daleggere ๐Ÿ‘‡
https://www.osservatoriodiritti.it/2024/01/03/cedu-condanna-italia/

#dirittiumani
๐Ÿ›  Edilizia, logistica, agricoltura, lavoro di cura: ecco qual รจ la situazione dello sfruttamento lavorativo oggi in Italia.

๐ŸŽ™ Dietro i casi di grave #sfruttamentolavorativo cโ€™รจ spesso la presenza delle reti criminali, ยซche approfittano dei deficit delle reti istituzionali nel sostenere le persone vulnerabili per dare vita a unโ€™economia predatoria, parassitaria, che sfugge ai controlliยป.

โžก๏ธ Ne abbiamo parlato con Giuliano Battiston, direttore editoriale di #Emersioni. #daleggere ๐Ÿ‘‡
https://2ly.link/1vYAm
๐Ÿ’ช Il nostro Diego Battistessa ha raccontato le potreste a Cittร  di Panama contro nuove concessioni minerarie che colpirebbero pesantemente l'ambiente e la popolazione.

โœ๏ธ Come riporta Radio Temblor Internacional, delle 40 testate che ne hanno parlato, Osservatorio Diritti รจ stata lโ€™unica italiana.

๐Ÿ—ฃ โ€œNel lungo processo di difesa dei cittadini e delle organizzazioni socio-ambientali, la comunicazione come diritto umano รจ stato un pilastro fondamentale. E non solo per denunciare le ingiustizie legate al conflitto minerario, ma per mostrare ad altre persone che ci sono altre realtร  e altri modi di affrontare la crisi ambientale globaleโ€.

โœŠ Questo quello che si legge in un loro post. E non possiamo che condividere. Perchรฉ รจ proprio questo il senso del nostro modo di fare giornalismo.

๐Ÿ‘‰ Qui l'articolo uscito a ottobre su OD: https://www.osservatoriodiritti.it/2023/10/18/panama-attivita-mineraria/
Il governo Meloni ha recentemente aumentato da 30 a 45 giorni il periodo di permanenza dei minori stranieri non accompagnati nei centri di prima accoglienza, degli hotspot senza attivitร  nรฉ servizi. Ma come denuncia MEDU - Medici per i Diritti Umani queste tempistiche spesso non sono sempre rispettate. Anzi!

Lo spiega nel suo articolo Laura Pasotti attraverso la storia di J., un minore camerunense di 16 anni sopravvissuto al viaggio nel deserto e alla traversata del Mediterraneo.

Da quando ha messo piede nellโ€™hotspot di Cifali, nel Ragusano, sono giร  passati piรน di 96 giorni. E purtroppo non solo รจ l'unico ad essere bloccato in questo limbo.

Qui il link all'articolo: www.osservatoriodiritti.it/2024/01/09/minori-stranieri-non-accompagnati-3/
๐ŸŒฑ Chi non ha mai sentito parlare dellโ€™importanza di sostituire le fonti fossili con quelle rinnovabili per contrastare il cambiamento climatico? Ma che cosa sono esattamente?

Le fonti rinnovabili si basano sullo sfruttamento dellโ€™energia โ˜€๏ธ solare ๐Ÿ’ฆ idrica ๐Ÿ’จ del vento ๐ŸŒ geotermica ๐ŸŒŠ delle onde e delle maree.

Sono illimitate; non inquinano, si trovano ovunque in natura; sono fonti per le quali esiste una tecnologia che consente il loro utilizzo a fini energetici; non presentano alcun rischio di trasporto.

Posta in questi termini la soluzione sembra semplice, eppure ci sono anche altri aspetti da considerare. Per esempio lโ€™impatto che gli impianti possono avere proprio sullโ€™ambiente che si sta cercando di tutelare.
๐ŸŒฌ Come il caso del parco eolico che si vorrebbe installare in #ValBorbera, una terra incontaminata dellโ€™Appennino. A questo progetto gli abitanti si stanno opponendo perchรฉ - come denuncia Maurizio Carucci, cantante degli Ex Otago che in Val Borbera ci abita e ha unโ€™azienda vitivinicola - โ€œ๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘Ž ๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘– ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘’๐‘“๐‘“๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘ข๐‘› ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘”๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘ ๐‘ž๐‘ข๐‘–๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘‘๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘๐‘’ ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘’๐‘š๐‘๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐ด๐‘๐‘๐‘’๐‘›๐‘›๐‘–๐‘›๐‘œ; ๐‘ข๐‘›๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘ข๐‘™๐‘ก๐‘–๐‘š๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘™๐‘ข๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘‘๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘ ๐‘’๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘”๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐ผ๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘–๐‘Ž. ๐ถ๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘Ž๐‘‘๐‘’ ๐‘’ฬ€ ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘๐‘–๐‘œ ๐‘–๐‘›๐‘‘๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘Ž๐‘‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘ ๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘’, ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘ง๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž. ๐ผ๐‘› ๐‘“๐‘ข๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘œ - ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘Ž ๐ถ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ข๐‘๐‘๐‘– - ๐‘š๐‘– ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘’๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘Ž๐‘™๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘ข๐‘’๐‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ๐‘›๐‘œ๐‘ฃ๐‘’ ๐‘š๐‘’๐‘ก๐‘Ÿ๐‘– ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘– ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘๐‘–๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘–๐‘ขฬ€ ๐‘๐‘–๐‘๐‘๐‘œ๐‘™๐‘’, ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘š๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘๐‘Ž๐‘ ๐‘’ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘’๐‘Ž๐‘™๐‘– ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ. ๐‘†๐‘– ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐ถ๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘”๐‘’๐‘ก๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’!โ€

E voi cosa ne pensate?
โš ๏ธ Diritti umani sacrificati per aumentare il potere, indignazione selettiva verso chi vรฌola i diritti umani e repressione che supera i confini nazionali minacciano il sistema di tutela dei diritti umani adottato 75 anni fa con la Dichiarazione universale delle Nazioni Unite.

๐Ÿ“ข Lo denuncia il rapporto annuale di Human Rights Watch.

โžก๏ธ L'articolo รจ della nostra Laura Pasotti #daleggere ๐Ÿ‘‡

https://www.osservatoriodiritti.it/2024/01/12/diritti-umani-violati/
โš–๏ธ ๐——๐—ถ๐˜€๐˜‚๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ฎ: ๐—ถ๐—น ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ผ๐—ฐ๐—ต๐—ถ รจ il nuovo rapporto che Oxfam ha diffuso in occasione del 54esimo World Economic Forum, il meeting mondiale che si tiene a Davos, sulle Alpi svizzere, dal 15 al 19 gennaio.

๐Ÿ’ธ Secondo il report, ai ritmi attuali, ci vorranno piรน di 2 secoli per porre fine alla povertร , ma entro 10 anni il mondo potrร  avere il primo trilionario.

โœ Lโ€™articolo di Laura Pasotti lo puoi leggere a questo link: www.osservatoriodiritti.it/2024/01/15/disuguaglianza-sociale/
๐Ÿ“ฉ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—บ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ รจ la newsletter mensile di Osservatorio Diritti pensata per aiutarti a orientare gli acquisti verso scelte piรน sostenibili.

Perchรฉ dovresti iscriverti?
โ€ข Perchรฉ contiene notizie puntuali sui prodotti e i relativi settori.
โ€ข Perchรฉ arriva una volta al mese.
โ€ข Perchรฉ รจ gratuita.

๐Ÿ“ฒ Oltre a consigli utili e a un esempio virtuoso, troverai anche un aggiornamento su ๐—˜๐—ค๐—จ๐—”, ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ ๐—ถ๐—ป ๐—œ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—น ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—บ๐—ผ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ che sta realizzando la nostra associazione.

๐Ÿ”— Per iscriverti clicca qui: bit.ly/NewsletterOD

Ti aspettiamo!

PS. Se sei giร  iscritt* a una delle nostre newsletter, manda una mail a redazione@osservatoriodiritti.it scrivendoci "Voglio ricevere Consumi responsabili", oppure cambia le tue impostazioni di iscrizione cliccando in fondo a qualunque newsletter di Osservatorio Diritti dove c'รจ scritto "Aggiorna le preferenze" (attenzione a non disiscriverti).
๐Ÿ‡ณ๐Ÿ‡ฎ #Nicaragua: fuori i religiosi dal Paese

โžก๏ธ Prosegue la politica di repressione del dissenso in Nicaragua portata avanti dal governo targato Daniel Ortega e Rosario Murillo. A pagarne le conseguenze, questa volta, sono 19 religiosi espulsi dal Paese.

๐Ÿ”— Tutti i dettagli nell'articolo firmato dal nostro Diego Battistessa #daleggere

https://shorturl.at/cdtPX
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
๐Ÿ“ฒ L'idea di creare un app sul consumo responsabile risale a piรน di un anno fa. A giugno del 2023 siamo riusciti a partire grazie al sostegno di @eticasgr (Gruppo @bancaetica) che ha creduto nel progetto. A giugno 2024 รจ previsto il lancio di #EQUA.

๐Ÿค“ A che punto siamo oggi? Ve lo racconta @edoardo.cavaleri, uno dei ricercatori che sta lavorando alla valutazione delle aziende in base al rispetto dei diritti umani, dellโ€™ambiente e di tutti gli esseri viventi che abitano il nostro Pianeta.

๐Ÿ“ฉ Se nel frattempo vuoi ricevere aggiornamenti sull'app e consigli utili per rendere i tuoi acquisti piรน sostenibili, iscriviti alla newsletter #ConsumiResponsabili โ†’ bit.ly/NewsletterOD

โœ Se sei giร  iscritt* a una delle nostre newsletter, manda una mail a redazione@osservatoriodiritti.it scrivendoci "Voglio ricevere Consumi responsabili"
๐Ÿ˜ค Per le persone con disabilitร  andare a un concerto come chiunque altro รจ quasi impossibile. Le difficoltร  sono tantissime: dall'acquisto del biglietto all'impossibilitร  di scegliere il posto, dall'obbligo di un solo accompagnatore alla posizione, fino all'esiguo numero di posti. Per provare a cambiare le cose, Simona Ciappei ha creato la pagina "Sotto il palco anche io"

๐Ÿ—ฃ Ne parla Laura Pasotti nellโ€™ultima puntata di #DirittiAlCuore, il nostro podcast per dare voce a chi non ha voce.

๐ŸŽง Per ascoltarlo vai su www.osservatoriodiritti.it oppure cerca โ€œDiritti al Cuoreโ€ sulla tua piattaforma preferita (#Spotify, #Spreaker, #ApplePodcasts, #GooglePodcasts, etc.).

Buon ascolto!
๐Ÿž Nel primo numero dell'anno della newsletter ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—บ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ abbiamo scelto di parlare di farina. Un prodotto a noi caro, perchรฉ รจ la materia prima con cui si produce l'alimento base del nutrimento umano: il pane.
๐ŸŒฑ Per parlare di farina bisogna parlare di grano e prima ancora di semi. Chi detiene la proprietร  dei semi? E con che farina รจ fatto il pane che mangiamo tutti i giorni? Ci sono delle alternative al pane che, arrivato a sera, รจ giร  secco? Nel caso, quali sono?
๐Ÿ“ฉ Per saperne di piรน, iscriviti alla nostra newsletter pensata per aiutarti a orientare i tuoi acquisti verso scelte piรน sostenibili โ†’ โ†’ bit.ly/NewsletterOD
โœ Se sei giร  iscritt* a una delle nostre newsletter, manda una mail a redazione@osservatoriodiritti.it scrivendoci "Voglio ricevere Consumi responsabili"
ยซQuando ho capito che mi stavano portando verso il binario morto (il settore dell'isolamento), ho provato a scendere e lรฌ รจ cominciato il pestaggio. In 15 anni di carcere, passati in diversi istituti, non ho mai avuto cosรฌ tanta paura di morireยป.

๐Ÿ“ข All'ultima udienza del processo che vede imputati cinque agenti penitenziari del #carcere di Monza per lesioni aggravate hanno parlato la presunta vittima e Mauro Palma, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertร .

Laura Fazzini ci racconta cosa hanno detto #daleggere ๐Ÿ‘‡
https://shorturl.at/pJPW6
๐Ÿ’ฃ Esportazioni di #armi, il governo Meloni smantella la legge: addio trasparenza

โš–๏ธ La legge che finora ci ha permesso di controllare le esportazioni di armi italiane รจ sotto attacco. Con il rischio che potremmo dare presto l'addio alla trasparenza in materia.

โžก๏ธ Giorgio Beretta ci spiega perchรฉ #daleggere ๐Ÿ‘‡

https://www.osservatoriodiritti.it/2024/01/31/esportazioni-di-armi-italiane/